04.06.2013 Views

Linee programmatiche scienze classe 2^ ordinamento - Liceo ...

Linee programmatiche scienze classe 2^ ordinamento - Liceo ...

Linee programmatiche scienze classe 2^ ordinamento - Liceo ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

UNITA’ 6 - REAZIONI ED EQUAZIONI CHIMICHE<br />

CONTENUTI<br />

Le equazioni chimiche. La legge di conservazione della massa (Legge di Lavoisier) . L’energia<br />

nelle trasformazioni chimiche. La legge di conservazione dell’energia. Un legame tra massa ed<br />

energia . Comportamenti delle reazioni chimiche. Le equazioni chimiche bilanciate – Bilanciamento<br />

delle equazioni chimiche. Reazioni di sintesi. Reazioni di decomposizione. Reazioni di sostituzione<br />

semplice. Reazioni di doppia sostituzione<br />

OBIETTIVI SPECIFICI<br />

• Individuare i reagenti ed i prodotti di un’equazione chimica<br />

• Spiegare il significato delle leggi di conservazione della massa e dell’energia<br />

• Illustrare le principali caratteristiche delle reazioni chimiche<br />

• Riconoscere le trasformazioni esotermiche ed endotermiche<br />

• Bilanciare una reazione chimica<br />

• Conoscere alcuni tipi di reazioni chimiche<br />

• Individuare il tipo di reazione noti i reagenti e scriverne l’equazione<br />

COMPETENZE<br />

• Saper osservare ed analizzare fenomeni naturali complessi<br />

• Saper utilizzare modelli appropriati per interpretare i fenomeni<br />

• Utilizzare metodologie acquisite per porsi con atteggiamento scientifico di fronte alla realtà<br />

• Comunicare utilizzando un linguaggio specifico<br />

Contenuti per i saperi minimi di chimica inorganica<br />

UNITA’ 5 - LA MASSA DELLE MOLECOLE E LE MOLI<br />

Gli atomi in una formula. La massa molecolare. La mole. La massa molare. Massa e numero di moli<br />

UNITA’ 6 - REAZIONI ED EQUAZIONI CHIMICHE<br />

Le equazioni chimiche. La legge di conservazione della massa (Legge di Lavoisier). Le equazioni<br />

chimiche bilanciate Reazioni di sintesi, di decomposizione, di semplice e doppia sostituzione<br />

PIANO DIDATTICO CLASSE SECONDA<br />

BIOLOGIA<br />

ANNO SCOLASTICO 2012 - 2013<br />

OBIETTIVI SPECIFICI DELLO STUDIO DELLA BIOLOGIA<br />

L’alunno deve essere in grado di:<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!