03.06.2013 Views

1° Tesi di Laurea in Politica Locale - Unione dei Comuni “Platani ...

1° Tesi di Laurea in Politica Locale - Unione dei Comuni “Platani ...

1° Tesi di Laurea in Politica Locale - Unione dei Comuni “Platani ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

81/93), le Leggi Bassan<strong>in</strong>i del 1997 (n.59 e n.127), la riforma Costituzionale del<br />

2001, favorendo nuove modalità <strong>di</strong> governo sia sul versante politico sia su quello<br />

amm<strong>in</strong>istrativo, che si colloca, con una rapida accelerazione nell’ultimo decennio,<br />

il fenomeno della cooperazione tra <strong>Comuni</strong>, <strong>in</strong>tesa come esperienza <strong>di</strong> gestione<br />

associata <strong>di</strong> funzioni e servizi da parte <strong>di</strong> più <strong>Comuni</strong>, all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> una già<br />

<strong>di</strong>fferenziata realtà <strong>di</strong> collaborazioni e cooperazioni tra Enti Locali.<br />

Questo fenomeno <strong>di</strong> associazionismo ha avuto uno sviluppo, sotto forma<br />

<strong>di</strong> Unioni <strong>di</strong> <strong>Comuni</strong>, che, <strong>in</strong> pochi anni, come vedremo nel I capitolo, da un<br />

numero veramente esiguo, 67 nel 2000, ha raggiunto le 352 unità nel 2011,<br />

registrando <strong>in</strong> un decennio un aumento del 425%, <strong>in</strong>teressando 1.752 <strong>Comuni</strong> e<br />

co<strong>in</strong>volgendo una popolazione <strong>di</strong> circa 6,5 milioni <strong>di</strong> abitanti, a fronte <strong>dei</strong> quasi 5<br />

milioni del 2000; considerando anche che più dell’80% <strong>dei</strong> <strong>Comuni</strong> <strong>in</strong>teressati ha<br />

una popolazione <strong>in</strong>feriore ai 5000 abitanti. Tale <strong>in</strong>cremento è stato possibile<br />

grazie alla rimozione <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> v<strong>in</strong>coli legislativi che, orig<strong>in</strong>ariamente<br />

pensati per favorire la fusione tra comuni <strong>di</strong> piccole <strong>di</strong>mensioni, ne riducevano, <strong>di</strong><br />

fatto, l’autonomia locale.<br />

Come sopra accennato, la tesi consta <strong>di</strong> sei capitoli: nel primo verrà<br />

<strong>in</strong>trodotta la realtà dell’<strong>Unione</strong> <strong>di</strong> <strong>Comuni</strong>, le leggi a cui fa capo questo Ente,<br />

perché è nato e come si è sviluppato, legislativamente, nel corso del tempo e<br />

spiegherò anche perché è denom<strong>in</strong>ato Ente <strong>di</strong> secondo grado. Parlerò degli organi<br />

che costituiscono questo Ente, quali e quanti sono, come vengono nom<strong>in</strong>ati,<br />

dell’Atto Costitutivo e dello Statuto, spiegherò quali servizi offre e come questi<br />

vengono assegnati. Inf<strong>in</strong>e illustrerò chi può dar vita a questo Ente secondo le leggi<br />

vigenti e perché conviene farne parte.<br />

Nel secondo capitolo parlerò delle leggi che riguardano questo ente da<br />

vic<strong>in</strong>o, leggi ovviamente nazionali citerò anche delle leggi regionali. Spiegherò<br />

come si è passati dalla Legge 142 del 1990 alla Legge 265 del 1999, f<strong>in</strong>o ad<br />

arrivare al TUEL 267 del 2000, e come sono stati via via mo<strong>di</strong>ficati gli articoli<br />

che parlano <strong>di</strong>rettamente dell’<strong>Unione</strong> <strong>di</strong> <strong>Comuni</strong>.<br />

Nel terzo capitolo parlerò dell’<strong>Unione</strong> <strong>“Platani</strong>-Quisqu<strong>in</strong>a-Magazzolo”,<br />

oggetto <strong>di</strong> ricerca della tesi, dalla nascita, avvenuta nel 2004, ad oggi. Parlerò<br />

qu<strong>in</strong><strong>di</strong> <strong>dei</strong> <strong>Comuni</strong> aderenti, dell’Atto Costitutivo e dello Statuto, <strong>dei</strong> servizi e<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!