03.06.2013 Views

La teoria della crescita: la macroeconomia nel lunghissimo periodo

La teoria della crescita: la macroeconomia nel lunghissimo periodo

La teoria della crescita: la macroeconomia nel lunghissimo periodo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Convergenza<br />

• Se lo stato stazionario è il medesimo, il modello di Solow<br />

prevede che paesi con un livello del reddito procapite più<br />

basso crescano ad un tasso più elevato di quelli con livello del<br />

reddito iniziale più elevato (rendimenti marginali<br />

decrescenti). Si ha quindi convergenza verso lo stesso livello<br />

del reddito procapite (convergenza non condizionale).<br />

• Se lo stato stazionario è diverso, il modello di Solow prevede<br />

convergenza condizionale, ovvero convergenza verso il<br />

proprio stato stazionario, una volta che si sia tenuto conto dei<br />

diversi parametri strutturali.<br />

• <strong>La</strong> <strong>teoria</strong> <strong>del<strong>la</strong></strong> <strong>crescita</strong> endogena è stata proposta per rendere<br />

ragione delle diverse caratteristiche dello stato stazionario tra<br />

paesi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!