04.06.2013 Views

il giuramento di ippocrate - Ordine dei Medici Chirurghi e degli ...

il giuramento di ippocrate - Ordine dei Medici Chirurghi e degli ...

il giuramento di ippocrate - Ordine dei Medici Chirurghi e degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I VERBALI DEL CONSIGLIO<br />

Riunione del Consiglio Direttivo dell’Or<strong>di</strong>ne <strong>dei</strong> Me<strong>di</strong>ci <strong>Chirurghi</strong> e <strong>degli</strong> Odontoiatri della Provincia <strong>di</strong> Reggio Em<strong>il</strong>ia del 19 Novembre 2009<br />

ESTRATTO VERBALE<br />

Sono presenti i Consiglieri: Dr. D. Bagnacani,<br />

Dr.ssa M. Brini, Dr. S. Busani, Dr. A. Chiari,<br />

Dr. S. De Franco, Dr. W. Giglioli, Dr. R. Manghi,<br />

Dr. M. Marziani, Dr.ssa V. Montemaggiori,<br />

Dr. P. Ragni, Dr. T. Ricchetti, Dr. G. Russi,<br />

Dr. G. Sciaboni, Dr. M. Soliani, Dr. M. Sarati.<br />

Sono presenti i Revisori <strong>dei</strong> Conti: Dr. L. Brai,<br />

Dr.ssa L. Ghirelli, Dr.ssa L. Vastano.<br />

Relazione Dr. W. Vezzosi, rappresentante<br />

Or<strong>di</strong>ne nel Consiglio Manotori<br />

Il Dr. W. Vezzosi è stato invitato in Consiglio<br />

a relazionare sull’attività svolta quale<br />

rappresentante or<strong>di</strong>nistico in seno al nuovo<br />

Consiglio della Fondazione P. Manodori.<br />

Relaziona in primo luogo sulla recente elezione<br />

del Dr. Gianni Borghi a Presidente<br />

del Consiglio Generale della Fondazione<br />

Manodori e della frattura che si era venuta<br />

a creare all’interno del Consiglio stesso,<br />

come ampiamente riportato dagli organi <strong>di</strong><br />

stampa.<br />

Il Dr. Vezzosi comunica che, in accordo con<br />

<strong>il</strong> Dr. De Franco, ha invitato <strong>il</strong> Presidente<br />

della Fondazione presso la sede dell’Or<strong>di</strong>ne,<br />

<strong>il</strong> Dr. Borghi si è reso <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>e a tracciare<br />

una breve storia della Fondazione e<br />

a relazionare in merito al piano <strong>degli</strong> interventi<br />

e delle elargizioni previsto per <strong>il</strong> 2010.<br />

Ricorda inoltre che la Fondazione elargisce<br />

più <strong>dei</strong> 2/3 della sua benefi cenza a 4 settori<br />

prevalenti, riconducib<strong>il</strong>i alla conservazione<br />

e al recupero <strong>dei</strong> beni artistico-culturali della<br />

nostra provincia, alla scuola <strong>di</strong> ogni or<strong>di</strong>ne<br />

e grado sia pubblica che privata, al volontariato<br />

e alla sanità e comunica che per<br />

<strong>il</strong> 2010 sono state riconfermate elargizioni<br />

per 10 m<strong>il</strong>ioni <strong>di</strong> euro.<br />

Da <strong>di</strong>versi anni si parla <strong>di</strong> sottoporre a revisione<br />

lo statuto, che pur accusando qualche<br />

segno <strong>di</strong> vecchiaia, infatti risale al 1995,<br />

tuttavia è stato adottato da almeno 4 importanti<br />

Fondazioni.<br />

Il Dr. Vezzosi riferisce che l’elezione del nuovo<br />

Presidente ha comportato una frattura<br />

all’interno del Consiglio stesso; attualmente<br />

la situazione registra un miglioramento, in<br />

quanto sono stati votati all’unanimità sia <strong>il</strong><br />

piano <strong>degli</strong> interventi previsti per <strong>il</strong> 2010 che<br />

<strong>il</strong> piano pluriennale delle azioni.<br />

Il Dr. Vezzosi conclude la relazione auspicando<br />

che la Fondazione sia gestita con<br />

un ampio consenso senza fratture al suo<br />

interno per rimanere <strong>il</strong> punto <strong>di</strong> riferimento<br />

<strong>di</strong> tutta la nostra collettività.<br />

Il Dr. Marziani chiede in primo luogo come<br />

l’Or<strong>di</strong>ne possa aiutare <strong>il</strong> Dr. Vezzosi ad essere<br />

un punto <strong>di</strong> stimolo per la risoluzione<br />

<strong>dei</strong> problemi della sanità reggiana e se<br />

nell’incontro previsto con <strong>il</strong> Presidente, Dr.<br />

Borghi, ci si limiterà ad ascoltare un programma<br />

già defi nito o si potranno formulare<br />

proposte per l’ut<strong>il</strong>izzo delle <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>ità della<br />

Fondazione.<br />

Il Dr. Vezzosi risponde affermando che l’Or<strong>di</strong>ne<br />

svolge un ruolo importante, in quanto<br />

può suggerire interventi nel campo della<br />

sanità; le domande <strong>di</strong> crichiesta contributo,<br />

che devono essere presentate alla Fondazione<br />

entro <strong>il</strong> 30 giugno <strong>di</strong> ogni anno, vengono<br />

analizzate nell’autunno e quelle dotate<br />

<strong>dei</strong> reguisiti richiesti vengono ammesse<br />

al fi nanziamento entro i primi mesi dell’anno<br />

successivo.<br />

Il Dr. Vezzosi comunica che è in atto un secondo<br />

fi nanziamento all’Azienda USL per <strong>il</strong><br />

progetto della “teleme<strong>di</strong>cina” e che la Fondazione<br />

ha un impegno, in sostegno alle<br />

varie attività per <strong>il</strong> 2010, <strong>di</strong> 10 m<strong>il</strong>ioni <strong>di</strong> euro.<br />

Commissione <strong>di</strong> Pubblicità Sanitaria<br />

Il Consiglio Direttivo, esaminata la domanda<br />

<strong>di</strong> pubblicittà sanitaria pervenuta a fi rma<br />

del Dr. Maurizio Ottomano, Direttore Sanitario<br />

dell’Ambulatorio Privato <strong>di</strong> Odontoiatria<br />

“Dental Me<strong>di</strong>cal Casalgrande”, sentita<br />

la specifi ca Commissione, esprime parere<br />

favorevole alla installazione <strong>di</strong> n. 1 targa<br />

pubblicitaria e alla pubblicazione <strong>di</strong> n. 1 inserzione<br />

su Pagine Gialle/SEAT, Guide e<br />

sim<strong>il</strong>ari e su Giornali e Perio<strong>di</strong>ci, a con<strong>di</strong>zione<br />

che nel testo proposto venga riportata<br />

l’esatta <strong>di</strong>zione della specialità del Dr. Maurizio<br />

Ottomano “odontostomatologia” e non<br />

“odontostomatologia e protesi dentaria”,<br />

come in<strong>di</strong>cato.<br />

Tale mo<strong>di</strong>fi ca è legata alla necessità <strong>di</strong> garantire<br />

trasparenza e veri<strong>di</strong>cità al messaggio,<br />

come prescritto dall’art. 2 - comma 1<br />

- della Legge n. 248/2006.<br />

Il Consiglio prende inoltre atto della <strong>di</strong>chiarazione<br />

<strong>di</strong> conformità presentata dal Dr.<br />

Cantoni Sandro per l’attivazione del sito<br />

Internet. In relazione alla <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong><br />

conformità del testo pubblicitario su elenco<br />

telefonico, presentata dal Dr. Aguzzoli<br />

Romano, Direttore Sanitario del Centro<br />

San Simone <strong>di</strong> Correggio, che ha redatto<br />

l’autocertifi cazione ut<strong>il</strong>izzando <strong>il</strong> fac-sim<strong>il</strong>e<br />

riservato ai liberi professionisti, si rimane<br />

in attesa <strong>di</strong> ricevere <strong>il</strong> modello specifi co per<br />

<strong>di</strong>rettori sanitari.<br />

Tale mo<strong>di</strong>fi ca è legata alla necessità <strong>di</strong> garantire<br />

trasparenza e veri<strong>di</strong>cità al messaggio,<br />

come prescritto dall’art. 2 - comma 1<br />

- della Legge n. 248/2006.<br />

Il Consiglio prende infi ne atto delle seguenti<br />

comunicazioni:<br />

- comunicazione pervenuta dall’Uffi cio Autorizzazioni<br />

Sanitarie del Comune <strong>di</strong> R.E.<br />

relativa alla cessazine dell’attività dello<br />

stu<strong>di</strong>o dentistico del Dr. Abu Shweimeh<br />

Hasan Mahmoud.<br />

Commissione per l’Etica Professionale<br />

Il Coor<strong>di</strong>natore, Dr. P. Ragni, relaziona in<br />

merito alla riunione della Commissione<br />

svotlasi <strong>il</strong> 18/11/2009 incentrata sull’assegnazione<br />

del Premio Mosti.<br />

Il Dr. P. Ragni, nel ricordare che nella riunione<br />

cons<strong>il</strong>iare del 15/10/2009 era stato<br />

in<strong>di</strong>viduato, quale ambito tematico <strong>di</strong> assegnazione<br />

del premio Mosti per l’anno 2009,<br />

i valori etici della professione, <strong>di</strong> cui agli artt.<br />

3 e 4 del Co<strong>di</strong>ce Deontologico, comunica<br />

che sono pervenute tre segnalazioni, due a<br />

favore del Dr. Roberto Toffanetti, pneumologo,<br />

recentemente scomparso, avanzata dal<br />

Dr. Luigi Zucchi e dai Dott.ri Giampaolo Cella,<br />

Angelo Checchinato e Clau<strong>di</strong>o Davoli, ed<br />

una a favore del Dr. Alberto Debbi, giovane<br />

specialista in pneumologia, presentata dal<br />

Dr. Tommaso Ricchetti.<br />

La Commissione propone <strong>di</strong> attibuire <strong>il</strong><br />

Premio Mosti alla memoria del Dr. Roberto<br />

Toffanetti e al Dr. Alberto Debbi: trattasi <strong>di</strong><br />

due Colleghi, uno deceduto ed uno all’inizio<br />

della carriera, che hanno rappresentato e<br />

rappresentano in maniera esemplare la professione<br />

me<strong>di</strong>ca, secondo le motivazioni <strong>di</strong><br />

cui <strong>il</strong> Dr. Ragni dà lettura e che qui <strong>di</strong> seguito<br />

si riportano:<br />

“La Commissione per l’Etica professionale<br />

propone <strong>di</strong> de<strong>di</strong>care <strong>il</strong> premio Augusto Mosti<br />

2009 a Colleghi che abbiano rappresentato<br />

e rappresentino i valori più alti che ispirano <strong>il</strong><br />

Co<strong>di</strong>ce Deontologico, descritti negli articoli<br />

3 e 4, in particolare:<br />

Art. 3<br />

Dovere del me<strong>di</strong>co è la tutela della vita, della<br />

salute fi sica e psichica dell’Uomo e <strong>il</strong> sollievo<br />

dalla sofferenza nel rispetto della libertà e<br />

della <strong>di</strong>gnità della persona umana, senza <strong>di</strong>stinzioni<br />

<strong>di</strong> età, <strong>di</strong> sesso, <strong>di</strong> etnia, <strong>di</strong> religione,<br />

<strong>di</strong> nazionalità, <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zione sociale, <strong>di</strong> ideologia,<br />

in tempo <strong>di</strong> pace e in tempo <strong>di</strong> guerra,<br />

quali che siano le con<strong>di</strong>zioni istituzionali o<br />

sociali nelle quali opera.<br />

La salute è intesa nell’accezione più ampia<br />

del termine, come con<strong>di</strong>zione cioè <strong>di</strong> benessere<br />

fi sico e psichico della persona.<br />

Art. 4<br />

L’esercizio della me<strong>di</strong>cina è fondato sulla libertà<br />

e sull’in<strong>di</strong>pendenza della professione<br />

che costituiscono <strong>di</strong>ritto inalienab<strong>il</strong>e del me<strong>di</strong>co.<br />

Il me<strong>di</strong>co nell’esercizio della professione<br />

deve attenersi alle conoscenze scientifi che e<br />

ispirarsi ai valori etici della professione, assumendo<br />

come proncipio <strong>il</strong> rispetto della vita,<br />

della salute fi sica e psichica, della libertà e<br />

della <strong>di</strong>gnità della persona; non deve soggiacere<br />

a interessi, imposizioni e suggestioni <strong>di</strong><br />

qualsiasi natura.<br />

L’esercizio della nostra professione si colloca<br />

in un quadro <strong>di</strong> straor<strong>di</strong>naria complessità<br />

che richiede, in un’epoca <strong>di</strong> comportamenti<br />

spesso ari<strong>di</strong>, una ferma testimonianza <strong>dei</strong><br />

valori fondanti sia della professione me<strong>di</strong>ca<br />

si, più in generale, della nostra storia e della<br />

nostra civ<strong>il</strong>tà.<br />

La Commissione per l’Etica professionale<br />

propone l’attribuzione del premio Augusto<br />

Mosti 2009 a due colleghi: <strong>il</strong> dott. Robeerto<br />

Toffanetti (alla memoria) e <strong>il</strong> dott. Alberto<br />

Debbi.<br />

Nell’arduo e complesso tempo presente, <strong>il</strong><br />

dott. Toffanetti e <strong>il</strong> dott. Debbi hanno vissuto<br />

e vivono la professione con um<strong>il</strong>tà, <strong>di</strong>gnità,<br />

rigore professionale e rispetto nei confronti<br />

<strong>dei</strong> pazienti e <strong>dei</strong> Colleghi.<br />

Il dott. Roberto Toffanetti ha rappresentato<br />

riferimento e conferma <strong>dei</strong> valori <strong>il</strong>lustrati nel<br />

Co<strong>di</strong>ce Deontologico, tanto nel rigore e nella<br />

<strong>di</strong>sciplina professionale, quanto nella solidarietà<br />

e nell’umanità.<br />

Il dott. Alberto Debbi, che ha <strong>di</strong>mostrato <strong>di</strong><br />

raccogliere la testimonianza <strong>di</strong> tali valori, viene<br />

incoraggiato con questo premio a confermarsi<br />

nel percorso professionale che interpreta<br />

<strong>il</strong> cammino in<strong>di</strong>cato dal prof. Augusto<br />

Mosti.<br />

L’attribuzione del premio ai due <strong>il</strong>lustri Colleghi<br />

rappresenta <strong>il</strong> messaggio <strong>di</strong> continuità <strong>di</strong><br />

principi e valori nel succedersi delle generazioni<br />

<strong>dei</strong> me<strong>di</strong>ci.<br />

Auguriamo a tutti i giovani Colleghi che si affacciano<br />

oggi alla vita professionale la possib<strong>il</strong>ità<br />

<strong>di</strong> realizzare nel loro lavoro con serenità<br />

i principi universali del Co<strong>di</strong>ce deontologico”.<br />

Il Consiglio Direttivo, visto quanto sopra,<br />

all’unanimità, delibera <strong>di</strong> assegnare <strong>il</strong> Premio<br />

Mosti per l’Etica e la Deontologia anno 2009<br />

al Dr. Alberto Debbi e alla memoria del Dr.<br />

Roberto Toffanetti.<br />

Sarà acquisito un breve curriculum relativo ai<br />

Sanitari sopracitati ed inoltre si dà mandato<br />

alla Segreteria <strong>di</strong> far realizzare le targhe.<br />

Relazione del Tesoriere:<br />

Situazione <strong>di</strong> cassa;<br />

Il Dr. Soliani riferisce inoltre che, come è<br />

emerso dalla riuinione del 17/11/2009 con<br />

<strong>il</strong> Collegio Revisori <strong>dei</strong> Conti e con <strong>il</strong> consulente<br />

fi scale dell’Or<strong>di</strong>ne, Dr. A. C<strong>il</strong>loni, la<br />

situazione fi nanziaria dell’or<strong>di</strong>ne appare solida<br />

ed in miglioramento: si è registrata infatti<br />

una <strong>di</strong>minuzione delle spese per la gestione<br />

complessiva, mentre gli aumenti r<strong>il</strong>evati sono<br />

attienti alla gestione del personale.<br />

Il Dr. Brai, Presidente Collegio Revisori<br />

<strong>dei</strong> Conti, relaziona sulla riunione del<br />

17/11/2009.<br />

Nel corso della seduta <strong>il</strong> Collegio, dopo aver<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!