03.06.2013 Views

il timone 3-2012.indd - fimp veneto

il timone 3-2012.indd - fimp veneto

il timone 3-2012.indd - fimp veneto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Assicurazioni<br />

22<br />

Assicurazione “primi 30 giorni”<br />

Anche quest’anno, <strong>il</strong> terzo consecutivo, potremo mantenere la polizza assicurativa a copertura<br />

del pregiudizio economico delle spese di sostituzione per i primi 30 giorni di malattia/<br />

infortunio stipulata con Zurich. L’andamento tecnico-economico della polizza non è stato<br />

eccessivamente br<strong>il</strong>lante per l’alto numero di sinistri intercorsi e per i quali è stata attivata la<br />

copertura. Si è reso pertanto necessario rivedere alcuni passaggi assicurativi e ritoccare, seppure<br />

in maniera quasi simbolica, <strong>il</strong> premio da versare.<br />

Le novità introdotte riguardano:<br />

Esclusione dalla copertura assicurativa di:<br />

• interventi di medicina e chirurgia estetica, se non dovuti a incidenti o interventi chirurgici<br />

demolitivi;<br />

• ricovero in day surgery per cure odontoiatriche (se non dovute a infortunio);<br />

• malattie psicologiche e neuropsichiatriche (se non in caso di ricovero e conseguente<br />

convalescenza o per depressione post partum);<br />

• malattie e infortuni occorsi all’estero che non comportano ricovero;<br />

• denuncia del sinistro entro 3 giorni lavorativi dall’inizio della malattia/infortunio, o entro<br />

3 giorni lavorativi dalla data di dimissione (o del periodo di scadenza di copertura, cioè i<br />

30 giorni)) in caso di ricovero;<br />

• Esplicitazione della possib<strong>il</strong>e visita fiscale (di fatto già implicitamente possib<strong>il</strong>e);<br />

• Premio di pagamento pari allo 0,42% (+ 0,02%) dei compensi definiti dall’ACN all’art<br />

58 lettera A commi 1 e 9 (l’aumento per chi ha da 900 a 1000 assistiti è di circa 18 e)<br />

Le modifiche non sono obiettivamente pesanti, ma mirano a impedire comportamenti,<br />

magari inconsapevoli, di quei rari colleghi che possono giovarsi della polizza con modalità al<br />

limite della conformità.<br />

Si raccomanda infatti un uso della polizza assolutamente corretto e scevro da usi surrettizi:<br />

<strong>il</strong> piccolo vantaggio personale che ne potrebbe derivare può comportare <strong>il</strong> futuro mancato<br />

rinnovo della polizza con danno sia personale che collettivo. La sostenib<strong>il</strong>ità della polizza si<br />

basa solo sui nostri versamenti, pertanto, oltre al corretto uso, è indispensab<strong>il</strong>e una larga partecipazione<br />

alla sottoscrizione.<br />

Si rinnova pertanto l’invito di rinnovo a tutti coloro che l’hanno già in essere e di nuova<br />

sottoscrizione per coloro che ne sono al momento privi. Il mantenimento di questa nostra<br />

autonoma polizza è segnale anche della coesione e del senso di appartenenza della categoria<br />

della nostra Regione. Per mantenere la continuità della copertura assicurativa è necessario <strong>il</strong><br />

pagamento del premio entro <strong>il</strong> 31 dicembre, altrimenti la copertura assicurativa decorrerà<br />

dalla mezzanotte del giorno di pagamento.<br />

IL TIMONE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!