04.06.2013 Views

Orologio testi uniti - Scuola Media di Piancavallo

Orologio testi uniti - Scuola Media di Piancavallo

Orologio testi uniti - Scuola Media di Piancavallo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cognome e nome: Anagallis arvensis<br />

Carta <strong>di</strong> Identità 8<br />

Nome comune: centocchio dei campi, mor<strong>di</strong> gallina.<br />

Citta<strong>di</strong>nanza: presente in tutta Europa, nelle zone temperate.<br />

Residenza: infestante per le colture, cresce negli incolti e nei luoghi ari<strong>di</strong> fino a 1200 metri.<br />

Fioritura: da aprile a ottobre.<br />

Apertura petali: ore 08.<br />

Statura: da 7 a 15 centimetri.<br />

Colore: rosso mattone vivo, qualche volta rosa, viola o blu.<br />

Fusto: ascendente, molto ramoso a sezione quadrangolare.<br />

Foglie: ovate, appuntite, normalmente opposte, punteggiate <strong>di</strong> nero nella pagina inferiore.<br />

Segni particolari: pianta erbacea annuale. Veniva usate in antichità per curare i deperimenti organici<br />

e malattie come la rabbia. È una pianta velenosa, responsabile <strong>di</strong> alcune intossicazioni per il suo<br />

consumo in insalata quando raccolta inavvertitamente. Le foglie possono provocare dermatiti.<br />

36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!