04.06.2013 Views

1, 1979 IN LIMINE D. SILVESTRI, AIΩN: come e perché ... - L'Orientale

1, 1979 IN LIMINE D. SILVESTRI, AIΩN: come e perché ... - L'Orientale

1, 1979 IN LIMINE D. SILVESTRI, AIΩN: come e perché ... - L'Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>IN</strong> LIM<strong>IN</strong>E<br />

1, <strong>1979</strong><br />

D. <strong>SILVESTRI</strong>, <strong>AIΩN</strong>: <strong>come</strong> e <strong>perché</strong> 13<br />

PROBLEMI E PROSPETTIVE DELLA RICERCA L<strong>IN</strong>GUISTICA<br />

Lettere aperte, discussioni, proposte<br />

D. <strong>SILVESTRI</strong>, La varietà linguistica nel mondo antico 19<br />

STUDI ORIENTALI E MEDITERRANEI<br />

Analisi linguistiche di testi arcaici<br />

D. <strong>SILVESTRI</strong> ‐ L. TONELLI ‐ V. VALERI, Le iscrizioni pittografiche<br />

di Uruk in Mesopotamia 39<br />

F. CREVAT<strong>IN</strong>, Considerazioni in margine a nuovi testi minoici 63<br />

P. POCCETTI, Iscrizione umbra su meridiana 73<br />

E. CAMPANILE, Archetipi popolari antichi 81<br />

Aspetti e problemi linguistici del mondo antico


292 <strong>AIΩN</strong>. Indici dei volumi 1/<strong>1979</strong> ‐ 30/2008<br />

M. SALV<strong>IN</strong>I, Problemi di morfologia nominale in urarteo 97<br />

M. POETTO, Eteo sappu‐ 117<br />

C. VALL<strong>IN</strong>I, Gr. ΕΛΕΦΑΣ: storia di un’etimologia 123<br />

D. POLI, Latino atinia, irlandese aitten 187<br />

V. VALERI, Sui toponimi in base ‘SAB<strong>IN</strong>A’ e ‘SAB<strong>IN</strong>US’ in area iberica 201<br />

Tradizioni linguistiche non indeuropee dello spazio indomediterraneo<br />

L. SERRA, I ʹNomina Actionisʹ in un dialetto berbero orientale<br />

(Zuara‐Tripolitania) 213<br />

L<strong>IN</strong>GUISTICA STORICA, TEORICA, APPLICATA<br />

Bibliografie, recensioni, rassegne<br />

D. <strong>SILVESTRI</strong>, Preistoria e protostoria linguistica dellʹEurasia<br />

(Progetto di una bibliografia critica e annotata) 261<br />

C. MONTELLA, Tendenze recenti nella teoria della traduzione in<br />

Unione Sovietica 263<br />

C. CRISTILLI, Sulla natura e sulle funzioni sociali del linguaggio<br />

e delle varietà linguistiche 277


Alberto Manco 293<br />

2, 1980<br />

PROBLEMI E PROSPETTIVE DELLA RICERCA L<strong>IN</strong>GUISTICA<br />

Lettere aperte, discussioni, proposte<br />

D. <strong>SILVESTRI</strong>, Notizie sul convegno «La varietà linguistica nel<br />

mondo antico» (Napoli, 2‐3 febbraio 1981) 15<br />

STUDI ORIENTALI E MEDITERRANEI<br />

Analisi linguistiche di testi arcaici<br />

D. <strong>SILVESTRI</strong>, Per unʹanalisi semiotica complessa dei testi arcaici:<br />

l’esempio di Uruk IV 21<br />

V. VALERI, Osservazioni sulla sintattica dei testi arcaici di Uruk IV 35<br />

L. TONELLI, Problemi di tipologia testuale nei testi arcaici di Uruk IV 49<br />

E. GRECO, OPSOPHOROS 63<br />

P. POCCETTI, Piramidetta con iscrizione osca dalla Daunia 67<br />

P. POCCETTI, Nuovi contributi alla topografia della documentazione<br />

italica 77<br />

P. POCCETTI, Elementi culturali negli epitafi poetici peligni.<br />

I: questioni ortografiche 89


294 <strong>AIΩN</strong>. Indici dei volumi 1/<strong>1979</strong> ‐ 30/2008<br />

F. MOTTA, Per unʹinterpretazione della faccia B del bronzo di<br />

Botorrita 99<br />

F. MOTTA, Onomastica contrebiense 125<br />

Aspetti e problemi linguistici del mondo antico<br />

C. VALL<strong>IN</strong>I, Momenti di analisi testuale nel Précis di J. F. Champollion 151<br />

Tradizioni linguistiche non indeuropee dello spazio indomediterraneo<br />

A. SORRENT<strong>IN</strong>O, Su alcuni nomi di Ceylon 187<br />

L<strong>IN</strong>GUISTICA STORICA, TEORICA, APPLICATA<br />

Bibliografie, recensioni, rassegne<br />

E. CAMPANILE, rec. a Linguistic Reconstruction and Indo‐European<br />

Syntax 199<br />

C. MONTELLA, rec. a LOUIS KELLY, The True Interpreter 205<br />

C. CRISTILLI, rec. a M. A. K. HALLIDAY, Language as Social Semiotic 213<br />

M. H. LAFOREST, On Communicative Competence 221


Alberto Manco 295<br />

3, 1981<br />

PROBLEMI E PROSPETTIVE DELLA RICERCA L<strong>IN</strong>GUISTICA<br />

Lettere aperte, discussioni, proposte<br />

ATTI DEL CONVEGNO «LA VARIETÀ L<strong>IN</strong>GUISTICA NEL MONDO ANTICO»<br />

(NAPOLI, 2‐3 FEBBRAIO 1981)<br />

J. UNTERMANN, La varietà linguistica nell’Iberia preromana 15<br />

E CAMPANILE, Prolegomeni ad un’analisi della variazione linguistica<br />

nei dialetti italici e nel gallico 37<br />

M. CRISTOFANI, Varietà linguistica e contesti sociali di pertinenza<br />

nellʹantroponimia etrusca 47<br />

A. C. CASSIO, Attico ʹvolgareʹ e Ioni in Atene alla fine del 5. secolo a.C. 79<br />

G. GARB<strong>IN</strong>I, Lingue e «varietà linguistiche» nel semitico<br />

nordoccidentale del I millennio a.C 95<br />

O. CARRUBA, Unità e varietà nellʹanatolico 113<br />

A. V. ROSSI, La varietà linguistica nellʹIran achemenide 141<br />

DISCUSSIONE 197


296 <strong>AIΩN</strong>. Indici dei volumi 1/<strong>1979</strong> ‐ 30/2008<br />

STUDI ORIENTALI E MEDITERRANEI<br />

S. SANI, Bhatamayesu: un problema interpretativo in una iscrizione<br />

ašokea 215<br />

D. <strong>SILVESTRI</strong>, Valenze sintattiche, sintagmi, sequenze testuali nei testi<br />

arcaici di Uruk IV 227<br />

L. TONELLI, Alcuni aspetti strutturali dei testi arcaici di Uruk IV 237<br />

V. VALERI, I segni nei testi di Uruk IV: dalla sintattica alla semantica 249<br />

P. POCCETTI, Elementi culturali negli epitafi poetici peligni. II: Modelli<br />

formulari 259<br />

F. MOTTA, Un relitto morfologico celtiberico 271<br />

L<strong>IN</strong>GUISTICA STORICA, TEORICA, APPLICATA<br />

Bibliografie, recensioni, rassegne<br />

C. VALL<strong>IN</strong>I, A proposito di teorie della scrittura e di un libro recente:<br />

GIORGIO RAIMONDO CARDONA, Antropologia della scrittura,<br />

Torino, Loescher 1981, 282 pp. 281


<strong>IN</strong> LIM<strong>IN</strong>E<br />

Alberto Manco 297<br />

4, 1982<br />

M. AGRIMI, Per i 250 anni dell’Istituto Universitario Orientale 7<br />

PROBLEMI E PROSPETTIVE DELLA RICERCA L<strong>IN</strong>GUISTICA<br />

Lettere aperte, discussioni, proposte<br />

D. <strong>SILVESTRI</strong>, La teoria ascoliana del sostrato e la sua rilevanza metodologica 15<br />

ATTI DELLA TAVOLA ROTONDA SU «ETNICI E TOPONIMI DELL’ITALIA<br />

ANTICA: IMPLICAZIONI ARCHEOLOGICHE, <strong>IN</strong>QUADRAMENTI TOPO‐<br />

GRAFICI, TESTIMONIANZE EPIGRAFICHE E L<strong>IN</strong>GUISTICHE» (NAPOLI, 13<br />

DICEMBRE 1982)<br />

B. D’AGOST<strong>IN</strong>O, LʹEtruscità ʺcampanaʺ – Problemi di metodo 37<br />

E. GRECO, Lʹapproccio topografico ad una regione dellʹItalia antica:<br />

il litorale tirrenico da Palinuro al Golfo di Lamezia 45<br />

P. POCCETTI, Lʹepigrafia <strong>come</strong> fonte per la ricerca etnotoponomastica<br />

nellʹItalia antica 53<br />

D. <strong>SILVESTRI</strong>, Identificazione ed interpretazione linguistiche di etnici<br />

e toponimi dellʹItalia antica 65


298 <strong>AIΩN</strong>. Indici dei volumi 1/<strong>1979</strong> ‐ 30/2008<br />

DISCUSSIONE 75<br />

STUDI ORIENTALI E MEDITERRANEI<br />

Analisi linguistiche di testi arcaici, aspetti e problemi linguistici del mondo<br />

antico, tradizioni linguistiche non indeuropee dello spazio indomediterraneo<br />

C. CELENTANO, Pre‐scrittura e peri‐scrittura (in margine ai testi arcaici<br />

di Uruk IV) 85<br />

A. DE MEO, Uruk IV: nuove analisi testuali 97<br />

V. VALERI, Pertinenze topografiche e funzioni sintattiche nei testi<br />

semplici di Uruk IV 115<br />

E. PROVASI, Il tabasaran nella descrizione di P.K. Uslar 123<br />

G. BONFANTE, The place of Armenian among the Indo‐european<br />

languages 151<br />

F. CREVAT<strong>IN</strong>, Politica linguistica e modelli socioculturali nella<br />

XVIII dinastia 171<br />

A. C. CASSIO, Ancora ὀψοφόρος 195<br />

C. MONTELLA, Il fidus interpres nella prassi della traduzione orale 197<br />

P. POCCETTI, Elementi culturali negli epitafi poetici peligni.<br />

III: la struttura metrica 213


Alberto Manco 299<br />

P. POCCETTI, Mefītis 237<br />

D. <strong>SILVESTRI</strong>, Mefītis 261<br />

L<strong>IN</strong>GUISTICA STORICA, TEORICA, APPLICATA<br />

Bibliografie, recensioni, rassegne<br />

C. CONSANI, I Micenei in Italia. In margine al XXII convegno di studi<br />

sulla Magna Grecia: ʺMagna Grecia e mondo miceneo”<br />

Taranto 7‐11 ottobre 1982 269<br />

C. MONTELLA, rec. a WOLFRAM WILLS, The Science of Translation.<br />

Problems and Methods, Tübingen, Günter Narr Verlag, 1981,<br />

292 pp. 279


300 <strong>AIΩN</strong>. Indici dei volumi 1/<strong>1979</strong> ‐ 30/2008<br />

5, 1983<br />

PROBLEMI E PROSPETTIVE DELLA RICERCA L<strong>IN</strong>GUISTICA<br />

Lettere aperte, discussioni, proposte<br />

ATTI DEL CONVEGNO SU «I PROBLEMI DELLA SCRITTURA E DELLE<br />

NORMATIVE ALFABETICHE NEL MONDO MEDITERRANEO ANTICO»<br />

(NAPOLI, 16‐17 FEBBRAIO 1983)<br />

M. LEJEUNE, Sur les nasales celtibères 11<br />

J. DE HOZ, Origine ed evoluzione delle scritture ispaniche 27<br />

E. CAMPANILE, Considerazioni sugli alfabeti dei Celti continentali 63<br />

A. L. PROSDOCIMI, Puntuazione sillabica e insegnamento della<br />

scrittura nel venetico e nelle fonti etrusche 75<br />

H. RIX, Norme e variazioni nellʹortografia etrusca 127<br />

G. BERNARDI PER<strong>IN</strong>I, Le riforme ortografiche latine di età repubblicana 141<br />

G. LAZZERONI, Contatti di lingue e di culture nell’Italia antica.<br />

Modelli egemoni e modelli subordinati nelle iscrizioni osche<br />

in grafia greca 171<br />

C. DE SIMONE, Lʹevidenza messapica: tra grafematica e fonologia 183


Alberto Manco 301<br />

R. ARENA, Valori differenziati di alcune lettere nelle diverse tradizioni<br />

alfabetiche della Grecia antica 197<br />

L. GODART, Appunti per una storia della scrittura minoico micenea 227<br />

DISCUSSIONE 241<br />

STUDI ORIENTALI E MEDITERRANEI<br />

Analisi linguistiche di testi arcaici, aspetti e problemi linguistici del mondo<br />

antico, tradizioni linguistiche non indeuropee dello spazio indomediterraneo<br />

C. VALL<strong>IN</strong>I, La cerva e il cervo: una questione di corna 263<br />

D. <strong>SILVESTRI</strong>, Ittito NA4 Fékur <strong>come</strong> riflesso dellʹespansione culturale<br />

sumero‐accadica 291<br />

L. FARM<strong>IN</strong>I, Le regole indoeuropee di accentazione sintattica e il loro<br />

riflesso nel greco miceneo 307<br />

G. DE BENEDITTIS, Di due iscrizioni osche incise a crudo su embrici<br />

(REI VII 1 e Ve. 177) 325<br />

W. BELARDI, Studi gardenesi VIII. N valguna cunscidrazions n conʹ<br />

dla urigin celtiga dla parola tóch dl ladin 331


302 <strong>AIΩN</strong>. Indici dei volumi 1/<strong>1979</strong> ‐ 30/2008<br />

L<strong>IN</strong>GUISTICA, STORICA, TEORICA, APPLICATA<br />

Bibliografie, recensioni, rassegne<br />

W. BELARDI, rec. a GABRIELLA EICH<strong>IN</strong>GER FERRO‐LUZZI, Cool Fire:<br />

Culture‐Specific Themes in Tamil Short Stories, Edition Herodot,<br />

Göttingen 1983, 380 pp., DM 58 339<br />

ANNUNCIO 343


<strong>IN</strong> LIM<strong>IN</strong>E<br />

Alberto Manco 303<br />

6, 1984<br />

D. <strong>SILVESTRI</strong>, AIΩN: bilancio e prospettive 9<br />

LETTERE APERTE, DISCUSSIONI, PROPOSTE<br />

Problemi e prospettive di ricerca, convegni e tavole rotonde, notizie<br />

e suggerimenti<br />

ATTI DELLA TAVOLA ROTONDA SU «GLOTTONIMI E ALTRE PERT<strong>IN</strong>ENZE<br />

ETNOL<strong>IN</strong>GUISTICHE NEL MONDO ANTICO»<br />

(NAPOLI, 13 DICEMBRE 1984)<br />

A. SORRENT<strong>IN</strong>O, Pertinenze etnolinguistiche nell’India vedica 15<br />

A. V. ROSSI, Glottonimia ed etnonimia nellʹIran achemenide 39<br />

D. <strong>SILVESTRI</strong>, Etnici e glottonimi nellʹAnatolia ittita 67<br />

F. VATTIONI, Nomi e lingue di alcuni popoli semitici in Genesi 10 83<br />

A. C. CASSIO, II ʹcarattereʹ dei dialetti greci e lʹopposizione Ioni‐Dori:<br />

testimonianze antiche e teorie di età romantica 113<br />

P. POCCETTI, Nomi di lingua e nomi di popolo nellʹItalia antica tra<br />

etnografia, glossografia e retorica 137


304 <strong>AIΩN</strong>. Indici dei volumi 1/<strong>1979</strong> ‐ 30/2008<br />

ARTICOLI, NOTE, SAGGI<br />

Analisi linguistiche di testi arcaici, aspetti e problemi linguistici del<br />

mondo antico, linee e momenti di preistoria e protostoria linguistica<br />

S. SANI, Aśoka e la trasmissione degli editti: considerazioni su E.R III (E) 163<br />

C. VALL<strong>IN</strong>I, Ancora sul Précis di J.‐F. Champollion: représentation,<br />

expression e il problema degli ʺhomophonesʺ 175<br />

C. CONSANI, Per uno studio complessivo dei segni ʹfuori sistemaʹ nella<br />

lineare B 197<br />

R. AMBROS<strong>IN</strong>I, Lʹaggettivo <strong>come</strong> predicato e <strong>come</strong> attributo nella<br />

sintassi greca 237<br />

L. FARM<strong>IN</strong>I, Osservazioni sulla semantica dei verbi apofonetici<br />

in Omero 263<br />

D. POLI, La funzione del ʺmediareʺ in Eumeo 285<br />

A. ZANCANI MONTUORO, Συρρεντόν Surrentum-Sorrento 313<br />

P. POCCETTI, Elementi culturali negli epitafi poetici peligni.<br />

IV: Implicazioni istituzionali 321<br />

V. VALERI, Puntuazione venetica e sillabismo etrusco 335


BIBLIOGRAFIE, RECENSIONI, RASSEGNE<br />

Studi e ricerche linguistiche sul mondo antico<br />

Alberto Manco 305<br />

W. BELARDI, rec. a L. ZGUSTA, Kleinasiatische Ortsnamen, ʺBeiträge zur<br />

Namenforschungʺ Beiheft 21, Carl Winter‐Universitätsverlag,<br />

Heidelberg 1984, 746 pp. 363<br />

A. SORRENT<strong>IN</strong>O, rec. a U.P. AND S.P. UPADHYAYA, Dravidian and<br />

Negro‐African. Ethno‐linguistic Study on their Origin, Diffusion,<br />

Prehistoric Contacts and Common Cultural and Linguistic<br />

Heritage, Rastrakavi Govind Pai Research Institute,<br />

Karnataka 1983, 122 pp. 371


306 <strong>AIΩN</strong>. Indici dei volumi 1/<strong>1979</strong> ‐ 30/2008<br />

7, 1985<br />

ATTI DEL CONVEGNO SU «L’ANALISI L<strong>IN</strong>GUISTICA DEI<br />

TESTI ARCAICI DALL’<strong>IN</strong>TERPRETAZIONE ALLA TRADUZIONE»<br />

(NAPOLI, 11‐12 NOVEMBRE 1985)<br />

W. MEID, La interpretazione delle iscrizioni galliche 11<br />

C. DE SIMONE, Lʹermeneutica testuale etrusca oggi:<br />

prospettive e problemi 23<br />

A. L. PROSDOCIMI, Tavole Iguvine: Va‐b 7 37<br />

E. CAMPANILE, Riflessioni sui più antichi testi epigrafici latini 89<br />

L. GODART, Lʹinterpretazione e la traduzione dei testi minoici<br />

e micenei 101<br />

F. CREVAT<strong>IN</strong>, II mondo scritto e la formula efficace: due case‐studies<br />

egiziani antichi 117<br />

F. VATTIONI, Lettura e interpretazione dei cuneiformi alfabetici<br />

di Ugarit 131<br />

O. CARRUBA, Testi arcaici dʹAnatolia 157<br />

D. <strong>SILVESTRI</strong>, Il vero volto di Huwawa e la scoperta del legno 177


Alberto Manco 307<br />

A. V. ROSSI, La competenza multipla nei testi arcaici: le iscrizioni<br />

di Bisotun 191<br />

R. LAZZERONI, Analisi di un testo vedico. Rappresentazione e<br />

evocazione in RV,X,95 211<br />

DISCUSSIONE 221<br />

ATTI DELLA TAVOLA ROTONDA SU «PROBLEMI PRATICI E PROSPETTIVE<br />

TEORICHE NELL’ANALISI L<strong>IN</strong>GUISTICA DEI TESTI ARCAICI»<br />

(Comunicazioni di C. Consani, P. Poccetti, S. Sani, A. Sorrentino,<br />

L. Tonelli; interventi di M.P. Bologna, E. Campanile,<br />

F. Crevatin, A. Landi, R. Lazzeroni, D. Maggi, W. Meid,<br />

C. MontelIa, F. Motta, D. Poli, A. Quattordio Moreschini,<br />

V. Valeri, C. Vallini) 255


308 <strong>AIΩN</strong>. Indici dei volumi 1/<strong>1979</strong> ‐ 30/2008<br />

8, 1986<br />

LETTERE APERTE, DISCUSSIONI, PROPOSTE<br />

Problemi e prospettive di ricerca, convegni e tavole rotonde, notizie<br />

e suggerimenti<br />

ATTI DELLA TAVOLA ROTONDA SU «ASPETTI TESTUALI ED IMPLICAZIONI<br />

L<strong>IN</strong>GUISTICHE E DELL’ARCAISMO NEL MONDO CLASSICO»<br />

(NAPOLI, 14 APRILE 1986)<br />

J. UNTERMANN, Gli autori classici e il latino arcaico 13<br />

G. CALBOLI, I modelli dellʹarcaismo: M. Porcio Catone 37<br />

L. GAMBERALE, Alcune tendenze dell’arcaismo lessicale. A proposito di<br />

Gell. 1,10 e altro 71<br />

P. POCCETTI, Lʹarcaismo nellʹepigrafia latina e italica: considerazioni<br />

di metodo e implicazioni linguistiche 95<br />

A. C. CASSIO, Continuità e riprese arcaizzanti nell’uso epigrafico dei<br />

dialetti greci: il caso dellʹeolico dʹAsia 131<br />

M. L. LAZZAR<strong>IN</strong>I, Lʹarcaismo nelle epigrafi greche di età imperiale 147<br />

DISCUSSIONE 155


ARTICOLI, NOTE, SAGGI<br />

Alberto Manco 309<br />

Analisi linguistiche di testi arcaici, aspetti e problemi linguistici del<br />

mondo antico, linee e momenti di preistoria e protostoria linguistica<br />

M. MANC<strong>IN</strong>I, Semantica di 9ητός e ἄρρητος nel prologo agli Ἔργα di Esiodo 175<br />

P. POCCETTI, Lat. bilinguis 193<br />

A. QUATTORDIO MORESCH<strong>IN</strong>I, Per un’etimologia di Κορύβαντες/<br />

Κύρβαντες ʺsacerdoti di Cibeleʺ 207<br />

C. MONTELLA, La rivincita della latinitas. Alcuni aspetti della<br />

riflessione sulla traduzione scritta nella latinità classica 219<br />

A. ANCILLOTTI, I grafismi < θ > e < th > in trace 235<br />

M. L. MAYER MODENA, A proposito di alcune denominazioni della<br />

ʺcannaʺ e della ʺradiceʺ in ambito indo mediterraneo 271<br />

BIBLIOGRAFIE, RECENSIONI, RASSEGNE<br />

Studi e ricerche linguistiche sul mondo antico<br />

P. POCCETTI, Per un progetto di bibliografia su ʺEtnici e toponimi<br />

dellʹItalia antica” 285<br />

A. LANDI, Etnici e toponimi dellʹItalia antica. Rassegna bibliografica<br />

1981‐1985 307


310 <strong>AIΩN</strong>. Indici dei volumi 1/<strong>1979</strong> ‐ 30/2008<br />

9, 1987<br />

LETTERE APERTE, DISCUSSIONI, PROPOSTE<br />

Problemi e prospettive di ricerca, convegni e tavole rotonde, notizie<br />

e suggerimenti<br />

C. VALL<strong>IN</strong>I, La formazione della grammatica fra glottogonia<br />

e psicolinguistica 11<br />

C. VALL<strong>IN</strong>I, Speculazioni e modelli nellʹetimologia della grammatica 15<br />

C. CRISTILLI, Aspetti della formazione della grammatica nel bambino 83<br />

A. DE MEO, Genesi della flessione ed evoluzione dellʹindeuropeo<br />

nellʹopera di Alfred Ludwig 123<br />

ATTI DELLA GIORNATA DI DISCUSSIONE SUL TEMA «PER UN<br />

DIZIONARIO DEGLI ETNICI E DEI TOPONIMI DELL’ITALIA ANTICA»<br />

(NAPOLI, 18 MAGGIO 1987) 133<br />

ARTICOLI, NOTE, SAGGI<br />

Analisi linguistiche di testi arcaici, aspetti e problemi linguistici del<br />

mondo antico, linee e momenti di preistoria e protostoria linguistica<br />

R. PANNA<strong>IN</strong>, La posizione linguistica del sino‐tibetano. 1. I rapporti<br />

tra Cinese e Indoeuropeo 171


Alberto Manco 311<br />

A. ANCILLOTTI, Due morfemi derivazionali in trace 191<br />

P. POCCETTI, Aristofane fr. 638 Kassel‐Austin 227<br />

S. GIANN<strong>IN</strong>I, Per lʹinterpretazione fonologica delle labiovelari latine 239<br />

C. MONTELLA, ʺEt verborum ordo mysterium estʺ. Dialettica e<br />

paradosso nel De optimo genere interpretandi di Girolamo 253<br />

V. VALERI, Le sonanti iberiche 269<br />

BIBLIOGRAFIE, RECENSIONI, RASSEGNE<br />

Studi e ricerche linguistiche sul mondo antico<br />

P. POCCETTI, Per un progetto di bibliografia su “Etnici e toponimi<br />

dellʹItalia antica”: Decennio 1961‐1970 289<br />

A. LANDI, Etnici e toponimi dellʹItalia antica. Rassegna<br />

bibliografica 1986 309


312 <strong>AIΩN</strong>. Indici dei volumi 1/<strong>1979</strong> ‐ 30/2008<br />

<strong>IN</strong> LIM<strong>IN</strong>E<br />

10, 1988<br />

D. <strong>SILVESTRI</strong>, <strong>AIΩN</strong>: 10 anni 13<br />

ATTI DEL CONVEGNO SU «L<strong>IN</strong>EE E MOMENTI DI<br />

PREISTORIA L<strong>IN</strong>GUISTICA DELLʹEURASIA»<br />

(NAPOLI, 16‐17 MAGGIO 1988)<br />

<strong>IN</strong>TRODUZIONE<br />

D. <strong>SILVESTRI</strong>, Gli studi sulla preistoria linguistica dellʹEurasia:<br />

prospettive e retrospettive 17<br />

L<strong>IN</strong>EE DI PREISTORIA L<strong>IN</strong>GUISTICA<br />

A. MORPURGO DAVIES, Il metodo comparativo, passato e presente 27<br />

P. AALTO, The Problem of ʺNostraticʺ 49<br />

G. GARB<strong>IN</strong>I, Convergenze indeuropeo‐semitiche tra preistoria<br />

e protostoria 67<br />

P. RAMAT, Macroaree tipologiche? 81<br />

G. R. CARDONA, Dati linguistici e modelli antropologici 97


Alberto Manco 313<br />

J. MAKKAY, Cultural Groups of SE‐Europe in the Neolithic: the<br />

PIE Homeland Problem and the Origins of the Protogreeks 117<br />

MOMENTI DI PREISTORIA L<strong>IN</strong>GUISTICA<br />

V. VALERI, Ancora a proposito della comparazione basco‐iberica 139<br />

F. ASPESI, Storie e preistorie linguistiche a contatto in area semitica<br />

e dintorni: a proposito di qualche nome dʹarchitettura 161<br />

E. PROVASI, Caucasico settentrionale e indeuropeo 177<br />

U. MARAZZI, A proposito dellʹipotetica origine ienisseica delle<br />

lingue turche 207<br />

A. V. ROSSI, Preistoria linguistica dellʹarea di contatto indo‐iranica 217<br />

A. SORRENT<strong>IN</strong>O, Corrispondenze lessicali nellʹipotesi di parentela<br />

elamo‐dravidica 239<br />

G. SORAVIA, Sostrato Pre‐austronesiano nellʹarea indo‐pacifica:<br />

problemi di preistoria dellʹAsia sudorientale insulare 255<br />

RASSEGNE<br />

M. D. PEDUTO, La posizione linguistica delle lingue paleo siberiane 279


314 <strong>AIΩN</strong>. Indici dei volumi 1/<strong>1979</strong> ‐ 30/2008<br />

M. F. SERENI, La posizione linguistica del giapponese. II giapponese e<br />

le lingue «settentrionali» 291<br />

C. ERZ<strong>IN</strong>GHER, La posizione linguistica del giapponese. II giapponese<br />

e le lingue del Sud‐Est Asiatico 311<br />

R. PANNA<strong>IN</strong>, La posizione linguistica del sino‐tibetano 361


Alberto Manco 315<br />

11, 1989<br />

LETTERE, APERTE, DISCUSSIONI, PROPOSTE<br />

Problemi e prospettive di ricerca, convegni e tavole rotonde, notizie<br />

e suggerimenti<br />

M.D. PEDUTO, Le diversità linguistiche delle donne ed il caso<br />

dellʹemesal 11<br />

P. CUZZOL<strong>IN</strong>, Per la storia di un dibattito: il concetto di «impersonale»<br />

da Miklosich a Hirt 43<br />

ARTICOLI, NOTE, SAGGI<br />

Analisi linguistiche di testi arcaici, aspetti e problemi linguistici del<br />

mondo antico, linee e momenti di preistoria e protostoria linguistica<br />

D. MAGGI, Idee linguistiche nellʹIndia vedica 63<br />

L. TONELLI, I testi di Uruk IV ‐ Prospettive di ricerche 115<br />

E. CAMPANILE, I carmi epigrafici greci di età arcaica ed alcune<br />

questioni di cultura indoeuropea 119<br />

C. CONSANI, Bilinguismo, diglossia e digrafia nella Grecia antica. II.<br />

Le lettere di Filippo V e i decreti di Larissa (Schwyzer, DGEEP, 590) 137


316 <strong>AIΩN</strong>. Indici dei volumi 1/<strong>1979</strong> ‐ 30/2008<br />

P. BERRETTONI, Il perfetto <strong>come</strong> segno: una considerazione metastoica 161<br />

C. DE SIMONE, Etrusco Tulumne(s) ~ Latino Tolonio(s) e le formazioni<br />

etrusche in ‐me‐na 197<br />

T. SIRONEN, Minimum Sabinum. Unʹintegrazione nellʹiscrizione sabina<br />

di Cures 207<br />

BIBLIOGRAFIE, RECENSIONI, RASSEGNE<br />

Studi e ricerche linguistiche sul mondo antico<br />

P. POCCETTI, Per un progetto di bibliografia su ʺEtnici e toponimi<br />

dellʹItalia anticaʺ: Decennio 1951‐1960 211<br />

A. LANDI, Etnici e toponimi dellʹItalia antica. Rassegna bibliografica 237<br />

C. MONTELLA, La macro‐famiglia linguistica nostratica 245<br />

C. MONTELLA ‐ J. MONTI ‐ A. RAUCCI, La posizione linguistica delle<br />

lingue caucasiche 263<br />

V. VALERI, La posizione linguistica del basco 299


Alberto Manco 317<br />

12, 1990<br />

LETTERE APERTE, DISCUSSIONI, PROPOSTE<br />

Problemi e prospettive di ricerca, convegni e tavole rotonde, notizie<br />

e suggerimenti<br />

ATTI DELLA TAVOLA ROTONDA SU «PRIMITIVITÀ: CANONI,<br />

MIRAGGI, <strong>IN</strong>DIZI»<br />

(NAPOLI, 5‐6 GIUGNO 1990)<br />

C. VALL<strong>IN</strong>I, Premesse per un incontro 13<br />

H. JUNGRAITHMAYR, Evolution or Reduction? On the History of<br />

Research into the Development of African Languages 19<br />

R. GUIDIERI, Tabù primitivo e tabù tradotto 35<br />

D. <strong>SILVESTRI</strong>, Prima di Babele (primitività del sumerico?) 43<br />

G. SORAVIA, La terra e il sogno: tratti ʺprimitiviʺ nelle lingue<br />

aborigene australiane 49<br />

R. SIMONE, Effetto copia e effetto quasi‐copia 69<br />

S. GENS<strong>IN</strong>I, Leibniz linguista e filosofo del linguaggio. Tra ʺprimitivoʺ<br />

e ʺnaturaleʺ 85


318 <strong>AIΩN</strong>. Indici dei volumi 1/<strong>1979</strong> ‐ 30/2008<br />

D. DI CESARE, Origine del linguaggio e primitività delle lingue in<br />

Humboldt 115<br />

M. GNERRE, Quello che le domande rivelano: le lingue dei popoli<br />

«selvaggi» in un questionario dellʹanno 1800 141<br />

C. MONTELLA, Il nostratico: arcaico o primitivo? 167<br />

C. CRISTILLI, Permanenze di primitività 177<br />

DISCUSSIONE 197<br />

ARTICOLI, NOTE, SAGGI<br />

Analisi linguistiche di testi arcaici, aspetti e problemi linguistici del<br />

mondo antico, linee e momenti di preistoria e protostoria linguistica<br />

W. MANCZAK, Nouvelle méthode de recherches linguistiques et<br />

ethnogénétiques: comparaison du vocabulaire dans des textes parallèles 243<br />

I.‐J. ADIEGO, Sobre la inscripción sudpicénica Ch.2 257<br />

C. DE SIMONE, Il deittico etrusco ‐tra «da parte di» («von x her») 261<br />

F. VILLAR, Sur le traitement de ‐ō final et sur quelques formes possibles<br />

dʹimpératif en celtibérique 271<br />

A. DE MEO, Origine ed evoluzione della lingua e della scrittura<br />

nella linguistica del XIX secolo 281


BIBLIOGRAFIE, RECENSIONI, RASSEGNE<br />

Studi e ricerche linguistiche sul mondo antico<br />

Alberto Manco 319<br />

P. POCCETTI, Per un progetto di bibliografia su ʺEtnici e toponimi<br />

dellʹItalia anticaʺ: Decennio 1941‐1950 303<br />

A. LANDI, Etnici e toponimi dellʹItalia antica. Rassegna bibliografica: 1988 315<br />

M. IMPERATO, La posizione linguistica dell’etrusco 327<br />

V. VALERI ‐ M. D. PEDUTO, Preistoria e protostoria linguistica<br />

dellʹEurasia. Aggiornamenti bibliografici 357<br />

APPENDICE<br />

Documenti di linguistica storica<br />

F. DE SAUSSURE, Le sens du mot (Ms. fr. 3970/c). Un corso di<br />

morfologia indeuropea, a cura di F. Angeli e C. Vallini 363


320 <strong>AIΩN</strong>. Indici dei volumi 1/<strong>1979</strong> ‐ 30/2008<br />

13, 1991<br />

LETTERE APERTE, DISCUSSIONI PROPOSTE<br />

Problemi e prospettive di ricerca, convegni e tavole rotonde, notizie<br />

e suggerimenti<br />

ATTI DELLA TAVOLA ROTONDA «PER UNA GEOGRAFIA POETICA<br />

DELL’ITALIA ANTICA»<br />

(NAPOLI, 20 NOVEMBRE 1989)<br />

Relazioni<br />

P. POCCETTI ‐ D. <strong>SILVESTRI</strong>, Introduzione ai lavori 13<br />

N. HORSFALL, LʹEneide e le strutture sociali dellʹItalia primitiva 17<br />

F. SPALTENSTE<strong>IN</strong>, Silius Italicus: le catalogue des Italiens 27<br />

A. FO, Percorsi e sogni geografici tardo latini 51<br />

P. POCCETTI, Itinerari gastronomici della poesia nellʹItalia antica 73<br />

Contributi<br />

M. D. PEDUTO, Analisi sintagmatica degli elementi etno‐toponomastici<br />

in Virgilio 99


Alberto Manco 321<br />

M. IMPERATO, Rappresentazione sintagmatica dei dati<br />

etnotoponomastici nei Punica 107<br />

ARTICOLI, NOTE, SAGGI<br />

Analisi linguistiche di testi arcaici, aspetti e problemi linguistici del<br />

mondo antico, linee e momenti di preistoria e protostoria linguistica<br />

U. RAPALLO, Cimr. ERYR «aquila»(∃xR‐): problemi e prospettive<br />

della ricerca etimologica 129<br />

M. IMPERATO, A proposito di un problema linguistico nello spazio<br />

egeo: il minoico. Riflessioni sullʹapproccio genealogico 171<br />

C. DE SIMONE, totor dazinnes: culti gentilizi presso i Messapi? 203<br />

M. LEJEUNE, Sur la translitération du messapien 211<br />

E. CAMPANILE, Filologia classica e filologie non classiche. Considerazioni<br />

sulla metodologia ecdotica dei testi italici e celtici 233<br />

V. VALERI, Tyrseusk. Congruenze fonetiche protostoriche nellʹarea<br />

mediterranea occidentale 255<br />

J. VELAZA, Consideraciones en torno a la inscripción ibérica de Caminreal 291


322 <strong>AIΩN</strong>. Indici dei volumi 1/<strong>1979</strong> ‐ 30/2008<br />

BIBLIOGRAFIE, RECENSIONI, RASSEGNE<br />

Studi e ricerche linguistiche sul mondo antico<br />

P. POCCETTI, Per un progetto di bibliografia su ʺEtnici e toponimi<br />

dellʹItalia anticaʺ: Decennio 1931‐1940 299<br />

A. SORRENT<strong>IN</strong>O, Indoario e dravidico in contatto. Rassegna<br />

bibliografica 315


Alberto Manco 323<br />

14, 1992<br />

LETTERE APERTE, DISCUSSIONI, PROPOSTE<br />

Problemi e prospettive di ricerca, convegni e tavole rotonde, notizie<br />

e suggerimenti<br />

W. MANCZAK, Argument contre la conception ethnogénétique<br />

de Renfrew 11<br />

ARTICOLI, NOTE E SAGGI<br />

Analisi linguistiche di testi arcaici, aspetti e problemi linguistici del mondo<br />

antico, linee e momenti di preistoria linguistica e protostoria linguistica<br />

J. HØYRUP, Sumerian: the Descendant of a Proto‐Historical Creole?<br />

An Alternative Approach to the “Sumerian Problem” 21<br />

J. MAKKAY, Zu der Frage der in Boğazköy‐Hattuša gefundenen Kultanlage 73<br />

A. ANCILLOTTI, L’Antroponimia troiana nell’Iliade 95<br />

F. BADER, Butin poétique: de διϊπετής à διαι-, διο-πετής 123<br />

K. SHIELDS, On the Origins of the Latin Imperfect in *‐bā‐ 165<br />

N. HORSFALL, Toponimi metrici ed ametrici 173


324 <strong>AIΩN</strong>. Indici dei volumi 1/<strong>1979</strong> ‐ 30/2008<br />

M. IMPERATO, I Corpora lessicali <strong>come</strong> modelli di rappresentazione<br />

di una lingua: il caso dell’etrusco 179<br />

C. SANT<strong>IN</strong>I, Un idronimo di etimologia etrusca: Rasena‐Rasina‐Resina 197<br />

L. PEDRONI, Un graffito etrusco della Campania 203<br />

E. CAMPANILE, Note di linguistica osca 207<br />

C. DE SIMONE, Sudpiceno Safīno‐/Lat. Sabīno‐: il nome dei Sabīnī 223<br />

P. POCCETTI, Ancora su osco patir (a proposito dellʹepigrafia di<br />

un sepolcro gentilizio sannitico da Capua) 241<br />

J. A. CORREA, Representación gráfica de la oposición de sonoridad<br />

en las oclusi‐vas ibéricas (semisilabario levantino) 253<br />

BIBLIOGRAFIE, RECENSIONI, RASSEGNE<br />

Studi e ricerche linguistiche sul mondo antico<br />

A. DE MEO, La posizione linguistica delle lingue amerindiane:<br />

Rapporti esterni al continente americano 297


<strong>IN</strong> LIM<strong>IN</strong>E<br />

Alberto Manco 325<br />

15, 1993<br />

D. <strong>SILVESTRI</strong>, <strong>AIΩN</strong> 15: «Con gli occhi incerti tra il sorriso e il pianto» 11<br />

LETTERE APERTE, DISCUSSIONI, PROPOSTE<br />

Problemi e prospettive di ricerca, convegni e tavole rotonde, notizie<br />

e suggerimenti<br />

C. VALL<strong>IN</strong>I, Per un morphicon etimologico indeuropeo 17<br />

A. DE MEO, *ambhi‐ *ambhō(u) nel morphicon etimologico<br />

indeuropeo 27<br />

M. D. PEDUTO, Le parole con significato opposto 65<br />

C. CRISTILLI, Le forme della lingua e le componenti pragmatiche,<br />

semiotiche e psicologiche della comunicazione. Progetto per<br />

unʹanalisi 89<br />

V. VALERI, Dizionario degli etnici e dei toponimi dellʹItalia antica (DETIA).<br />

Sezione V‐Atlante. Per una rappresentazione cartografica dei<br />

dati onomastici 101


326 <strong>AIΩN</strong>. Indici dei volumi 1/<strong>1979</strong> ‐ 30/2008<br />

ATTI DELLA GIORNATA DI DISCUSSIONE SU «LA TABELLA DEFIXIONIS DI LAOS»<br />

(NAPOLI, 24 FEBBRAIO 1993)<br />

P. POCCETTI, Premessa 111<br />

A. C. CASSIO, P. G. GUZZO, E. GRECO, B. D’AGOST<strong>IN</strong>O, D. <strong>SILVESTRI</strong>,<br />

A. MELE, Interventi 115<br />

P. POCCETTI, Rilettura e riflessioni dopo un dibattito 151<br />

ARTICOLI, NOTE, SAGGI<br />

Analisi linguistiche di testi arcaici, aspetti e problemi linguistici del mondo<br />

antico, linee e momenti di preistoria e protostoria linguistica<br />

A. MARRA, Modelli semiologici e semantici della protolingua originaria 191<br />

L. DI PACE, Il modello di sviluppo linguistico di Archibald Henry Sayce 225<br />

R. PANNA<strong>IN</strong>, I numerali dei primitivi: riflessioni per una definizione<br />

analitica della «primitività» nella numerazione 249<br />

C. MONTELLA, Etimologia e traduzione: le parole latine del tradurre 313<br />

M. IMPERATO, Amatacrinus 323<br />

L. CHIAPP<strong>IN</strong>ELLI, Persistenze greche, latine e prelatine nella<br />

toponomastica del napoletano 329


BlBLIOGRAFIE, RECENSIONI, RASSEGNE<br />

Studi e ricerche linguistiche sul mondo antico<br />

Alberto Manco 327<br />

A. LANDI, Etnici e toponimi dell’Italia antica. Rassegna bibliografica:<br />

1989‐1992 343<br />

M. CASTAGNETO, Bilancio degli studi di comparazione linguistica<br />

tra altaico e dravidico 357


328 <strong>AIΩN</strong>. Indici dei volumi 1/<strong>1979</strong> ‐ 30/2008<br />

16, 1994<br />

LETTERE APERTE, DISCUSSIONI, PROPOSTE<br />

Problemi e prospettive di ricerca, convegni e tavole rotonde, notizie<br />

e suggerimenti<br />

U. RAPALLO, Il sonno della morte: un problema interlinguistico 11<br />

ARTICOLI, NOTE, SAGGI<br />

Analisi linguistiche di testi arcaici, aspetti e problemi linguistici del<br />

mondo antico, linee e momenti di preistoria e protostoria linguistica<br />

M. CHERCHI, Verbal tmesis in Georgian 33<br />

E. DETTORI, Un'ipotesi su ἐννέπω (“Storia di una radice”) 117<br />

M. IMPERATO, La documentazione epigrafica coloniale in Italia<br />

sino al VI sec. a.C.: un bilancio 171<br />

G. ROCCA, Angitiae sacrum: riconsiderazioni su unʹepigrafe da<br />

Trebula Mutuesca 223<br />

C. SANTI, Angitia nel culto e nelle relazioni con il pantheon italico 241<br />

I.-J. ADIEGO, Sobre la anaptixis anterior en osco 259


Alberto Manco 329<br />

S. MARCHES<strong>IN</strong>I VELASCO, Etrusco niritalu: greco Νήριτος 273<br />

P. U. D<strong>IN</strong>I, Sul toponimo Pisa in una prospettiva indoeuropea 283<br />

BIBLIOGRAFIE, RECENSIONI, RASSEGNE<br />

Studi e ricerche linguistiche sul mondo antico<br />

P. POCCETTI, Per un progetto di bibliografia su ʺEtnici e toponimi<br />

dellʹItalia antica”: Decennio 1921‐1930 309<br />

M. CASTAGNETO, Bilancio degli studi di comparazione linguistica<br />

tra altaico e dravidico 325


330 <strong>AIΩN</strong>. Indici dei volumi 1/<strong>1979</strong> ‐ 30/2008<br />

17, 1995<br />

ATTI DEL CONVEGNO SU «NUMERALI E ISTANZE DI NUME‐<br />

RAZIONE TRA PREISTORIA E PROTOSTORIA L<strong>IN</strong>GUISTICA<br />

DEL MONDO ANTICO» (NAPOLI, 1‐2 DICEMBRE 1995)<br />

<strong>IN</strong>TRODUZIONE<br />

D. <strong>SILVESTRI</strong>, Un augurio 13<br />

R. LAZZERONI, Un ringraziamento 17<br />

RELAZIONI<br />

L. AGOST<strong>IN</strong>IANI, Sui numerali etruschi e la loro rappresentazione<br />

grafica 21<br />

V. BRUGNATELLI, Osservazioni su alcuni testi matematici di Ebla 67<br />

O. CARRUBA, I numerali anatolici e lʹindoeuropeo 75<br />

C. CONSANI, AB 118/dwo tra minoico e miceneo 97<br />

F. CREVAT<strong>IN</strong>, Numeri tra lingua, cognizione e cultura 107<br />

M. GNERRE, Allʹorigine dei numerali: conteggiando la temporalità 121


Alberto Manco 331<br />

M. MARAZZI, Tokens e strategie di memorizzazione senza scrittura:<br />

nuove attestazioni nel mediterraneo del II millennio a.C. 161<br />

A. MAR<strong>IN</strong>ETTI, Su alcuni aspetti dei numerali nellʹItalia antica:<br />

gli apporti del venetico 171<br />

F. MOTTA, I numerali nelle lingue celtiche antiche 193<br />

M. NEGRI, Numeri e numerali nelle scritture lineari egee 211<br />

R. PANNA<strong>IN</strong>, Numeri e numerazione: implicazioni psicologiche ed<br />

aspetti evolutivi 219<br />

P. POCCETTI, Nomi personali, numeri e computo calendariale<br />

nell’Italia antica 237<br />

A. L. PROSDOCIMI, Numerali indoeuropee (e alcune réveries) 261<br />

A. ROCCATI, I numerali nellʹegiziano antico 359<br />

V. VALERI, I numerali in basco e nelle lingue del Mediterraneo occidentale 363


332 <strong>AIΩN</strong>. Indici dei volumi 1/<strong>1979</strong> ‐ 30/2008<br />

18, 1996<br />

BOLLETT<strong>IN</strong>O DELLʹAGAM, NUMERO ZERO ( = “<strong>AIΩN</strong>” 18, 1996)<br />

PRESENTAZIONE DELLA RICERCA<br />

II progetto ATLAS‐M1 AGAM (Atlanti Tematici: Linguistici Antropologici<br />

Storici del Mediterraneo: 1. Atlante Generale dellʹAlimentazione Mediterranea)<br />

SEDE CENTRALE E COORD<strong>IN</strong>ATORE<br />

Istituto Universitario Orientale di Napoli: Domenico Silvestri 13<br />

UNITÀ OPERATIVE E COORD<strong>IN</strong>ATORI LOCALI<br />

Istituto Universitario di Lingue Moderne di Milano: Mario Negri 16<br />

Università di Siena: Luciano Giannelli 17<br />

Università di Sassari: Giulio Paulis, 20<br />

Università di Roma ʺTor Vergataʺ: Paolo Poccetti 21<br />

Università ʺGabriele DʹAnnunzioʺ di Chieti: Filippo Motta 23<br />

Università di Salerno: Addolorata Landi 26<br />

Università di Bari: Massimo Poetto 28<br />

PER UN ATLANTE GENERALE DELLʹALIMENTAZIONE<br />

MEDITERRANEA<br />

METAL<strong>IN</strong>GUAGGI DI RAPPRESENTAZIONE DEI DATI<br />

A. LANDI, Appunti sulla distribuzionalità e funzionalità di alcuni<br />

suffissi nella categoria lessicale albanese dei cereali 33<br />

V. VALERI, Per un atlante linguistico gastronomico mediterraneo 43


Alberto Manco 333<br />

L. RAGOZZ<strong>IN</strong>O, Prospettive multimediali: un ipertesto relativo ad<br />

un atlante linguistico del Mediterraneo 53<br />

PRIMI ESPERIMENTI DI ANALISI PER UN VIAGGIO<br />

IPERTESTUALE<br />

L’ITALIA E IL MEDITERRANEO: ORIZZONTI TESTUALI<br />

C. MONTELLA, Traduzioni e rifacimenti della ʺRegola Salernitanaʺ<br />

con particolare riguardo ai termini alimentari 63<br />

I. P<strong>IN</strong>TO, Lʹalimentazione nella letteratura paremiologica italiana 79<br />

A. RUSSO OSMAN, Cereali e pane nella paremiologia araba del<br />

Medio Oriente 119<br />

OLTRE LE L<strong>IN</strong>GUE NEOLAT<strong>IN</strong>E: ORIZZONTI ETNOANTROPOLOGICI<br />

A. QUARANTOTTO, Il Natale: tradizioni e costumi alimentari<br />

in area croata 143<br />

C. SESSA, Su alcuni nomi di alimenti in arbëresh: brevi cenni di<br />

cultura linguistica, antropologica e storica 155<br />

M. CASTAGNETO, Su alcuni nomi di alimenti in turco 165<br />

A. DI DIANA, Lʹebraico contemporaneo nellʹatlante generale<br />

dell’alimentazione mediterranea 183


334 <strong>AIΩN</strong>. Indici dei volumi 1/<strong>1979</strong> ‐ 30/2008<br />

M. M. SCAMARDELLA, Cenni sull’uso del grano nella tradizione<br />

gastronomica araba 203<br />

ORIENTAMENTI BIBLIOGRAFICI<br />

I. P<strong>IN</strong>TO, Saggio di una bibliografia sull’alimentazione e sulla<br />

terminologia alimentaria in area mediterranea 225


Alberto Manco 335<br />

19, 1997<br />

LETTERE APERTE, DISCUSSIONI, PROPOSTE<br />

Problemi e prospettive di ricerca, convegni e tavole rotonde, notizie<br />

e suggerimenti<br />

C. MONTELLA, La traduzione tra comunicazione e interpretazione 11<br />

G. BASILE, Le parole di signifcato opposto prima di Carl Abel 29<br />

ARTICOLI, NOTE, SAGGI<br />

Analisi linguistiche di testi arcaici, aspetti e problemi linguistici del<br />

mondo antico, linee e momenti di preistoria e protostoria linguistica<br />

M. CHERCHI, Verbal tmesis in Georgian 63<br />

R. FRANCIA, Lʹaccusativo nello spazio e nel tempo in ittita 139<br />

P. BERRETTONI, Numerologia e costruzione del genere: da Pitagora<br />

a Melanie Klein 147<br />

C. SANTORO, Nomi da numerali sulle epigrafi messapiche 177<br />

J. KNOBLOCH, Un mot énigmatique chez Pétrone ‐ et la solution du<br />

problème 211


336 <strong>AIΩN</strong>. Indici dei volumi 1/<strong>1979</strong> ‐ 30/2008<br />

E. DETTORI, Osservazioni su lat. signum 213<br />

M. L. ALIFFI, Paratassi e concessione: il costrutto latino licet e<br />

il congiuntivo 229<br />

A. MAR<strong>IN</strong>ETTI, Etrusco Xosfer ʹoctoberʹ: una voce inesistente? 261<br />

B. M. PRÓSPER, La divinidad paleo‐hispana Cossue/Coso y<br />

el dios itálico Consus 267<br />

BIBLIOGRAFIE, RECENSIONI, RASSEGNE<br />

Studi e ricerche linguistiche sul mondo antico<br />

W. MANCZAK, Compte rendu de Winfred P. Lehmann, Theoretical<br />

Bases of Indo‐European Linguistics, réimpression, Routledge,<br />

London and New York, 1996, XII + 324 305<br />

L. DI PACE, La linguistica naturalistica tra Ottocento e Novecento.<br />

Note in margine a un recente libro 311


<strong>IN</strong> LIM<strong>IN</strong>E<br />

Alberto Manco 337<br />

20, 1998<br />

D. <strong>SILVESTRI</strong>, <strong>AIΩN</strong>: 20 anni 11<br />

LETTERE APERTE, DISCUSSIONI, PROPOSTE<br />

Problemi e prospettive di ricerca, convegni e tavole rotonde, notizie<br />

e suggerimenti<br />

I. P<strong>IN</strong>TO, Lessico alimentare: sineddochi, metonimie e metafore 15<br />

A. LANDI, La ‘metafora continuataʹ. Semantica dellʹalimentazione<br />

attraverso il proverbio albanese 35<br />

M. CASTAGNETO, Parla <strong>come</strong> mangi. Quando l’alimentazione diviene<br />

struttura lessicale modello per il lessico del dire e del parlare.<br />

Il caso del turco 49<br />

ARTICOLI, NOTE, SAGGI<br />

Analisi linguistiche di testi arcaici, aspetti e problemi linguistici del<br />

mondo antico, linee e momenti di preistoria e protostoria linguistica<br />

A. MARRA, Evoluzione linguistica e sviluppo cognitivo: evidenze<br />

preistoriche 71


338 <strong>AIΩN</strong>. Indici dei volumi 1/<strong>1979</strong> ‐ 30/2008<br />

L. DI PACE, Sopra alcuni suffissi di astratto indeuropei. Un contributo<br />

allʹanalisi della formazione della grammatica 101<br />

A. DE MEO, Nota su alcuni testi su supporto forato appartenenti al<br />

repertorio di Uruk IV 143<br />

M. MARAZZI, Scritture ʺgeroglificheʺ e scritture ʺlineariʺ fra lʹEgeo<br />

e lʹAnatolia del II millennio a.C. 153<br />

V. VALERI, Ancora a proposito di antiche tendenze articolatorie nelle<br />

lingue del Mediterraneo occidentale 175<br />

BIBLIOGRAFIE, RECENSIONI, RASSEGNE<br />

Studi e ricerche linguistiche sul mondo antico<br />

A. DE MEO, Preistoria linguistica del continente australiano e<br />

relazioni esterne con lingue non australiane 193<br />

R. PANNA<strong>IN</strong>, Saggio di una bibliografia dei numerali. Decennio<br />

1981‐90 219<br />

R. PANNA<strong>IN</strong>, Preistoria e protostoria linguistica sino‐tibetana:<br />

aggiornamenti bibliografici 259<br />

L. CHIAPP<strong>IN</strong>ELLI, Etnici e toponimi dellʹItalia antica.<br />

Bibliografia 1850‐1920 261<br />

A. LANDI, Etnici e toponimi dell’Italia antica. Rassegna<br />

bibliografica: 1993‐1998 293


Alberto Manco 339<br />

21, 1999<br />

LETTERE APERTE, DISCUSSIONI, PROPOSTE<br />

Problemi e prospettive di ricerca, convegni e tavole rotonde, notizie<br />

e suggerimenti<br />

A. BARTOLOTTA, ʺLillaʺ di Pirsig: incontro e/o scontro tra letteratura<br />

e scienza 11<br />

X. BALLESTER, Contribución a una teoría de los antropónimos 31<br />

ARTICOLI, NOTE, SAGGI<br />

Analisi linguistiche di testi arcaici, aspetti e problemi linguistici del<br />

mondo antico, linee e momenti di preistoria e protostoria linguistica<br />

E. LANZETTA, Aspetti della coordinazione in antico persiano.<br />

Lʹuso della congiunzione enclitica ca 55<br />

G. CARRANO, Il significante e il significato del testo poetico:<br />

sequenzialità para‐grammaticale ed anomalia semantica 69<br />

C. SANTORO, Su un ciottolo daunio con epigrafi<br />

(IM 1.24, A: 1‐3; b: 1‐4) 139


340 <strong>AIΩN</strong>. Indici dei volumi 1/<strong>1979</strong> ‐ 30/2008<br />

M. MANC<strong>IN</strong>I, Etimologia del lat. Trivia e lʹiscrizione del Garigliano 191<br />

C. DE SIMONE, Kaiseri: in che forma il nome di Caere più antico? 211<br />

G. LUP<strong>IN</strong>U, La protesi di i‐ davanti a s‐ impuro nelle iscrizioni latine<br />

di Sardegna e nel sardo neolatino 223<br />

F. VILLAR, Sobre la inscripción lusitana de Lamas de Moledo: la<br />

divinidad Crovgia 247<br />

BIBLIOGRAFIE, RECENSIONI, RASSEGNE<br />

Studi e ricerche linguistiche sul mondo antico<br />

A. LANDI, Etnici e toponimi dellʹItalia antica: rassegna bibliografica<br />

1999‐2000 con indici degli autori citati nelle precedenti rassegne 305


Alberto Manco 341<br />

22, 2000<br />

LETTERE APERTE, DISCUSSIONI, PROPOSTE<br />

Problemi e prospettive di ricerca, convegni e tavole rotonde, notizie<br />

e suggerimenti<br />

P. BERRETTONI, La maschilità: una categoria prototipica? 11<br />

F. SANTULLI, Ab‐ e Umlaut: unʹapplicazione del ʺrasoio di Occamʺ? 55<br />

R. PANNA<strong>IN</strong>, Numerali ed istanze di numerazione: note per un<br />

progetto di tipologia areale dei numerali 63<br />

ARTICOLI, NOTE, SAGGI<br />

Analisi linguistiche di testi arcaici, aspetti e problemi linguistici del<br />

mondo antico, linee e momenti di preistoria e protostoria linguistica<br />

D. <strong>SILVESTRI</strong>, Dallʹeloquenza della luce allo splendore della parola.<br />

ʺParlare, direʺ e ʺilluminare, (far) brillareʺ nelle lingue del<br />

mondo antico 107<br />

T. PONTILLO, ʺZeromorfiʺ in Pānini: le regole specifiche di formazione<br />

con zero fonologico nella posizione di dati morfemi 129<br />

A. LANDI, Su una procedura iniziale di computo nellʹalbanese:<br />

mano = cinque 185


342 <strong>AIΩN</strong>. Indici dei volumi 1/<strong>1979</strong> ‐ 30/2008<br />

F. DRAGOTTO, Terminologia e modalità del pasto e del vino nei poemi<br />

omerici 199<br />

D. <strong>SILVESTRI</strong>, Per una etimologia del nome Italia 215<br />

B. M. PROSPER, La divinidad gallico‐lusitana Bandve/Bandi y los<br />

ʺdioses del pasajeʺ del indoeuropeo occidental 255<br />

BIBLIOGRAFIE, RECENSIONI, RASSEGNE<br />

Studi e ricerche linguistiche sul mondo antico<br />

A. MANCO, Saggio di una bibliografia dei numerali e delle istanze<br />

di numerazione (1991‐1999) 301


Alberto Manco 343<br />

23, 2001<br />

LETTERE APERTE, DISCUSSIONI, PROPOSTE<br />

Problemi e prospettive di ricerca, convegni e tavole rotonde, notizie<br />

e suggerimenti<br />

R. PANNA<strong>IN</strong>, Classificatori, nomi e grammaticalizzazione in lingue<br />

dell’Asia Continentale Sudorientale 11<br />

A. KEIDAN, Il gotico di Wulfila: tra diacronia e retorica 49<br />

ARTICOLI, NOTE, SAGGI<br />

Analisi linguistiche di testi arcaici, aspetti e problemi linguistici del<br />

mondo antico, linee e momenti di preistoria e protostoria linguistica<br />

R. FRANCIA, Gli avverbi di luogo ittiti in –an: andan, appan,<br />

kattan, peran. Forme di nominativo accusativo neutro singolare? 109<br />

M. MARAZZI, I cosiddetti ʺtesti di Pimpiraʺ e alcuni problemi di<br />

lessicografia hittita 125<br />

L. CHIAPP<strong>IN</strong>ELLI, Laziale ʺVolubroʺ «inghiottitoio carsico» 133<br />

G. M. FACCHETTI ‐ K. WYL<strong>IN</strong>, Note sullʹaequipondium di Cere 143


344 <strong>AIΩN</strong>. Indici dei volumi 1/<strong>1979</strong> ‐ 30/2008<br />

P. POCCETTI, Per un dossier linguistico preromano relativo a<br />

Teanum Apulum. 1. Il toponimo. 2. Le iscrizioni 163<br />

F. SCOTTO DI FRECA, Nuove osservazioni sulle iscrizioni di Punta<br />

della Campanella 197<br />

A. ZAVARONI, Sudpiceno. I digrafi kd, qd, pd ed i grafi particolari 213<br />

A. NUTI, I numerali dell’antico irlandese. Una breve panoramica tra<br />

raffronti tipologici e arcaismi 237<br />

BIBLIOGRAFIE, RECENSIONI, RASSEGNE<br />

Studi e ricerche linguistiche sul mondo antico<br />

L. DI PACE, Recenti proposte di classificazione del Ket 285


Alberto Manco 345<br />

24, 2002<br />

LETTERE APERTE, DISCUSSIONI, PROPOSTE<br />

Problemi e prospettive di ricerca, convegni e tavole rotonde, notizie<br />

e suggerimenti<br />

D. <strong>SILVESTRI</strong>, I lessici tematici tra lingua standard e lessici scientifici 11<br />

ARTICOLI, NOTE, SAGGI<br />

Analisi linguistiche di testi arcaici, aspetti e problemi linguistici del<br />

mondo antico, linee e momenti di preistoria e protostoria linguistica<br />

L. DI PACE, Le lingue paleosiberiane tra classificazione canonica e<br />

macrocomparazione 33<br />

M. MARAZZI, “Richtig/gerecht” e il suo opposto in lingua Hittita 73<br />

A. LANDI, Proverbi numerici 85<br />

A. ZAVARONI: L’italico di Novilara: prove di avvicinamento 115<br />

C. DE SIMONE: Etrusco šuθiušvê (Tabula Cortonensis): questioni<br />

morfologiche e semantico‐lessicali 155<br />

G. GIANNECCH<strong>IN</strong>I: Un caso di eufemismo in etrusco 213


346 <strong>AIΩN</strong>. Indici dei volumi 1/<strong>1979</strong> ‐ 30/2008<br />

A. NUTI: Antico irlandese bél ‘labbro’, bérle ‘lingua. Termini<br />

anatomici e designazioni logonimiche tra antico‐irlandese<br />

e indoeuropeo 241<br />

BIBLIOGRAFIE, RECENSIONI, RASSEGNE<br />

Studi e ricerche linguistiche sul mondo antico<br />

L. DI PACE, Preistoria e protostoria linguistica. Aggiornamenti<br />

bibliografici (2001‐2003) 275<br />

A. LANDI, Etnici e toponimi dellʹItalia antica. Rassegna bibliografica<br />

2000‐2003 con supplemento bibliografico a cura di Luigi<br />

Chiappinelli 303


Alberto Manco 347<br />

25, 2003<br />

SCRITTI SCELTI<br />

di<br />

Luciano Agostiniani<br />

Ristampa anastatica<br />

Omaggio per il suo 65 mo compleanno<br />

Tomo I<br />

Presentazione IX<br />

Elenco delle pubblicazioni di Luciano Agostiniani XI<br />

I. Scritti etruschi<br />

1. Duenom duenas : καλος καλō : mlaχ mlakas<br />

[1981:15] 3<br />

2. Aspirate etrusche e gorgia toscana: valenza delle condizioni<br />

fonologiche etrusche<br />

[1983:21] 21<br />

3. La sequenza eiminipicapi e la negazione in etrusco<br />

[1984:22] 59<br />

4. Sullʹetrusco della stele di Lemno e sul consonantismo etrusco<br />

[1986:27] 93


348 <strong>AIΩN</strong>. Indici dei volumi 1/<strong>1979</strong> ‐ 30/2008<br />

5. Contribution à lʹétude de lʹépigraphie et de la linguistique étrusque<br />

[1992:42] 125<br />

6. La considerazione tipologica nello studio dellʹetrusco<br />

[1993:48] 163<br />

7. Per una riconsiderazione dellʹiscrizione etrusca della tomba dei<br />

Claudii a Cere<br />

[1994:49] 185<br />

8. Sui numerali etruschi e la loro rappresentazione<br />

[1995:51] 197<br />

9. Genere grammaticale, genere naturale e il trattamento di alcuni<br />

prestiti lessicali in etrusco<br />

[1995:52] 243<br />

10. Considerazioni linguistiche su alcuni aspetti della terminologia<br />

magistratuale etrusca<br />

[1997:55] 259<br />

11. Sul valore semantico delle formule etrusche ʺtamera zelarvenasʺ<br />

e ʺtamera šarvenasʺ<br />

[1997:56] 275


Alberto Manco 349<br />

12. Sullʹorigine del nome del vino in etrusco e nelle altre lingue<br />

dellʹItalia antica<br />

[1998:61] 294<br />

13. La lingua<br />

[2000:67] 307<br />

14. Aspetti linguistici dellʹetrusco di Perugia<br />

[2002:71] 317<br />

15. Etrusco lauχumes tra lessico e onomastica<br />

[2003:76] 335<br />

16. Aspetti formali e semantici del suffisso di diminutivo ‐za<br />

in etrusco<br />

[2004:77] 347


350 <strong>AIΩN</strong>. Indici dei volumi 1/<strong>1979</strong> ‐ 30/2008<br />

26, 2004<br />

SCRITTI SCELTI<br />

di<br />

Luciano Agostiniani<br />

Ristampa anastatica<br />

Omaggio per il suo 65 mo compleanno<br />

Tomo II<br />

II. Scritti di storia della linguistica etrusca e italica<br />

17. Falsi epigrafici ottocenteschi. Lʹiscrizione TLE 3<br />

[<strong>1979</strong>:12] 359<br />

18. Per la storia dellʹetruscologia ottocentesca. La figura scientifica<br />

di Vittorio Poggi<br />

[1991:40] 377<br />

19. La conoscenza dellʹetrusco e delle lingue italiche negli studiosi<br />

italiani dellʹOttocento<br />

[1993:47] 397<br />

20. Lʹopera dellʹAbate Colucci nel contesto degli studi linguistici<br />

del suo tempo<br />

[1998:59] 443


Alberto Manco 351<br />

21. Etruscologia perugina: lʹaspetto linguistico<br />

[1998:60] 459<br />

22. Ariodante Fabretti etruscologo e italicista<br />

[2003:79] 479<br />

III. Scritti italici<br />

23. Greci e indigeni nella Sicilia antica<br />

[1991:41] 499<br />

24. Les parlers indigènes de la Sicile prégrecque<br />

[1992:43] 521<br />

25. Lʹarea degli Iblei: per unʹimpostazione del problema linguistico<br />

[2000:68] 555<br />

26. Relazione di possesso e marcatura di caso in venetico<br />

[1996:53] 567<br />

27. La defixio di Carmona (Siviglia) e lo sviluppo dei nessi<br />

consonantici latini con /j/<br />

[1998:62] 587<br />

28. Le iscrizioni di Novilara<br />

[2003:80] 599<br />

Indice delle forme linguistiche citate 611


352 <strong>AIΩN</strong>. Indici dei volumi 1/<strong>1979</strong> ‐ 30/2008<br />

Indice delle iscrizioni citate 646<br />

Indice degli autori citati 655


Alberto Manco 353<br />

27, 2005<br />

MASSIMO ARCANGELI, Per un approccio euristico alla logonimia.<br />

Prime applicazioni allo studio dei logonimi nell’italiano antico 9<br />

LAURA BIONDI, Logonimia e procedimenti metaforici nella prassi<br />

etimologica e ortografica della latinità medievale 23<br />

MARIA PATRIZIA BOLOGNA, Metafora e logonimia: un binomio<br />

naturale? 59<br />

FRANCESCA CHIUSAROLI, Wordhord onwreon: semantica e statuto<br />

logonimico dei composti in word nella poesia anglosassone 69<br />

GIADA DE MARCO, Traduzione e tradizione: su alcuni logonimi<br />

del Nuovo Testamento 101<br />

VITTORIO DELL’AQUILA ‐ GABRIELE IANNÀCCARO, «La lingua è<br />

lʹitaliano; il dialetto è il dialetto, <strong>perché</strong> ogni paese ha la sua<br />

usanza»: verso interpretazioni logonimiche di inchieste<br />

socio‐linguistiche 125<br />

LUCIA DI PACE, Il ruolo dei logonimi negli studi di preistoria<br />

linguistica 161<br />

FRANCESCA DRAGOTTO, La categoria dei verba dicendi nella<br />

codificazione grammaticale tardo‐antica 185


354 <strong>AIΩN</strong>. Indici dei volumi 1/<strong>1979</strong> ‐ 30/2008<br />

ANTONIO FILIPP<strong>IN</strong>, Onomastica personale a base logonimica nel<br />

mondo indoeuropeo 217<br />

ANTONIETTA MARRA‐GABRIELE PALLOTTI, Il lessico logonimico<br />

nelle classi di italiano e di inglese. Metodologia di ricerca e primi<br />

risultati 227<br />

FILIPPO MOTTA, Logonimi gallici 255<br />

ANDREA NUTI, Logonimi verbali dellʹantico irlandese 273<br />

FRANCA ORTU, Connettori logonimici in tedesco 303<br />

ROSSELLA PANNA<strong>IN</strong>, Attività linguistiche e parti del corpo in<br />

italiano: nessi metonimici e metaforici 315<br />

PAOLO POCCETTI, La maledizione delle attività di parola nei testi<br />

magici greci e latini 333<br />

ANDREA SCALA, Un esempio di inculturazione di logonimi: la<br />

vicenda di armo Šešt, bowtʹ, paroyk 377<br />

DOMENICO <strong>SILVESTRI</strong>, Modalità logonimiche tra sostituzioni<br />

metaforiche e contiguità metonimiche 389


Alberto Manco 355<br />

28, 2006<br />

LETTERE APERTE, DISCUSSIONI, PROPOSTE<br />

Problemi e prospettive di ricerca, convegni e tavole rotonde, notizie<br />

e suggerimenti<br />

D. <strong>SILVESTRI</strong>, Percorsi dell’etimologia tra continuità, discontinuità<br />

e ibridazione 11<br />

ATLANTI L<strong>IN</strong>GUISTICI TEMATICI <strong>IN</strong>FORMATICI<br />

Materiali e ricerche<br />

E. BIANCHI ‐ F. GENTILI ‐ A. MARCACCIO ‐ S. ROCCETTI, Analisi del<br />

metalinguaggio e reti terminologiche nel Dizionario generale<br />

plurilingue del Lessico Metalinguistico 33<br />

M. CASTELLI ‐ P. BONUCCI, Definizione e ʹindefinibiliʹ in linguistica<br />

cognitiva 63<br />

F. CHIUSAROLI, Metalinguaggio del significato nellʹopera di Ælfric 77<br />

F. DRAGOTTO, Logonimo tra lingua e metalinguaggio 107<br />

A. ELIA ‐ M. MONTELEONE ‐ F. DI MAIO, Parole composte e modalità di<br />

recupero automatico delle informazioni 123<br />

D. LANARI ‐ F. LORENZI ‐ M. ROSSI, Verso la generazione automatica<br />

di voci lessicografiche nel Dizionario generale plurilingue del<br />

Lessico Metalinguistico 159


356 <strong>AIΩN</strong>. Indici dei volumi 1/<strong>1979</strong> ‐ 30/2008<br />

F. LORENZI ‐ D. PEPPOLONI ‐ R. ANULLI, Lʹelaborazione della rete<br />

documentaria per il Dizionario generale plurilingue del Lessico<br />

Metalinguistico e il sistema terminologico della Bibliographie<br />

Linguistique 171<br />

F. MOTTA, Bilancio di quattro progetti di ricerca: il celtico continentale 195<br />

A. NUTI, Sistemi numerali celtici non ortodossi, sequenze ad eco e<br />

paralleli tipologici,di area eurasiatica: diacronia recente,<br />

sincronia antica 209<br />

P. POCCETTI, Variazioni sul tema del numerale per ʹseiʹ nelle lingue<br />

dellʹItalia antica 245<br />

DIZIONARIO DEGLI ETNICI E DEI TOPONIMI<br />

DELLʹITALIA ANTICA<br />

Materiali di ricerche<br />

A. MANCO, Sullʹosco *slagi‐ 273<br />

A. MANCO, Taverna della Schiava ~ tríbarakkiuf... sla(a)g[…] 277<br />

A. MANCO, Sullʹetimologia del toponimo Schiava 281<br />

D. <strong>SILVESTRI</strong>, Etnici e toponimi di area sabina e proto sabina 297<br />

D. <strong>SILVESTRI</strong>, Il lessico degli insediamenti italici e i suoi riflessi<br />

toponomastici 309


Alberto Manco 357<br />

29, 2007<br />

LETTERE APERTE, DISCUSSIONI, PROPOSTE<br />

Problemi e prospettive di ricerca, convegni e tavole rotonde, notizie e<br />

suggerimenti<br />

D. <strong>SILVESTRI</strong>, Il colore del mare: nomi greci (e rotte greche)<br />

nel Mediterraneo antico 11<br />

ATLANTE GENERALE DELLʹALIMENTAZIONE MEDITERRANEA<br />

Materiali e ricerche<br />

M. G. MANZO, I nomi dellʹarte bianca: processi metaforici e metonimici 37<br />

D. <strong>SILVESTRI</strong>, LʹAtlante Generale dellʹAlimentazione Mediterranea ed<br />

alcuni aspetti della situazione linguistica italiana 45<br />

ATLANTE UNIVERSALE DEI NUMERALI E DELLE ISTANZE DI<br />

NUMERAZIONE<br />

Materiali e ricerche<br />

R. PANNA<strong>IN</strong>, La varietà nella numerazione e la questione della<br />

vigesimalità in Italia Meridionale 73<br />

J. PAPP, Sistemi di numerazione nelle lingue uraliche 99<br />

A. RICCIO, Indagine preliminare sul principio dellʹarmonia tra<br />

ʺsintassi internaʺ e ʺsintassi esternaʺ dei numerali 161


358 <strong>AIΩN</strong>. Indici dei volumi 1/<strong>1979</strong> ‐ 30/2008<br />

ATLANTE UNIVERSALE DEI LOGONIMI E DELLE ISTANZE DI<br />

LOGONIMIA<br />

Materiali e ricerche<br />

V. BONGIORNO, Logonimi, ideologia linguistica e cultura nelle<br />

società andine 205<br />

C. MONTELLA, I logonimi del tradurre nel De interpretatione<br />

recta di Leonardo Bruni 227<br />

J. MONTI, Ricchezza e complessità della famiglia lessicale del<br />

logonimo sprechen 245<br />

A. DE MEO, “All grammars leak”. Usi e traduzioni di una metafora<br />

metalinguistica 271<br />

L. DI PACE, Teoria darwiniana e classificazione delle lingue. Un esame<br />

terminologico 301<br />

A. OLEVANO, ʺIdea della lingua chilenaʺ di Lorenzo Hervás 327


<strong>IN</strong> LIM<strong>IN</strong>E<br />

Alberto Manco 359<br />

30, 2008<br />

Tomo I<br />

<strong>IN</strong>DICE<br />

D. <strong>SILVESTRI</strong>, <strong>AIΩN</strong>: 30 anni 11<br />

PREMESSE E PRESUPPOSIZIONI<br />

A. MARRA, Alcune questioni ricorrenti negli studi sull’origine ed<br />

evoluzione del linguaggio umano. Rassegna degli ultimi trent’anni 15<br />

I. P<strong>IN</strong>TO, Sineddochi, metonimie e metafore 63<br />

A. GIACALONE RAMAT, Nuove prospettive sulla grammaticalizzazione 87<br />

PREISTORIA E PROTOSTORIA L<strong>IN</strong>GUISTICA<br />

C. MONTELLA, Nostratico e dintorni 131<br />

M. T. ATOR<strong>IN</strong>O, Preistoria basca e sostrati preindoeuropei dell’Europa 145<br />

I. MICHELI, Le lingue dell’Africa 171<br />

J. PAPP, Le lingue uraliche tra preistoria e protostoria linguistica 201<br />

M. CASTAGNETO, La posizione linguistica dell’altaico ed il suo rapporto<br />

privilegiato con il dravidico 271


360 <strong>AIΩN</strong>. Indici dei volumi 1/<strong>1979</strong> ‐ 30/2008<br />

L. DI PACE, Le lingue dell’Asia nord‐orientale tra approcci<br />

“bottom‐up” e “top‐down” 309<br />

R. PANNA<strong>IN</strong>, Asia orientale e sud orientale: sino‐tibetano,<br />

austro‐asiatico, hmong‐mien, tai‐kadai e austronesiano 367<br />

A. RICCIO, Le lingue australiane e papuane in prospettiva<br />

preistorica e protostorica 380


MEDIO E VIC<strong>IN</strong>O ORIENTE<br />

Alberto Manco 361<br />

30, 2008<br />

Tomo II<br />

<strong>IN</strong>DICE<br />

D. MAGGI, Su alcune tematiche negli studi recenti relativi<br />

all’antico indiano 11<br />

A. ROSSI, Antico‐iranico ed Elamico achemenide (<strong>1979</strong>‐2009) 95<br />

P. MANDER ‐ P. NOTIZIA, La linguistica dell’Accadico, del Sumerico<br />

e dell’Eblaita 161<br />

M. MARAZZI, La lingua hittita oggi: stato delle ricerche,<br />

problemi attuali e strumenti di lavoro 219<br />

R. GUSMANI, Uno sguardo al panorama linguistico dell’Asia Minore<br />

nel I millennio a. C. 255<br />

F. CREVAT<strong>IN</strong>, Egiziano antico e meroitico 283<br />

V. BRUGNATELLI, Lingue pre‐arabe dell’Africa Settentrionale:<br />

30 anni di studi libico‐berberi 315<br />

GRECIA E AREA EGEA<br />

C. CONSANI, Il greco dal periodo prealfabetico allʹetà ellenistica e<br />

le lingue dellʹarea egea 341<br />

A. ROLLO, ‘Greco medievale’ e ‘greco bizantino’ 429


362 <strong>AIΩN</strong>. Indici dei volumi 1/<strong>1979</strong> ‐ 30/2008<br />

ITALIA ANTICA<br />

30, 2008<br />

Tomo III<br />

<strong>IN</strong>DICE<br />

A. L. PROSDOCIMI, Italico del nord 11<br />

A. MAR<strong>IN</strong>ETTI, Venetico, retico e camuno 109<br />

L. AGOST<strong>IN</strong>IANI, L’etrusco: panoramica degli studi (<strong>1979</strong>‐2008) 145<br />

M. MANC<strong>IN</strong>I, Scritture e lingue nel Lazio protostorico e<br />

nell’ager faliscus: un bilancio 193<br />

P. CUZZOL<strong>IN</strong>, A proposito di trent’anni di “latino classico” 299<br />

D. POLI, Latino medioevale e umanistico 343


Alberto Manco 363<br />

30, 2008<br />

Tomo IV<br />

<strong>IN</strong>DICE<br />

ITALIA SETTENTRIONALE, GALLIA E AREA MEDITERRANEA<br />

OCCIDENTALE<br />

G. PAULIS, Il paleosardo: retrospettiva e prospettive 11<br />

F. MOTTA ‐ A. NUTI, Trent’anni di celtico epigrafico 63<br />

A. MANCO, Lingue dell’Iberia preromana 139<br />

METODI E PROBLEMI<br />

P. CUZZOL<strong>IN</strong> ‐ P. RAMAT, A Typological Outline of Classical<br />

Greek and Latin 189<br />

P. DI GIOV<strong>IN</strong>E, Comparazione e ricostruzione 221<br />

I. PUTZU, La tipologia areale 251<br />

A. MANCO (a cura di), <strong>AIΩN</strong>. Indici dei volumi. 1/<strong>1979</strong> ‐ 30/2008 291

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!