02.06.2013 Views

CORSO C++ STANDARD - Didattica.it

CORSO C++ STANDARD - Didattica.it

CORSO C++ STANDARD - Didattica.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L'operatore binario di assegnazione = copia il contenuto del right-operand<br />

(detto nello specifico r-value) nel left-operand (detto l-value).<br />

a = b<br />

b (r-value) può essere una qualunque espressione che rest<strong>it</strong>uisce un valore di<br />

tipo nativo;<br />

a (l-value) ha un amb<strong>it</strong>o di scelta molto più ristretto (tutti gli l-values possono<br />

essere r-values, ma non viceversa); in pratica, salvo poche eccezioni, a deve<br />

essere una variabile.<br />

I tipi di a e b devono coincidere, oppure il tipo di b deve essere convertibile<br />

implic<strong>it</strong>amente nel tipo di a.<br />

Operatori matematici<br />

Come in tutti i linguaggi di programmazione, le operazioni matematiche<br />

fondamentali (addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione) sono<br />

esegu<strong>it</strong>e rispettivamente dai seguenti operatori binari:<br />

+ - * /<br />

Se la divisione è fra due numeri interi, il risultato dell'operazione è ancora un<br />

numero intero (troncamento).<br />

Es. 27 / 4 da' come risultato 6 (anziché 6.75).<br />

Il resto di una divisione fra numeri interi si calcola con l'operatore binario<br />

%<br />

Es. 27 % 4 da' come risultato 3<br />

Operatori a livello del b<strong>it</strong><br />

Il <strong>C++</strong> può, a differenza da altri linguaggi, operare sulle variabili intere a livello<br />

del b<strong>it</strong>.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!