03.06.2013 Views

Direttiva 93/42/CEE - dispositivi dentali su misura ... - Amici di Brugg

Direttiva 93/42/CEE - dispositivi dentali su misura ... - Amici di Brugg

Direttiva 93/42/CEE - dispositivi dentali su misura ... - Amici di Brugg

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Co<strong>di</strong>ce fiscale (1)<br />

cheda <strong>di</strong> rilevazione dei <strong><strong>di</strong>spositivi</strong> me<strong>di</strong>ci “<strong>su</strong> mi<strong>su</strong>ra”<br />

da allegare alla scheda FSM<br />

Campo <strong>di</strong> applicazione odontotecnico ortope<strong>di</strong>co podologico<br />

Tipologia <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivo (3)<br />

altro (2)<br />

Categoria secondo il progetto prEN 1874<br />

Il <strong>di</strong>spositivo me<strong>di</strong>co deve essere assegnato ad una sola delle seguenti categorie.L’in<strong>di</strong>viduazione della categoria si effettua scegliendo la<br />

prima<br />

che si incontra muovendosi dall’alto in basso e riportando una X nell’apposita casella:<br />

Co<strong>di</strong>ce Descrizione<br />

06 Dispositivi <strong>di</strong>agnostici in vitro<br />

01 Dispositivi impiantabili attivi<br />

07 Dispositivi impiantabili non attivi<br />

03 Dispositivi <strong>dentali</strong><br />

08 Dispositivi oftalmici e ottici<br />

12 Dispositivi con sostanze ra<strong>di</strong>oattive ai fini <strong>di</strong>agnostici e<br />

terapeutici<br />

02 Dispositivi per anestesia ed assistenza respiratoria<br />

04 Dispositivi me<strong>di</strong>ci elettromeccanici<br />

09 Strumenti riusabili<br />

10 Dispositivi monouso<br />

11 Supporti tecnici per persone <strong>di</strong>sabili<br />

05 Apparecchiature ospedaliere<br />

Dispositivo sterile si no<br />

se si in<strong>di</strong>care:<br />

• metodo <strong>di</strong> sterilizzazione<br />

• metodo validato si no<br />

Dispositivo monouso si no<br />

Effetti collaterali (4)<br />

Controin<strong>di</strong>cazioni (4)<br />

Materiale impiegato<br />

Ripetere questa parte per tutti i principali materiali impiegati<br />

♦ eventuale tossicità <strong>di</strong>chiarata<br />

♦ eventuale infiammabilità<br />

<strong>di</strong>chiarata<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!