03.06.2013 Views

Guida ACPI-TP ok:Guida Acpi-Tp

Guida ACPI-TP ok:Guida Acpi-Tp

Guida ACPI-TP ok:Guida Acpi-Tp

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

9<br />

1.3. La consulenza e le prestazioni del Consulente comprendono:<br />

____________________________________________________________<br />

1.4. Il Consulente opererà liberamente in modo autonomo e senza direttive<br />

del Cliente, purché nel rispetto delle esigenze e delle scadenze<br />

definite con il Cliente.<br />

1.5. Nel suo ruolo professionale, noto al Cliente, il Consulente è altresì<br />

libero di operare a favore di altre imprese pubbliche e private, senza alcuna<br />

limitazione. 1<br />

2. Durata e conclusione<br />

2.1. L’accordo entra in vigore il___________ ed ha durata illimitata.<br />

Oppure:<br />

L’accordo (a tempo determinato) entra in vigore<br />

il __________ con durata fino al ___________.<br />

2.2. L’accordo può essere disdetto da una delle parti, con preavviso di<br />

_____ mesi di calendario.<br />

La disdetta può avvenire senza obbligo di motivazione. La disdetta deve<br />

avvenire in forma scritta, con ricevuta di avvenuta consegna. 2<br />

3. Onorario, spese, costi accessori<br />

3.1. Il Consulente fattura le sue prestazioni al Cliente, con conteggio calcolato<br />

su remunerazione ad ore dedicate.<br />

La fatturazione avviene mensilmente, a fine mese, dietro elenco dettagliato<br />

delle ore operative conteggiate. Le parti prevedono un impegno<br />

medio del Consulente di ______ ore mensili.<br />

___________________________________________________________________________<br />

1 Oppure sostituire la clausola come segue:<br />

“Nel suo ruolo professionale, noto al Cliente, il Consulente è altresì libero di<br />

operare a favore di altre imprese pubbliche e private, con eccezione di:______ (indicare<br />

eventuali segmenti concorrenziali o imprese specifiche)“<br />

2 Oppure, in alternativa per contratto a termine:<br />

“L’accordo può essere prorogato e/o modificato di comune accordo. L’eventuale<br />

proroga o modifica deve essere concordata almeno _____ mesi di calendario precedenti<br />

la scadenza prevista e deve avvenire in forma scritta, con ricevuta firmata per accettazione”<br />

<strong>Guida</strong> remunerazioni e tariffe 2009/2010 <strong>ACPI</strong> e <strong>TP</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!