04.06.2013 Views

Relazione finanziaria annuale 2010 - Atlantia

Relazione finanziaria annuale 2010 - Atlantia

Relazione finanziaria annuale 2010 - Atlantia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

34<br />

2. <strong>Relazione</strong> sulla gestione<br />

Gli “Oneri finanziari da attualizzazione di fondi per accantonamenti” sono pari a 176,4 milioni di euro<br />

e si decrementano di 15,9 milioni di euro rispetto all’esercizio 2009 (–8,3%) principalmente per effetto<br />

della dinamica favorevole dei tassi di interesse e dell’avanzamento degli investimenti in opere senza benefici<br />

economici aggiuntivi.<br />

Gli “Oneri finanziari capitalizzati”, pari a 14,6 milioni di euro, aumentano di 7,6 milioni di euro rispetto al<br />

2009, in relazione al progressivo aumento dei pagamenti cumulati effettuati per investimenti in opere con<br />

benefici economici aggiuntivi.<br />

La “Quota dell’utile (perdita) di partecipazioni contabilizzate in base al metodo del patrimonio netto” accoglie<br />

una perdita di 2,1 milioni di euro rispetto al valore, sempre negativo, di 51,1 milioni di euro rilevato nel 2009.<br />

In particolare la voce comprende:<br />

a) la rettifica del valore della partecipazione in IGLI pari a 24,2 milioni di euro (67,0 milioni di euro nel<br />

2009), di cui 15,2 milioni di euro (67,7 milioni di euro nel 2009) rilevati sulla base del confronto tra il<br />

valore di carico delle azioni Impregilo detenute da IGLI e il loro valore di mercato (quotazione di borsa<br />

della partecipazione detenuta in Impregilo);<br />

b) l’iscrizione del risultato positivo pro–quota per 17,3 milioni di euro (12,2 milioni di euro nel 2009) del<br />

gruppo Autostrade Sud America, che ha incorporato Autostrade per il Cile con decorrenza 1° gennaio<br />

<strong>2010</strong>, di Triangulo do Sol per 3,2 milioni di euro (3,8 milioni di euro nel 2009) e del risultato,<br />

complessivamente positivo, delle altre partecipazioni collegate pari a 1,6 milioni di euro (–0,1 milioni<br />

nel 2009).<br />

Gli “Oneri fiscali” del <strong>2010</strong> ammontano a 400,3 milioni di euro e si incrementano di 19,6 milioni di euro<br />

(+5,1%) rispetto al 2009 (380,7 milioni di euro nel 2009), che beneficiava del provento non ricorrente<br />

(13,1 milioni di euro) rilevato nel 2009 relativo alla richiesta di rimborso dell’IRES derivante dalla<br />

deducibilità dell’IRAP. L’incremento delle imposte del <strong>2010</strong> meno che proporzionale rispetto al risultato al<br />

lordo delle imposte è originato essenzialmente dal minor valore delle rettifiche negative delle partecipazioni e<br />

delle altre attività non correnti, nonché dall’effetto fiscale correlato alle partite non ricorrenti in precedenza<br />

commentate.<br />

Il “Risultato delle attività operative in funzionamento” è pertanto pari a 708,0 milioni di euro, con un<br />

incremento di 126,0 milioni di euro (+21,6%) rispetto al 2009 (582,0 milioni di euro).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!