02.06.2013 Views

Enpap on line Il doppio dividendo dei titoli sustainability

Enpap on line Il doppio dividendo dei titoli sustainability

Enpap on line Il doppio dividendo dei titoli sustainability

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ENPAP<br />

8<br />

poss<strong>on</strong>o c<strong>on</strong>tare su una c<strong>on</strong>tribuzi<strong>on</strong>e previdenziale<br />

di tre volte superiore.<br />

In tal senso abbiamo preso atto c<strong>on</strong> grande<br />

interesse che, finalmente, a livello politico e<br />

sindacale, stanno emergendo forti perplessità<br />

riguardo a una struttura tecnico-normativa,<br />

quella dell’attuale sistema c<strong>on</strong>tributivo, che,<br />

fino a poco tempo fa, veniva presentata<br />

come la migliore possibile.<br />

Tuttavia, il nostro compito n<strong>on</strong> può limitarsi<br />

a fare emergere le perplessità ma deve<br />

anche essere in grado di costruire ipotesi di<br />

soluzi<strong>on</strong>e che, e qui sta l’ulteriore difficoltà,<br />

pur rimanendo compatibili c<strong>on</strong> il<br />

sistema generale, tengano c<strong>on</strong>to delle<br />

nostre peculiarità.<br />

Mi riferisco, ad esempio, al fatto che n<strong>on</strong> è<br />

praticabile, nel nostro caso, una proposta di<br />

incremento della c<strong>on</strong>tribuzi<strong>on</strong>e a livello del<br />

lavoro dipendente, come pure n<strong>on</strong> si può<br />

ignorare la forte patrim<strong>on</strong>ializzazi<strong>on</strong>e e la<br />

stabilità finanziaria del<br />

nostro Ente, differenza<br />

questa sostanziale rispet-<br />

to al sistema generale<br />

pubblico.<br />

Un ulteriore elemento di<br />

riflessi<strong>on</strong>e, peculiare alla<br />

nostra realtà, riguarda<br />

l’approccio a strumenti<br />

assistenziale che, in relazi<strong>on</strong>e<br />

ai grandi cambiamenti<br />

socio-ec<strong>on</strong>omici che si stanno realizzando<br />

in questi ultimi decenni (allungamento<br />

della speranza di vita, allentamento <strong>dei</strong><br />

vincoli familiari,…), debb<strong>on</strong>o essere c<strong>on</strong>siderati<br />

come un’indispensabile integrazi<strong>on</strong>e<br />

alla tradizi<strong>on</strong>ale pensi<strong>on</strong>e, laddove copr<strong>on</strong>o<br />

eventi n<strong>on</strong> tutelati dal tessuto sociale.<br />

Intendo dire che, ad esempio, la tutela<br />

degli anziani n<strong>on</strong> autosufficienti è un<br />

intervento che sempre più sarà necessario<br />

c<strong>on</strong>siderare, come pure sarà necessario<br />

intervenire sugli eventi dell’invalidità e<br />

della premorienza, che n<strong>on</strong> s<strong>on</strong>o protetti<br />

dall’attuale sistema.<br />

Le ipotesi, quindi, le stiamo mettendo in<br />

cantiere anche sul piano tecnico, ma dob-<br />

Gli strumenti assistenziali<br />

debb<strong>on</strong>o essere c<strong>on</strong>siderati<br />

come un’integrazi<strong>on</strong>e<br />

alla tradizi<strong>on</strong>ale pensi<strong>on</strong>e<br />

biamo già iniziare a c<strong>on</strong>siderare il momento<br />

successivo che sarà quello della c<strong>on</strong>divisi<strong>on</strong>e<br />

delle scelte c<strong>on</strong> l’insieme <strong>dei</strong> colleghi.<br />

Potranno infatti essere scelte difficili sia sul<br />

piano delle relazi<strong>on</strong>i c<strong>on</strong> il m<strong>on</strong>do politico –<br />

e dovremo avere la capacità di proporci –,<br />

sia sul piano interno perché dovremo stabilire,<br />

tra varie opzi<strong>on</strong>i, una scala di priorità<br />

avendo presente che poss<strong>on</strong>o esistere esigenze<br />

diverse.<br />

A partire dai prossimi mesi cercheremo di<br />

realizzare uno sforzo per avvicinare ancora<br />

di più l’Ente agli iscritti, per creare quel rapporto<br />

“amichevole” che ci permetta di dialogare<br />

sulle tematiche previdenziali ma anche<br />

sulla professi<strong>on</strong>e in generale.<br />

L’obiettivo è primariamente quello di fornire<br />

un supporto sul piano amministrativo e operativo<br />

all’esercizio della professi<strong>on</strong>e, ma<br />

anche di far percepire l’<str<strong>on</strong>g>Enpap</str<strong>on</strong>g> come punto di<br />

riferimento positivo che<br />

prop<strong>on</strong>e alla comunità<br />

professi<strong>on</strong>ale, la risolu-<br />

zi<strong>on</strong>e ai problemi che di<br />

volta in volta si manifestano<br />

in una logica di<br />

ascolto e c<strong>on</strong>fr<strong>on</strong>to.<br />

Abbiamo bisogno di<br />

coesi<strong>on</strong>e in questa terza<br />

tappa, l’impresa n<strong>on</strong> è<br />

facile. Noi ci stiamo<br />

rimboccando le maniche.<br />

Da ultimo vorrei sotto<strong>line</strong>are un elemento<br />

degno di attenzi<strong>on</strong>e che sta caratterizzando<br />

la gesti<strong>on</strong>e dell’Ente.<br />

<strong>Il</strong> graduale, c<strong>on</strong>tinuo, incremento di investimenti<br />

in aziende che operano in una logica<br />

socialmente resp<strong>on</strong>sabile.<br />

Siamo c<strong>on</strong>vinti che questa, detta anche <strong>dei</strong><br />

“f<strong>on</strong>di etici”, sia una strada da praticare c<strong>on</strong><br />

grande attenzi<strong>on</strong>e sia per gli interessanti<br />

risultati ec<strong>on</strong>omici che produce ma soprattutto<br />

perché può c<strong>on</strong>tribuire, per via indiretta,<br />

al raggiungimento delle finalità istituzi<strong>on</strong>ali<br />

ultime del nostro Ente: la costituzi<strong>on</strong>e di<br />

un sistema più attento alle esigenze delle<br />

pers<strong>on</strong>e.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!