04.06.2013 Views

Orologio testi uniti - Scuola Media di Piancavallo

Orologio testi uniti - Scuola Media di Piancavallo

Orologio testi uniti - Scuola Media di Piancavallo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cognome e nome: Geranium robertianum<br />

Carta <strong>di</strong> Identità 14<br />

Nome comune: Erba Roberta, cicuta rossa, erba cimicina, geranio <strong>di</strong> San Roberto.<br />

Citta<strong>di</strong>nanza: Europa, Asia, America, Africa, Australia, Italia in tutte le regioni.<br />

Residenza: boschi ombrosi, siepi, muri, rocce, fino a 1600 m. Cresce preferibilmente un terreni<br />

umi<strong>di</strong> azotati al mare e sui monti.<br />

Fioritura: da maggio a ottobre.<br />

Apertura petali: ore 14.<br />

Statura: fino a 45 cm<br />

Colore: violetto, rosso, rosa, bianco.<br />

Fusto: fusto peloso con sfumature rossastre, eretto o prostrato.<br />

Foglie: opposte, poco vellutate, palmatosette.<br />

Segni particolari: pianta erbacea, annua o perenne. La credenza popolare consigliava <strong>di</strong> tenere<br />

alcuni rametti con due castagne d’in<strong>di</strong>a negli arma<strong>di</strong>, per tenere lontane le tarme. Era un fiore<br />

associato a pratiche magiche con gli spiriti maligni delle epoche remote.<br />

48

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!