03.06.2013 Views

Gli estratti disponibili per la vendita sono contrassegnati

Gli estratti disponibili per la vendita sono contrassegnati

Gli estratti disponibili per la vendita sono contrassegnati

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

XXXIII (1936)<br />

MEMORIE E DOCUMENTI<br />

Cronaca del<strong>la</strong> Repubblica Francese in Perugia, a cura di Ettore Ricci [II] 1-109<br />

inizia: Cronaca inedita di Giambattista Marini [I, anno 1800], 88-09<br />

Anna Paoletti, La base marmorea del Museo di Todi 111-133<br />

Mario Rossi, Il conc<strong>la</strong>ve di Leone XII. Lo Stato Pontificio e l’Italia all’indomani del Congresso di Vienna 135-215<br />

Michele Faloci Pulignani, I confini del Comune di Foligno 217-247<br />

Ettore Ricci, Santa Maria di Valdiponte 249-324<br />

Adolfo Morini, Un combattente a Lepanto 325-330<br />

XXXIV (1937)<br />

Giuseppe Ermini, Aspetti giuridici del<strong>la</strong> sovranità pontificia nell’Umbria nel secolo XIII 5-28<br />

Carlo Curcio, Il patriottismo in Baldo 29-40<br />

Roberto Valentini, Liriche religiose di Gian Antonio Campano 41-56<br />

NOTE E DOCUMENTI<br />

Mario Tiacci, La rocca di Casalina e l’abate Filippo di Montevibiano 57-63<br />

Luigi Pomponi, L’Oratorio dei Filippini di Spello 64-74<br />

Cronaca di Giambattista Marini, a cura di Ettore Ricci [II, anni 1801-1805] 75-106<br />

Recensioni (G. Cecchini) 107-108<br />

Analecta umbra 109-117<br />

ATTI E NOTIZIE [del<strong>la</strong> Deputazione] 118-129<br />

NECROLOGI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!