04.06.2013 Views

di David Ciaralli - Dati FGI - Federazione Ginnastica d'Italia

di David Ciaralli - Dati FGI - Federazione Ginnastica d'Italia

di David Ciaralli - Dati FGI - Federazione Ginnastica d'Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Primo Piano<br />

Primo Piano 42<br />

gennaio - febbraio - marzo 2012<br />

01<br />

Porto S. Elpi<strong>di</strong>o:<br />

L’ erobica alle finali<br />

<strong>di</strong> Categoria<br />

A<br />

Si è concluso l’ultimo atto<br />

del campionato nazionale<br />

<strong>di</strong> categoria <strong>di</strong> <strong>Ginnastica</strong><br />

Aerobica, andato in scena a<br />

Porto Sant’Elpi<strong>di</strong>o dal 5 al 6<br />

maggio. Tanti i protagonisti<br />

della rassegna marchigiana, a<br />

cominciare dal po<strong>di</strong>o del singolo<br />

maschile e femminile. Nella<br />

categoria delle allieve spicca su<br />

tutte Elisabetta Vederio (Ginn.<br />

Valentia), che con il suo 16.300<br />

si lascia alle spalle le restanti 24<br />

ginnaste in gara. Secondo e<br />

terzo posto per Aurora Vacher<br />

(Spes Mestre) ed Elisa Conti<br />

(Aerobica Evolution) brave a<br />

confezionare rispettivamente lo<br />

score <strong>di</strong> 16.100 e 16.000. Sul<br />

fronte maschile Francesco Sebastio<br />

(Ginn. Francavilla) si fa<br />

preferire a tutti gli altri, strappando<br />

ai giu<strong>di</strong>ci un 16.400 valido<br />

per il primo posto. A fiancheggiarlo<br />

sul po<strong>di</strong>o ci sono<br />

Ivan Cimaschi (Amicosport) e<br />

Matteo Falera (Ginn. Agorà)<br />

appaiati a quota 14.100. Cambiamo<br />

categoria, rimanendo<br />

nell’ambito della stessa specialità.<br />

Nel girone A femminile junior<br />

Sofia Chiaravani (Anxa<br />

Gym) è in testa a tutte con<br />

18.200 punti, mentre Anna<br />

Bullo (Spes Mestre) e Ylenia<br />

Po<strong>di</strong>o Gruppo Femminile (foto A. Impresa)<br />

Barbagallo (Ginn. Valentia) si<br />

spartiscono argento e bronzo.<br />

Nel girone B Michela Castol<strong>di</strong><br />

regala all’Amicosport l’ennesimo<br />

trofeo, levandosi a quota<br />

20.400. A ruota della legnanese<br />

ben figura Sara Natella<br />

(Ginn. Agorà) seperata da un<br />

solo decimo dalla campionessa<br />

e lontana <strong>di</strong> un punto<br />

da Annette Vaccaroni (Spes<br />

Mestre), terza con 19.300. Tra i<br />

maschi si fanno notare Marcello<br />

Patteri (Pol. Mistral) e Luigi<br />

Conti (Aerobic Evolution) in ex<br />

aequo sul po<strong>di</strong>o con 16.700.<br />

Terza posizione per Nicolò<br />

Woodward (16.050) della <strong>Ginnastica</strong><br />

Francavilla. Nel girone<br />

B, sempre maschile, l’impronta<br />

in pedana è lasciata da Ivan Cavalieri<br />

(Amico Sport) che mette<br />

in cascina 19.300 punti. In seconda<br />

base Paolo Conti<br />

(18.700) fa incassare l’argento<br />

alla sua Aerobica Evolution,<br />

portando la contabilità del club<br />

a tre medaglie nella specialità<br />

del singolo. In corsa a una lunghezza<br />

Emanuele Caponera<br />

(Ginn. Agorà), terzo con<br />

18.500 punti. Tutta un’altra<br />

storia quando in campo gara ci<br />

sono i Senior. In cima alla classifica<br />

Giulia Bianchi (Amicosport)<br />

Aerobica<br />

<strong>di</strong> Pier Luigi Girlando<br />

non teme rivali. I<br />

suoi 21 punti sono<br />

troppi e costringono<br />

Sara Macerola (Fit<br />

T o g e t h e r ,<br />

19.250) e Linda<br />

Zennaro<br />

(Spesmestre,<br />

19.200) ai metalli<br />

<strong>di</strong> minor<br />

fattura. Fra i<br />

big il 21.350<br />

<strong>di</strong> Emanuele<br />

P a g l i u c a<br />

( G y m n o v a )<br />

rimbomba tra<br />

le mura del Palazzetto<br />

<strong>di</strong> via Ungheria,<br />

tanto da sovrastare<br />

anche Riccardo<br />

Pentassuglia (Ginn.<br />

Francavilla), in pianta<br />

stabile sul secondo<br />

gra<strong>di</strong>no con<br />

20.900. Bronzo a <strong>David</strong>e Donati<br />

della società Delfino che finisce<br />

con 19.950. Lasciamo il singolo<br />

e passiamo alle coppie.<br />

Nella categoria Allieve il po<strong>di</strong>o<br />

è targato due terzi dalla <strong>Ginnastica</strong><br />

Valentia. Il tandem Beraldo<br />

/ Picchio (16.200) e Beltrame /<br />

Verderio (15.950) conquista rispettivamente<br />

oro e argento,<br />

relegando il duo Pettinari / Avvantagiati<br />

(15.700) della Ghisalbese<br />

sullo scalino più basso.<br />

In coppia mista Talone e Falera<br />

(Ginn. Agorà) con 15.600 punti<br />

hanno la meglio su Cecchetti e<br />

Zebbi (Turris), costretti a casa<br />

con 14.350. Tra gli Junior A<br />

l’accoppiata Maggiore / Woodward<br />

(Ginn. Francavilla) si accaparra<br />

un 16.050 buono per l’oro<br />

<strong>di</strong> categoria, mentre Fancello

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!