04.06.2013 Views

Linee programmatiche scienze classe 2^ ordinamento - Liceo ...

Linee programmatiche scienze classe 2^ ordinamento - Liceo ...

Linee programmatiche scienze classe 2^ ordinamento - Liceo ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1 LE PRIME TEORIE SCIENTIFICHE SULLA STORIA DELLA VITA<br />

Fissismo ed evoluzionismo - La teoria di Lamarck<br />

2 CHARLES DARWIN E LA NASCITA DELL’EVOLUZIONISMO MODERNO<br />

Il meccanismo dell’evoluzione: la selezione naturale – La teoria dell’evoluzione per selezione naturale – Le<br />

prove dell’evoluzione: lo studio dei fossili; la biogeografia e l’anatomia comparata<br />

3 COME HA AVUTO ORIGINE LA VITA?<br />

I dati utilizzati per ricostruire la storia della vita: fossili e rocce - I primi organismi cellulari procarioti - I<br />

primi organismi fotosintetici . La cellula eucariotica - La pluricellularità –<br />

SCANSIONE TEMPORALE DEI CONTENUTI<br />

CHIMICA<br />

UNITA’ DIDATTICHE E CONTENUTI TEMPI<br />

UNITA’ 1 - MISURE E CALCOLI<br />

UNITA’ 2 - LA MATERIA E LE PARTICELLE<br />

UNITA’ 3 - DAI MISCUGLI AGLI ELEMENTI<br />

UNITA’ 4 - L’ATOMO E LA TAVOLA PERIODICA<br />

TRIMESTRE<br />

PENTAMESTRE<br />

BIOLOGIA<br />

CAPITOLI E CONTENUTI TEMPI<br />

1 LA BIOLOGIA È LA SCIENZA DELLA VITA<br />

2 LE MOLECOLE DELLA VITA<br />

3 OSSERVIAMO LA CELLULA<br />

4 LA CELLULA AL LAVORO<br />

5 IL METABOLISMO ENERGETICO<br />

6 LA DIVISIONE CELLULARE E LA RIPRODUZIONE DEGLI ORGANISMI<br />

7 LA STORIA E L'EVOLUZIONE DEGLI ESSERI VIVENTI<br />

TRIMESTRE<br />

PENTAMESTRE<br />

I contenuti indicati saranno sviluppati dai singoli docenti secondo le modalità e con l’ordine ritenuti<br />

più idonei alla <strong>classe</strong>, e alle scelte metodologiche da essi operate, mediante attività teoriche ed<br />

osservativo-sperimentali in aula e/o in laboratorio, all’interno del percorso indicato.<br />

METODO<br />

Sarà privilegiata la lezione frontale con verifiche costanti sugli argomenti svolti per seguire il<br />

processo di apprendimento della <strong>classe</strong> in relazione agli obiettivi prefissati e per intervenire<br />

prontamente nei casi di ritardo.<br />

La lezione verrà svolta secondo il modello della relazione argomentata, per indicare, nella fase di<br />

approccio alla materia , un modello metodologico di studio. Utilizzata anche la scoperta guidata par<br />

stimolare la partecipazione attiva e sviluppare il processo logico dell’apprendimento, utilizzabile<br />

anche in campi diversi da quello dello studio attuale<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!