04.06.2013 Views

le associazioni sportive: l'iva - F.I.G.C. Rimini

le associazioni sportive: l'iva - F.I.G.C. Rimini

le associazioni sportive: l'iva - F.I.G.C. Rimini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LE LE LE ASSOCIAZIONI SPORTIVE: SPORTIVE: LE LE LE IMPOSTE IMPOSTE DIRETTE DIRETTE<br />

LE LE ASSOCIAZIONI ASSOCIAZIONI SPORTIVE SPORTIVE E E LE LE IMPOSTE IMPOSTE DIRETTE DIRETTE<br />

L’IRAP<br />

E’ disciplinata dal D. Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446, e prevede un’apposita tassazione<br />

aggiuntiva sui redditi prodotti sia da “enti commerciali”, sia da “enti non commerciali”.<br />

La base imponibi<strong>le</strong> di tali redditi, colpita con una aliquota IRAP pari al 4,25% (a partire dal<br />

2008 3,9%), per gli enti commerciali viene determinata sottraendo al valore della produzione<br />

solo alcuni costi ad essa inerenti, in particolare non sono deducibili:<br />

i costi del persona<strong>le</strong> (eccezion fatta per l’assicurazione INAIL, il il costo del persona<strong>le</strong> assunto<br />

in contratto di formazione ed il il costo relativo agli apprendisti, che sono regolarmente<br />

deducibili);<br />

i compensi spettanti ai collaboratori coordinati e continuativi;<br />

i compensi per prestazioni di lavoro autonomo non esercitate abitualmente;<br />

gli oneri finanziari.<br />

Per gli enti non commerciali occorre fare una precisa distinzione tra:<br />

- quelli con attività esclusivamente istituziona<strong>le</strong>, per i quali la base di riferimento IRAP è<br />

rappresentata dall’insieme del<strong>le</strong> retribuzioni ai dipendenti e dei compensi erogati per<br />

collaborazioni coordinate e continuative e occasionali (c.d. “metodo retributivo”);<br />

!@

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!