03.06.2013 Views

scarica pdf 17075.565KB - Museo Tridentino di Scienze Naturali

scarica pdf 17075.565KB - Museo Tridentino di Scienze Naturali

scarica pdf 17075.565KB - Museo Tridentino di Scienze Naturali

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MATERIALE SCHELETRICO UMANO DELLA PALAFITTA DI FIAVE' (TRENTO),<br />

DELL'ETÀ DEL BRONZO<br />

I resti scheletrici <strong>di</strong> questa stazione trentina furono oggetto <strong>di</strong> una pubblicazione da parte<br />

del prof. RAFFAELLO BATTAGLIA (1948), il quale, sulla base d'un prima esame della<br />

stratigrafia e delle industrie, attribuiva tali resti all'Età del Bronzo. Si trattò d'una nota alquanto<br />

preliminare e, comunque, limitata ad una parte dei reperti craniologici; in altra nota, più<br />

generale, sulla statura delle antiche popolazioni del Trentino (1947), venivano impiegate le ossa<br />

lunghe della suddetta stazione per il solo calcolo della statura. La relativa abbondanza del<br />

materiale, cui s'è aggiunto con il tempo qualche nuovo reperto, ci induce ad un esame integrale<br />

ed approfon<strong>di</strong>to <strong>di</strong> questa serie, anche in vista <strong>di</strong> utili comparazioni.<br />

Si tratta <strong>di</strong> elementi spesso frammentari: 1,8 crani, 4 man<strong>di</strong>bole, un atlante, un<br />

epistrofeo, una clavicola, 2 scapole, 4 omeri, 2 ra<strong>di</strong>, 2 ulne, 3 ossa coxali, 9 femori <strong>di</strong> cui uno<br />

giovanile, una rotula, 5 tibie, 4 fibule, un astragalo, un calcagna. E' chiaro come prevalgano in<br />

maniera veramente inconsueta i resti cranici; ed il BATTAGLIA ne aveva fornito una sua<br />

spiegazione etnografica. Sulla base del numera dei crani, i soggetti adulti sarebbero stati non<br />

meno <strong>di</strong> 18, <strong>di</strong> cui 12 maschi e 6 femmine. Stu<strong>di</strong>eremo prima i crani (in<strong>di</strong>cati, con il criterio<br />

adottato dal Battaglia, con le lettere dell'alfabeto) e poi il complesso delle altre ossa.<br />

Crani<br />

Cranio A - Completo <strong>di</strong> tutto, salvo la man<strong>di</strong>bola. Si può stabilire un'età tra i 18 e i 20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!