04.06.2013 Views

Relazione finanziaria annuale 2010 - Atlantia

Relazione finanziaria annuale 2010 - Atlantia

Relazione finanziaria annuale 2010 - Atlantia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

42<br />

2. <strong>Relazione</strong> sulla gestione<br />

finanziarie di Strada dei Parchi (24,3 milioni di euro) nel “Capitale d’esercizio” compensati dall’adeguamento,<br />

in base ai tassi di interesse correnti e prospettici, del valore attuale degli investimenti previsti a finire in opere<br />

senza benefici economici aggiuntivi e per l’incremento per effetto dell’attualizzazione <strong>finanziaria</strong>.<br />

Il “Capitale investito netto” è pertanto pari a 13.244,2 milioni di euro al 31 dicembre <strong>2010</strong>, con un<br />

incremento di 295,2 milioni di euro rispetto al valore al 31 dicembre 2009 (12.951,7 milioni di euro).<br />

Il “Patrimonio netto di Gruppo e di terzi” ammonta a 3.586,9 milioni di euro (3.197,2 milioni di euro al<br />

31 dicembre 2009). Il “Patrimonio netto di Gruppo” (3.183,4 milioni di euro) presenta un incremento<br />

complessivo di 372,6 milioni di euro originato essenzialmente da:<br />

a) l’utile dell’esercizio (682,9 milioni di euro);<br />

b) il pagamento del saldo dei dividendi dell’esercizio 2009 (219,1 milioni di euro) e dell’acconto dei<br />

dividendi dell’esercizio <strong>2010</strong> (208,8 milioni di euro);<br />

c) la rilevazione diretta di utili netti pari a 119,4 milioni di euro, che includono l’effetto della variazione<br />

positiva della riserva di valutazione degli strumenti finanziari derivati di cash flow hedge (50,0 milioni<br />

di euro al netto degli effetti fiscali), degli utili da valutazione in base al metodo del patrimonio netto di<br />

partecipazioni collegate e a controllo congiunto (42,7 milioni di euro), nonché l’effetto positivo della<br />

conversione dei bilanci in valuta funzionale diversa dall’euro (21,3 milioni di euro).<br />

Il “Patrimonio netto di terzi” è pari a 403,5 milioni di euro e presenta un incremento di 17,1 milioni di<br />

euro rispetto al 31 dicembre 2009 (386,4 milioni di euro) essenzialmente per effetto dell’utile di esercizio di<br />

competenza di terzi pari a 18,1 milioni di euro.<br />

La posizione <strong>finanziaria</strong> del Gruppo presenta al 31 dicembre <strong>2010</strong> un indebitamento netto complessivo pari a<br />

9.657,3 milioni di euro, che diminuisce di 97,2 milioni di euro rispetto al 31 dicembre 2009 (9.754,5 milioni<br />

di euro), essenzialmente a seguito della variazione positiva del mark to market degli strumenti finanziari derivati<br />

classificati di cash flow hedge che ha decrementato le passività finanziarie nette di 72,3 milioni di euro.<br />

L’“Indebitamento finanziario netto non corrente”, pari a 9.131,5 milioni di euro (10.454,4 milioni di euro al<br />

31 dicembre 2009), è costituito da:<br />

a) passività finanziarie non correnti pari a 10.066,9 milioni di euro (11.304,5 milioni di euro al 31 dicembre<br />

2009) composte da:<br />

1) prestiti obbligazionari per complessivi 7.466,6 milioni di euro, che si decrementano di<br />

369,4 milioni di euro essenzialmente per effetto della riclassifica tra le passività correnti del

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!