03.06.2013 Views

Scarica l'estratto - Università degli Studi di Salerno

Scarica l'estratto - Università degli Studi di Salerno

Scarica l'estratto - Università degli Studi di Salerno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VINCENZO AVERSANO<br />

LEGGERE CARTE GEOGRAFICHE<br />

DI IERI E DI OGGI<br />

– come e perché –<br />

Gutenberg E<strong>di</strong>zioni<br />

3


SOMMARIO<br />

Premessa ............................................................................................................................................................................. pag. 13<br />

PARTE I.<br />

NOZIONI DI BASE, SVILUPPO STORICO DELLA CARTOGRAFIA<br />

E MODELLI INTERPRETATIVI DI CARTE E TOPONIMI ANTICHI ..................................................................... » 15<br />

CAPITOLO I - Fondamenti <strong>di</strong> Cartografia se<strong>di</strong>mentati nella storia .............................................................................. » 17<br />

1. Problemi <strong>di</strong> Cartografia ................................................................................................................................................. » 17<br />

a. Che cos’è la carta geografica e cosa stu<strong>di</strong>a la Cartografia attuale e storica ................................................................. » 17<br />

b. In base alla scala: la rappresentazione ridotta e una classificazione delle carte ........................................................... » 20<br />

c. I simboli o segni grafici ................................................................................................................................................ » 21<br />

c1. Il simbolismo fisico-naturale ...................................................................................................................................... » 22<br />

c2. Il simbolismo antropico .............................................................................................................................................. » 34<br />

c3. Il simbolismo economico ............................................................................................................................................ » 42<br />

c4. L’approssimazione nelle proiezioni ............................................................................................................................ » 44<br />

2. Uno schizzo <strong>di</strong> storia della cartografia ......................................................................................................................... » 46<br />

a. Dalle origini alla cartografia greca ............................................................................................................................... » 46<br />

b. Il maggiore geocartografo dell’antichità: Clau<strong>di</strong>o Tolomeo ........................................................................................ » 46<br />

b.1 Proposta <strong>di</strong>dattica incentrata sul “Mappamondo” <strong>di</strong> Tolomeo ................................................................................. » 51<br />

c. Caratteri, prodotti e motivazioni della cartografia romana ........................................................................................... » 52<br />

c.1 Gli itinerari e la tabula Peutingeriana ....................................................................................................................... » 53<br />

d. La cartografia me<strong>di</strong>oevale fra teologia, religiosità popolare e finalizzazione applicativa ........................................... » 61<br />

d.1. Tra<strong>di</strong>zione e innovazione nel mappamondo <strong>di</strong> Frà Mauro ....................................................................................... » 63<br />

d.2 Cenni sulla cartografia islamica ................................................................................................................................» 65<br />

d.3 Libri <strong>di</strong> mercatura, portolani e carte nautiche, espressione e funzione della società mercantile<br />

delle repubbliche marinare e dei comuni ......................................................................................................................... » 65<br />

e. La cartografia <strong>di</strong> età moderna e contemporanea ........................................................................................................... » 70<br />

e.1. I presupposti <strong>di</strong> un poderoso sviluppo e le tipologie ricorrenti in Europa ................................................................ » 70<br />

e.2. Un tipo particolare <strong>di</strong> raccolta cartografica, replicata con successo nel tempo: gli Atlanti .................................... » 72<br />

e.3 Fra età moderna e contemporanea: un cammino faticoso <strong>di</strong> ricerche e applicazioni per prodotti cartografici<br />

sempre più perfetti e <strong>di</strong>versificati ..................................................................................................................................... » 77<br />

CAPITOLO II - La lettura <strong>di</strong> carte antiche: meto<strong>di</strong> e tecniche ....................................................................................... » 79<br />

1. Le carte antiche e la loro interpretazione: esempi <strong>di</strong> lettura geografica ................................................................... » 79<br />

1.1 Premessa metodologico-operativa ............................................................................................................................. » 79<br />

a. Finalità perseguite ......................................................................................................................................................... » 79<br />

b. Varietà e complessità dei reperti ................................................................................................................................... » 79<br />

c. Plausibili linee interpretative ........................................................................................................................................ » 79<br />

2. L’interpretazione sul modello della monografia territoriale: dalla carta al territorio/dal territorio alla carta ....... » 80<br />

a. In me<strong>di</strong>as res: il paesaggio visibile e invisibile ricavato da piante manoscritte <strong>di</strong> enti religiosi<br />

e dai toponimi <strong>di</strong> carte regionali a stampa ........................................................................................................................ » 80<br />

a.1 Il paesaggio dalle carte riproducenti i possessi della Certosa <strong>di</strong> Padula .................................................................. » 81<br />

a.1.1. Il Vallo <strong>di</strong> Diano, la Certosa <strong>di</strong> Padula e le carte del Fondo “Monasteri soppressi”: le ragioni <strong>di</strong> una scelta <strong>di</strong> indagine .... » 81<br />

a.1.2. Il paesaggio <strong>di</strong> Casalbuono e Montesano in una carta <strong>di</strong> metà Settecento: l’”ornata geometria” del visibile<br />

e dei rapporti giuri<strong>di</strong>ci ...................................................................................................................................................... » 82<br />

a.1.3 Dettagli sul paesaggio agrario-forestale espresso dal significato dei toponimi ....................................................... » 84<br />

a.1.4. Il <strong>di</strong>segno dell’inse<strong>di</strong>amento accentrato e sparso ................................................................................................... » 85<br />

a.1.5. Tratti economici e comunicazionali ........................................................................................................................ » 85<br />

a.1.6. Breve conclusione ................................................................................................................................................... » 86<br />

a.2 Il paesaggio dalle platee riproducenti i possessi del Monastero <strong>di</strong> Montevergine .................................................... » 88<br />

a.2.1 Nella dotazione dell’Archivio della Biblioteca Statale <strong>di</strong> Montevergine ................................................................ » 88<br />

a.2.2 L’Abbazia <strong>di</strong> Montevergine come potenza economica, sociale e spirituale dal Me<strong>di</strong>oevo al secolo XVIII:<br />

un quadro sintetico ........................................................................................................................................................... » 89<br />

a.2.3 Il contesto feudale verginiano in cui si inscrive il possesso <strong>di</strong> San Giovanni a Marcopio: un “paesaggio delle<br />

platee” che riflette la creatività “morale” dell’autore ....................................................................................................... » 89<br />

5


a.2.4 Forma, misura, confini e inquadramento geo-topografico dell’area rappresentata nella pianta.............................. » 90<br />

a.2.5 Notazioni più particolari sul paesaggio espresso dalla carta settecentesca ............................................................. » 92<br />

a.2.6 Uno snodo viario al servizio del quadro inse<strong>di</strong>ativo-produttivo del feudo ............................................................. » 93<br />

a.2.7 Uno sguardo finale più “intrigante” ad alcuni toponimi .......................................................................................... » 94<br />

BIBLIOGRAFIA .............................................................................................................................................................. » 101<br />

b. Il paesaggio’ emanato’ dalle istituzioni politico-amministrative .................................................................................. » 103<br />

b.1 L’identità della “Baronia” attraverso una carta storica: l’incidenza <strong>di</strong> alcune “leggi” generali<br />

<strong>di</strong> Geografia Amministrativa ............................................................................................................................................ » 103<br />

b.1.1 Premessa metodologica ........................................................................................................................................... » 103<br />

b.1.2 Cenni sul quadro generale della geografia amministrativa campana nella prima metà dell’Ottocento e formulazione<br />

delle “leggi” della <strong>di</strong>sposizione dei comuni “a spicchio” e della “convergenza al centro” del capoluogo ..................... » 103<br />

b.1.3. Verifica storico-geografica, nel contesto circondariale della Baronia, dell’incidenza delle due enunciate “leggi” ........ » 105<br />

b.1.4. Riscontro <strong>di</strong> altre due “leggi” geoamministrative nella vicenda storica del Circondario ...................................... » 106<br />

b.1.5 Trascrizione delle scritte interne della carta dell’Agrimensore D. <strong>Salerno</strong> ............................................................. » 108<br />

BIBLIOGRAFIA .............................................................................................................................................................. » 112<br />

3. Modelli <strong>di</strong> interpretazione sintetica <strong>di</strong> carte antiche ................................................................................................... » 115<br />

a. La Pianta <strong>di</strong> una porzione della città <strong>di</strong> <strong>Salerno</strong> racchiusa tra le strade Due Principati,<br />

Arcivescovado, Corso Garibal<strong>di</strong> e Porta Nova (1862) <strong>di</strong> F. S. Malpica .......................................................................... » 115<br />

b. Le due carte del Vallone Trapulogo .............................................................................................................................. » 117<br />

c. Spiaggia e mare <strong>di</strong> Praiano ........................................................................................................................................... » 119<br />

d. La Pianta topografica de’ terreni irrigabili dal fiume Picentino nella Piana <strong>di</strong> <strong>Salerno</strong> e Montecorvino (1834) <strong>di</strong> G. Rosalba ... » 123<br />

e. Pianta ostensiva delle due Strade in controversia, che si cercono fare nello Stato <strong>di</strong> Sanseverino ............................ » 125<br />

f. Pianta a più colori del comune <strong>di</strong> Siano ........................................................................................................................ » 127<br />

g. Cenno sull’origine delle acque del Sarno ..................................................................................................................... » 128<br />

h. Una carta dal forte significato percettivo, esempio <strong>di</strong> non-rimozione psicologica dell’incombente pericolo ............. » 130<br />

4. L’interpretazione delle carte antiche secondo il ‘modello-catalogo’ .......................................................................... » 132<br />

G.A. Magini ...................................................................................................................................................................... » 132<br />

F. Cassiano de Silva-A. Bulifon ....................................................................................................................................... » 136<br />

G.A. Rizzi-Zannoni .......................................................................................................................................................... » 139<br />

G.A. Rizzi-Zannoni .......................................................................................................................................................... » 141<br />

G. Bartoli-G. Galiani ........................................................................................................................................................ » 143<br />

B. Marzolla ....................................................................................................................................................................... » 146<br />

L. Manzella ....................................................................................................................................................................... » 149<br />

A. Guidetti ........................................................................................................................................................................ » 152<br />

Croqui de’ Contorni <strong>di</strong> Agropoli ....................................................................................................................................... » 156<br />

G. G. Pontano ................................................................................................................................................................... » 158<br />

B. Marzolla ....................................................................................................................................................................... » 163<br />

5. L’altra “metà del cielo”: i toponimi entro e fuori le carte geografiche...................................................................... » 166<br />

a. L’approccio geografico-inter<strong>di</strong>sciplinare alla toponomastica, materia misteriosa e affascinante ................................ » 166<br />

a.1 Premessa circa l’obiettivo perseguito: dare facili “istruzioni” per l’uso .................................................................. » 166<br />

a.2 Solo con l’umiltà, e non col <strong>di</strong>lettantismo, si possono capire i significati “flui<strong>di</strong>” dei nomi <strong>di</strong> luogo ...................... » 166<br />

a.3 Il problema dei problemi: l’interpretazione geolinguistica del toponimo.................................................................. » 168<br />

a.3.1 Le fonti dei toponimi come basi per la ricostruzione <strong>di</strong> paesaggi e “sistemi” territoriali, con<br />

particolare riguardo alle fonti cartografiche: loro valore stratigrafico e insi<strong>di</strong>e nascoste ................................................ » 169<br />

a.3.2 I toponimi urbani e gli odonimi ............................................................................................................................... » 172<br />

a.3.3 Sintesi su messaggi pluri<strong>di</strong>sciplinari, lezioni e in<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> metodo <strong>di</strong> cui far debito conto ................................ » 172<br />

a.3.4 Consigli conclusivi schematici, ma pratici e inelu<strong>di</strong>bili, per il protocollo della ricerca e della comprensione toponimica ........ » 174<br />

BIBLIOGRAFIA .............................................................................................................................................................. » 176<br />

Appen<strong>di</strong>ce ......................................................................................................................................................................... » 178<br />

b. Il paesaggio dai (e dei) toponimi in alcune carte regionali a stampa ........................................................................... » 181<br />

b.1 Oggetto e scopi della ricerca ...................................................................................................................................... » 181<br />

b.2 La carta del Principato Citra del Magini (1606), “contenitore toponimico <strong>di</strong> base e modello per secolari ricopiature europee» 181<br />

b.2.1 Una toponomastica esuberante e talora sorprendente nella sua documentalità<br />

paesaggistica e identitaria, ad eccezione <strong>degli</strong> idronimi .................................................................................................. » 182<br />

6


.2.2 Entità e <strong>di</strong>stribuzione areale dei nomi <strong>di</strong> luogo ....................................................................................................... » 182<br />

b.2.3 Analisi quantitativa dei toponimi per campioni tipologici ...................................................................................... » 183<br />

b.3 I cambiamenti formali e sostanziali, a un secolo <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanza, nella carta “pontificia” <strong>di</strong> Domenico De Rossi ........ » 185<br />

b.3.1 La rete dei centri: aree “forti” e aree “deboli” della provincia alla luce dei simboli grafici e dei toponimi ine<strong>di</strong>ti » 185<br />

b.3.2 Toponimi <strong>di</strong> De Rossi a confronto con quelli maginiani ......................................................................................... » 186<br />

b.4 Confronto tra toponimi della carta <strong>di</strong> Marzolla e toponimi delle carte precedenti, nei loro aspetti qualitativi e <strong>di</strong>stributivi ....... » 187<br />

b.5 Paesaggi e identità microlocali riflessi o caratterizzati dalle torri costiere .............................................................. » 188<br />

BIBLIOGRAFIA .............................................................................................................................................................. » 190<br />

PARTE II<br />

CARTOGRAFIA TOPOGRAFICA, TEMATICA, DIGITALE E MASS-MEDIALE .................................................. » 193<br />

CAPITOLO I - Cartografia topografica ............................................................................................................................ » 195<br />

1. Breve storia della Cartografia topografica italiana ....................................................................................................... » 195<br />

2. La produzione recente <strong>di</strong> cartografia topografica dell’I.G.M. ...................................................................................... » 196<br />

3. La triangolazione .......................................................................................................................................................... » 197<br />

CAPITOLO II - Sezione applicativa ................................................................................................................................... » 201<br />

1. Lettura ed interpretazione <strong>di</strong> carte tematiche, <strong>di</strong>agrammi, cartogrammi, <strong>di</strong>acartogrammi e carte topografiche ... » 201<br />

a. Lettura e interpretazione delle carte tematiche a <strong>di</strong>versa scala ..................................................................................... » 201<br />

b. Tipologie <strong>di</strong> <strong>di</strong>agrammi, cartogrammi e <strong>di</strong>acartogrammi ............................................................................................. » 204<br />

c. Lettura dei <strong>di</strong>acartogrammi, dei cartogrammi e delle carte tematiche ......................................................................... » 204<br />

d. Lettura delle carte topografiche negli aspetti tecnici .................................................................................................... » 210<br />

e. Lettura e interpretazione <strong>di</strong> carte topografiche nei contenuti geografici ...................................................................... » 213<br />

e.1. Criteri orientativi per leggere e interpretare geograficamente le carte topografiche ................................................. » 213<br />

e.2. Alcuni esempi <strong>di</strong> lettura interpretativa <strong>di</strong> carte topografiche ..................................................................................... » 218<br />

Tavoletta Avellino ............................................................................................................................................................. » 219<br />

Tavoletta Castellammare <strong>di</strong> Stabia ................................................................................................................................... » 221<br />

Sezione <strong>Salerno</strong> ................................................................................................................................................................ » 223<br />

Sezione Sala Consilina ..................................................................................................................................................... » 228<br />

Sezione Nocera Superiore ................................................................................................................................................ » 232<br />

La Toponomastica della Sez. «Nocera S.» ....................................................................................................................... » 234<br />

Tavoletta Sarno ................................................................................................................................................................. » 240<br />

Lettura delle trasformazioni spaziali me<strong>di</strong>ante il confronto tra varie e<strong>di</strong>zioni delle carte topografiche<br />

(tavolette e sezioni) raffiguranti il territorio <strong>di</strong> Eboli ....................................................................................................... » 246<br />

Tavoletta Sorrento............................................................................................................................................................. » 249<br />

Il Foglio Isola d’Ischia-Napoli ......................................................................................................................................... » 252<br />

I Campi Flegrei nella tarda età moderna ......................................................................................................................... » 254<br />

La creazione dell’Ilva e il suo sviluppo fino agli anni ’60 del Novecento ....................................................................... » 254<br />

Cronaca <strong>di</strong> una morte annunciata .................................................................................................................................... » 255<br />

La nascita <strong>di</strong> un’idea <strong>di</strong> riqualificazione territoriale ....................................................................................................... » 256<br />

L’incontro con Bagnoli ..................................................................................................................................................... » 256<br />

Dopo il dramma le ipotesi <strong>di</strong> riqualificazione della città................................................................................................. » 256<br />

Il progetto Bagnoli: la bonifica e le prospettive <strong>di</strong> sviluppo dell’area............................................................................. » 257<br />

L’interazione tra natura e società in un’area a rischio.................................................................................................... » 257<br />

Riosservando il foglio ....................................................................................................................................................... » 259<br />

Ancora sulla terraferma: la geografia amministrativa .................................................................................................... » 260<br />

La copertura toponimica .................................................................................................................................................. » 262<br />

2. La Cartografia Digitale nella ricerca e nella <strong>di</strong>dattica geocartografica .................................................................... » 263<br />

a. I Sistemi Informativi Geografici (G.I.S.) per l’analisi territoriale ................................................................................ » 263<br />

a.1 Introduzione ................................................................................................................................................................ » 263<br />

a.2 L’applicazione dei G.I.S. alla cartografia storica: l’esempio della “Carta topografica dei terreni<br />

irrigabili dal fiume Picentino nella piana <strong>di</strong> <strong>Salerno</strong> e Montecorvino” (1834) ................................................................ » 265<br />

a.3 Creazione <strong>degli</strong> strati informativi vettoriali: un esperimento <strong>di</strong> comparazione sull’uso del suolo<br />

attraverso la carta <strong>di</strong> Giovanni Rosalba ............................................................................................................................ » 271<br />

a.3.1 Tipi <strong>di</strong> colture rappresentate dalla pianta <strong>di</strong> Giovanni Rosalba ............................................................................... » 271<br />

a.3.2 Comparazione tra la Carta del Rosalba e la Carta dell’Uso Agricolo del Suolo (C.U.A.S.) della Regione Campania . » 272<br />

7


. Le potenzialità <strong>di</strong>dattiche della cartografia <strong>di</strong>gitale, con particolare riguardo a Google Earth .................................... » 276<br />

b.1 I Mappamon<strong>di</strong> Digitali: una breve introduzione storica............................................................................................. » 276<br />

b.2 Google Earth: elementi <strong>di</strong> visualizzazione e interazione ........................................................................................... » 276<br />

BIBLIOGRAFIA .............................................................................................................................................................. » 283<br />

CAPITOLO III - La Cartografia nella stampa quoti<strong>di</strong>ana e perio<strong>di</strong>ca: possibilità <strong>di</strong><br />

lettura e <strong>di</strong> utilizzazione <strong>di</strong>dattica nell’università e <strong>di</strong>ntorni............................................................................................ » 285<br />

1. Una cartografia particolare ........................................................................................................................................... » 285<br />

a. L’occasione per un’indagine inconsueta ....................................................................................................................... » 285<br />

b. Applicare i principi della lettura cartografica, classica e non ....................................................................................... » 287<br />

c. Una classificazione della cartografia “stampata” ......................................................................................................... » 287<br />

d. Mille possibili esperimenti per i più svariati temi ........................................................................................................ » 288<br />

e. Una esemplificazione su tema “classico” della Geografia ........................................................................................... » 289<br />

2. Alcune conclusioni sulla cartografia mass-me<strong>di</strong>ale ..................................................................................................... » 293<br />

BIBLIOGRAFIA .............................................................................................................................................................. » 295<br />

Bibliografia Generale ........................................................................................................................................................... » 297<br />

Linkografia ............................................................................................................................................................................ » 299<br />

8


ELENCO DELLE FIGURE<br />

Fig. 1. Zenith e Na<strong>di</strong>r, i poli dell’orizzonte ............................................................................................................<br />

Fig. 2. La Sicilia in tre <strong>di</strong>verse scale .......................................................................................................................<br />

Fig. 3. Alcuni esempi <strong>di</strong> simbolismo idrografico, naturale e antropico, desunti dalle carte topografiche I.G.M.<br />

(Serie Sezioni al 25. 000) ............................................................................................................................<br />

Fig. 4. Particolari idrografici ...................................................................................................................................<br />

Fig. 5. Rappresentazione <strong>di</strong> rilievi (solcati da fiumi) con il sistema definito “a mucchi <strong>di</strong> talpa” .........................<br />

Fig. 6. Rappresentazione del rilievo con il sistema definito “a spina <strong>di</strong> pesce” (o “a bruco” o “a millepie<strong>di</strong>”).....<br />

Fig. 7. Rappresentazione del rilievo con il sistema definito “a tratto forte” ...........................................................<br />

Fig. 8. Rappresentazione del rilievo con il sistema del tratteggio e lumeggiamento in un carta del Vesuvio <strong>di</strong> G. A.<br />

Rizzi Zannoni (1793) ...................................................................................................................................<br />

Fig. 9. Rappresentazione della morfologia <strong>di</strong> un’area, nella cartografia I.G.M. ....................................................<br />

Fig. 10. Barbette ........................................................................................................................................................<br />

Fig. 11. Costruzione del profilo altimetrico <strong>di</strong> un rilievo partendo dalle isoipse .....................................................<br />

Fig. 12. Altimetria .....................................................................................................................................................<br />

Fig. 13. Forme del rilievo .........................................................................................................................................<br />

Fig. 14. Terreno collinare ..........................................................................................................................................<br />

Fig. 15. Calanchi .......................................................................................................................................................<br />

Fig. 16. Cava <strong>di</strong> pietra ...............................................................................................................................................<br />

Fig. 17. Doline ..........................................................................................................................................................<br />

Fig. 18. Curve <strong>di</strong> livello con e<strong>di</strong>fici e vegetazione ...................................................................................................<br />

Fig. 19. Curve <strong>di</strong> livello con sentiero e vegetazione .................................................................................................<br />

Fig. 20. Frana ............................................................................................................................................................<br />

Fig. 21. Rocce e balzi rocciosi ..................................................................................................................................<br />

Fig. 22. Rocce e ghiacciai .........................................................................................................................................<br />

Fig. 23. Stagni, palu<strong>di</strong>, risaie e saline .......................................................................................................................<br />

Fig. 24. Strade utilizzabili in tutte le stagioni ...........................................................................................................<br />

Fig. 25. Strade non utilizzabili in tutte le stagioni ....................................................................................................<br />

Fig. 26. Alcuni esempi <strong>di</strong> simbolismo antropico-amministrativo desunti dalle carte topografiche I.G.M.<br />

(Serie Sezioni al 25.000) .............................................................................................................................<br />

Fig. 27. Ferrovie ........................................................................................................................................................<br />

Fig. 28. Mezzi <strong>di</strong> trasporto speciali ...........................................................................................................................<br />

Fig. 29. Ponti .............................................................................................................................................................<br />

Fig. 30. Muri, recinti, <strong>di</strong>visioni .................................................................................................................................<br />

Fig. 31. Abitati, opifici, costruzioni speciali .............................................................................................................<br />

Fig. 32. Chiese, cappelle, tabernacoli, croci isolate, cimiteri ...................................................................................<br />

Fig. 33. Segni vari .....................................................................................................................................................<br />

Fig. 34. Acquedotti, canali, condutture .....................................................................................................................<br />

Fig. 35. Boschi e colture legnose ..............................................................................................................................<br />

Fig. 36. Essenze boschive .........................................................................................................................................<br />

Fig. 37. Coltivazioni .................................................................................................................................................<br />

Fig. 38. Approvvigionamenti idrici ..........................................................................................................................<br />

Fig. 39. Alcuni esempi <strong>di</strong> simbolismo antropico desunti dalle carte topografiche I.G.M. (Serie Sezioni al 25.000)<br />

Fig. 40. Alcuni esempi <strong>di</strong> simbolismo antropico-economico desunti dalle carte topografiche I.G.M. (Serie Sezioni al 25.000)<br />

Fig. 41. Schema riassuntivo della classificazione delle proiezioni ...........................................................................<br />

Fig. 42. Ricostruzione moderna della carta del mondo <strong>di</strong> Eratostene ......................................................................<br />

Fig. 43. Il sistema geocentrico (detto anche “aristotelico” o “tolemaico”) ..............................................................<br />

Fig. 44. Epiciclo e deferente .....................................................................................................................................<br />

Fig. 45. Tolomeo, L’ecumene ....................................................................................................................................<br />

Fig. 46. Tolomeo, Europe tabula sexta .....................................................................................................................<br />

Fig. 47. Il paesaggio “a scacchiera” risultante dalla Centuriazione Romana ...........................................................<br />

Fig. 48. I 12 segmenta della Tabula Peutingeriana ..................................................................................................<br />

Fig. 49. Tabula Peutingeriana, Segmentum V .........................................................................................................<br />

Fig. 50. Simboli e vignette più significative della Tabula Peutingeriana ................................................................<br />

Fig. 51. Tabula Peutingeriana, Segmentum VI ........................................................................................................<br />

Fig. 52. Esempio <strong>di</strong> mappamondo a “T in O” ...........................................................................................................<br />

Fig. 53. Altro esempio <strong>di</strong> mappamondo me<strong>di</strong>oevale ................................................................................................<br />

Fig. 54. Il mappamondo <strong>di</strong> Frà Mauro camaldolese .................................................................................................<br />

Fig. 55. Europa, Asia e parte dell’Africa nella Tabula Rogeriana <strong>di</strong> Al Edrisi ........................................................<br />

9<br />

pag. 17<br />

» 21<br />

» 22<br />

» 23<br />

» 23<br />

» 24<br />

» 24<br />

» 25<br />

» 26<br />

» 27<br />

» 27<br />

» 28<br />

» 28<br />

» 29<br />

» 29<br />

» 30<br />

» 30<br />

» 31<br />

» 31<br />

» 32<br />

» 32<br />

» 33<br />

» 33<br />

» 34<br />

» 35<br />

» 35<br />

» 36<br />

» 36<br />

» 37<br />

» 37<br />

» 38<br />

» 38<br />

» 39<br />

» 39<br />

» 40<br />

» 40<br />

» 41<br />

» 41<br />

» 42<br />

» 42<br />

» 45<br />

» 47<br />

» 48<br />

» 48<br />

» 49<br />

» 50<br />

» 53<br />

» 54<br />

» 55<br />

» 57<br />

» 59<br />

» 61<br />

» 62<br />

» 64<br />

» 66


Fig. 56. La famosa Carta Pisana ..............................................................................................................................<br />

Fig. 57. Altro esempio <strong>di</strong> carta nautica .....................................................................................................................<br />

Fig. 58. L’Italia <strong>di</strong> Giacomo Gastal<strong>di</strong> (XVI sec.) .....................................................................................................<br />

Fig. 59. Abramo Ortelio, Theatrum Orbis Terrarum, Frontespizio ..........................................................................<br />

Fig. 60. W. Blaeu, Nova et accuratissima tabula orbis terrarum .............................................................................<br />

Fig. 61. Mappa del mondo <strong>di</strong> Battista Agnese (1544) ..............................................................................................<br />

Fig. 62. La «Silesia inferiore» dall’Atlante Terrestre <strong>di</strong> V. Maria Coronelli (fine XVII sec.) ..................................<br />

Fig. 63. Il paesaggio visibile e quello invisibile dei rapporti giuri<strong>di</strong>ci nel <strong>di</strong>segno geometrico e ornato del Regio<br />

Agrimensore Gioseppe Cupolo (1740) ........................................................................................................<br />

Fig. 64. Alcuni dei toponimi presenti nella carta <strong>di</strong> Casalbuono e Montesano del 1740 .........................................<br />

Fig. 65. I confini amministrativi attuali del comune <strong>di</strong> Montesano sulla Marcellana e del comune <strong>di</strong> Casalbuono<br />

Fig. 66. “Paesaggio delle platee” e “Paesaggio del conflitto” ..................................................................................<br />

Fig. 67. I due simboli assunti, in carte ritraenti il tipico “paesaggio delle platee”, dall’agrimensore regio Bartolomeo<br />

Cocca ...........................................................................................................................................................<br />

Fig. 68. La visione “in tempo reale”, tratta da Google Earth, del paesaggio attuale dell’ex feudo <strong>di</strong> San Giovanni a<br />

Marcopio ......................................................................................................................................................<br />

Fig. 69. La chiesetta <strong>di</strong> San Giovanni a Marcopio, nella ristrutturazione attuale .....................................................<br />

Fig. 70. Il macroscopico errore (Morcopio) nella in<strong>di</strong>cazione stradale dell’attuale frazione <strong>di</strong> San Giorgio del Sannio<br />

Fig. 71. La zona <strong>di</strong> San Vito, all’incrocio <strong>di</strong> importanti <strong>di</strong>rettrici <strong>di</strong> collegamento ..................................................<br />

Fig. 72. Il territorio ex-feudale <strong>di</strong> San Giovanni a Marcopio come appariva nella tavoletta I.G.M. della fine <strong>degli</strong><br />

anni ‘50 del secolo scorso ............................................................................................................................<br />

Fig. 73. La posizione relativa e geografica del territorio ex-feudale <strong>di</strong> San Giovanni a Marcopio ..........................<br />

Fig. 74. Domenico <strong>Salerno</strong>, Pianta topografica del Circondario <strong>di</strong> Castelbaronia .................................................<br />

Fig. 75. La ripartizione dell’ex Circondario <strong>di</strong> Castelbaronia secondo il perimetro dei comuni attuali e la sagoma<br />

che ne deriva. ...............................................................................................................................................<br />

Fig. 76. Immagine satellitare del territorio del già Circondario <strong>di</strong> Castelbaronia. ...................................................<br />

Fig. 77. Francesco Saverio Malpica, Pianta <strong>di</strong> una porzione della città <strong>di</strong> <strong>Salerno</strong> racchiusa tra le strade Due<br />

Principati, Arcivescovado, Corso Garibal<strong>di</strong> e Porta Nova, 1862 ...............................................................<br />

Fig. 78. F. S. Malpica e altri, Pianta Geometrica <strong>di</strong>mostrante le opere tutte eseguite dalle Parti nella montagna e<br />

Valle Trapulogo, 1838..................................................................................................................................<br />

Fig. 79. Pianta della Valle Trapulogo / Profilo della Stessa / Pianta e spaccato del Serbatoio del Comune, 1838<br />

Fig. 80. Autore ignoto, Marina <strong>di</strong> Praiano (inizi sec. XIX) .....................................................................................<br />

Fig. 81. Attuale veduta d’insieme dell’ex villaggio marinaro <strong>di</strong> Praiano .................................................................<br />

Fig. 82. La stessa marina <strong>di</strong> Praiano vista oggi dalla strada che passa a monte .......................................................<br />

Fig. 83. La chiesetta dell’Annunziata, ricostruita alla marina <strong>di</strong> Praiano dopo la <strong>di</strong>struzione avvenuta a seguito <strong>di</strong><br />

un’alluvione (1924) .....................................................................................................................................<br />

Fig. 84. Giovanni Rosalba, Pianta topografica de’ terreni irrigabili dal fiume Picentino nella Piana <strong>di</strong> <strong>Salerno</strong> e<br />

Montecorvino, 1834 .....................................................................................................................................<br />

Fig. 85. G. Lista, Pianta ostensiva delle due strade in controversia, che si cercono fare nello Stato <strong>di</strong> San Severino<br />

(<strong>Salerno</strong>, 30 settembre 1820) .......................................................................................................................<br />

Fig. 86. Luigi De Philippis, Pianta del Comune <strong>di</strong> Siano con i suoi demani, s. d. [ma 1812] .................................<br />

Fig. 87. Pianta del Fiume Sarno da Bottaro al Ponte Grande <strong>di</strong> Scafati, aprile 1828 .............................................<br />

Fig. 88. s. d. [ma 1840], Schizzo del territorio <strong>di</strong> Sarno e <strong>di</strong> Episcopio con le catene <strong>di</strong> montagne sovrastanti .....<br />

Fig. 89. G. A. Magini, Principato Citra, olim Picentia e particolari ingran<strong>di</strong>ti .......................................................<br />

Fig. 90. F. Cassiano de Silva-A. Bulifon, Principato Citra e particolari ingran<strong>di</strong>ti .................................................<br />

Fig. 91. G.A. Rizzi Zannoni, Senza titolo (riproduce la Piana del Sele da Torre Angellara fino a Trentova) [Foglio<br />

19 e 24 dell’Atlante Geografico del Regno <strong>di</strong> Napoli] e particolari ingran<strong>di</strong>ti ...........................................<br />

Fig. 92. G.A. Rizzi Zannoni, Senza titolo (riproduce parte del Cilento da Castellabate al Golfo <strong>di</strong> Policastro) [Foglio<br />

19 e 24 dell’Atlante Geografico del Regno <strong>di</strong> Napoli] e particolari ingran<strong>di</strong>ti ....................................<br />

Fig. 93. G. Bartoli-G. Galiani, Provincia / <strong>di</strong> / Principato Citeriore / Divisa in Distretti, e Circondarj / Secondo il<br />

Decreto del 1°Maggio 1816. / Incisa per or<strong>di</strong>ne / Di S. E. il Ministro dell’Interno / Napoli 1817 [Atlante / delle<br />

quin<strong>di</strong>ci Provincie al <strong>di</strong> quà del Faro / del Regno / delle Due Sicilie / a Norma della Legge del 1° maggio 1816<br />

/ incise d’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> S. E. il Segretario <strong>di</strong> Stato Ministro / <strong>degli</strong> Affari Interni] e particolari ingran<strong>di</strong>ti .............<br />

Fig. 94. B. Marzolla, Provincia <strong>di</strong> Principato Citra [Atlante Corografico Storico e Statistico del Regno delle Due<br />

Sicilie] e particolari ingran<strong>di</strong>ti .....................................................................................................................<br />

Fig. 95. L. Manzella, Circoscrizione Ecclesiastica nel Regno delle Due Sicilie in XII Fogli, Foglio VI e particolari ingran<strong>di</strong>ti<br />

Fig. 96. A. Guidetti, Pianta <strong>di</strong> tutto il Territorio delle Terre d’Agropoli, Ogliastro, & Ere<strong>di</strong>ta, compreso dentro il<br />

profilato giallo, & poi <strong>di</strong>uise le Giuris<strong>di</strong>zioni, si <strong>di</strong>mostra quella d’Ogliastro, & Ere<strong>di</strong>ta con il contorniato<br />

Rosso, e il rimanente è Giuris<strong>di</strong>zine[sic] <strong>di</strong> Agropoli e particolari ingran<strong>di</strong>ti ............................................<br />

Fig. 97. Croqui de’/ Contorni <strong>di</strong> Agropoli, Croqui de’/ Contorni <strong>di</strong> Agropoli/ Il 4 marzo 1807 e particolari ingran<strong>di</strong>ti<br />

Fig. 98. G.G. Pontano, Cilento da Agropoli a Maratea e particolari ingran<strong>di</strong>ti .......................................................<br />

10<br />

pag. 67<br />

» 68<br />

» 71<br />

» 73<br />

» 74<br />

» 75<br />

» 76<br />

» 86<br />

» 87<br />

» 88<br />

» 96<br />

» 97<br />

» 97<br />

» 98<br />

» 98<br />

» 99<br />

» 99<br />

» 100<br />

» 109<br />

» 110<br />

» 111<br />

» 115<br />

» 117<br />

» 118<br />

» 120<br />

» 121<br />

» 122<br />

» 122<br />

» 124<br />

» 126<br />

» 127<br />

» 129<br />

» 130<br />

» 132-5<br />

» 136-8<br />

» 139-40<br />

» 141-2<br />

» 143-5<br />

» 146-8<br />

»149-51<br />

» 152-5<br />

» 156-7<br />

»158-62


Fig. 99. B. Marzolla, Carta / dei / prodotti alimentarii /delle / Provincie Continentali / del / Regno delle Due<br />

Sicilie, / eseguita / a cura del Real Ministero <strong>di</strong> Stato dell’Interno / Napoli 1858 [Atlante Corografico<br />

Storico e Statistico del Regno delle Due Sicilie] e particolari ingran<strong>di</strong>ti ....................................................<br />

Fig. 100. G. A. Magini, Principato Citra, olim Picentia, 1606 (miniatura) ...............................................................<br />

Fig. 101. D. de Rossi, Provincia / del Principato Citra / già delineata dal Magini / e nuovamente ampliata secondo<br />

lo stato presente / Data in Luce da Domenico de Rossi, / e De<strong>di</strong>cata / All’Ill. mo Sig. re / Il Sig. r Auocato<br />

Diego de Pace, 1714 ....................................................................................................................................<br />

Fig. 102. B. Marzolla, Provincia <strong>di</strong> Principato Citra [Atlante Corografico Storico e Statistico del Regno delle Due<br />

Sicilie], 1830 (miniatura) .............................................................................................................................<br />

Fig. 103. a e b. Sviluppo della triangolazione da una base geodetica, nel risultato geometrico sulla carta (a) e<br />

nell’applicazione pratica sul terreno (b) ......................................................................................................<br />

Fig. 104. Rete <strong>di</strong> triangolazione <strong>di</strong> primo grado per il rilevamento topografico dell’Italia ........................................<br />

Fig. 105. Esempio <strong>di</strong> carta tematica relativa alla sud<strong>di</strong>visione della Campania in subregioni geografiche ...............<br />

Fig. 106. Esempio <strong>di</strong> carta tematica relativa alla natura geologica delle rocce italiane .............................................<br />

Fig. 107. Esempio <strong>di</strong> un ortogramma (o <strong>di</strong>agramma a colonne) ................................................................................<br />

Fig. 108. La “piramide dell’età”, un esempio ‘classico’ <strong>di</strong> istogramma (ortogramma doppio rovesciato) ................<br />

Fig. 109. Esempi <strong>di</strong> <strong>di</strong>agrammi <strong>di</strong> tipo areale, triangolare, “a nastro” e volumetrico ................................................<br />

Fig. 110. Cartogramma a mosaico colorato relativo alla Campania ...........................................................................<br />

Fig. 111. Cartogramma a mosaico bandato ................................................................................................................<br />

Fig. 112. Cartogramma a mosaico retinato .................................................................................................................<br />

Fig. 113. Cartogramma a punti puro, con finestra ......................................................................................................<br />

Fig. 114. Cartogramma a isolinee in<strong>di</strong>canti la piovosità in Campania .......................................................................<br />

Fig. 115. Esempio <strong>di</strong> Carta tematica ...........................................................................................................................<br />

Fig. 116. La sud<strong>di</strong>visione in Quadranti, Tavolette e Sezioni <strong>di</strong> un Foglio della Carta d’Italia a scala 1:100.000 ......<br />

Fig. 117. Elementi <strong>di</strong>stintivi <strong>di</strong> una Tavoletta .............................................................................................................<br />

Fig. 118. Le coor<strong>di</strong>nate geografiche <strong>di</strong> un punto (Latitu<strong>di</strong>ne e Longitu<strong>di</strong>ne).............................................................<br />

Fig. 119 a e b. La Latitu<strong>di</strong>ne e Longitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> un punto, visualizzate separatamente ..............................................<br />

Fig. 120. Il meri<strong>di</strong>ano fondamentale <strong>di</strong> Greenwich (noto come “Meri<strong>di</strong>ano Ø”) in un’immagine satellitare............<br />

Fig. 121. Tavoletta Avellino, F.° 185, I S.O. ...............................................................................................................<br />

Fig. 122. Tavoletta Castellammare <strong>di</strong> Stabia, F.° 185, III S.O. ...................................................................................<br />

Fig. 123. Sezione <strong>Salerno</strong>, F.° 467, Sez. III ................................................................................................................<br />

Fig. 124. Sezione Sala Consilina, F.° 504, Sez. I ........................................................................................................<br />

Fig. 125. Sezione Nocera Superiore, F.° 467, Sez. IV ................................................................................................<br />

Fig. 126. Tavoletta Sarno, F.° 185, III N.E. ................................................................................................................<br />

Fig. 127. Tavoletta Campagna, F.° 198, IV N.E. ........................................................................................................<br />

Fig. 128. Tavoletta Eboli, F.° 198, IV N.O. ................................................................................................................<br />

Fig. 129. Sezione Eboli, F.° 468, Sez. III ....................................................................................................................<br />

Fig. 130. Tavoletta Sorrento, F.° 196, I N.E. ..............................................................................................................<br />

Fig. 131. Foglio Isola d’Ischia - Napoli, F.° 183-184 .................................................................................................<br />

Fig. 132. Regione Campania: carta generale del territorio (scala 1:200.000), 2000 ..................................................<br />

Fig. 133. Rappresentazione tipica dei <strong>di</strong>versi “strati” <strong>di</strong> un G. I. S. nello spazio territoriale...................................<br />

Fig. 134. G. Rosalba, Carta topografica dei terreni irrigabili dal fiume Picentino nella piana <strong>di</strong> <strong>Salerno</strong> e<br />

Montecorvino, 1834 (miniatura) ..................................................................................................................<br />

Fig. 135. a-b. Georeferenziazione della Carta topografica dei terreni irrigabili dal fiume Picentino nella piana <strong>di</strong><br />

<strong>Salerno</strong> e Montecorvino su cartografia I. G. M. al 25.000 del 1956 ...........................................................<br />

Figg. 136-139 Sovrapposizione delle due carte (in trasparenza [a] e semplice [b]) .....................................................<br />

Fig. 140. Visualizzazione della copertura vettoriale sovrapposta alla carta del Rosalba georeferenziata ..................<br />

Fig. 141. Visualizzazione ingran<strong>di</strong>ta della copertura vettoriale realizzata sulla carta del Rosalba ............................<br />

Fig. 142. Sovrapposizione ingran<strong>di</strong>ta del livello vettoriale della carta del Rosalba a quello della Carta dell’Uso<br />

Agricolo attuale............................................................................................................................................<br />

Fig. 143. La Carta dell’Uso Agricolo del Suolo attuale .............................................................................................<br />

Fig. 144. Legenda dell’attuale Carta dell’Uso Agricolo del Suolo della Regione Campania ....................................<br />

Fig. 145. Visualizzazione della barra laterale <strong>di</strong> Google Earth ......................................................................................<br />

Fig. 146. Visualizzazione del livello “Luoghi <strong>di</strong> interesse”........................................................................................<br />

Fig. 147. Carta del Regno <strong>di</strong> Napoli <strong>di</strong> A. Bulifon .....................................................................................................<br />

Fig. 148. Visualizzazione dei livelli vettoriali <strong>di</strong> Google Earth, relativi ai confini amministrativi provinciali, regionali<br />

e statali .........................................................................................................................................................<br />

Fig. 149. Visualizzazione dei livelli vettoriali <strong>di</strong> Google Earth relativi alle reti autostradali, statali, ferroviarie e<br />

marittime ......................................................................................................................................................<br />

Fig. 150. a-b Visualizzazione del livello “E<strong>di</strong>fici 3D” ...............................................................................................<br />

Fig. 151. Roma, Piazza del Colosseo (1943) ..............................................................................................................<br />

11<br />

pag.163-5<br />

» 181<br />

» 185<br />

» 187<br />

» 198<br />

» 199<br />

» 202<br />

» 203<br />

» 205<br />

» 205<br />

» 206<br />

» 207<br />

» 208<br />

» 208<br />

» 209<br />

» 209<br />

» 210<br />

» 211<br />

» 212<br />

» 213<br />

» 214<br />

» 214<br />

» 218<br />

» 220<br />

» 222<br />

» 227<br />

» 231<br />

» 239<br />

» 243<br />

» 244<br />

» 245<br />

» 248<br />

» 251<br />

» 261<br />

» 264<br />

» 266<br />

» 267<br />

» 267-71<br />

» 273<br />

» 274<br />

» 274<br />

» 275<br />

» 275<br />

» 278<br />

» 278<br />

» 279<br />

» 280<br />

» 280<br />

» 281<br />

» 282


Fig. 152. Roma, Piazza del Colosseo (2010) ..............................................................................................................<br />

Fig. 153. “Famiglia Cristiana” n. 32 del 9/10/1995, Hiroshima brucia ancora .........................................................<br />

Fig. 154. “L’Espresso” del 28/4/1995, Macedonia <strong>di</strong> eroina .....................................................................................<br />

Fig. 155. “Il Mattino” del 26/10/1995, I nuovi clan seminano terrore e morte ..........................................................<br />

Fig. 156. “L’Espresso” del 26/5/1995, Lasciateci fare gli istriani .............................................................................<br />

Fig. 157. “L’Espresso” del 3/2/1995, Voi colonizzatori, noi terroristi .......................................................................<br />

Fig. 158. “Il Mattino” del 10/9/1995, Sud nella stanza dei bottoni ............................................................................<br />

Fig. 159. “Il Messaggero” del 5/9/1995, Il grido delle donne: basta <strong>di</strong>scriminazioni ...............................................<br />

Fig. 160. “L’Espresso” del 24/2/1995, Un morbo <strong>di</strong> nome tecnofobia. Polemiche/lo sviluppo <strong>di</strong>strugge posti <strong>di</strong> lavoro? ...<br />

Fig. 161. “Corriere della Sera” del 14/7/1979, Carta del tempo ................................................................................<br />

12<br />

pag. 282<br />

» 289<br />

» 290<br />

» 291<br />

» 292<br />

» 292<br />

» 293<br />

» 293<br />

» 294<br />

» 294


PREMESSA<br />

Con tutta l’umiltà che la materia trattata reclama, decido <strong>di</strong> dare alle stampe questa mia fatica, che arricchirà<br />

– spero – il già ampio e articolato panorama <strong>di</strong> manuali <strong>di</strong> Cartografia, e<strong>di</strong>ti per varie destinazioni ed utenze. In<br />

questo caso, gli imme<strong>di</strong>ati destinatari sono gli studenti dei miei corsi universitari ed anche i <strong>di</strong>scenti dei corsi <strong>di</strong><br />

specializzazione all’insegnamento, ma oso sperare che anche i docenti delle scuole e gli immancabili ‘amatori’<br />

della scienza cartografica si sentano interessati, soprattutto se cultori delle scienze sociali e della storia del<br />

territorio: giacché il presente è soprattutto un corso <strong>di</strong> Cartografia geografica – relativo a carte antiche e carte<br />

recenti e attuali, ma cartografia geografica, ripeto – per umanisti. Ben vengano naturalmente quei lettori <strong>di</strong><br />

matrice rigorosamente scientifica che, abbandonando vecchie e razzistiche posizioni <strong>di</strong> presunta superiorità<br />

delle scienze esatte, notoriamente non meno ‘fallaci’ <strong>di</strong> quelle umane, sentono l’urgenza della reductio ad unum<br />

della conoscenza e del suo uso non tecnocratico per una sostenibile e integrata pianificazione territoriale.<br />

Preciso subito che concepisco la presente come la prima e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> un volume in progress, che nelle successive<br />

sarà calibrato in base alla ‘risposta’ <strong>degli</strong> interlocutori, con affinamenti, aggiunte, decurtazioni, semplificazioni<br />

o complessificazioni, a seconda delle esigenze emerse. Quel che mi ha mosso a rompere gli indugi e<br />

“uscire in piazza” è stata comunque l’esperienza pluridecennale dell’insegnamento universitario, soprattutto le<br />

frustrazioni del <strong>di</strong>datta rispetto alla i<strong>di</strong>osincrasia vieppiù accentuata <strong>degli</strong> studenti verso i contenuti tecnicoastronomici<br />

della Cartografia, benché dal sottoscritto somministrati con ‘piacevolezze’. Di qui l’opportunità <strong>di</strong><br />

eliminare il “superfluo” dalla materia strettamente “tecnica” e <strong>di</strong> mostrare perfino l’”utile poesia” <strong>di</strong> certe carte,<br />

il che non significa che il messaggio perda in qualità professionalizzante.<br />

Qui si è scelta una via <strong>di</strong> mezzo: fermo restando il valore formativo della Cartografia geografica, si sono evitate<br />

le superfetazioni retorico-culturali, ri<strong>di</strong>mensionando e semplificando alcuni aspetti geometrico-matematici che<br />

sono a monte della carta, come suoi principi costruttivi. Poco, ad esempio, è stato concesso alle malfamate “proiezioni”,<br />

assillo sempiterno delle menti umanistiche, croce dei <strong>di</strong>scenti ma pure <strong>di</strong> quei docenti non inquinati da<br />

quello “spirito persecutorio” che talora spinge al sa<strong>di</strong>smo verso i propri studenti. Lo stesso apparato bibliografico,<br />

piuttosto che generale, è legato per la massima parte ai contenuti dei singoli capitoli o paragrafi.<br />

Poiché tuttavia non è possibile sempre scientificamente <strong>di</strong>vulgare con l’eccesso <strong>di</strong> semplificazione, pena la<br />

nullificazione della conoscenza, ho preferito tagliare del tutto alcuni temi classici della manualistica cartografica,<br />

approfondendone altri. Parecchio impegno e spazio è stato ad esempio riservato a far comprendere che una<br />

carta geografica non va confusa col territorio, che – a stretto rigore ragionando – muta dopo la rilevazione (per<br />

cui si potrebbe <strong>di</strong>re che ogni carta è storica..); che essa non è solo un prodotto tecnico, ma un fatto culturale in<br />

senso lato, ossia comunicazionale, sociale, simbologico e simbolico-soggettivo, improntato a valori e finalità<br />

particolari, anche a palesi e talora nascoste ‘ideologie’. Tanto più se si tratta <strong>di</strong> carte antiche, la cui varietà (per<br />

scala, criteri <strong>di</strong> redazione, uso o meno della stampa, committenti, finalità, supporti usati, ecc.) e tanta è tale<br />

nello snodarsi dei millenni, da doversi sempre usare – a mio parere – il plurale, lungi dalla pretesa <strong>di</strong> potersi<br />

adottare un’unica chiave <strong>di</strong> lettura per tutti i tempi e gli spazi, su presunti “universali unificanti” che invece<br />

rendono astratto ogni serio approccio conoscitivo. Bando, dunque, ad ogni <strong>di</strong>scorso sulla carta “in generale”…<br />

Ciò significa – e questo è un secondo aspetto che ho voluto esaltare – che essa va interpretata con intelligenza<br />

e spirito critico, senza prescindere tuttavia da alcune cognizioni tecnico-astronomiche utili a decifrarne la<br />

segnica. Ciò vale soprattutto nell’interpretazione <strong>di</strong> carte redatte con criteri non empirici, a partire dalla fine del<br />

Settecento. Molte pagine, pertanto, sono state de<strong>di</strong>cate ai criteri interpretativi sia <strong>di</strong> carte del passato, sia <strong>di</strong><br />

carte topografiche più recenti (livello in cui si può leggere meglio il rapporto società-natura e quello orizzontale<br />

tra <strong>di</strong>versi luoghi), ma soprattutto ad alcune esemplificazioni pratiche, nell’uno e nell’altro caso.<br />

13


Si sono così volutamente proposti, oltre ai classici, nuovi modelli <strong>di</strong> deco<strong>di</strong>fica: commentando il noto Foglio<br />

Isola d’Ischia-Napoli, ho riportato anche stralci <strong>di</strong> saggi <strong>di</strong> altri autori sull’area dei Campi Flegrei, per<br />

mostrare quale <strong>di</strong>alettica socio-politica, economica ed ecologico-culturale si animasse sotto i fred<strong>di</strong> e statici<br />

segni leggibili in carta. In un altro caso, quello della tavoletta Eboli, ho proposto – forse per la prima volta in un<br />

manuale cartografico – una lettura <strong>di</strong>acronica del territorio, sulla base del confronto tra e<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa<br />

epoca.<br />

Molto più succintamente sono state decifrate altre carte a scala topografica, dell’I.G.M. e non.<br />

Sempre poi è stato evidenziato il ruolo documentale e identitario, sia delle confinazioni amministrative, sia<br />

soprattutto – tanto da meritare un lungo e insolito paragrafo – della toponomastica, fuori e dentro le carte<br />

geografiche, dove costituisce quella insostituibile “metà del cielo” purtroppo finora trascurata a favore dell’attenzione<br />

al solo <strong>di</strong>segno geometrico-astronomico. Oltre le generali “istruzioni per l’uso” dei nomi <strong>di</strong> luogo, <strong>di</strong><br />

fatto la loro analisi è in questo libro presente ovunque, sia pur con graduazioni <strong>di</strong>verse <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento, a<br />

<strong>di</strong>mostrazione fattuale – scientifica e <strong>di</strong>dattica – delle concettualizzazioni teoriche e geolinguistiche: chiunque<br />

voglia comprendere seriamente le strutture profonde e stratificate del territorio si convincerà ormai che della<br />

lettura toponimica non potrà fare a meno.<br />

A rinforzare questo tentativo <strong>di</strong> lettura “<strong>di</strong>versamente classica”, sono stati illustrati, in apposito paragrafo,<br />

anche i formidabili strumenti – nella ricerca e nella <strong>di</strong>dattica – della Cartografia <strong>di</strong>gitale, con esempi <strong>di</strong> applicazione<br />

dei G.I.S, cui si aggiunge un’altra “novità”, la chiamata in causa della cartografia presente nei massme<strong>di</strong>a,<br />

che nel recuperare gli aspetti “primitivi” e connotativi delle carte pregeodetiche si rivela <strong>di</strong> forte utilità<br />

sociale e culturale.<br />

Il messaggio euristico centrale derivante dalla impostazione scelta è che non basta la compitazione e la<br />

lettura tecnico-formale dei simboli per comprendere a pieno una carta, ma occorre che si risalga alla “filosofia”<br />

dell’ente (o persona) che l’ha prodotta, dalla quale <strong>di</strong>scende la selezione dei dati rappresentati (a scapito <strong>di</strong> altri<br />

rimasti ignoti) e la “invisibile” realtà, mutevole e <strong>di</strong>alettica, che sottende alla rappresentazione <strong>di</strong> quella parte<br />

del “visibile” presa in considerazione nel <strong>di</strong>segno (comunemente detta “paesaggio geografico”). Per afferrare<br />

l’“invisibile”, ossia le strutture portanti dei fenomeni fisico-naturali, sociali, economici e culturali nelle loro<br />

reciproche relazioni, occorrerà trasformarsi in ricercatori, andando a stu<strong>di</strong>are su tutte le possibili fonti non<br />

cartografiche (originarie e bibliografiche) che attengono al territorio raffigurato in carta.<br />

Ergo: la conoscenza rifluita nella carta illuminerà quella derivante da altra documentazione (anche orale)<br />

siccome quest’ultima illuminerà la prima. Solo operando “filologicamente” con umiltà secondo tale approccio<br />

interfontuale e inter<strong>di</strong>sciplinare in prospettiva geografica si potrà centrare l’obiettivo <strong>di</strong> comprendere il funzionamento<br />

della realtà sistemica che struttura in profon<strong>di</strong>tà il paesaggio visibile nella sua organicità e spesso<br />

<strong>di</strong>sorganicità. Ecco l’ottica tramite cui la carta apparirà non più “dèmone” da esorcizzare, in quanto espressione<br />

del “potere”, ma formidabile strumento – tra altri – <strong>di</strong> conoscenza e governo del territorio.<br />

14<br />

L’AUTORE*<br />

* Stante il tutorato scientifico dello scrivente, il sottopar. a1 del par. 2 - cap. II - parte I (Il paesaggio dalle carte riproducenti il<br />

paesaggio della Certosa <strong>di</strong> Padula) e il sottopar. b5 (Paesaggi e identità microlocali riflessi o caratterizzati dalle torri costiere) del par.<br />

5 - cap. II - parte I, nonché il par. 2 (La cartografia Digitale nella ricerca e nella <strong>di</strong>dattica geocartografica) del cap. II - parte II vanno<br />

attribuiti a Silvia Siniscalchi.<br />

Maria Rosaria De Vita e Giovanni Romano sono autori del sottopar. b. (Il paesaggio ‘emanato’ dalle istituzioni politico-amministrative)<br />

del par. 2 - cap. I - parte I.<br />

Un particolare ringraziamento va alla Dr. Silvia Siniscalchi per la preziosa collaborazione offerta nella strutturazione del<br />

presente volume.


Fig. 115. Esempio <strong>di</strong> Carta tematica.<br />

Fonte: Massimi, 1994, p. 237<br />

Anche la lettura della carta tematica richiede un’attenta osservazione della legenda, con in più la necessaria e<br />

approfon<strong>di</strong>ta conoscenza del tema illustrato, giacché l’utilizzo dei segni grafici spesso abbinato ai colori è molto<br />

più articolato e <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficile interpretazione che nei <strong>di</strong>agrammi o nei cartogrammi (ad esempio la lettura e l’interpretazione<br />

<strong>di</strong> un foglio geologico richiedono una buona conoscenza delle <strong>di</strong>scipline <strong>di</strong> scienza della Terra).<br />

d. Lettura delle carte topografiche negli aspetti tecnici<br />

La lettura <strong>di</strong> una carta topografica presuppone, più ancora che in altri casi, una conoscenza approfon<strong>di</strong>ta<br />

della geografia generale, con particolare riguardo alla morfologia, e uno stu<strong>di</strong>o preventivo del già citato e mai<br />

troppo lodato Atlante dei tipi geografici del Marinelli che, sebbene datato, consente ancora <strong>di</strong> associare abbastanza<br />

bene al fenomeno la sua rappresentazione cartografica. La lettura tipica si effettua ancora oggi sulle<br />

tavolette I.G.M. alla scala 1:25.000 (vecchia levata), preferibilmente nell’e<strong>di</strong>zione a tre colori che risale, per le<br />

parti prodotte, alla seconda metà <strong>degli</strong> anni ‘50. Le altre e<strong>di</strong>zioni coeve, o <strong>di</strong> poco anteriori, presentano <strong>di</strong>fficoltà<br />

maggiori o minori a seconda che siano state realizzate ad un solo colore (maggiori <strong>di</strong>fficoltà nell’identificazione<br />

dei fenomeni) o a cinque colori (migliore resa per la copertura vegetale e il reticolo viario).<br />

Le tavolette si compongono in ogni caso <strong>di</strong> due parti: la cornice, comune a tutte, che contiene i dati identificativi<br />

e la legenda; il <strong>di</strong>segno propriamente detto, <strong>di</strong>verso ovviamente da tavoletta a tavoletta, che è la parte da<br />

leggere e interpretare. Ponendoci una tavoletta davanti, ed esaminando innanzi tutto la cornice, osserviamo in<br />

alto a sinistra un quadrato <strong>di</strong>viso in 16 parti (se non è presente un tratto <strong>di</strong> costa), una delle quali è annerita.<br />

Quest’ultima rappresenta la porzione occupata dalla tavoletta nell’ambito del foglio, in<strong>di</strong>cato “in chiaro” imme<strong>di</strong>atamente<br />

al lato. Sull’estremo opposto sono riportati il quadrante e l’orientamento geografico in esso<br />

occupato dalla tavoletta. In chiaro al centro è in<strong>di</strong>cato un toponimo che è generalmente il fenomeno fisico o<br />

antropico più importante rappresentato. Per identificare facilmente una tavoletta bisognerà perciò enunciare il<br />

numero del foglio, seguito da quello del quadrante e dell’orientamento geografico ed infine il titolo 57 .<br />

57 Come si vedrà meglio più avanti, nell’e<strong>di</strong>zione moderna delle carte al 25.000 prodotte dall’I.G.M. il sistema <strong>di</strong> sud<strong>di</strong>visione in<br />

se<strong>di</strong>cesimi del foglio è scomparso, lo stesso termine “tavoletta” non è più usato a vantaggio <strong>di</strong> “sezione” (quattro nel foglio al 50.000)<br />

e la numerazione, progressiva da nord a sud e da ovest ad est, è quella dei 50.000.<br />

210


Fig. 116. La sud<strong>di</strong>visione in Quadranti, Tavolette e Sezioni <strong>di</strong> un Foglio della Carta d’Italia a scala 1:100.000.<br />

Oltre a tali particolari identificativi, noteremo ancora, intorno al quadrato già ricordato, dei numeri scritti in<br />

caratteri minuti. Essi in<strong>di</strong>cano i fogli confinanti con quello <strong>di</strong> cui fa parte la nostra tavoletta, in<strong>di</strong>cazione importante<br />

per l’eventuale ricerca <strong>di</strong> altre carte.<br />

Imme<strong>di</strong>atamente sotto il titolo vi è riportata la <strong>di</strong>zione: “Longitu<strong>di</strong>ne Est (od Ovest) dal meri<strong>di</strong>ano <strong>di</strong> Roma<br />

Monte Mario”, che ci permette <strong>di</strong> stabilire, per il calcolo della longitu<strong>di</strong>ne assoluta <strong>di</strong> un punto, se a quella <strong>di</strong><br />

Greenwich (posta in alto a destra sotto l’in<strong>di</strong>cazione del quadrante e dell’orientamento) bisogna sommare o<br />

sottrarre la longitu<strong>di</strong>ne relativa a Roma Monte Mario. Ovviamente la posizione ad est impone una somma<br />

(allontanandoci da Greenwich), quella ad ovest una sottrazione (avvicinandoci: v. fig. 120).<br />

Negli angoli in alto a destra e a sinistra, a ridosso del <strong>di</strong>segno, vi sono quattro numeri complessi. I due più<br />

piccoli in<strong>di</strong>cano la longitu<strong>di</strong>ne da Roma e sono crescenti da sinistra a destra se essa è est, decrescente se è ovest.<br />

La <strong>di</strong>fferenza tra questi due numeri complessi è <strong>di</strong> 7’ e 30”, che è appunto l’estensione in longitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> ogni<br />

tavoletta (è perciò 15’ quella del quadrante, e mezzo grado quella del foglio), identificabile me<strong>di</strong>ante una serie<br />

<strong>di</strong> tacche (per l’appunto 7 e 1 /2) alternativamente rigate e poste a cornice del <strong>di</strong>segno. Gli altri due numeri<br />

complessi, <strong>di</strong> valore ben più alto, uguali tra loro, posti una a sinistra e l’altro a destra del <strong>di</strong>segno, in<strong>di</strong>cano la<br />

latitu<strong>di</strong>ne nord (assoluta) del bordo superiore della tavoletta; nella parte bassa compariranno, in corrispondenza,<br />

altri due numeri <strong>di</strong> valore minore che in<strong>di</strong>cano la latitu<strong>di</strong>ne nord del bordo inferiore.<br />

La tavoletta si estende in ogni modo per 5’ <strong>di</strong> latitu<strong>di</strong>ne (10’ il quadrante, 20’ il foglio) e anche in questo caso<br />

le tacche facilitano la conta. Non ci si deve meravigliare che, pur essendo estesa per 7’ e 30” in longitu<strong>di</strong>ne e 5’<br />

in latitu<strong>di</strong>ne, il <strong>di</strong>segno abbia un formato che si avvicina al quadrato. Basterà ricordare che per estensione<br />

chilometrica il grado <strong>di</strong> longitu<strong>di</strong>ne nelle nostre regioni è ben più corto del grado <strong>di</strong> latitu<strong>di</strong>ne. Al centro delle<br />

tacche, i nomi in<strong>di</strong>cati in parentesi identificano le tavolette confinanti con la nostra. Dei numeri in grassetto che<br />

compaiono ai bor<strong>di</strong>, delle doppie lettere in<strong>di</strong>cate al centro, elementi questi non sempre presenti, si è già parlato<br />

abbastanza altrove. Il margine inferiore della tavoletta è occupato dalla scala e da una minuziosa legenda dei<br />

segni grafici utilizzati per la rappresentazione <strong>di</strong> alcuni fatti antropici ed economici (strade, ferrovie, essenze<br />

vegetali, ecc.). Vi è inoltre l’in<strong>di</strong>cazione della data dell’ultimo rilievo aerofotogrammetrico e dell’equi<strong>di</strong>stanza<br />

211<br />

La posizione delle Tavolette (scala 1:25.000), all’interno<br />

del Quadrante (scala 1:50.000), è in<strong>di</strong>cata coi punti<br />

car<strong>di</strong>nali (NE, SE, SO, NO)<br />

Le Sezioni (scala 1:10.000) coprono 1 /4 della tavoletta<br />

e sono contrassegnate da una lettera.


Fig. 117. Elementi <strong>di</strong>stintivi <strong>di</strong> una Tavoletta. A partire da sinistra in alto si osservi il piccolo rettangolo <strong>di</strong>viso in 16 parti<br />

(con una annerita); subito dopo segue il numero del Foglio cui appartiene la Tavoletta (F°185); al centro sono posti invece,<br />

ben visibili, il nome (Castellammare <strong>di</strong> Stabia) e, sull’estrema destra, la posizione della Tavoletta in uno dei quattro<br />

quadranti in cui è <strong>di</strong>viso il Foglio (III S. O.), in<strong>di</strong>cata appunto dal rettangolino nero.<br />

fra le isoipse. Sul margine destro, dove è presente, si trova il sistema per l’identificazione <strong>di</strong> un punto me<strong>di</strong>ante<br />

le coor<strong>di</strong>nate chilometriche, il coor<strong>di</strong>natometro che, se trasparente, consente <strong>di</strong> tradurre in ettometri i quadrati<br />

<strong>di</strong> un chilometro <strong>di</strong> lato (4 cm) e, infine, l’in<strong>di</strong>cazione della declinazione magnetica e della convergenza.<br />

212


e. Lettura ed interpretazione <strong>di</strong> carte topografiche nei contenuti geografici<br />

e.1. Criteri orientativi per leggere e interpretare geograficamente le carte topografiche<br />

Le in<strong>di</strong>cazioni qui offerte per la lettura e la deco<strong>di</strong>fica del contenuto del <strong>di</strong>segno cartografico, per le carte<br />

topografiche in genere e le tavolette dell’I.G.M. in particolare, non possono che essere esemplificativi, visto<br />

che ognuna <strong>di</strong> esse è <strong>di</strong>versa dalle altre. È tuttavia consigliabile, per una corretta deco<strong>di</strong>fica, procedere leggendo<br />

in successione la parte fisica, antropica ed economica e ciò pur senza alcun preconcetto <strong>di</strong> tipo deterministico,<br />

ma considerando semplicemente che i fenomeni fisici occupano comunque, salvo rari casi, uno spazio prevalente<br />

rispetto agli altri. Fermo restando che non esiste uno schema interpretativo fisso, che possa valere per tutte<br />

le aree e tutte le persone e situazioni e scopi, finalizzato a interpretare gli aspetti naturali e antropici, con<br />

relative correlazioni, si offrono qui alcuni consigli orientativi, una traccia che possa condurre a una efficace<br />

lettura <strong>di</strong> una carta topografica.<br />

Il primo quesito che sorge spontaneo, nell’osservare, ad esempio, una tavoletta, riguarda la posizione assoluta<br />

e relativa dell’area rappresentata. Mentre, per quanto riguarda la seconda posizione, ci si può regolare<br />

badando al toponimo assegnato alla tavoletta, che corrisponde al fatto geografico più rilevante della zona (<strong>di</strong><br />

solito centri, monti, fiumi principali), alla sua posizione nel Foglio o nel Quadro d’Unione (che comprendono<br />

una superficie molto più vasta, entro cui si inscrive la superficie della tavoletta), alla presenza o meno del mare<br />

(donde il carattere marittimo o continentale del territorio) e/o ad altri in<strong>di</strong>zi utili a farci capire dove ci troviamo,<br />

per la posizione assoluta o astronomica dei margini o <strong>di</strong> qualsiasi punto interno alla tavoletta bisognerà leggere<br />

i valori (segnati nei quattro spigoli della cornice) delle coor<strong>di</strong>nate geografiche, ossia della latitu<strong>di</strong>ne e della<br />

longitu<strong>di</strong>ne, e procedere a semplici calcoli. Non occorre <strong>di</strong>mostrare quanto sia importante questa operazione<br />

preliminare nel fornirci utili in<strong>di</strong>zi generali e <strong>di</strong> ambientazione sui caratteri del paesaggio fisico, culturale ed<br />

economico del territorio considerato.<br />

Fig. 118. Le coor<strong>di</strong>nate geografiche <strong>di</strong> un punto (Latitu<strong>di</strong>ne e Longitu<strong>di</strong>ne).<br />

Ricor<strong>di</strong>amo intanto che per latitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> un punto (Fig. 119 A) si intende la <strong>di</strong>stanza angolare, misurata in<br />

gra<strong>di</strong> e frazioni <strong>di</strong> grado (minuti primi e minuti secon<strong>di</strong>) sul meri<strong>di</strong>ano che passa per quel punto a partire<br />

dall’equatore, donde la caratterizzazione settentrionale (lat. Nord) per tutti i punti che ricadono nel nostro<br />

emisfero boreale, e la caratterizzazione meri<strong>di</strong>onale (lat. Sud) per tutti i punti che ricadono nell’emisfero opposto,<br />

chiamato anche australe, come è noto.<br />

213


Fig. 119 A e B. La Latitu<strong>di</strong>ne (figura a sinistra) e Longitu<strong>di</strong>ne (figura a destra) <strong>di</strong> un punto c, visualizzate separatamente.<br />

a b<br />

214<br />

Polo Nord<br />

La longitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> un punto (cfr. Fig. 119B) è parimenti la <strong>di</strong>stanza angolare, misurata allo stesso modo ma<br />

sul parallelo che passa per il punto <strong>di</strong> cui si vuol conoscere il valore: <strong>di</strong> conseguenza essa non può essere che Est<br />

od Ovest, a seconda che quel punto si trovi ad oriente o ad occidente del meri<strong>di</strong>ano, assunto per convenzione<br />

come fondamentale, <strong>di</strong> Greenwich (nota località presso Londra: cfr. Fig. 120).<br />

Poiché nella interpretazione e nell’uso applicativo che si può fare delle nostre tavolette può interessare il<br />

valore longitu<strong>di</strong>nale <strong>di</strong> un punto misurato sul meri<strong>di</strong>ano centrale dello Stato Italiano (Monte Mario), a questo<br />

valore si può arrivare con un semplice calcolo <strong>di</strong> aggiunta o sottrazione <strong>di</strong> circa 12 gra<strong>di</strong> (tanto è la <strong>di</strong>stanza<br />

angolare <strong>di</strong> Monte Mario da Greenwich), a seconda che il punto considerato si trovi ad est o ad ovest del nostro<br />

meri<strong>di</strong>ano nazionale.<br />

Fig. 120. Il meri<strong>di</strong>ano fondamentale <strong>di</strong> Greenwich (noto come “Meri<strong>di</strong>ano Ø”) in un’immagine satellitare.<br />

Fonte: Google Earth 2010<br />

C<br />

Polo Sud<br />

Meri<strong>di</strong>ano<br />

fondamentale<br />

Longitu<strong>di</strong>ne<br />

Passando dalla carta al terreno, è possibile calcolare la latitu<strong>di</strong>ne del punto in cui ci si trova semplicemente<br />

calcolando l’altezza (ossia l’inclinazione) della Stella polare (o della Croce del Sud per gli abitanti dell’emisfero<br />

australe) sul piano dell’orizzonte, cioè l’angolo formato da quest’ultimo (che corrisponde grosso modo al<br />

piano <strong>di</strong> calpestio) e dal segmento intercorrente tra la nostra visuale e la Stella polare: vi è un semplice e noto<br />

teorema a <strong>di</strong>mostrare la vali<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> questo metodo pratico.<br />

C


Essendo la Terra un corpo tri<strong>di</strong>mensionale, esiste una terza coor<strong>di</strong>nata <strong>di</strong> un punto, l’altitu<strong>di</strong>ne, che in teoria<br />

è la <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> quel punto dal centro del pianeta, ma in pratica viene calcolata in rapporto al livello me<strong>di</strong>o del<br />

mare e si può anche chiamare quota.<br />

La conoscenza della posizione non deve essere <strong>di</strong>sgiunta dall’osservazione dei caratteri formali e tecnici<br />

della rappresentazione, stabilendo se ci si trova <strong>di</strong>nanzi a un foglio, un quadrante, una tavoletta o a una carta<br />

topografica speciale, acquisendo il valore dell’equi<strong>di</strong>stanza delle curve <strong>di</strong> livello, l’uso <strong>di</strong> sfumo e colori ed altri<br />

aspetti e<strong>di</strong>toriali e costruttivi.<br />

Entrando nei contenuti della carta, conviene partire dagli aspetti morfologici del paesaggio, cercando <strong>di</strong><br />

misurare a occhio la superficie occupata da montagne e quella occupata da colline e pianure (una misurazione<br />

precisa può farsi col sistema dei quadratini o utilizzando un planimetro), onde comprendere l’altitu<strong>di</strong>ne me<strong>di</strong>a<br />

e la <strong>di</strong>stribuzione nello spazio <strong>di</strong> queste varie forme del terreno (singoli rilievi isolati, pochi rilievi uniformi a<br />

catena o dorsale, loro pendenza variabile a seconda dei versanti o della <strong>di</strong>slocazione dei vari blocchi, presenza<br />

<strong>di</strong> vette eminenti o parti cacuminali arrotondate o ad altopiano, altre caratteristiche <strong>di</strong> dettaglio, come doline,<br />

circhi glaciali, ecc.). Si vedrà che l’orografia si combina in<strong>di</strong>ssolubilmente con le zone piane (alluvionali,<br />

penepianate, <strong>di</strong> emersione, bonificate o meno in tempi recenti), in un reciproco con<strong>di</strong>zionamento che può dare<br />

origine a valli allungate o conche <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa forma e più o meno lontane dal mare. Anche la vegetazione naturale,<br />

più o meno presente, si può spiegare con l’esposizione dei versanti (quelli esposti a nord hanno in genere<br />

una più ricca copertura forestale rispetto ai versanti opposti) e soprattutto con le vicende storiche del territorio<br />

(<strong>di</strong>sboscamento secolare, rimboschimento, ecc.).<br />

Per i rilievi prossimi al mare si noteranno forme particolari: promontori, scalini degradanti verso la costa,<br />

cioè terrazze marine, isolette formate dai detriti strappati dalle acque ai fianchi dei rilievi, foci a delta o a<br />

estuario (queste ultime, non presenti in Italia, si associano in genere a installazioni portuali), e via <strong>di</strong>cendo.<br />

Siamo così spontaneamente introdotti nei fatti idrografici, che si connettono alle forme e alla natura del terreno<br />

(i corsi dei fiumi si <strong>di</strong>rezionano lungo le valli che hanno scavate, il <strong>di</strong>segno morfologico è l’altra faccia dello<br />

scavo <strong>di</strong> affluenti o subaffluenti rientranti nel bacino del corso principale).<br />

Forme, <strong>di</strong>stribuzione e pendenze dei rilievi si comprendono meglio se rapportate all’andamento dei corsi<br />

d’acqua, che possono essere perpen<strong>di</strong>colarmente o ra<strong>di</strong>almente contrapposti quando <strong>di</strong>scendono da uno<br />

spartiacque centrale, possono scorrere parallelamente alla <strong>di</strong>rezione delle dorsali, possono cerchiarle anularmente<br />

e così via. Perfino la natura del terreno può dedursi dalle forme <strong>di</strong> erosione o dalla presenza <strong>di</strong>ffusa o assenza <strong>di</strong><br />

eventuali sorgenti, il che denota rispettivamente la permeabilità della roccia o la sua impermeabilità, cui spesso<br />

si associa la presenza <strong>di</strong> frane e smottamenti dei versanti, riconoscibili o dai simboli cartografici (nella zona <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>stacco dai versanti e/o nella zona <strong>di</strong> accumulo più a valle) o da particolari toponimi. Anche le – o i – conoi<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> deiezione sono forme particolari <strong>di</strong> accumulo <strong>di</strong> detriti nei punti <strong>di</strong> passaggio tra il monte e il piano, quin<strong>di</strong><br />

sono il risultato del rapporto terra/acque, e possono avere notevoli ripercussioni antropiche nella presenza <strong>di</strong><br />

se<strong>di</strong> e nello sfruttamento agricolo. Forti pendenze sono state in certi casi sfruttate per l’impianto <strong>di</strong> centrali<br />

idroelettriche, visibili per il simbolo delle costruzioni e delle condotte forzate. Altre volte i fiumi, in presenza <strong>di</strong><br />

terreni permeabili come il calcare, possono scomparire in inghiottitoi sotterranei e riapparire più a valle, come<br />

accade al Timavo e al nostro Bussento.<br />

L’idrografia continentale si manifesta anche sotto forma <strong>di</strong> ghiacciai e più spesso <strong>di</strong> laghi, <strong>di</strong> cui si può in<br />

tavoletta osservare il perimetro e la sua forma <strong>di</strong> costa, la profon<strong>di</strong>tà, eventuali utilizzazioni economiche (pesca,<br />

idroelettricità) o turistico-sportivo-ricreative, oltre naturalmente alla sua tipologia (<strong>di</strong> scavo glaciale,<br />

intermorenico, craterico, retrodunale costiero, artificiale per sbarramento, ecc.).<br />

Si è già accennato alla vegetazione naturale e ai fattori naturali e antropici della sua eventuale densità o<br />

rarefazione. Da essa bisognerà tener <strong>di</strong>stinte le coltivazioni, che sono frutto dell’intervento umano, ma <strong>di</strong> entrambe<br />

sarà utile osservare la <strong>di</strong>stribuzione planimetrica e altimetrica, in relazione alla presenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>more<br />

stabili, <strong>di</strong> centri abitati, <strong>di</strong> strutture e infrastrutture legate anche ad opere <strong>di</strong> bonifica e <strong>di</strong> riforma agraria,<br />

insomma a un complesso <strong>di</strong> fattori storici, che possono aver favorito o inibito certi tipi colturali. Le varie specie<br />

vegetali (endemiche o coltivate) in<strong>di</strong>cate nella <strong>di</strong>dascalia <strong>di</strong> una tavoletta non esauriscono certo tutta la complessa<br />

e innovativa gamma presente negli attuali quadri colturali e vegetazionali (si pensi all’agricoltura in<br />

serra, a quella biologica, ai prodotti geneticamente mo<strong>di</strong>ficati), per i quali bisognerebbe far ricorso a carte<br />

tematiche (della utilizzazione del suolo, ad esempio). Tuttavia, una idea del tipo <strong>di</strong> agricoltura o <strong>di</strong> altre attività<br />

primarie (come l’allevamento, desumibile da se<strong>di</strong> temporanee collegate da tratturi, dalle zone a pascolo o a<br />

prato, a seconda del tipo brado o stanziale o interme<strong>di</strong>o o transumante) si ricava dall’osservazione dei simboli<br />

215


e <strong>di</strong> altri caratteri del terreno: quel che manca può essere ricostruito con la personale ricerca su opportune fonti.<br />

Quanto all’inse<strong>di</strong>amento in senso stretto, l’attenzione sarà primariamente de<strong>di</strong>cata a verificarne le forme<br />

sparse (singole <strong>di</strong>more o piccoli nuclei o casali), quelle accentrate e compatte, in relazione alle forme del<br />

terreno (altimetria ed esposizione), alla idrografia (presenza <strong>di</strong> corsi d’acqua o <strong>di</strong> sorgenti), alla costa marina o<br />

lacuale, a massicci interventi bonificatori e <strong>di</strong> riforma agraria (canali, parcellizzazione agraria), alle vicende<br />

storiche complessive, alle arterie <strong>di</strong> comunicazione (strade, ferrovie, idrovie). Anche la posizione dei centri e la<br />

relativa pianta contiene messaggi decifrabili: centri <strong>di</strong> strada hanno case allungate ai margini delle stesse; centri<br />

<strong>di</strong> crocicchio, <strong>di</strong> ponte o <strong>di</strong> guado si ammassano <strong>di</strong> solito attorno a quei punti; centri <strong>di</strong> dorsale, <strong>di</strong> sperone, <strong>di</strong><br />

poggio, <strong>di</strong> pen<strong>di</strong>o richiamano particolari vicende storiche, situazioni protratte <strong>di</strong> pericolo, necessità <strong>di</strong> stabilità<br />

fisica del sito o <strong>di</strong> sua <strong>di</strong>fficile accessibilità: una classificazione solo formale <strong>di</strong> essi non basta pertanto a definirne<br />

il carattere senza lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> vicende politiche, demografiche, economiche e culturali che li hanno plasmati<br />

nei secoli fino a dar loro una particolare identità.<br />

Le se<strong>di</strong> umane non sono solo ad uso abitative, per cui si farà attenzione a rilevare in tavoletta la <strong>di</strong>stribuzione<br />

<strong>di</strong> costruzioni industriali antiche e recenti, <strong>di</strong> miniere, <strong>di</strong> oleodotti e metanodotti, <strong>di</strong> antichi molini o gualchiere.<br />

Il <strong>di</strong>scorso <strong>di</strong>venta più complesso ovviamente nel caso <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> e me<strong>di</strong>e città, che sono ambienti fortemente<br />

artificiali, comprensibili solo attraverso l’indagine storica, ma comunque tenendo conto delle caratteristiche del<br />

sito originario (stretto, largo, piano, collinare, con assenza o presenza <strong>di</strong> fiumi o sorgenti, con una particolare<br />

esposizione, ecc.), dei suoi collegamenti con l’esterno e del suo or<strong>di</strong>to stradale interno, della sua struttura<br />

sociale e <strong>di</strong> tanti altri elementi e fattori particolari, tra cui la pianificazione urbana.<br />

Il tipo <strong>di</strong> pianta, se a scacchiera, può derivare dalla centuriazione romana o da interventi molto più recenti,<br />

se irregolare, tortuosa e protetta da mura, richiamerà una fondazione me<strong>di</strong>oevale, magari su nuclei <strong>di</strong> inse<strong>di</strong>amenti<br />

più antichi, anche preromani; così la <strong>di</strong>visione in quartieri può derivare dalle corporazioni artigianali, e via<br />

enumerando. Anche le <strong>di</strong>rettrici <strong>di</strong> espansione dell’abitato e delle attività ci richiama la storia della città, i suoi<br />

legami col territorio circostante, i vincoli o le facilitazioni offerti dai fatti naturali e antropici. Troppe sono le<br />

casistiche particolari per poter dare delle in<strong>di</strong>cazioni interpretative valide in generale, ma la presenza <strong>di</strong> simboli<br />

riferentisi a opere pubbliche, quali se<strong>di</strong> <strong>di</strong> culto, cimiteri, spazi ver<strong>di</strong>, impianti sportivi e turistici, aree <strong>di</strong> servizio,<br />

aeroporti, strade principali e autostrade, riflette certamente l’espansione e le funzioni delle città (economiche,<br />

politiche, <strong>di</strong> vita sociale e culturale, ecc.) nelle varie epoche storiche.<br />

Contrariamente a quanto alcuni autori sostengono, i simboli della vita politico-amministrativa sono tutt’altro<br />

che irrilevanti nel decifrazione del territorio. Degli e<strong>di</strong>fici o complessi monumentali pubblici (con annessi<br />

parchi, aree ver<strong>di</strong>, ecc.), espressione del potere laico od ecclesiastico si è già accennato parlando della Geografia<br />

delle se<strong>di</strong>; va aggiunto che essi, essendo spesso dei manufatti <strong>di</strong> prestigio, portatori <strong>di</strong> stili architettonicoscultorei<br />

e <strong>di</strong> strutture funzionali legati a un certo assetto della società, rientrano anche nella Geografia dei fatti<br />

culturali, il cui significato e il cui valore vanno apprezzati non tanto nell’attenzione singola (che in tavoletta si<br />

traduce tutto sommato nella pianta) quanto nel complesso dell’or<strong>di</strong>to urbano (si pensi all’urbanistica barocca o<br />

fascista a Roma).<br />

Volendo limitarsi ai confini statali, regionali, provinciali, circondariali e comunali, che nelle carte topografiche<br />

vengono resi con precisi e <strong>di</strong>versificati simboli, il loro <strong>di</strong>ramarsi sul territorio crea un “paesaggio amministrativo”<br />

che non è visibile ad occhio nudo (ecco il vantaggio della rappresentazione cartografica), ma si fa ben<br />

“sentire” nella vita dei citta<strong>di</strong>ni, per la incidenza che hanno i poteri giuris<strong>di</strong>zionali ed economici connessi<br />

appunto a tali ritagli istituzionali (ci sono vantaggi e svantaggi nel far parte <strong>di</strong> una unità amministrativa o <strong>di</strong><br />

un’altra, in relazione certe scelte inse<strong>di</strong>ative ed economico-fiscali, alla vita culturale, insomma allo sviluppo<br />

territoriale spontaneo o pianificato nel suo complesso; abitare presso un confine <strong>di</strong> Stato o all’interno <strong>di</strong> un’“isola<br />

amministrativa” è <strong>di</strong>verso che starne molto lontani, ecc.). All’interpretazione quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> un assetto territoriale<br />

può concorrere il sapere, attraverso i limiti amministrativi, entro quale giuris<strong>di</strong>zione dei citati enti ci si trova: è<br />

un peccato, peraltro, che altri perimetri o bacini <strong>di</strong> utenza <strong>di</strong> enti territoriali, per evitare l’appesantimento del<br />

<strong>di</strong>segno, non siano presenti. Mi riferisco ai limiti delle circoscrizioni religiose (<strong>di</strong>ocesi, vicarie foranee, parrocchie),<br />

civili (limiti della struttura giu<strong>di</strong>ziaria, del lavoro-previdenza sociale-sanità, finanziaria, elettorale, dei<br />

servizi pubblici), militari (carabinieri, guar<strong>di</strong>a <strong>di</strong> finanza, corpo forestale, vigili del fuoco).<br />

Ci sono poi altri aspetti importanti della maglia amministrativa, espressivi del rapporto società-natura, assai<br />

evidenti quando si ba<strong>di</strong> a forma, ampiezza, andamento perimetrale <strong>di</strong> comuni, circondari, province, regioni e<br />

stati, correlando queste evidenze alla posizione nel loro ambito dei capoluoghi, dei centri principali e <strong>degli</strong><br />

oggetti geografici più <strong>di</strong>stintivi del paesaggio, dalla geomorfologia, idrografia continentale, mare, tipi <strong>di</strong> vege-<br />

216


tazione e/o colture, fino ai semplici inse<strong>di</strong>amenti, alla rete <strong>di</strong> comunicazione ed altro. Sarà evidente allora come<br />

tali confini si appoggiano <strong>di</strong> volta in volta ai più vari accidenti naturali e antropici: <strong>di</strong> tipo idrografico (linee <strong>di</strong><br />

impluvio, filoni della corrente <strong>di</strong> corsi d’acqua perenni, rive <strong>di</strong> laghi, orli <strong>di</strong> antiche palu<strong>di</strong> bonificate, coste<br />

marine, ecc.); <strong>di</strong> tipo orografico (spartiacque, linee <strong>di</strong> cresta, sproni, cigli <strong>di</strong> ripiani, ripe fluviali a picco, frane,<br />

conoi<strong>di</strong> <strong>di</strong> deiezione, margini <strong>di</strong> boschi, ecc.); <strong>di</strong> tipo antropico (sentieri, mulattiere, strade, ferrovie, tramvie,<br />

ponti, canali, limiti <strong>di</strong> proprietà, ecc.).<br />

Cercando una spiegazione, dopo un ragionamento attivato con esprit de finesse aggiunto all’esprit de<br />

géométrie, apparirà il perché certe unità amministrative sono molto estese ed altre, invece, assai minuscole,<br />

perché certi perimetri sono rettilinei (se impostati ad esempio su strade o canali <strong>di</strong> bonifica), altri tortuosissimi<br />

(appoggiati su meandri fluviali), altri “a greca” (sulla rete della millenaria centuriazione romana).<br />

Il paesaggio politico-amministrativo comporta infine, quando lo si legga con attenzione, alcuni vantaggi<br />

cognitivi in fase <strong>di</strong>dattica. Per fare <strong>degli</strong> esempi, la mente dei <strong>di</strong>scenti può con profitto esercitarsi nella rilevazione<br />

del salto <strong>di</strong> scala, osservando lo stesso comune (e, con maggiore applicazione, gli oggetti – variabili <strong>di</strong> numero<br />

in ragione della scala – in esso “contenuti”) in rappresentazioni topografiche al 200.000, al 100.000, al 50.000,<br />

al 25.000 e fino alle scale catastali <strong>di</strong> grande dettaglio: e capire il salto <strong>di</strong> scala in Geografia non è cosa da poco,<br />

giacché fra l’altro certi fenomeni sono percepibili e comprensibili ad una scala e nient’affatto a un’altra. Ancora:<br />

l’osservazione della rete amministrativa renderà meno ostico l’appren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> parecchi simboli cartografici,<br />

sì da rivelarsi un ottimo aperitivo per la decifrazione della carta topografica. Seguendo cioè gli studenti, con<br />

l’occhio e con il <strong>di</strong>to, le linee amministrative, impatteranno via via i simboli dei fatti geografici sui quali quelle<br />

linee sono impostate, imparando a riconoscerli quasi senza accorgersene (quin<strong>di</strong> senza sforzo), giovandosi cioè<br />

– attraverso un esercizio motivato e motivante – <strong>degli</strong> effetti positivi <strong>di</strong> quello che i <strong>di</strong>datti chiamano “appren<strong>di</strong>mento<br />

nascosto”.<br />

A conclusione del nostro <strong>di</strong>scorso, inteso a fornire alcune chiavi interpretative del contenuto <strong>di</strong> una carta<br />

topografica, ossia dei simboli espressivi del paesaggio visibile e delle sottostanti e invisibili strutture socioeconomico-culturali,<br />

il lettore avrà compreso che tale lettura interpretativa non è affatto facile. La <strong>di</strong>fficoltà<br />

consiste sia nel fatto che dell’intero paesaggio visibile il cartografo in generale ritrae solo alcuni aspetti selezionati<br />

per i suoi scopi (si ricor<strong>di</strong> quanto <strong>di</strong>cevamo all’inizio <strong>di</strong> questo volume: la carta non va confusa con la<br />

realtà), sia nella necessità che, per risalire alle informazioni latenti sotto la corteccia del rappresentato, il lettore<br />

possegga, in generale, un minimo <strong>di</strong> preparazione geografica che abiliti a riconoscere nei simboli la realtà<br />

palpitante e non li consideri una fredda graficizzazione, ed in particolare conosca un po’ a priori e un po’ a<br />

posteriori (cioè informandosi sui testi, sulle statistiche e con la ricerca sul posto) l’area rappresentata.<br />

Il problema principale non è quin<strong>di</strong> quello <strong>di</strong> memorizzare e riconoscere i tanti simboli presenti in carta,<br />

comprendendo a quali fatti reali essi si riferiscano, anche se questa operazione analitica è inelu<strong>di</strong>bile e richiede<br />

un certo sforzo applicativo (v. figg. 121-132); più complicato, una volta compiuto l’elenco delle presenze, è<br />

riflettere sulla loro rispettiva ricorsività e capire quali sono quelle che per quantità e qualità costituiscono la<br />

tipologia geografica dell’area. Fin qui siamo ancora in una fase <strong>di</strong> interpretazione statica, non <strong>di</strong>namica e <strong>di</strong><br />

flusso. A quest’ultima si può arrivare mettendo in relazione i principali oggetti e fenomeni visibili, sia fisici che<br />

antropici, per comprendere come si coagulano nella unità organica del paesaggio visibile.<br />

La spiegazione più profonda si potrà a questo punto tentare dopo aver fatto una ricerca specifica sull’area<br />

rappresentata, attraverso molte altre fonti non cartografiche. Si capiranno allora tutte le variabili, naturali e<br />

umane, visibili e invisibili del sistema territoriale, nel suo funzionamento interno e nei suoi rapporti relazionali<br />

con l’esterno più o meno lontano. Si tratta dunque <strong>di</strong> una sintesi finale cui si può giungere con molto stu<strong>di</strong>o e<br />

applicazione. Un fatto importante è capire se il brano <strong>di</strong> territorio rappresentato, dal punto <strong>di</strong> vista statico ed<br />

esteriore (paesaggio visibile) e da quello <strong>di</strong>namico e relazionale (sistema territoriale) è scin<strong>di</strong>bile in più parti<br />

<strong>di</strong>fferenziate oppure (cosa più probabile) fa parte <strong>di</strong> tipi <strong>di</strong> paesaggi e <strong>di</strong> sistemi più ampi. In quest’ultimo caso<br />

sarà utile, prima <strong>di</strong> scendere all’estrema analisi della tavoletta, consultare una carta <strong>di</strong> scala minore (quadrante<br />

o foglio) in cui quella tavoletta rientra.<br />

217


Fig. 131. Foglio Isola d’Ischia - Napoli, F.° 183-184.<br />

251


Foglio Isola d’Ischia-Napoli<br />

Il Foglio 183-184 (Isola d’Ischia–Napoli) è doppio, onde poter raffigurare anche le isole del Golfo <strong>di</strong><br />

Napoli, senza dover ricorrere a un altro apposito foglio, nel quale la maggior parte dello spazio <strong>di</strong> rappresentazione<br />

avrebbe riguardato la superficie <strong>di</strong> questa porzione del Mar Tirreno, con grande spreco <strong>di</strong> spazio, <strong>di</strong><br />

energia e <strong>di</strong> costi. Esso, come si può osservare in alcuni stralci qui riprodotti (V. Fig. 131 rappresenta una delle<br />

aree più importanti della Campania per concentrazione <strong>di</strong> inse<strong>di</strong>amenti (innanzitutto la città <strong>di</strong> Napoli, quin<strong>di</strong><br />

tante altre città e se<strong>di</strong> sparse <strong>di</strong> parte del piano campano e <strong>di</strong> quello circumvesuviano, a partire dal mare), e<br />

pertanto <strong>di</strong> popolazione, oltre che <strong>di</strong> attività dei tre classici settori economici, attività che si desumono soprattutto<br />

dalla presenza <strong>di</strong> molte infrastrutture. È visibile infatti una porzione sia dell’ “area metropolitana” <strong>di</strong><br />

Napoli, sia della cosiddetta “conurbazione partenopea”, che a partire dal Casertano si spinge oramai, quasi<br />

senza soluzione <strong>di</strong> continuità inse<strong>di</strong>ativa e produttiva, fino a sud <strong>di</strong> Battipaglia, in provincia <strong>di</strong> <strong>Salerno</strong>: la<br />

cosiddetta “polpa” del Mezzogiorno, che però porta con sé anche tanta degradazione ambientale e sociale.<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista fisico, il territorio è caratterizzato da una <strong>di</strong>ffusa morfologia vulcanica, esprimentesi negli<br />

apparati del Somma-Vesuvio, dei Campi Flegrei, <strong>di</strong> Procida, <strong>di</strong> Ischia e delle isole vicine, che rappresentano<br />

anche le parti più alte, montane e collinari, verso cui l’insieme territoriale, in prevalenza pianeggiante, si va<br />

gradualmente rilevando.<br />

I Campi Flegrei, detti così proprio per la loro natura vulcanica (Phlegra, termine greco riportato da Strabone,<br />

in<strong>di</strong>ca qualcosa <strong>di</strong> ardente, dalla ra<strong>di</strong>ce flos/flogos, che allude al fuoco), sono costituiti da una serie <strong>di</strong> vulcani “a<br />

recinto” <strong>di</strong>versamente ampi e alti (Agnano, Astroni, Campiglione, Lago d’Averno), alcuni dei quali, spesso<br />

<strong>di</strong>venuti laghi, sono ormai poco riconoscibili nella loro forma naturale originaria, in quanto intensamente demoliti<br />

dagli agenti esogeni o trasformati dall’azione antropica. Per fare solo un esempio, il cratere-lago <strong>di</strong><br />

Agnano, com’è del resto noto, si è prestato molto bene, per la sua forma, ad essere utilizzato come ippodromo,<br />

dopo essere stato debitamente prosciugato con un cunicolo sotterraneo (1870) ed opportune canalizzazioni.<br />

Il Vesuvio, vulcano attivo in fase fumarolica e chiaramente “a recinto”, nella forma attuale deriva dalla<br />

sovrapposizione <strong>di</strong> un cono, formatosi probabilmente durante l’eruzione del 79 d.C. ed oggi detto Vesuvio, ad<br />

un vulcano più antico, chiamato Somma. Sono i costoni esterni <strong>di</strong> quest’ultimo che fungono per larga parte da<br />

“recinzione” al cratere vesuviano, dal quale sono separati a nord attraverso un’ampia valle a paesaggio “lunare”,<br />

detta del Gigante, articolata a sua volta in Atrio del Cavallo, a nord, e in Valle dell’Inferno, a sud (si noti il<br />

carattere “emotivo” dei toponimi); sul versante esposto al mare (quello <strong>di</strong> sud-est), la saldatura tra il vecchio e<br />

il nuovo e<strong>di</strong>ficio vulcanico avviene invece in corrispondenza <strong>di</strong> alcuni ripiani (cfr. il toponimo, questa volta<br />

puramente constatativo, Le Piane).<br />

Da notare inoltre che l’apparato Vesuvio-Somma, nel suo complesso, ha sì una classica forma <strong>di</strong> cono troco in<br />

cima, ma con versanti <strong>di</strong>ssimmetrici, che cioè dal lato del Somma sono molto più ripi<strong>di</strong> (basta osservare la vicinanza<br />

delle isoipse) mentre degradano più dolcemente dal lato opposto verso una stretta fascia costiera pianeggiante<br />

(l’intervallo delle curve è qui molto maggiore). Sui fianchi della montagna vulcanica si notano alcune<br />

colate laviche (le più recenti sono quelle dell’ultima eruzione, avvenuta nel 1944, <strong>di</strong>rezionate prevalentemente<br />

verso S. Sebastiano), che in qualche punto arrivano fino al mare: si ricor<strong>di</strong> che proprio una <strong>di</strong> queste colate nel<br />

passato seppellì parzialmente Torre del Greco. Sono visibili anche alcuni “coni avventizi” (il meglio conservato è<br />

quello su cui siede l’e<strong>di</strong>fico sacro dell’or<strong>di</strong>ne dei Camaldolesi, riportato come Colle S. Alfonso) e profon<strong>di</strong> solchi<br />

<strong>di</strong> erosione pluviale, specialmente sulle spalle del Somma, che hanno un tipico andamento a raggiera.<br />

La morfologia della terraferma rappresentata è prevalentemente bassa, salvo la presenza <strong>di</strong> alcuni promontori<br />

e capi (celebre quello <strong>di</strong> Posillipo, in cui termina la relativa collina), che scendono quasi a picco sul mare in<br />

un an<strong>di</strong>rivieni <strong>di</strong> micro-frastagliature. La sezione occidentale del territorio è occupata dalla pianura più estesa e<br />

piatta, dove sopravvivono all’assalto della speculazione e<strong>di</strong>lizia alcuni cordoni dunosi, rinsaldati dal<br />

rimboschimento (Pineta <strong>di</strong> Licola) seguito alla bonifica idraulica, qui compiutasi già a cavallo tra Ottocento e<br />

Novecento e perfezionata poi nel secondo dopoguerra.<br />

La sezione nord-orientale del territorio è attraversata dai Regi Lagni e da altri meno noti alvei canalizzati o<br />

canali in essi confluenti, tutti progettati per raccogliere le acque provenienti dal Vesuvio. Il territorio appare<br />

idrograficamente più ricco nella sezione occidentale, benché si tratti <strong>di</strong> acque <strong>di</strong>scendenti da basse colline e<br />

convogliate in fossi canalizzati. Il principale <strong>di</strong> questi corsi d’acqua quasi completamente canalizzato è l’Alveo<br />

dei Camaldoli (un toponimo che si ripete e non va confuso con il cono avventizio già citato), dal regime<br />

comunque torrentizio, che origina dalle pen<strong>di</strong>ci nord-orientali delle colline e sfocia a Licola. Più ricca del<br />

252


prezioso liquido è la falda freatica, molto superficiale (attorno ai 10 metri), e nel sottosuolo non mancano<br />

ovviamente acque minerali e termo-minerali (già sfruttate dai Romani) e alcune sorgenti che affiorano lungo la<br />

costa e le sponde del Lago d’Averno e del Fusaro, a Bagnoli, a Lucrino, a Licola e Varcaturo.<br />

Duplice è la tipologia dei laghi, alcuni dei quali “craterici” perché formati da crateri spenti ospitanti acqua<br />

piovana o affiorante per capillarità, altri “costieri” o “retrodunali”, quale frutto del secolare impaludamento<br />

avutosi nel Me<strong>di</strong>o Evo e per tutta l’età moderna (tali sono il Lago Fusaro e il Lago Patria più a nord). Fra questi<br />

ultimi, qualcuno è stato prosciugato (quello <strong>di</strong> Licola, ad esempio), contestualmente alla bonifica idraulica<br />

della piana costiera: i segni <strong>di</strong> questo intervento umano sono evidenti un po’ dovunque, ma particolarmente a<br />

nord dei Regni Lagni e alle spalle dei cordoni dunosi, in prossimità dei quali si notano molti canali <strong>di</strong> scolo.<br />

Il paesaggio essenzialmente fisico finora descritto è frutto <strong>di</strong> millenarie <strong>di</strong>namiche naturali, nella cui cornice<br />

le comunità umane si sono a un certo punto inserite. Focalizzando l’attenzione sui Campi Flegrei, che assumiamo<br />

come “micro-sistema territoriale”, si può <strong>di</strong>re che questo campo vulcanico esteso circa 150 kmq, impostato<br />

su una caldera <strong>di</strong> circa 12 km <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro, ha polarizzato su <strong>di</strong> sé, fin dal terzo millennio a.C., interessi politici,<br />

strategici e culturali. A parte tracce <strong>di</strong> inse<strong>di</strong>amenti neolitici (a Monte <strong>di</strong> Procida), della civiltà del Gaudo,<br />

dell’intera Età del Bronzo e dell’Età del ferro (passaggio dei Micenei rilevabile a Procida), l’inizio della storia<br />

<strong>di</strong> questa zona data dalla colonizzazione del promontorio <strong>di</strong> Cuma (VIII sec. a. C.), <strong>di</strong> Greci dell’Eubea fondatori<br />

poi <strong>di</strong> Parthenope sulla collina <strong>di</strong> Pizzofalcone. A queste presenza si deve tutta la mitologia, <strong>di</strong> origine asiatica,<br />

della gigantomachia (lotta tra dei e titani), che trasponeva in queste immagini la violenza delle eruzioni, trovando<br />

tarda conferma nel libro XI dell’O<strong>di</strong>ssea (incontro <strong>di</strong> Ulisse con l’oracolo dei morti, Tiresia, nell’Averno) e<br />

nel VI dell’Eneide (incontro <strong>di</strong> Enea col padre e altre anime).<br />

In realtà, negli ultimi 3000 anni non si sono verificate eruzioni vulcaniche <strong>di</strong> rilievo, ad eccezione <strong>di</strong> una<br />

colata lavica a Ischia (1301-1302) e della formazione del Monte Nuovo del 1538. Per il resto, i veri episo<strong>di</strong><br />

traumatici sono stati il bra<strong>di</strong>sismo e i connessi terremoti (ultimi della serie sono quelli avvenuti nei primi anni<br />

’70 e ’80 del ‘900: cfr. nel prosieguo), dovuti alla presenza sotterranea <strong>di</strong> una estesa camera magmatica con<br />

tetto posto alla profon<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> circa 5 km. Essa, più che sollevarsi <strong>di</strong>rettamente e causare tali noti fenomeni,<br />

sembra che agisca in<strong>di</strong>rettamente allorché un maggior flusso <strong>di</strong> calore la anima, facendola aumentare <strong>di</strong> circa<br />

10 gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> temperatura, il che a sua volta procurerebbe l’espansione volumetrica delle falde acquifere superficiali<br />

e la deformazione del terreno soprastante.<br />

Questi effetti pericolosi non erano stati previsti dai colonizzatori successivi ai Greci <strong>di</strong> Calcide e <strong>di</strong> Eubea,<br />

quelli cioè <strong>di</strong> Samo, cui si deve la fondazione, nel 528 a.C., <strong>di</strong> Dicearchia (futura Pozzuoli) e quin<strong>di</strong>, col<br />

concorso <strong>degli</strong> Ateniesi, <strong>di</strong> Neapolis, a poca <strong>di</strong>stanza da Parthenope, che per questo fu denominata Palepolis.<br />

Nonostante la preminenza acquisita da parte delle genti osco-sannitiche del territorio lontano dal mare, Pozzuoli<br />

e Napoli svolsero fino all’occupazione dei Romani (338 a.C.), importanti funzioni commerciali, come luoghi <strong>di</strong><br />

scambio tra merci siculo-orientali e prodotti dell’interno. Tali funzioni furono esaltate in età romana, specialmente<br />

per Pozzuoli, <strong>di</strong>ventato uno dei maggiori porti commerciali del Me<strong>di</strong>terraneo, ma anche per altri centri,<br />

<strong>di</strong>venuti prosperosi e celebri (Baia per il turismo e i laghi Miseno e d’Averno come sicurissimi porti militari),<br />

tanto che i Campi Flegrei possono considerarsi per qualche secolo il maggiore polo <strong>di</strong> sviluppo economicoculturale<br />

dopo Roma. Non per niente in zona furono costruite ville sontuose, acquedotti, terme (una sorta <strong>di</strong><br />

“Costa Azzurra” dei Romani) e soprattutto strade (la Campana, che assicurava i collegamenti <strong>di</strong> Capua e Pozzuoli<br />

con Roma attraverso la Montagna Spaccata; la Domiziana, con percorso più litoraneo, la Antiniana, <strong>di</strong> raggio<br />

più limitato tra Napoli e Pozzuoli): veramente un piccolo sistema territoriale aperto, con un paesaggio visibile<br />

assai tipico, che si può considerare una unità organica, considerati anche i tratti originali delle attività agricole.<br />

Il paesaggio agrario flegreo al tempo dei Romani, secondo la ricostruzione <strong>di</strong> Domenico Ruocco, registrava<br />

infatti la presenza dei cereali e del lino nelle aree pianeggianti, della vite nelle colline meglio esposte soprattutto<br />

della parte meri<strong>di</strong>onale, dei frutteti nelle «aree intorno ai centri, i pianori culminali e in genere la parte nordorientale»,<br />

<strong>degli</strong> ortaggi nelle «aree più fresche e in qualche modo irrigabili», delle leguminose (parte importante<br />

della <strong>di</strong>eta dell’epoca) nelle «aree della coltura della vite e dei fruttiferi». In sintesi, la superficie agraria e forestale<br />

era quasi equamente <strong>di</strong>visa in tre parti: il bosco, già decimato dai tagli; la vite e gli altri alberi da frutta; il seminativo,<br />

che in molte zone incontrava peraltro <strong>di</strong>fficoltà a crescere, essendo i suoli agrari privi <strong>di</strong> carbonato <strong>di</strong> calcio, <strong>di</strong><br />

magnesio e <strong>di</strong> sostanze organiche e ricchi invece <strong>di</strong> silicio, <strong>di</strong> so<strong>di</strong>o e <strong>di</strong> sostanze basiche quali il potassio.<br />

Il Me<strong>di</strong>oevo sancisce purtroppo, per quest’area come per tante altre, una entropia del sistema, consistente in<br />

un inevitabile arretramento della produttività, dell’inse<strong>di</strong>amento, <strong>degli</strong> effettivi demografici e della sicurezza<br />

rispetto agli eventi umani e alla forza <strong>di</strong>struttrice della natura: un inarrestabile impaludamento, combinato a<br />

253


fenomeni <strong>di</strong> bra<strong>di</strong>sismo positivo, che fece sprofondare tutti gli inse<strong>di</strong>amenti precedenti, si impadronì infatti del<br />

territorio, che <strong>di</strong>venne “luogo incantato” <strong>di</strong> rovine mistiche ed arca<strong>di</strong>che (greggi prevalenti) e cominciò a riscattarsi<br />

da questo “equilibrio <strong>di</strong> arretratezza” soltanto alle soglie del Regno d’Italia, dopo aver registrato il<br />

passaggio <strong>di</strong> tutte le dominazioni succedutesi dopo la caduta dell’Impero romano.<br />

I Campi Flegrei nella tarda età moderna<br />

A questo punto affido la illustrazione delle vicende territoriali <strong>di</strong> quest’area soprattutto alla penna <strong>di</strong> V.<br />

Lipar<strong>di</strong>:<br />

«Nell’antichità e appunto fino all’800, solo una strada ricavata da un tunnel scavato nel tufo, la grotta <strong>di</strong><br />

Pie<strong>di</strong>grotta, univa la città al suo Eden nascosto, mentre a partire dal 1808, con la costruzione della strada<br />

Mergellina-Posillipo-Bagnoli, iniziò un nuovo processo inse<strong>di</strong>ativo.<br />

La “riscoperta” del para<strong>di</strong>so rappresentato dall’area <strong>di</strong> Bagnoli, con i suoi campi, il suo corso d’acqua, la<br />

bellissima isola <strong>di</strong> Nisida appena sotto il costone <strong>di</strong> Posillipo, scatenò l’immaginario collettivo, attivando progetti<br />

avveniristici come quello dell’architetto napoletano-scozzese Lamont Young, che propose per l’area la<br />

costruzione <strong>di</strong> una metropolitana, una riorganizzazione avveniristica del territorio e la creazione <strong>di</strong> un nuovo<br />

quartiere residenziale. Il progetto restò lettera morta, anche se ispirò scelte del sindaco del piccolo comune <strong>di</strong><br />

Bagnoli, il famoso marchese Giusso, uno dei pochi latifon<strong>di</strong>sti della zona, che realizzò un quartiere che poi<br />

prese il suo nome».<br />

È ovvio che l’area flegrea non poteva non risentire, per naturale collegamento “sistemico”, delle vicende<br />

politiche e urbanistico-produttive della capitale del Regno. Si ruppe così un equilibrio secolare e si registrarono<br />

i primi inse<strong>di</strong>amenti industriali: nel 1853 sulla spiaggia <strong>di</strong> Coroglio sorse lo stabilimento <strong>di</strong> prodotti chimici <strong>di</strong><br />

Ernesto Lefevre conte <strong>di</strong> Balsorano, poi successivamente le vetrerie Damiani e Bournique, separate da un’area<br />

militare destinata a poligono da tiro a Bagnoli; nel 1885 assistiamo alla nascita della The Armstrong Pozzuoli<br />

Ltd, sul litorale tra Pozzuoli ed Arco Felice.<br />

Va ricordato che con i cantieri Armstrong, che a regime occupavano più <strong>di</strong> 1200 unità (destinate a triplicarsi<br />

nell’arco <strong>di</strong> un ventennio), con la costruzione <strong>di</strong> un molo, <strong>di</strong> un acquedotto e la deviazione della strada per Baia,<br />

si crearono i presupposti perché l’area Flegrea si sviluppasse industrialmente; una delle critiche recenti è che<br />

tale “scelta” avvenne senza nessuna programmazione del territorio, determinando passivamente il destino industriale<br />

della zona, senza nessuna cura del suo patrimonio artistico e paesaggistico.<br />

Questa scelta, che la sensibilità ecologica dei moderni considera scellerata, era – con gli occhi dei nostri<br />

predecessori – la più ragionevole, per <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> aree utili e facilità <strong>di</strong> accesso anche via mare. Lo stesso<br />

vale per “la legge speciale per il Risanamento Economico della Città <strong>di</strong> Napoli del 1904” propiziato da Francesco<br />

Saverio Nitti; essa prevedeva, nel primo testo approvato, che il polo industriale dovesse sorgere nella zona<br />

orientale della città, ma per ritar<strong>di</strong> burocratici ci fu uno spostamento della localizzazione ad ovest <strong>di</strong> un impianto<br />

siderurgico. A monte c’era stata, nel 1901 l’Inchiesta Saredo che aveva messo allo scoperto il fatto che<br />

l’industria citta<strong>di</strong>na fosse “drogata” dalle commesse pubbliche e militari, e con<strong>di</strong>zionata dall’intreccio <strong>di</strong> malgoverno<br />

dal ruolo della camorra e, soprattutto, dall’intreccio politica-affari.<br />

La creazione dell’Ilva e il suo sviluppo fino agli anni ‘60 del Novecento<br />

La società genovese Ilva, sorta nel 1905, grazie alla riorganizzazione dell’industria siderurgica nazionale,<br />

decise la fondazione <strong>di</strong> uno stabilimento nel Napoletano. La scelta fu agevolata dai benefici della citata legge<br />

speciale per il Risanamento Economico della capitale del Mezzogiorno. La scelta del litorale tra Bagnoli e<br />

Coroglio avvenne grazie al basso valore d’uso dei suoli agricoli, e soprattutto per la presenza del mare, che<br />

consentiva <strong>di</strong> realizzare un approdo per il carico e lo scarico dei prodotti finiti e delle materie prime, provenienti<br />

per la massima parte dall’isola d’Elba, da cui il nome dello stabilimento.<br />

Nel 1914 la fabbrica fu scossa da un violento sciopero, mentre l’inizio della prima guerra mon<strong>di</strong>ale, e la<br />

conseguente crescita delle commesse militari, rafforzò moltissimo il sistema industriale napoletano, soprattutto<br />

per quel che riguarda l’industria pesante. Finita la guerra iniziò una nuova fase <strong>di</strong> declino e una conseguente fase<br />

<strong>di</strong> conflitto sociale. Nel 1919 un grande sciopero coinvolse le industrie metalmecchaniche; in quegli anni inoltre si<br />

254


ha la prima riconversione industriale dello stabilimento, poiché l’azienda decide <strong>di</strong> ridurre la produzione <strong>di</strong> ghisa,<br />

non più conveniente per l’alto costo del carbone, cosa che comportava la riduzione dell’organico.<br />

I tempi erano talmente <strong>di</strong>fficili da arrivare nel 1921 alla chiusura dello stabilimento, che riaprì a ranghi<br />

ridotti alla fine del 1924 e riprese in pieno l’attività nel 1926.<br />

Nel 1936, sebbene venga prospettato lo spostamento dell’Ilva nell’area orientale della città <strong>di</strong> Napoli, più<br />

vicino al sistema ferroviario ed al porto partenopeo, lo stabilimento viene potenziato e attrezzato per nuove<br />

produzioni. La presenza dell’Ilva e le strade <strong>di</strong> comunicazione con la capitale fecero dell’Ilva un bersaglio <strong>degli</strong><br />

alleati e ripetuti furono i bombardamenti.<br />

Lo stabilimento, uscito indenne dalle incursioni alleate, fu sabotato e <strong>di</strong>strutto dai Tedeschi in ritirata. Alla<br />

fine del conflitto, l’impianto ridotto a macerie fu requisito dalle truppe alleate e a<strong>di</strong>bito a retrovia, a luogo <strong>di</strong><br />

riposo per i militari e sede <strong>di</strong> un ospedale da campo.<br />

Ma ancor prima che si spegnessero gli echi della guerra, già l’Ilva promosse la ripresa produttiva ed un’attività<br />

e<strong>di</strong>lizia volta non solo alla ricostruzione industriale, ma anche a quella residenziale.<br />

Negli anni ’50 venne creato il quartiere operaio e Bagnoli entrò a far parte del processo <strong>di</strong> urbanizzazione <strong>di</strong><br />

una vasta area con epicentro Fuorigrotta. Lo stabilimento <strong>di</strong> Bagnoli si specializzò nella produzione <strong>di</strong> travi e<br />

nastri stretti, legando il suo destino a quello delle costruzioni, scelta felice perché già nel 1956 l’impianto<br />

campano risultava il maggiore del gruppo, l’unico in grado <strong>di</strong> produrre l’acciaio Thomas.<br />

Tra la fine della guerra e il 1962 l’Ilva conobbe una fase <strong>di</strong> ricostruzione e <strong>di</strong> rilancio e, dalla fusione tra Ilva,<br />

Cornigliano ed altre imprese minori, nacque l’Italsider, una società per azioni, con azionista <strong>di</strong> maggioranza la<br />

Finsider.<br />

Nel frattempo la fabbrica pervade tutto il territorio, che <strong>di</strong> fatto – anche simbolicamente – si identifica con<br />

essa. Tra le scelte operative da segnalare, la costruzione <strong>di</strong> un pontile per lo scarico delle materie prime. Conseguenza<br />

<strong>di</strong> questa scelta fu che ben presto gli stabilimenti balneari vengono <strong>di</strong>smessi ed il litorale <strong>di</strong> Coroglio<br />

viene a <strong>di</strong>pendere interamente dalla fabbrica, che tende a crescere ancora perché non ha spazi sufficienti all’impianto<br />

<strong>di</strong> nuovi laminatoi, senza i quali la produzione è compromessa.<br />

Ciononostante, l’Italisder inizia a chiudere i bilanci in rosso, proprio mentre il nuovo impianto <strong>di</strong> Taranto<br />

decolla rapidamente. La produzione <strong>di</strong> Bagnoli comincia a segnare nel 1969 un calo crescente e a nulla valgono<br />

i tentativi <strong>di</strong> innovazione per fermare questo trend negativo. Su in<strong>di</strong>cazione della CEE l’Italsider rilancia,<br />

proponendo l’ammodernamento <strong>di</strong> alcuni impianti e le loro sostituzione con un nuovo treno per coils. Per la<br />

CEE, infatti, tale treno consentirebbe all’Italia <strong>di</strong> colmare il suo deficit produttivo <strong>di</strong> coils, riducendo o sopprimendo<br />

le importazioni dalla Francia, dalla Germania e dal Belgio.<br />

Cronaca <strong>di</strong> una morte annunciata<br />

Il progetto accende entusiasmi. Nel 1981 vengono erogati i fon<strong>di</strong>, ma improvvisamente si “scopre” che il<br />

mercato del ferro è in forte crisi e la stessa CEE nel 1983 chiede un drastico ri<strong>di</strong>mensionamento produttivo.<br />

Paradossalmente, proprio nel momento <strong>di</strong> sua massima capacità produttiva, L’Italsider muore, o meglio, è<br />

condannata a morte.<br />

«Nella sua voglia <strong>di</strong> vivere e rinnovarsi l’Italsider – sostiene Gabriella Cundari – torna a chiamarsi Ilva; per<br />

dare ascolto agli ambientalisti e meteorologici, crea delle aree ver<strong>di</strong>, colma tratti sbancati, “ripulisce” i suoi<br />

impianti con una mano <strong>di</strong> pittura dai colori brillanti, dopo <strong>di</strong> che inizia lo smantellamento».<br />

Il calo del lavoro è solo in parte temporaneo con la cassa integrazione e gli incentivi ai pensionamenti<br />

anticipati, per cui le lotte sindacali <strong>degli</strong> operai dell’Ilva <strong>di</strong>ventano protagoniste <strong>degli</strong> autunni cal<strong>di</strong> della nostra<br />

recente storia economica. Entra in crisi l’indotto: numerose <strong>di</strong>tte e<strong>di</strong>li, metalmeccaniche, <strong>di</strong> pulizia, <strong>di</strong> ristorazione<br />

seguono le sorti dell’Italsider, con la chiusura e la per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> altri posti <strong>di</strong> lavoro. La Cementir si delocalizza nel<br />

Nolano, dopo aver vissuto oltre quarant’anni all’ombra dell’Ilva.<br />

Nel giro <strong>di</strong> qualche anno la Federconsorzi chiude, l’Eternit chiude, l’area assume l’aspetto <strong>di</strong> un gigantesco<br />

cimitero; e Coroglio <strong>di</strong>venta un piccolo inse<strong>di</strong>amento abitativo in cui prevalgono pescatori e <strong>di</strong>soccupati e<br />

cammorristi.<br />

Unica attività “produttiva” reale, <strong>di</strong>venta un piccolo ed autorganizzato porto turistico, che sebbene per le<br />

autorità non esista, c’è, e nei mesi estivi ospita oltre 1.000 barche.<br />

Inizia un’epoca buia, durata oltre un decennio, per cui chi si affaccia dal costone <strong>di</strong> Posillipo, può vedere un<br />

255


immenso deserto che si perde a vista d’occhio, dove la terra brulla ha ripreso il sopravvento sull’acciaieria e<br />

sulle fabbriche confinanti.<br />

La nascita <strong>di</strong> un’idea <strong>di</strong> riqualificazione territoriale<br />

Nel 1986 su una rivista teorica allora in voga “Rinascita”, un fisico <strong>di</strong> grande prestigio, Vittorio Silvestrini,<br />

pubblicò un articolo che si intitolava «C’è un’alternativa al modello <strong>di</strong> sviluppo settentrionale?»: La tesi che<br />

presentava era all’epoca ar<strong>di</strong>ta, e sostanzialmente verteva sull’idea che il Mezzogiorno potesse e dovesse,<br />

valorizzando le sue risorse (ambientali, culturali, industriali), attivare un nuovo strumento per superare il dualismo<br />

con il nord del paese; inoltre si proponeva <strong>di</strong> riavvicinare le gran<strong>di</strong> masse sul ruolo e sull’uso della ricerca<br />

scientifica e in ultimo si proponeva <strong>di</strong> avviare un processo <strong>di</strong> alfabetizzazione <strong>di</strong> base e informatica e <strong>di</strong> formazione<br />

permanente capace <strong>di</strong> valorizzare la risorsa principale del Mezzogiorno i suoi giovani.<br />

Se letto oggi, quell’articolo sarebbe attuale, ma forse poco innovativo. In quegli anni, invece, mentre la<br />

globalizzazione si preparava a cambiare il volto del mondo, nella periferia dell’impero tecnologico, dove si<br />

sentivano appena i vagiti del grande processo avviato dalla microelettronica e dalla finanziarizzazione dell’economia<br />

a fine anni ’70, questi temi suonavano interessanti ma strani.<br />

Eppure attorno a quel manifesto, sulla traccia delle idee del Club <strong>di</strong> Roma, si coagularono un gruppo <strong>di</strong><br />

giovani ed intellettuali, affascinati dalla tesi che la cultura tecnico-scientifica; la <strong>di</strong>ffusione delle conoscenze<br />

scientifiche al largo pubblico; la riflessione critica sulla categoria <strong>di</strong> innovazione, in una parola il controllo<br />

sociale sulle scelte <strong>di</strong> civiltà, potesse essere un volano efficace <strong>di</strong> mobilitazione del sud d’Italia.<br />

Nel 1987 nasce così “Futuro Remoto, un viaggio tra scienza e fantascienza”, manifestazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>vulgazione<br />

scientifica e tecnologica. Nei primi anni, Futuro Remoto <strong>di</strong>venta appuntamento culturale fisso del mondo della<br />

<strong>di</strong>vulgazione scientifica, palestra <strong>di</strong> idee, luogo <strong>di</strong> raccolta <strong>di</strong> risorse umane e progetti. Attorno a Silvestrini si<br />

coagulano nomi del mondo scientifico ed umanistico, il compianto Scipione Bobbio, Elena Sassi, Federico<br />

Albano Leoni e tanti intellettuali <strong>di</strong> frontiera culturale; nonché prestigiosi nomi della ricerca e della scienza<br />

italiana, da Rita Levi Montalcini ad Alfonso Maria Liquori, per fare solo alcuni nomi.<br />

In quegli anni l’incontro con l’esperienza dell’Exploratorium, il primo Science Centre, e con il pensiero e le<br />

idee del suo ideatore, il fisico Frank Oppenheimer; il primo impatto con la realtà dei Business Innovation<br />

Center, e con le esperienze <strong>di</strong> sviluppo locale; tutto questo rappresentò una fucina d’idee.<br />

Consolidata la capacità operativa, nel 1991 si raggiunge il primo obiettivo e nacque la Fondazione IDIS:<br />

Istituto per la <strong>di</strong>ffusione e valorizzazione della cultura scientifica (successivamente <strong>di</strong>ventato Onlus, la struttura<br />

sarà ribattezzata Fondazione IDIS – Città della Scienza Onlus). Si fa strada la necessità <strong>di</strong> rendere stabile il<br />

lavoro, <strong>di</strong> attivare uno strumento capace <strong>di</strong> consolidare le idee, i progetti, le <strong>di</strong>sponibilità raccolte con Futuro<br />

Remoto; s’inizia a <strong>di</strong>scutere della possibilità <strong>di</strong> creare una Città della Scienza nell’area <strong>di</strong> Bagnoli.<br />

L’incontro con Bagnoli<br />

Nel 1992 la Fondazione IDIS affitta un vecchio stabilimento balneare in <strong>di</strong>suso che si affaccia appunto sul<br />

mare <strong>di</strong> Coroglio e ne inizia dei lavori <strong>di</strong> ristrutturazione; con un grande sforzo finanziario, e anche grazie al<br />

finanziamento dell’idea-progetto da parte del Ministero dell’<strong>Università</strong> e della Ricerca Scientifica, s’inaugura<br />

quell’anno Spazio IDIS, il primo prototipo della futura Città della Scienza. Si tratta <strong>di</strong> un’area <strong>di</strong> circa 2000 mq<br />

in cui viene attivata un’area destinata a mostre scientifiche temporanee, un Laboratorio per l’Educazione alla<br />

Scienza, un prototipo <strong>di</strong> incubatore per attività produttive in cui si inse<strong>di</strong>ano cinque piccole imprese operanti<br />

nel capo della cultura e della comunicazione.<br />

Dopo il dramma le ipotesi <strong>di</strong> riqualificazione della città<br />

In quegli stessi anni si avvia un vivace <strong>di</strong>battito sul destino della città <strong>di</strong> Napoli, e su iniziativa dell’allora<br />

Ministro del Bilancio, Paolo Cirino Pomicino, viene presentato un progetto <strong>di</strong> risanamento della città denominato<br />

“Neonapoli”.<br />

256


Contro il progetto si solleva l’intellettualità napoletana, timorosa che una nuova ventata speculativa possa<br />

abbattersi sulla città. Lo scoppio <strong>di</strong> Tangentopoli e la caduta dei politici promotori del progetto chiude quella<br />

fase. Nel 1994 viene eletto sindaco <strong>di</strong> Napoli Antonio Bassolino, che tra i suoi primi atti politici lancia la<br />

proposta <strong>di</strong> un nuovo piano regolatore della città, che superi quello del 1972.<br />

Il progetto Bagnoli: la bonifica e le prospettive <strong>di</strong> sviluppo dell’area<br />

Conseguente alle proposte <strong>di</strong> Bassolino, tra i primi atti della nuova amministrazione c’è l’attivazione <strong>di</strong> un<br />

progetto <strong>di</strong> bonifica delle aree ex Italsider e, come <strong>di</strong>cevamo, la proposta <strong>di</strong> un nuovo Piano Regolatore Generale<br />

della Città <strong>di</strong> Napoli che viene approvato solo a metà febbraio 2001.<br />

Per la ricaduta che tale decisione avrà sui Campi Flegrei, si ricorda che l’area oggetto della Variante per la<br />

zona Occidentale <strong>di</strong> Napoli, abbraccia tutto il quartiere <strong>di</strong> Bagnoli, gran parte <strong>di</strong> Fuorigrotta e piccole parti <strong>di</strong><br />

Posillipo e Pianura, per una superficie complessiva <strong>di</strong> 1.298 ettari: circa il 10% del territorio comunale.<br />

Il piano prevede, tra le sue funzioni principali:<br />

I. la realizzazione <strong>di</strong> un grande parco verde e il recupero della spiaggia <strong>di</strong> Coroglio;<br />

II. lo sviluppo delle attrezzature <strong>di</strong> quartiere;<br />

III. un’area <strong>di</strong> nuove residenze;<br />

IV. l’allocazione <strong>di</strong> attività <strong>di</strong> ricerca, produttrice e terziarie;<br />

V. attività commerciali.<br />

Il nuovo Piano Regolatore <strong>di</strong> Napoli, la ricostruzione e il rilancio del Rione Terra e della città <strong>di</strong> Pozzuoli, i<br />

progetti in campo negli altri comuni del comprensorio Flegreo, sono la base da cui partire per un’operazione <strong>di</strong><br />

marketing territoriale, capace <strong>di</strong> rilanciare l’area. Paradossalmente, proprio mentre si <strong>di</strong>scute cosa fare a Bagnoli<br />

– con una <strong>di</strong>scussione purtroppo molto chiusa e senza un coinvolgimento attivo della citta<strong>di</strong>nanza – l’unico<br />

progetto che si sta concretamente materializzando, conquistando stima e riconoscimenti nazionali ed internazionali,<br />

rischia <strong>di</strong> essere compromesso.<br />

Infatti il Consiglio Comunale, nell’assumere la Città della Scienza come parte qualificante del progetto <strong>di</strong><br />

rilancio dell’area, tuttavia non coglie in pieno le potenzialità del progetto e la naturale sinergia, in termini <strong>di</strong><br />

funzioni, con la Variante e mentre autorizza i lavori <strong>di</strong> ristrutturazione del complesso della ex-Federconsorzi,<br />

decide allo stesso tempo che la parte pregiata, l’opificio del 1853 (che appunto verte sul mare), debba essere<br />

delocalizzato, seppur dopo la fine <strong>di</strong> un piano <strong>di</strong> ammortamento dell’investimento (stimato ufficiosamente in<br />

circa 60 anni). Questa decisione, inspiegabile dal punto <strong>di</strong> vista <strong>di</strong> un territorio che ha un bisogno <strong>di</strong>sperato <strong>di</strong><br />

“azioni positive” e <strong>di</strong> risposte qualificate al tema del lavoro, sebbene consenta all’operazione <strong>di</strong> continuare nel<br />

suo percorso, crea un alone <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffidenza, che solo alla fine del 2000 si <strong>di</strong>rada, ridando forza al progetto.<br />

Ancora una volta si svela la vecchia impostazione delle classi <strong>di</strong>rigenti meri<strong>di</strong>onali, che quantomeno appare<br />

poco coraggiosa; anziché partire dalle preesistenze e dalle azioni positive reali presenti sul territorio,e soprattutto<br />

da una logica <strong>di</strong> valorizzazione delle risorse proprie dell’area, si propone l’idea <strong>di</strong> sviluppo basata su<br />

improbabili capitali stranieri: questa volta non più britannici o francesi, né più del Nord Italia, ma del proverbiale<br />

“zio d’America””.<br />

L’interazione tra natura e società in un’area a rischio<br />

Il <strong>di</strong>scorso sui Campi Flegrei non può concludersi senza una analisi sul rapporto ivi esistente tra eventi<br />

naturali (sismicità, vulcanesimo e bra<strong>di</strong>sismo) e rischio per le collettività inse<strong>di</strong>ate, un rapporto che resta oggetto<br />

<strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o della Geografia umana. Orbene, se gli elementi che concretizzano in generale il rischio sono, come<br />

comunemente si ritiene, la «frequenza e intensità dei fatti naturali capaci <strong>di</strong> alterare il territorio», «la vulnerabilità<br />

<strong>degli</strong> spazi a seconda della loro natura e della loro organizzazione» e «l’entità del danno che ne può derivare»,<br />

nel nostro caso «è soprattutto il secondo elemento ad elevare il grado <strong>di</strong> pericolosità e a determinare il<br />

terzo», sostiene A. M. Frallicciar<strong>di</strong>. Infatti – secondo questa autrice, che si rifà a noti stu<strong>di</strong>osi – la <strong>di</strong>stanza nel<br />

tempo e la scarsa e assai localizzata capacità <strong>di</strong>struttiva dell’ultima eruzione avvenuta (quella del Monte Nuo-<br />

257


vo), la non elevata intensità dei terremoti e gli effetti “<strong>di</strong> lungo periodo” del bra<strong>di</strong>sismo non hanno fatto e non<br />

fanno percepire con eccessivo timore il rischio agli abitanti (e relativi poteri pubblici), che non hanno approntato<br />

una reazione adeguata, trascurando ogni tipo <strong>di</strong> pianificazione che potesse attenuare gli effetti <strong>di</strong>sastrosi<br />

dopo gli eventi traumatici.<br />

Anche alla base <strong>di</strong> una simile mancata reazione c’è, a mio modesto parere, il già citato atteggiamento psicologico<br />

<strong>di</strong> “<strong>di</strong>ssonanza cognitiva”, tipico – secondo una teoria formulata più compiutamente da Leon Festinger<br />

– delle collettività inse<strong>di</strong>ate in aree a rischio (<strong>di</strong> frane, <strong>di</strong> valanghe, <strong>di</strong> alluvioni, ecc.), che in buona sostanza<br />

sottovalutano con un “ottimismo emotivo” quei pericoli che un più cosciente e freddo ragionamento vorrebbe<br />

invece assai temuti: si può nuovamente ricordare in proposito il caso dei citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> Sarno e Quin<strong>di</strong>ci, in<br />

occasione della trage<strong>di</strong>a verificatasi nel 1998.<br />

Ciò posto, ve<strong>di</strong>amo più nel dettaglio – cedendo <strong>di</strong>rettamente la parola all’autrice sopra citata – «gli avvenimenti<br />

delle due ultime crisi del bra<strong>di</strong>sismo (1970-72 e 1982-84), focalizzando l’attenzione sui tre elementi che<br />

ci interessano: gli eventi naturali, il modo <strong>di</strong> gestirli, gli effetti conseguiti».<br />

“Sebbene la natura dei Campi Flegrei fosse più che nota (non solo il paesaggio ne ricorda i caratteri, ma le<br />

manifestazioni secondarie del vulcanesimo accompagnano la vita quoti<strong>di</strong>ana <strong>degli</strong> abitanti con intensi odori sulfurei<br />

e fumarole un po’ dovunque, per esempio) i segnali che caratterizzano la ripresa del bra<strong>di</strong>sismo nei primi mesi del<br />

1970 colsero completamente impreparati gli amministratori locali, la popolazione e la stessa comunità scientifica.<br />

Il sollevamento del suolo segnalato nell’area del porto <strong>di</strong> Pozzuoli ed alcuni sciami sismici fecero temere il<br />

riacutizzarsi dell’attività vulcanica che avrebbe potuto evolversi in una eruzione, dal momento che gli stessi eventi<br />

erano stati osservati dagli stu<strong>di</strong>osi del tempo prima dell’eruzione del Monte Nuovo. In realtà l’evoluzione del<br />

fenomeno non fu così catastrofica e si esaurì nel giro <strong>di</strong> due anni senza creare eccessivi problemi. Più dannosa,<br />

invece, fu la risposta, dettata appunto dall’impreparazione, nelle iniziali fasi <strong>di</strong> questa crisi. Nella confusione che<br />

seguì alle prime manifestazioni del bra<strong>di</strong>sismo, infatti, fu adottato fra molte polemiche il provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> allontanare<br />

circa 3.000 persone dall’antico Rione Terra, caratterizzato da e<strong>di</strong>fici più vulnerabili <strong>di</strong> altri alle scosse<br />

sismiche e <strong>di</strong> reinse<strong>di</strong>arla poi in un nuovo quartiere alla periferia della città. L’abbandono dell’acropoli ha condannato<br />

al degrado la parte più antica <strong>di</strong> Pozzuoli perché da allora nulla è stato fatto per recuperarla; per cui le<br />

con<strong>di</strong>zioni attuali del borgo sono più il prodotto dell’incapacità dell’uomo che dell’evento naturale.<br />

La crisi <strong>degli</strong> anni Settanta però avrebbe potuto causare significativi cambiamenti nei rapporti fra uomo e<br />

ambiente se avesse stimolato risposte adatte a fronteggiare questi fenomeni. Purtroppo soltanto la comunità<br />

scientifica raccolse la sfida perché fu sollecitata ad intensificare gli stu<strong>di</strong> sulle aree vulcaniche attive ed il fatto<br />

maggiormente positivo è risultato la creazione <strong>di</strong> una fitta rete <strong>di</strong> sorveglianza in tutta l’area flegrea. Sotto<br />

questo aspetto i Campi Flegrei si possono ritenere una delle aree più sicure perché sottoposta a serrati controlli,<br />

anche se questi da soli non bastano ad attenuare i rischi.<br />

Passata dunque l’emergenza la comunità locale tornò alla sua normale vita. Non si approntò alcun provve<strong>di</strong>mento,<br />

neppure sul piano dell’informazione, per fronteggiare nuove emergenze; per <strong>di</strong> più l’annunciata eruzione<br />

fu considerata da molti solo una manovra speculativa ai danni del Rione Terra.<br />

Sicché, dopo un intervallo <strong>di</strong> circa <strong>di</strong>eci anni, la seconda crisi bra<strong>di</strong>sismica riportò alla luce tutti i problemi<br />

non affrontati. Questa volta gli eventi furono anche più intensi: il sollevamento del suolo nel giro <strong>di</strong> due anni<br />

(1982-1984) raggiunse nell’area del porto <strong>di</strong> Pozzuoli (area <strong>di</strong> massimo sollevamento) un valore <strong>di</strong> 180 centimetri,<br />

che, sommati all’innalzamento precedente, portarono al collasso l’organizzazione portuale con le banchine<br />

<strong>di</strong> attracco ad oltre 3 metri sul livello del mare. Si segnalarono migliaia <strong>di</strong> eventi sismici, in sciami o a<br />

coppie, ed alcuni <strong>di</strong> intensità piuttosto elevata (magnitudo 4.0), mai registrati nell’area. A ciò si aggiungeva il<br />

timore <strong>di</strong> una possibile eruzione, evento da non escludere, visto che ci si trovava in presenza <strong>di</strong> terremoti intensi<br />

e <strong>di</strong> un sollevamento sempre più pronunciato.<br />

La gestione <strong>degli</strong> eventi non fu – né poteva esserlo in mancanza <strong>di</strong> misure preventive – neppure questa volta<br />

esemplare, perché l’inerzia <strong>degli</strong> amministratori locali, più che l’evento in sé, gettò nel panico la popolazione,<br />

in balia <strong>di</strong> voci incontrollate, scarsamente informata e soprattutto non educata ai rischi <strong>di</strong> vivere in un’area<br />

simile. Ancora una volta l’emergenza spinse ad allontanare dal centro <strong>di</strong> Pozzuoli circa 30.000 persone per le<br />

quali è stato creato l’ormai noto e chiacchierato megaquartiere Monteruscello (5.000 alloggi) entro gli stessi<br />

limiti amministrativi del comune.<br />

Appare evidente che la cattiva gestione dei rischi è <strong>di</strong>retta conseguenza della cattiva gestione del territorio e<br />

in ultima analisi dello scarso adattamento della comunità a questo tipo <strong>di</strong> ambiente fisico. Sono passati <strong>di</strong>eci<br />

anni dagli eventi ricordati ma non ci sembra che siano intervenuti sostanziali miglioramenti nell’organizzare il<br />

territorio specie in funzione <strong>degli</strong> eventi naturali attesi.<br />

258


Se da un lato vi sono ormai gli strumenti conoscitivi <strong>di</strong> base per attenuare i rischi, dall’altro mancano<br />

provve<strong>di</strong>menti e regole, anche le più elementari, <strong>di</strong> prevenzione. Sul piano scientifico infatti i progressi sono<br />

stati notevoli e, malgrado la complessità dei fenomeni, se ne ha una conoscenza piuttosto approfon<strong>di</strong>ta. È noto<br />

che proprio la preliminare conoscenza della storia e della struttura <strong>di</strong> un vulcano, o <strong>di</strong> un’area vulcanica in<br />

questo caso, consente <strong>di</strong> valutare il rischio dell’evento; <strong>di</strong> conseguenza ricerche e indagini sul terreno hanno<br />

permesso la costruzione <strong>di</strong> due mappe <strong>di</strong> pericolosità vulcanica dei Campi Flegrei, dalle quali si rilevano le<br />

zone a maggiore o minore rischio nel caso <strong>di</strong> una eruzione circoscritta (del tipo Monte Nuovo), o <strong>di</strong> più ampia<br />

portata. Per <strong>di</strong> più la rete <strong>di</strong> sorveglianza approntata già all’indomani della prima crisi bra<strong>di</strong>sismica consentirebbe<br />

interventi solleciti a salvaguar<strong>di</strong>a <strong>di</strong> vite umane. Anche per i terremoti legati all’attività vulcanica è stata<br />

tracciata una mappa <strong>di</strong> pericolosità piuttosto particolareggiata e indubbiamente ci troviamo <strong>di</strong> fronte ad una<br />

delle zone vulcaniche più sorvegliate da cui dovrebbe derivare una certa “sicurezza”. Ma gli sforzi della comunità<br />

scientifica stentano a trovare chiari riscontri sul piano dei comportamenti, specie <strong>di</strong> quelli politici. Mancano<br />

ancora adesso piani <strong>di</strong> evacuazione della popolazione al rischio vulcanico e sismico e sappiamo quanto il<br />

buon esito <strong>degli</strong> interventi <strong>di</strong> urgenza sia legato alla collaborazione <strong>degli</strong> abitanti.<br />

D’altro canto l’urbanizzazione del territorio, seppure con ritmi più moderati rispetto ai decenni passati, è<br />

ancora intensa e l’abusivismo un fatto evidente. Anche se c’è stato uno spostamento della popolazione dalla<br />

fascia costiera verso aree più intere e malgrado tentativi <strong>di</strong> sfoltimento e<strong>di</strong>lizio, le densità nelle zone a maggior<br />

rischio rimangono al <strong>di</strong> sopra dei livelli <strong>di</strong> guar<strong>di</strong>a. Si pensi che nel comune <strong>di</strong> Pozzuoli la superficie è urbanizzata<br />

per oltre la metà e non molto <strong>di</strong>versi sono i valori per il comune <strong>di</strong> Bacoli (47%). Del resto i dati riportati non<br />

hanno bisogno <strong>di</strong> molti commenti, piuttosto va fatta un’altra considerazione.<br />

Negli ultimi anni anche nei Campi Flegrei si presta maggiore attenzione alla tutela dell’ambiente, ai rischi<br />

provenienti dall’inquinamento dei laghi o dell’aria o del suolo. Non che questa nuova sensibilità si traduca, al<br />

momento, in fatti concreti <strong>di</strong> intervento o prevenzione, comunque siamo in presenza <strong>di</strong> un atteggiamento più<br />

sensibile ai rischi che <strong>di</strong>rettamente l’uomo determina; eppure ancora non ci si pone il problema <strong>di</strong> quelli naturali.<br />

Come mai? Perché questo aspetto <strong>di</strong> pericolosità non vien preso in considerazione? Scorrendo il progetto <strong>di</strong><br />

rivalorizzazione dell’area o i piani <strong>di</strong> sviluppo dei comuni non si trovano che fugaci cenni alla natura vulcanica. È<br />

come se questo rischio fosse “implicito” nella cultura dei residenti: il timore delle conseguenze <strong>di</strong> una eruzione,<br />

per esempio, è latente ma non si esterna in atteggiamenti che possono mitigarne l’impatto. A cosa ci si affida?<br />

Anche gli abitanti <strong>di</strong> Tokio o <strong>di</strong> S. Francisco, <strong>di</strong>ce l’Alexander, vivono nell’attesa <strong>di</strong> un terremoto violento, ma ne<br />

sono pienamente consapevoli, cosa che non manca <strong>di</strong> influire sul loro comportamento e sulla loro etica.<br />

Dunque la riduzione della vulnerabilità <strong>di</strong> un territorio nasce anche dalla presa <strong>di</strong> coscienza esplicita della<br />

rischiosità del luogo. Questa coscienza non sembra essere stata acquisita nei Campi Flegrei neppure dopo le<br />

due crisi bra<strong>di</strong>sismiche e il grado <strong>di</strong> adattamento <strong>di</strong> questa comunità all’ambiente appare ancora basso. Vi sono<br />

presenti infatti due particolari tipi <strong>di</strong> “inerzia geografica” che sono in<strong>di</strong>cativi della <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> adattarsi e <strong>di</strong><br />

liberarsi delle fonti <strong>di</strong> vulnerabilità: si coabita con i danni che <strong>di</strong>rettamente o in<strong>di</strong>rettamente sono causati dagli<br />

eventi (inerzia primaria); si abbandona un’area per inse<strong>di</strong>arsi nella stessa zona <strong>di</strong> rischio (inerzia secondaria).<br />

Ci chie<strong>di</strong>amo quando si prenderà coscienza che vivere in aree a rischio naturale richiede un’etica appropriata».<br />

Riosservando il Foglio<br />

Tornando alla lettura del Foglio nel suo complesso, è evidente come ci si trovi <strong>di</strong> fronte a un’area densamente<br />

popolata, specie quella a nord-est delle colline flegree, nella quale la <strong>di</strong>stanza tra un centro e l’altro è assai<br />

ridotta e talvolta ad<strong>di</strong>rittura si annulla.<br />

La città più importante è naturalmente Napoli, sulla quale non è possibile intraprendere una descrizione, che<br />

meriterebbe molto spazio. Ci si limita a osservare, sulla scorta <strong>di</strong> D. Ruocco, che in essa «si <strong>di</strong>stinguono chiaramente<br />

il centro antico, cioè la parte compresa tra il porto e la base delle colline, dove si è <strong>di</strong>retta soprattutto<br />

l’espansione e<strong>di</strong>lizia <strong>degli</strong> ultimi anni. Il vecchio nucleo è ben visibile sulla carta per la sua struttura abbastanza<br />

regolare ed appare quasi <strong>di</strong>viso in due da una strada che ricalca il tracciato del decumanus maximus; l’abitato<br />

moderno è caratterizzato da una struttura più irregolare e si è allargato soprattutto verso nord e verso ovest,<br />

poiché nelle altre <strong>di</strong>rezioni ha trovato <strong>degli</strong> ostacoli nelle linee ferrate e nella zona industriale».<br />

“Gli altri centri – rileva sempre il Ruocco – sono allineati sulle vie che conducono da Napoli agli sbocchi<br />

delle principali valli della Campania interna e sono stati richiamati dalle zone più permeabili e salubri, perché<br />

259


un tempo le aree più basse erano malsane e acquitrinose. Essi, infatti, sono particolarmente fitti in tutta la fascia<br />

periferica della pianura, perché da una parte la zona pantanosa dei Regi Lagni e dall’altra quella costiera bassa<br />

e paludosa sono state repulsive per l’inse<strong>di</strong>amento. Molti <strong>di</strong> questi agglomerati ormai si sono fusi, sì da costituire<br />

dei centri doppi. In alcuni <strong>di</strong> essi l’espansione segue una sola <strong>di</strong>rettrice, che generalmente è una strada, in<br />

altri invece si verifica uniformemente in più <strong>di</strong>rezioni (Casoria, Arzano, Villaricca, Afragola, Frattamaggiore,<br />

S. Antimo, Acerra), con la piazza principale in posizione quasi sempre centrale.<br />

Per quanto riguarda la struttura urbana, Aversa è il centro più interessante. Nella parte più antica, quasi<br />

circolare, si notano alcune strade quasi concentriche, che evidentemente corrispondono alla posizione <strong>di</strong> cinte<br />

murarie e ai limiti successivi raggiunti dall’abitato me<strong>di</strong>evale. Quando non c’è stato più bisogno della <strong>di</strong>fesa<br />

delle mura, l’espansione si è verificata al <strong>di</strong> fuori <strong>di</strong> esse, con pianta regolare, con isolati più gran<strong>di</strong> e con strade<br />

ad angolo retto, che testimoniano l’adozione <strong>di</strong> schemi urbanistici nuovi.<br />

Conseguenza del fitto inse<strong>di</strong>amento è anche la sviluppata rete stradale, le cui arterie principali si <strong>di</strong>partono<br />

a raggiera da Napoli e si <strong>di</strong>rigono verso Caserta e Capua, nell’interno, o costeggiano il mare. Lungo le stesse<br />

<strong>di</strong>rettrici sono orientate anche le ferrovie a scartamento ridotto (Circumvesuviana, Cumana) hanno la funzione<br />

<strong>di</strong> collegare Napoli con i centri viciniori e <strong>di</strong> smaltire gran parte della massa dei viaggiatori che giornalmente,<br />

per ragioni <strong>di</strong> lavoro o <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, si spostano con movimento pendolare verso la metropoli partenopea.<br />

Per quanto concerne le isole, Procida si presenta molto bassa e frastagliata, con due ampie falcature rivolte<br />

ad est. Essa si <strong>di</strong>stingue per la fittissima densità <strong>di</strong> popolazione, dato che risulta cosparsa <strong>di</strong> numerosi casali<br />

allineati lungo le strade, le quali si irra<strong>di</strong>ano dal centro principale.<br />

L’alta densità, forse eccessiva rispetto all’estensione territoriale dell’isola, si spiega col fatto che gran parte<br />

della popolazione trae le proprie risorse dall’attività marina e dal turismo e in minima parte da quella agricola.<br />

Molto più ampia e morfologicamente più varia è, invece, l’isola d’Ischia, <strong>di</strong> natura vulcanica, come si<br />

deduce dalla presenza <strong>di</strong> lave (Lave dell’Arso) e <strong>di</strong> alcuni crateri periferici, tra i quali il porto <strong>di</strong> Ischia, che fu<br />

collegato col mare nel 1854 per mezzo <strong>di</strong> un canale, oltre che dall’in<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> alcuni toponimi legati a<br />

fenomeni secondari del vulcanesimo (fumarole, terme).<br />

Il rilievo è dominato dall’Epomeo (788 m s.m.) nella parte centrale e dal Monte dei Vezzi (395 m s.m.) in<br />

quella sud-orientale, separati da un’ampia valle. I versanti settentrionale ed occidentale declinano a mare con<br />

pendenze più dolci rispetto a quello meri<strong>di</strong>onale, che ha coste ripide e franose (Scarrupata <strong>di</strong> Barano).<br />

L’idrografia è costituita da corsi d’acqua temporanei, che hanno inciso nel tufo valloni profon<strong>di</strong>, detti localmente<br />

cave, e che sono più numerosi nella parte settentrionale dell’isola. Le sorgenti, non numerose, sono<br />

generalmente termominerali e sono note da tempo per le loro proprietà terapeutiche.<br />

L’inse<strong>di</strong>amento, per conseguenza, è stato richiamato dalle parti più pianeggianti costiere ed interne ed è<br />

costituito <strong>di</strong> alcuni centri cospicui, uno dei quali è doppio (Ischia Ponte-Ischia Porto), da molti nuclei e da<br />

numerose case sparse.<br />

La viabilità è prevalentemente costiera ed è imperniata su un’unica arteria ad andamento circolare, che nella<br />

parte meri<strong>di</strong>onale si allontana dal mare e s’innalza, con parecchi tornanti, fin oltre i 500 metri. Molte, però,<br />

sono le <strong>di</strong>ramazioni costruite <strong>di</strong> recente per raggiungere le spiagge, presso le quali la valorizzazione turistica ha<br />

portato alla costruzione <strong>di</strong> un gran numero <strong>di</strong> ville, alberghi e ristoranti. Il turismo, infatti, attualmente costituisce<br />

una base importantissima dell’economia locale. Questa fino a qualche anno ad<strong>di</strong>etro era legata in prevalenza<br />

alla coltura della vite, che ricopre ancora la maggior parte della superficie agraria dell’isola, ma la recente<br />

valorizzazione turistica ha portato al rinnovamento delle strutture inse<strong>di</strong>ative, al miglioramento dei servizi e<br />

anche all’abbandono <strong>di</strong> alcuni campi».<br />

Il fenomeno, purtroppo, ha assunto connotati patologici e l’isola, specie nella sezione centro-occidentale, è<br />

stata fatta oggetto <strong>di</strong> una feroce speculazione e<strong>di</strong>lizia, causa soprattutto l’assenza <strong>di</strong> un piano regolatore. Dopo vari<br />

episo<strong>di</strong> <strong>di</strong> frane o smottamenti e continue denunce sulla stampa nazionale, la magistratura ha deciso l’abbattimento<br />

<strong>di</strong> parecchie case abusive incontrando una protesta collettiva <strong>di</strong> notevole ed esplosiva portata sociale.<br />

Ancora sulla terraferma: la geografia amministrativa<br />

Anche l’analisi dell’andamento dei limiti amministrativi riflette molto bene la storia dell’inse<strong>di</strong>amento umano<br />

e delle attività che nel tempo si sono svolte nel territorio qui esaminato. Intanto, rileviamo che il Foglio<br />

ospita per quasi tutta la sua ampiezza il territorio della provincia <strong>di</strong> Napoli, ma anche, in un immaginario e<br />

260


Fig. 132. Regione Campania: carta generale del territorio (scala 1:200.000), 2000.<br />

261


irregolarissimo rettangolo settentrionale, una piccola porzione della provincia <strong>di</strong> Caserta: la separazione è assicurata<br />

da una linea molto più spessa <strong>di</strong> quella che è usata per in<strong>di</strong>care il perimetro dei comuni. Emblematico il<br />

fatto che l’estensione dei comuni costieri bonificati, proprio per il ridotto valore del suolo che hanno conservato<br />

per tutti i secoli me<strong>di</strong>evali e moderni, rimane molto maggiore <strong>di</strong> quelli interni.<br />

Fa un certo effetto emozionale (a chi ha sensibilità culturale e senso delle proprie ra<strong>di</strong>ci) riscontrare inoltre<br />

come il fenomeno della centuriazione romana, già riscontrabile nella <strong>di</strong>visione ancora attuale delle particelle<br />

agrarie <strong>di</strong> forma quadrangolare e nella pianta a scacchiera <strong>di</strong> molti centri, trova un riflesso anche nelle sagome<br />

geometricamente rettilinee <strong>di</strong> alcuni comuni della provincia <strong>di</strong> Caserta (Trentola Ducenta, S. Marcellino, Aversa,<br />

Teverola, ecc.) e nel dettaglio a scalini (<strong>di</strong>segno detto “a greca”, tipico delle orlature ricamate <strong>di</strong> tovaglie,<br />

lenzuola e simili) <strong>di</strong> altri comuni della parte settentrionale della provincia <strong>di</strong> Napoli (Casandrino, Grumo Nevano,<br />

Arzano, ecc.).<br />

Un tipo adattamento del confine municipale ai fatti fisici è il caso del cratere <strong>degli</strong> Astroni, rientrante nel<br />

comune <strong>di</strong> Pozzuoli, mentre è evidente l’andamento “a spicchio” dei perimetri comunali ritagliati sulla groppa<br />

del Vesuvio, in relazione al fatto che nel passato ogni comunità organizzata amministrativamente cercava <strong>di</strong><br />

assicurarsi contemporaneamente fette <strong>di</strong> pianura, collina e montagna, onde assicurarsi la sopravvivenza sfruttando<br />

e integrando le potenzialità produttive delle tre fasce (integrazione verticale delle attività, tipica del<br />

vecchio mondo me<strong>di</strong>terraneo). Si riscontrano in questo Foglio anche tre casi <strong>di</strong> isole amministrative comunali,<br />

la prima relativa al comune <strong>di</strong> Villaricca (ex Panicuocolo), che è quasi più estesa dello stesso comune <strong>di</strong> appartenenza,<br />

le altre due pertinenti rispettivamente ai comuni <strong>di</strong> Portici e Pomigliano d’Arco.<br />

La copertura toponimica<br />

Per concludere, si farà un cenno anche alla toponomastica, per mostrare come essa rifletta fedelmente presenze<br />

storiche, usi del suolo, oggetti e fenomeni geografici, sia fisici che antropici, una <strong>di</strong>mostrazione che<br />

sarebbe molto più completa e persuasiva se si avesse qui più spazio a <strong>di</strong>sposizione e si conoscessero tutti i<br />

toponimi riscontrabili in altre carte <strong>di</strong> maggiore dettaglio e <strong>di</strong> altre epoche, a parte quelli rilevabili in tante fonti<br />

non cartografiche. Pur costituendo una piccola percentuale <strong>di</strong> tutti i toponimi che nel lungo passato sono stati<br />

impressi sul terreno per designarne le particolarità, quelli leggibili nel Foglio danno comunque una idea verisimile<br />

delle stratificazioni dell’occupazione umana nei secoli e dei caratteri della così particolare geografia fisica,<br />

oltre che del meccanismo psicologico che genera il toponimo (si è già illustrata prima la <strong>di</strong>fferenza tra alcuni<br />

toponimi del Vesuvio).<br />

Lasciando da parte la spiegazione <strong>di</strong> circa 60 toponimi designanti i comuni principali rappresentati completamente<br />

o in parte nella loro estensione all’interno del Foglio, che da sola avrebbe un grande interesse geografico,<br />

storico e linguistico, si preferisce fermare l’attenzione sul grande intervento mo<strong>di</strong>ficatore costituito dalla bonifica<br />

idraulica e dalla successiva riforma agraria, è fortemente esemplificato in molti toponimi visibili nel lato Nord est<br />

ed Ovest del Foglio. E così si trovano: Mezze quote, V.gio agricolo, Pineta Castel Volturno, Idrov.a, Foce Regi<br />

Lagni, Mad.na del Pantano, che non hanno bisogno <strong>di</strong> commento. Abbondano poi le masserie, cui viene attribuito<br />

<strong>di</strong> solito il cognome della famiglia (Mass.a Chianese, Mass.a Vargas) o viene aggiunto un aggettivo (Mass. grande,<br />

Mass.a bianca) o un sostantivo riferito a caratteri del luogo (Mass.a Tufo, Mass.a Cavone, Mass.a Salice).<br />

Insieme alle masserie ci sono le vecchie se<strong>di</strong>, denominate col primo termine <strong>di</strong> casa o torre, che vuol <strong>di</strong>re<br />

casa fortificata (Case Cappabianca = vecchio nucleo che denota la presenza <strong>di</strong> un casato; T.re Paesano), oppure<br />

casini <strong>di</strong> campagna <strong>di</strong> un nobile o ricco borghese che aveva <strong>di</strong> solito il palazzo in città (Cas.° Ischitella, con<br />

riferimento a una piccola isola fluviale, che non a caso si trova nei pressi <strong>di</strong> una costruzione da attribuire alla<br />

famiglia reale (la Favorita), data la sua vicinanza alla Mass.a del Re (ma questo toponimo può anche riferirsi a<br />

un cognome Del Re, in<strong>di</strong>pendentemente dall’attinenza altolocata).<br />

Si noterà che in quest’area delle masserie, case, torri e casini mancano veri e propri inse<strong>di</strong>amenti compatti,<br />

che invece sono <strong>di</strong>slocati a circa una decina <strong>di</strong> km dalla costa, proprio perché per molti secoli l’impaludamento<br />

li ha respinti verso l’interno. Fanno eccezione qualche villa sulle rive del Lago Patria (V.la De Blasio), alcuni<br />

inse<strong>di</strong>amenti balneari ed i villaggi malfamati che hanno deturpato la costa a partire dagli anni ’60 postbellici,<br />

essendo frutto <strong>di</strong> una feroce speculazione e<strong>di</strong>lizia (il famigerato Villaggio Coppola, il Villaggio Marina<br />

d’Ischitella), alla quale si è posto parziale riparo solo negli ultimi anni, con l’abbattimento <strong>di</strong> “grattacieli” e<br />

perfino strutture portuali contro legge.<br />

262


Il ricordo dell’inse<strong>di</strong>amento romano o me<strong>di</strong>oevale è assicurato da parecchi toponimi (Quarto, nome <strong>di</strong> un<br />

comune il cui sito si trovava certamente al quarto miglio <strong>di</strong> una strada, probabilmente iniziante a Pozzuoli;<br />

Stufe <strong>di</strong> Nerone, tra Baia e Arco Felice; Cast.° <strong>di</strong> Baia, ecc.) mentre spazio è riservato anche a nuovi qualificati<br />

inse<strong>di</strong>amenti industriali, oggi purtroppo <strong>di</strong>smessi (Pirelli S.M.P.), come altri <strong>di</strong> cui si è già parlato. Dove infine<br />

compare uno spazio bianco, come in prossimità <strong>di</strong> Bagnoli, il cartografo ha omesso <strong>di</strong> rappresentare alcunché<br />

per motivi <strong>di</strong> segretezza militare.<br />

2. La Cartografia Digitale nella ricerca e nella <strong>di</strong>dattica geocartografica<br />

a. I Sistemi Informativi Geografici (G.I.S.) per l’analisi territoriale<br />

a.1. Introduzione<br />

I Sistemi Informativi Geografici – Geographical (o Geographic) Information System (più brevemente: G.I.S.)<br />

– sono strumenti della cosiddetta Information Technology, ossia <strong>di</strong> quella branca della tecnologia specificamente<br />

de<strong>di</strong>cata alla gestione e al trattamento dell’informazione (in questo caso geografica). I G.I.S., infatti, si<br />

presentano come programmi particolarmente complessi che consentono <strong>di</strong> controllare anche <strong>di</strong>namicamente<br />

tutti i possibili dati attinenti a un determinato contesto ambientale e/o territoriale, misurandone con esattezza<br />

geometrica gli elementi, che, opportunamente ‘interrogati’ e interrelati, possono produrre ulteriori conoscenze,<br />

ampliando gli ambiti <strong>di</strong> una ricerca geografica tout court.<br />

Questi programmi (definiti per la prima volta “G.I.S.” negli Stati Uniti alla fine <strong>degli</strong> anni Cinquanta del secolo<br />

scorso), quale risultato dello sviluppo <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse tecnologie <strong>di</strong> poi interrelate (tra cui quelle dei Database, del<br />

telerilevamento e della fotointerpretazione), non hanno una data <strong>di</strong> nascita univoca. Di fatto, i primi G.I.S. vedono<br />

la luce tra U.S.A. e Gran Bretagna nel corso <strong>degli</strong> anni Sessanta e Settanta del secolo scorso, grazie all’operato <strong>di</strong><br />

isolati ricercatori, che con tale termine denotano dei «sistemi per la gestione e controllo dell’uso del suolo ovvero<br />

per la razionalizzazione delle reti <strong>di</strong> trasporto in gran<strong>di</strong> aree urbane» (Lodovisi-Torresani, 1996, p. 287). Gli stu<strong>di</strong><br />

del settore sarebbero <strong>di</strong> poi proceduti attraverso l’intreccio <strong>di</strong> tentativi piuttosto <strong>di</strong>fferenti, più o meno riusciti; la<br />

loro implementazione è inizialmente sostenuta dall’Esercito, dalla Marina Militare e dalla CIA statunitensi (a<br />

scopo <strong>di</strong> controllo e <strong>di</strong>fesa), nonché da alcune università, anche europee (impegnate già dalla fine <strong>degli</strong> anni<br />

Cinquanta nella messa a punto <strong>di</strong> tecnologie informatiche per la produzione cartografica), e da <strong>di</strong>fferenti realtà<br />

governative (volte a preservare su supporti informatici i dati geografici relativi ai rispettivi paesi).<br />

Questi primi G.I.S., frutto <strong>di</strong> una tecnologia ancora ‘pionieristica’, possiedono già, tuttavia, i due requisiti<br />

fondamentali <strong>di</strong> un Sistema Informativo Geografico: la possibilità <strong>di</strong> archiviare e trattare dati (1); la <strong>di</strong>sponibilità<br />

<strong>di</strong> procedure automatiche <strong>di</strong> <strong>di</strong>segno che consentano la sovrapposizione (overlay) <strong>di</strong> tematismi <strong>di</strong>fferenti riguardanti<br />

un’area geografica (2). Dopo gli esperimenti <strong>degli</strong> anni Settanta, nel corso del decennio successivo sarebbe<br />

così nato un vero e proprio settore industriale de<strong>di</strong>cato a questi programmi, sino alla loro trasformazione, negli<br />

anni Novanta, in un prodotto commerciale, volto a «costituire il propellente <strong>di</strong> una vera e propria “rivoluzione<br />

geografica”, la più rilevante a partire dal Rinascimento» – secondo alcuni autori – nonché a «offrire alla comunità<br />

dei geografi l’opportunità <strong>di</strong> assolvere un ruolo preminente in campo scientifico e sociale fornendo le con<strong>di</strong>zioni<br />

per ottenere alla geografia il definitivo status <strong>di</strong> scienza» (Lodovisi-Torresani, 1996, p. 295).<br />

In effetti, da un punto <strong>di</strong> vista strettamente operativo, i G.I.S. rendono possibile visualizzare <strong>di</strong>fferenti strati<br />

informativi, separati o sovrapposti, consentendo <strong>di</strong> attuare molto rapidamente, e con estrema precisione, indagini<br />

geografiche <strong>di</strong> tipo <strong>di</strong>acronico, sincronico e tematico (un tempo realizzate attraverso la sovrapposizione <strong>di</strong><br />

luci<strong>di</strong> su carte più o meno “mute” delle aree esaminate), arricchite delle possibili relazioni tra elementi eterogenei.<br />

I G.I.S., infatti, hanno la specifica peculiarità <strong>di</strong> consentire l’associazione tra cartografia e informazioni<br />

desunte da una o più banche-dati interrelate e costantemente aggiornabili 58 . Inoltre, l’agevole mo<strong>di</strong>ficabilità<br />

dei vari strati informativi – altra caratteristica peculiare dei G.I.S. – permette un veloce aggiornamento delle<br />

informazioni, adeguandole ai mutamenti territoriali. Nella rappresentazione in tempo (quasi) reale <strong>di</strong> questi<br />

ultimi, si realizza così il ‘sogno’ (coltivato da generazioni <strong>di</strong> cartografi e geografi) <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficare in tempo reale<br />

una carta geografica: ogni fattore <strong>di</strong> variazione territoriale, inserito come elemento informativo ‘spazializzato’<br />

nella banca dati collegata a un G.I.S., può essere infatti subito visualizzato cartograficamente. Pertanto, la<br />

complessità, potenzialmente inesauribile, delle relazioni esistenti tra gli elementi <strong>di</strong> un contesto territoriale (o<br />

263


ambientale), nonché tra quest’ultimo e altri settori, anche non <strong>di</strong>rettamente geografici, rende i G.I.S. dei potenti<br />

strumenti <strong>di</strong> monitoraggio, attraverso cui ottenere rapidamente una visione sintetico-olistica e, allo stesso tempo,<br />

analitica, <strong>di</strong> elementi e/o situazioni riferiti a un determinato ambito geografico 59 .<br />

Tale circostanza è resa possibile dal fatto che ogni elemento spazialmente identificabile e co<strong>di</strong>ficabile, potenzialmente<br />

interagente con una base cartografica o topologicamente riferita (città, strade, fiumi, monumenti,<br />

aree geografiche, ecc.), può essere inserito e rappresentato in un G.I.S., che pertanto si configura come una vera<br />

e propria «tecnologia <strong>di</strong>gitale integrata per l’archiviazione, l’analisi, l’organizzazione e la comunicazione <strong>di</strong><br />

dati spaziali» (Colella, 2006, p. 10).<br />

Fig. 133. Rappresentazione tipica dei <strong>di</strong>versi “strati” <strong>di</strong> un G. I. S. nello spazio territoriale. In quasi tutte le pubblicazioni<br />

l’immagine canonica del G.I.S. è una rappresentazione a più livelli <strong>di</strong> tematismi cartografici, una specie <strong>di</strong> ‘torta’ a più<br />

strati sovrapponibili nello stesso sistema <strong>di</strong> riferimento spaziale. Gli strati sono tra loro comunicanti e comprendono<br />

qualunque tipo <strong>di</strong> informazione spaziale (foto aeree, dati geofisici e da satellite, tematismi cartografici e qualsivoglia<br />

elemento rappresentabile in coor<strong>di</strong>nate spaziali).<br />

Fonte: Colella, 2006, p. 10.<br />

58 La spiegazione del singolo significato delle tre parole che compongono l’espressione inglese Geographical Information System<br />

(G.I.S.) può forse offrire una chiave <strong>di</strong> maggiore comprensione dell’argomento; con la prima – «sistema» – ci si riferisce innanzitutto a<br />

un «insieme <strong>di</strong> parti interagenti»; con la seconda – «informazione» – si intende «che le parti interagenti in qualche modo producono<br />

informazione cioè trattano i dati che, una volta interpretati, arricchiscono la conoscenza su un dato argomento»; infine, con la terza –<br />

«geografica» – si «vuol <strong>di</strong>re che l’informazione può essere riferita al territorio, ovvero è georeferenziata o georeferenziabile». I virgolettati<br />

sono tratti da Favretto, 2000, pp. 22-23. A questo stesso autore (2000, pp. 25-28) si rimanda per una breve panoramica storica sui GIS,<br />

dagli anni ’70 a oggi.<br />

264


Stampato presso la Tipografia Gutenberg s.r.l.<br />

Via Ponte Don Melillo, 55 - Fisciano (SA)<br />

Tel. 089.891385 - Fax 089.9501642<br />

tip.gutenberg@tiscali.it - www.gutenberge<strong>di</strong>zioni.it<br />

303


304

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!