03.06.2013 Views

Post Effusione – La vita nuova in Cristo - Comunità Magnificat

Post Effusione – La vita nuova in Cristo - Comunità Magnificat

Post Effusione – La vita nuova in Cristo - Comunità Magnificat

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sesta catechesi Il paralitico - <strong>La</strong> preghiera gli uni sugli altri<br />

<strong>in</strong> cui aveva <strong>in</strong>contrato Gesù sulla via di Damasco, attraverso<br />

l’imposizione delle mani. L’ord<strong>in</strong>e di imporre le mani viene dato<br />

ad Anania dal Signore stesso e diventa un gesto efficace per la<br />

guarigione fisica di Saulo. Saulo, una volta divenuto credente,<br />

assunto il nome di Paolo, a sua volta impone le mani su un ammalato<br />

e questi guarisce 93 .<br />

Pregate gli uni per gli altri per ottenere la guarigione<br />

Tutto quanto abbiamo f<strong>in</strong> qui detto sui segni che accompagnano<br />

l’evangelizzazione ha anche una sua valenza per quanto<br />

riguarda la comunità cristiana al proprio <strong>in</strong>terno. Ce ne parla<br />

l’apostolo Giacomo nella sua lettera: “Chi è malato, chiami presso<br />

di sé i presbiteri della Chiesa ed essi pregh<strong>in</strong>o su di lui, ungendolo con<br />

olio nel nome del Signore. E la preghiera fatta con fede salverà il malato:<br />

il Signore lo solleverà e, se ha commesso peccati, gli saranno perdonati.<br />

Confessate perciò i vostri peccati gli uni agli altri e pregate gli uni<br />

per gli altri per essere guariti. Molto potente è la preghiera fervorosa<br />

del giusto” 94 . È un dovere, dunque, per la comunità occuparsi dei<br />

propri ammalati i quali, oltre all’assistenza fisica di cui hanno<br />

bisogno, hanno anche la necessità della preghiera del corpo.<br />

L’uomo nuovo, dunque, non è più solo davanti alla propria <strong>vita</strong><br />

con le sue difficoltà <strong>–</strong> non solo perché ha Dio <strong>–</strong> ma perché Dio lo<br />

ha <strong>in</strong>serito <strong>in</strong> un corpo di fratelli e sorelle, configurato a <strong>Cristo</strong>.<br />

L’uomo nuovo sa di poter contare su questo corpo, presieduto dagli<br />

anziani (presbiteri) della Chiesa. L’unzione con olio, riservata<br />

ai presbiteri, depositari della funzione sacramentale, <strong>in</strong>dica però<br />

anche la presenza viva e vivificante dello Spirito Santo, presente<br />

e operante nella <strong>Comunità</strong> dei credenti. Condizione essenziale<br />

perché l’efficacia della preghiera taumaturgica sia garantita, non<br />

è certo la correttezza dell’azione rituale, bensì la fede di chi prega.<br />

93 Cfr. Atti 9,10-18; 28,8.<br />

94 Giacomo 5,14-16.<br />

66 <strong>Comunità</strong> <strong>Magnificat</strong> - Camm<strong>in</strong>o di Discepolato - post effusione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!