04.06.2013 Views

il giuramento di ippocrate - Ordine dei Medici Chirurghi e degli ...

il giuramento di ippocrate - Ordine dei Medici Chirurghi e degli ...

il giuramento di ippocrate - Ordine dei Medici Chirurghi e degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SPECIALE ASSEMBLEA<br />

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI ED ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA<br />

ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE<br />

B I L A N C I O P R E V E N T I V O 2 0 1 0<br />

3 d i c e m b r e 2 0 0 9<br />

Lel 2010, secondo anno del mandato<br />

or<strong>di</strong>nistico 2009-2011, daremo corso<br />

alle attività applicative <strong>di</strong> quanto è stato<br />

avviato con la nuova organizzazione funzionale<br />

e tecnologica messa adottata ed<br />

acquisita nel corso del primo anno. E’ l’anno<br />

in cui <strong>il</strong> “Piano delle Azioni strategiche”<br />

presentato nel b<strong>il</strong>ancio preventivo 2008, a<br />

sostegno delle attività istituzionali dell’Or<strong>di</strong>ne,<br />

viene attuato.<br />

La previsione <strong>di</strong> un b<strong>il</strong>ancio parte da un<br />

dato fondamentale che è la deliberazione<br />

della quota or<strong>di</strong>nistica, che <strong>il</strong> Consiglio <strong>di</strong>rettivo<br />

ha deliberato <strong>di</strong> mantenere invariata<br />

per <strong>il</strong> 2010, come per i precedenti 10 anni,<br />

a 180 , consapevole del fatto che le contingenze<br />

economiche <strong>di</strong> questo periodo non<br />

consentono <strong>di</strong> proporre incrementi.<br />

L’approvazione dell’Assemblea rende tutti<br />

consapevoli che a parità <strong>di</strong> entrate, al fi ne<br />

<strong>di</strong> garantire i doverosi impegni dell’Ente<br />

bisognerà adottare azioni <strong>di</strong> riorganizzane<br />

e razionalizzazione della spesa, che consentano<br />

<strong>di</strong> manutenere e comunque tenere<br />

adeguati i servizi offerti per sod<strong>di</strong>sfare<br />

i bisogni sempre crescenti espressi dagli<br />

Iscritti; come questo si possa realizzare<br />

negli gli aspetti più strettamente contab<strong>il</strong>i si<br />

desume dalla relazione del consigliere Tesoriere<br />

dott. Mattia Soliani, la cui attività ha<br />

consentito <strong>di</strong> procedere alla gestione economica<br />

senza dover procedere a manovre<br />

<strong>di</strong> assestamento del b<strong>il</strong>ancio <strong>di</strong> previsione<br />

per <strong>il</strong> 2009.<br />

Nel Piano delle Azioni 2010 si passerà<br />

ad attuare:<br />

1) INTERVENTI STRUTTURALI E FUN-<br />

ZIONALI SULLA SEDE DELL’ORDINE<br />

1.a) Ristrutturazione della sede nella parte<br />

muraria, in particolare per i balconi e le<br />

mura perimetrali che evidenziano segni <strong>di</strong><br />

usura da correggere, con<strong>di</strong>videndo con i<br />

condomini gli interventi.<br />

1.b) Destinazione d’uso esclusiva della<br />

Sede dell’Or<strong>di</strong>ne per le attività e le relazioni<br />

istituzionali.<br />

1.c) Manutenzione dell’infrastruttura informatica<br />

nelle componenti intranet, extranet<br />

ed internet.<br />

2) AZIONI OPERATIVE<br />

2.a) Redazione del Piano Annuale della<br />

Formazione dell’Or<strong>di</strong>ne rivolto a tutti<br />

gli Iscritti, con<strong>di</strong>viso con la Società Me<strong>di</strong>ca<br />

L. Spallanzani, <strong>di</strong>retta dalla dott. ssa L.<br />

Bianconi, che ha provveduto all’analisi <strong>dei</strong><br />

Relazione del Presidente<br />

bisogni formativi 2010-2011 con apposito<br />

questionario.<br />

2.b) Piano Annuale della Formazione del<br />

personale per <strong>il</strong> miglioramento dell’impiego<br />

delle tecnologie informatiche acquisite<br />

per le funzioni <strong>di</strong> segreteria, delle relazioni<br />

con la FNOMCeO/ENPAM/COGEAPS ed<br />

in particolare con gli iscritti, attraverso la<br />

piena ut<strong>il</strong>izzazione della cassetta postale<br />

personalizzata attivata nel sito dell’Or<strong>di</strong>ne.<br />

2.c) Mantenimento e sv<strong>il</strong>uppo della convenzione<br />

con la Biblioteca Me<strong>di</strong>ca della<br />

provincia <strong>di</strong> Reggio Em<strong>il</strong>ia per rendere<br />

fruib<strong>il</strong>i le risorse elettroniche documentali<br />

scientifi che, attraverso corsi <strong>di</strong> formazione<br />

specifi ca, sia in aula che FAD.<br />

2.d) Estensione delle Convenzioni previste<br />

per l’applicazione della legge 445/2001<br />

che norma <strong>il</strong> percorso per l’ab<strong>il</strong>itazione professionale<br />

<strong>dei</strong> giovani Colleghi, anche con<br />

la Facoltà <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina e Chirurgia dell’Università<br />

<strong>di</strong> Parma, oltre al mantenimento <strong>di</strong><br />

quella in essere con l’Università <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> Modena e Reggio Em<strong>il</strong>ia, Azienda Unità<br />

Sanitaria Locale ed Azienda Ospedaliera<br />

<strong>di</strong> Reggio Em<strong>il</strong>ia.<br />

3) LE RELAZIONI ISTITUZIONALI<br />

3.a) Sostegno alle relazioni con la FNOM-<br />

CeO per proseguire <strong>il</strong> progetto informazione,<br />

comunicazione e tecnologie a supporto<br />

della tenuta dell’Albo ,cosiddetto progetto<br />

“ICT @ albi”, che vede l’Or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> Reggio<br />

Em<strong>il</strong>ia scelto dall’FNOMCeO tra i promotori<br />

dell’ adeguamento e miglioramento informatico<br />

per la corretta tenuta dell’anagrafi ca<br />

<strong>dei</strong> 393.000 Me<strong>di</strong>ci ed Odontoiatri, iscritti<br />

nelle 106 Provincie d’Italia.<br />

3.b) Impegno alle interazioni con la “Fondazione<br />

ENPAM” per le pratiche previdenziali<br />

che vedranno sempre più colleghi interessati.<br />

In particolare per la <strong>di</strong>ffusione del<br />

progetto “ENPAM GIOVANI”, nato per educare<br />

i giovani Colleghi” alla comprensione<br />

e attuazione del concetto <strong>di</strong> previdenza,<br />

valore dell’essere me<strong>di</strong>co, ma anche del<br />

me<strong>di</strong>co stesso nel momento in cui sa sv<strong>il</strong>uppare<br />

una visione attuariale della sua<br />

vita e della professione; sv<strong>il</strong>uppare previdenza<br />

lo rende capace <strong>di</strong> avere una visione<br />

<strong>di</strong> sicurezza, appunto saper prevedere<br />

per i suoi futuri 50 anni ed oltre. Inoltre è<br />

in<strong>di</strong>spensab<strong>il</strong>e sostenere la valorizzazione<br />

delle pensioni in essere, impegnandosi al<br />

fi ne <strong>di</strong> eliminare la doppia tassazione e la<br />

tassazione <strong>degli</strong> incrementi previdenziali<br />

,che sono pressocchè totalmente erosi dalla<br />

fi scalità or<strong>di</strong>naria.<br />

3<br />

3.c) Appoggio alla Fondazione ONAOSI,<br />

orgoglio della nostra categoria per quanto<br />

attiene l’espressione della solidarietà<br />

intergenerazionale, rivolta alle famiglie <strong>dei</strong><br />

giovani iscritti, sempre più scoperti dal punto<br />

<strong>di</strong> vista della previdenza, ma soprattutto<br />

dell’assistenza nelle situazioni <strong>di</strong>ffi c<strong>il</strong>i e<br />

tragiche che si possono manifestare nella<br />

giovane età professionale.<br />

3.d) Sostegno alle attività della FRER, Federazione<br />

<strong>degli</strong> Or<strong>di</strong>ni <strong>dei</strong> Me<strong>di</strong>ci <strong>Chirurghi</strong><br />

della Regione Em<strong>il</strong>ia Romagna, per l‘azione<br />

<strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento delle posizioni or<strong>di</strong>nistiche<br />

nei confronti dell’Assessorato Regionale<br />

,delle Facoltà Universitarie.<br />

3.e) Mantenimento delle attività svolte<br />

nell’ambito del Coor<strong>di</strong>namento <strong>degli</strong> Or<strong>di</strong>ni<br />

Professionali della provincia <strong>di</strong> Reggio Em<strong>il</strong>ia.<br />

Denominato PROFESSA-RE, al fi ne <strong>di</strong><br />

affrontare le criticità trasversali a tutte le<br />

professioni come <strong>il</strong> sostegno al red<strong>di</strong>to, alle<br />

pare opportunità e le relazioni con i referenti<br />

Istituzionali della realtà Provinciale.<br />

4) LE AZIONI PRIORITARIE INTERNE<br />

ALL’ORDINE<br />

4.a) Implementare le attività delle Commissioni<br />

avviate nel 2009, in particolare per<br />

quanto attiene alla Commissioni Giovani,<br />

sotto l’impulso del “progetto Giovani“ sostenuto<br />

anche dalla “Fondazione ENPAM”.<br />

E’ in<strong>di</strong>scutib<strong>il</strong>e che <strong>il</strong> futuro dell’Or<strong>di</strong>ne sono<br />

i giovani iscritti, in particolare le giovani<br />

per le quali l’interazione tra professione e<br />

genere evidenzia un peso <strong>di</strong>verso nell’età<br />

dello sv<strong>il</strong>uppo professionale e della genitorialità,<br />

vale a <strong>di</strong>re tra i 25 e 45 anni.<br />

Dovremo sostenere che la quota ENPAM<br />

per le Colleghe in maternità, che sono<br />

2500/anno delle 88.000 comprese in questa<br />

fascia d’età, venga estesa oltre <strong>il</strong> 5°<br />

mese, magari fi no al 12° come per le <strong>di</strong>pendenti,<br />

anche se non a prestazione piena<br />

come per i primi 5.<br />

4.b) Portare l’Osservatorio per “l’Integrazione<br />

Ospedale Territorio” ad adottare strumenti,<br />

aggiuntivi a quelli già attivati per la<br />

segnalazione e la raccolta delle osservazioni<br />

<strong>dei</strong> comportamenti, che consentano<br />

<strong>di</strong> attivare azioni <strong>di</strong> orientamento e proposta<br />

per la soluzione <strong>dei</strong> problemi emergenti;<br />

in particolare contribuendo alla doverosa<br />

“informazione/istruzione per …” nei casi in<br />

cui si evidenziano asimmetrie <strong>di</strong> visione o<br />

<strong>di</strong> azione.<br />

4.c ) Migliorare le azioni <strong>di</strong> sostegno alle attività<br />

<strong>di</strong> segreteria in particolare per i settori<br />

(continua a pag.4)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!