03.06.2013 Views

Gli estratti disponibili per la vendita sono contrassegnati

Gli estratti disponibili per la vendita sono contrassegnati

Gli estratti disponibili per la vendita sono contrassegnati

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Silvestro Nessi, Documenti sull’arte umbra. Pittori <strong>per</strong>ugini del Duecento e del primo Trecento. Prime decorazioni 107-155<br />

dei pa<strong>la</strong>zzi pubblici di Perugia<br />

C<strong>la</strong>udio Regni, La «comunantia fructus aque <strong>la</strong>cus» nel<strong>la</strong> prima metà del secolo XV: appalti e appaltatori 157-217<br />

Galliano Ciliberti, Re<strong>per</strong>torio delle fonti musicali umbre dal XIII al XV secolo e dei musicisti «arsnovistici» di 219-270<br />

provenienza umbra<br />

Franco A. Levi – Gemma Rosa Levi Donati, Galileo a Perugia: un esemp<strong>la</strong>re del<strong>la</strong> «edizione principe» de Il<br />

Saggiatore<br />

271-276<br />

Recensioni (A. Grohmann, R. Chiacchel<strong>la</strong>, M. Roncetti) 277-284<br />

ATTI DELLA DEPUTAZIONE, a cura di Pao<strong>la</strong> Pimpinelli 285-304<br />

all’interno: Presentazione del volume Società e istituzioni dell’Italia comunale: l’esempio di Perugia (secoli XII-XIV) (Atti del<br />

Congresso storico internazionale tenuto a Perugia dal 6 al 9 novembre 1985). Interventi di Renato Bordone e Gian Giacomo Fissore,<br />

297-304<br />

LXXXVI (1989)<br />

Gino Arrighi, Maestro umbro (sec. XIII). Livero de l’abbecho (Cod. 2404 del<strong>la</strong> Biblioteca Riccardiana di Firenze) 5-140<br />

Carlo Caruso, La biblioteca di un letterato del Settecento: Paolo Rolli 141-233<br />

Francesco Guarino, L’attività di Francesco Sforzini (1638-1711), architetto e ingegnere idrostatico pontificio… 235-266<br />

Cecil H. Clough, L’avvento del<strong>la</strong> signoria dei Montefeltro a Gubbio 267-274<br />

Recensioni (A. Bartoli Langeli, R. Chiacchel<strong>la</strong>) 275-285<br />

all’interno: Franco Mancini, Tradizione orale e naturalismo espressivo in un libro <strong>per</strong>ugino di ricette del sec. XVI, 279-<br />

283<br />

NECROLOGI<br />

Luciana Mosiici, Emanuele Casamassima 287-295<br />

Pao<strong>la</strong> Pimpinelli, Giuliano Innamorati 297-300

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!