03.06.2013 Views

il timone 3-2012.indd - fimp veneto

il timone 3-2012.indd - fimp veneto

il timone 3-2012.indd - fimp veneto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

segue<br />

6<br />

Attività formative e di collaborazione scientifica<br />

Partecipazione alla Commissione per la Formazione<br />

permanente della Regione Veneto<br />

Collaborazione con la Regione Veneto nella<br />

stesura di Percorsi diagnostico terapeutici<br />

in Pediatria di famiglia nell’ambito del Progetto<br />

Cure Primarie della Regione<br />

Progettazione e realizzazione di tutti i corsi<br />

regionali di formazione obbligatoria previsti<br />

dall’Accordo Collettivo Nazionale per i pediatri<br />

di famiglia, per conto della Regione<br />

Veneto.<br />

• “La gestione delle vaccinazioni - Ruolo e<br />

responsab<strong>il</strong>ità del pediatra di famiglia”<br />

(1994)<br />

• “La gestione dei B<strong>il</strong>anci di salute (2000-<br />

2001)<br />

• “Adolescenza 1: i problemi e gli interventi<br />

nell’ambulatorio del pediatra di famiglia”<br />

(2002)<br />

• “Adolescenza 2: magrezze, obesità, i disturbi<br />

del comportamento alimentare, lo<br />

sport come problema” (2003)<br />

• “Adolescenza 3: Psicopatologia e devianza”<br />

(2004)<br />

• Percorsi diagnostico-terapeutici in pediatria<br />

di famiglia (2004)<br />

• “Percorsi diagnostico-terapeutici - 2° modulo:<br />

OMA, FTA, Polmonite” (2005)<br />

• “Percorsi diagnostico-terapeutici - 3° modulo:<br />

IVU, Lattante febbr<strong>il</strong>e” (2006)<br />

• “Percorsi diagnostico-terapeutici - 4° modulo:<br />

asma bronchiale” (2007)<br />

• “Percorsi diagnostico-terapeutici - 5° modulo:<br />

diagnosi e valutazione nel tempo<br />

dell’asma nell’ambulatorio del pediatra di<br />

famiglia” (2008)<br />

• “Le malattie croniche in pediatria di famiglia:<br />

gestire <strong>il</strong> bambino “complesso””<br />

(2009)<br />

• “Gestione informatizzata dell’attività del<br />

pediatra di famiglia. Strategia e strumento<br />

di crescita professionale: assistenza -<br />

audit – ricerca” (2010)<br />

• “Audit e sv<strong>il</strong>uppo professionale continuo<br />

per la qualità assistenziale in pediatria di<br />

famiglia. Dall’ambulatorio alla rete”<br />

(2011)<br />

Partecipazione alla Conferenza Nazionale<br />

di Consenso ed alla elaborazione del documento<br />

conclusivo “ Indicazioni e strategie<br />

per aumentare ed ottimizzare la copertura<br />

vaccinale della popolazione pediatrica italiana”<br />

coordinate dall’Istituto Mario Negri di<br />

M<strong>il</strong>ano (1995)<br />

Collaborazione con l’AAP (American Academy<br />

of Pediatrics) e l’APREF alla realizzazione<br />

del primo corso di Educazione Medica<br />

Continua, in Italia con sede a Bologna e<br />

a Padova, per Pediatri Americani (1997)<br />

Collaborazione alla realizzazione del seminario<br />

di studio: “Il ruolo del Pediatra di famiglia<br />

nell’osservatorio sul disagio minor<strong>il</strong>e<br />

e giovan<strong>il</strong>e nell’U.L.SS. n° 6” di Vicenza.<br />

(1997)<br />

Collaborazione con l’OMS alla realizzazione<br />

dello “Workshop on Perinatal Care” svoltosi<br />

in Venezia nei giorni (1998)<br />

Collaborazione con l’AAP (American Accademy<br />

of Pediatrics), la SIP (Società Italiana<br />

di Pediatria) e l’APREF alla realizzazione di<br />

una giornata di lavoro nel corso del Meeting<br />

annuale dell’AAP in San Francisco (California)<br />

(1998)<br />

Partecipazione alla Commissione del Dipartimento<br />

di Sanità della Regione Veneto per<br />

la Riorganizzazione dei servizi territoriali<br />

per l’età evolutiva (1998)<br />

Collaborazione con l’ordine dei Medici della<br />

provincia di Treviso alla realizzazione del<br />

corso di formazione “La collaborazione e la<br />

comunicazione nell’ambito dei servizi del<br />

minore” (1998)<br />

IL TIMONE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!