03.06.2013 Views

Guida ACPI-TP ok:Guida Acpi-Tp

Guida ACPI-TP ok:Guida Acpi-Tp

Guida ACPI-TP ok:Guida Acpi-Tp

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

11<br />

4. Diritti di utilizzo<br />

4.1. Con il pagamento della remunerazione sopra indicata, riferita all’incarico<br />

descritto ed all’intera durata dell’accordo [punti 1, 2], il Cliente<br />

acquisisce i diritti di utilizzo e di cessione a terzi di tutti i concetti ed elaborati<br />

sviluppati dal Consulente nell’ambito ed in funzione del presente<br />

accordo contrattuale.<br />

Tale acquisizione dei diritti comprende in modo esplicito anche strategie<br />

concettuali, modelli operativi, formule, elaborati creativi originali correlati<br />

ad obiettivi ed iniziative della collaborazione. La liberatoria di utilizzo<br />

è generalmente concessa senza limiti di area o tempo; eccetto<br />

limitazioni concordate per singoli casi e/o elementi specificati di volta<br />

in volta, definiti per iscritto e costituenti oggetto di accordi a parte.<br />

La cessione dei diritti, come sopra, presuppone comunque e sempre l’avvenuto<br />

regolare pagamento al Consulente delle remunerazioni e dei rimborsi<br />

[punto 3] maturanti durante ed alla conclusione dell’accordo<br />

contrattuale. Ritardi o mancati pagamenti, anche parziali, annullano la<br />

cessione dei diritti con effetto retroattivo.<br />

5. Segreto professionale<br />

5.1. L’accordo impegna il Consulente al segreto professionale ed, in<br />

modo particolare, a trattare con ogni riserbo verso terzi tutte le informazioni<br />

concernenti il Cliente, che direttamente e/o indirettamente, verrà<br />

a conoscenza in funzione dell’incarico. Quali informazioni riservate<br />

sono intesi anche i dettagli concernenti l’impresa del Cliente non pubblicati<br />

o comunque resi pubblici da fonti estranee al Consulente. Informazioni<br />

riservate possono essere trasmesse solo a terzi coinvolti<br />

operativamente, i cui nominativi sono comunicati al Cliente, che a loro<br />

volta sono impegnati al rispetto del segreto professionale.<br />

L’impegno al segreto professionale, come sopra definito,vale anche dopo<br />

la conclusione del rapporto di incarico e collaborazione.<br />

6. Restituzione documenti<br />

6.1. Tutte le documentazioni, raccolte di appunti, dati, bozze preliminari<br />

<strong>Guida</strong> remunerazioni e tariffe 2009/2010 <strong>ACPI</strong> e <strong>TP</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!