03.06.2013 Views

Illuminismo - Liceo scientifico Mericianum

Illuminismo - Liceo scientifico Mericianum

Illuminismo - Liceo scientifico Mericianum

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

V. Alfieri e la nuova tragedia italiana<br />

Nel 1775,in seguito al successo di Cleopatra,Alfieri vide la possibilità di<br />

esprimere ,attraverso la forma tragica,quegli ideali che appassionatamente<br />

sosteneva.Nell’intraprendere la carriera di drammaturgo ,il poeta fu guidato<br />

dall’idea di dover assolvere a un’importante missione:ridare vita alla tragedia<br />

italiana.<br />

Alfieri studiò i classici greci ,latini , italiani e la grammatica .Il classicismo del<br />

poeta non si configura come semplice imitazione ma come originale<br />

assimilazione di forme e temi,filtrati attraverso la sua personalità umana e<br />

poetica,«trasporto o furore a cui bisogna ciecamente obbedire ».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!