03.06.2013 Views

Se cerchiamo il bello facile, non chiediamolo all ... - Luigi Gioia osb

Se cerchiamo il bello facile, non chiediamolo all ... - Luigi Gioia osb

Se cerchiamo il bello facile, non chiediamolo all ... - Luigi Gioia osb

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Net, 2005<br />

Non virtù, neanche scelta, ma bisogno e ossessione. Per Gianni Arde “la verità<br />

g<strong>all</strong>eggia nell’aria” 11 e egli <strong>non</strong> può rassegnarsi <strong>all</strong>a sua evanescenza,<br />

<strong>all</strong>’evanescenza nella quale la relega la follia idolatra dell’uomo e della donna.<br />

Gli occhi di Adamo ed Eva si aprirono sulla loro nudità, ma si chiusero<br />

irrimediab<strong>il</strong>mente <strong>all</strong>a loro verità, <strong>all</strong>a verità di quanto li circondava. Da <strong>all</strong>ora<br />

viviamo un paradosso: pensiamo di avere gli occhi aperti, ma restiamo ciechi<br />

<strong>all</strong>a verità della realtà che ci circonda. Chi, per dono o per missione, per grazia o<br />

per disgrazia, ha preso coscienza di questa cecità, l'artista, è costretto ad una<br />

lunga ascesi, a una lunga lotta, per respirare, per conquistare questa verità che<br />

g<strong>all</strong>eggia, che sfugge, che si lascia trovare solo da chi la cerca con l’anima, con<br />

tutta l’anima.<br />

Blue water, 2006<br />

“Ripartire da un grammo di poesia” 12 . Non che la realtà <strong>non</strong> celi incanti, <strong>non</strong> che<br />

<strong>non</strong> offra sprazzi di grazia e di armonia, <strong>non</strong> che la verità per essere tale debba<br />

solo turbare, sconcertare, dislocare. Non che ogni attimo di riposo o di gioia<br />

siano vanità. Non che sia bandito ogni godimento, ogni appagamento. Un<br />

grammo di poesia è l’indistruttib<strong>il</strong>e proposito di benevolenza, di mitezza e<br />

anche di ironia che preservano la giusta percezione, del mondo e di noi stessi.<br />

Solo in questo modo l’artista sopravvive <strong>all</strong>a sua solitudine, neutralizza <strong>il</strong> suo<br />

orgoglio, sfugge <strong>all</strong>a tentazione di mettersi in posa e soprattutto di<br />

assolutizzare la sua visione facendone un mito, sottraendosi <strong>all</strong>a storia, <strong>all</strong>a<br />

11 Rifugio, 103<br />

12 Poesia, 26<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!