04.06.2013 Views

di David Ciaralli - Dati FGI - Federazione Ginnastica d'Italia

di David Ciaralli - Dati FGI - Federazione Ginnastica d'Italia

di David Ciaralli - Dati FGI - Federazione Ginnastica d'Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

44<br />

<strong>FGI</strong> News<br />

gennaio - febbraio - marzo 2012<br />

01<br />

Monti consegna il collare d’oro alle Farfalle dorate<br />

Si è svolta presso il Salone<br />

d'Onore del CONI, la cerimonia<br />

<strong>di</strong> consegna dei<br />

Collari d'Oro al merito sportivo<br />

e dei Diplomi d'Onore per<br />

gli atleti e per le società, relativamente<br />

agli anni 2009,<br />

2010 e 2011. Il Presidente del<br />

CONI, Giovanni Petrucci ha<br />

aperto l’atteso evento salutando<br />

la presenza del Presidente<br />

del Consiglio dei Ministri, Mario<br />

Monti, e le altre autorità<br />

intervenute: i Vicepresidenti, il<br />

nostro Riccardo Agabio e Luca<br />

Pancalli, il Segretario Generale,<br />

Raffaele Pagnozzi, il Ministro<br />

per il Turismo, Sport e Affari<br />

Regionali, Piero Gnu<strong>di</strong> e il<br />

Sottosegretario alla Presidenza<br />

del Consiglio, Antonio Catricalà.<br />

Petrucci ha abbracciato<br />

<strong>di</strong>verse tematiche, chiedendo<br />

a Monti <strong>di</strong> "innamorarsi <strong>di</strong> questi<br />

atleti”. "Con un calcio <strong>di</strong> rigore<br />

si vince una partita, con il<br />

rigore si salva il paese. E anche<br />

noi ci impegniamo, in questi<br />

giorni <strong>di</strong>fficili, nel rigore dei conti.<br />

Con tutto lo sport italiano mi<br />

impegno a <strong>di</strong>re che il rigore sarà<br />

applicato a chi non rispetta<br />

l'etica e le regole dello sport, a<br />

chi troppo spesso si rivolge ai tribunali.<br />

E' <strong>di</strong>fficile <strong>di</strong>ventare i numero<br />

1 al mondo ma lo sport italiano<br />

è riuscito a primeggiare,<br />

siamo orgogliosi <strong>di</strong> rappresentare<br />

le eccellenze dello sport. In questo<br />

campo, lo spread lo dettiamo<br />

noi''. Un lungo applauso ha accompagnato<br />

la consegna <strong>di</strong><br />

una targa al Presidente del<br />

Consiglio: “I campioni che fanno<br />

vincere l'Italia le augurano <strong>di</strong> far<br />

vincere il Paese''. Il Presidente<br />

Petrucci ha infine omaggiato<br />

Mario Monti della tuta olimpica<br />

<strong>di</strong> Londra 2012, griffata Armani.<br />

La cerimonia è quin<strong>di</strong> entrata<br />

nel vivo con la consegna delle<br />

onorificenze ad atleti, tecnici<br />

e <strong>di</strong>rigenti. Tra loro le splen<strong>di</strong>de<br />

Farfalle, tre volte iridate, della<br />

<strong>Ginnastica</strong> Ritmica, fianco a<br />

fianco con campioni <strong>di</strong> altre <strong>di</strong>scipline<br />

del calibro <strong>di</strong> Federica<br />

Pellegrini, Valentina Vezzali ed<br />

Aldo Montano, Roberto Cammarelle,<br />

Christof Innerhofer ed<br />

Armin Zoeggeler. Hanno ricevuto<br />

il collare d’oro Elisa Blanchi,<br />

Giulia Galtarossa, Romina<br />

Laurito, Daniela Masseroni, Elisa<br />

Santoni, Anzhelika Savrayuk,<br />

Campionesse Mon<strong>di</strong>ali 2009<br />

Dal 30 aprile in libreria<br />

Emanuela Maccarani con Ilaria Brugnotti<br />

“Questa Squadra”<br />

La ginnastica ritmica, le farfalle, la mia vita<br />

pp. 124 - Euro 15,00<br />

Concorso Generale Esercizio<br />

d’Insieme (nonché il <strong>di</strong>ploma<br />

d’onore per i successivi due,<br />

eccetto Daniela e Giulia che<br />

lo hanno preso soltanto per il<br />

2010), Marta Pagnini e Andreea<br />

Stefanescu, Campionesse<br />

Mon<strong>di</strong>ali 2011. All’allenatrice<br />

Emanuela Maccarani e<br />

alla DTN/GR Marina Piazza è<br />

andata invece la Palma d’Oro<br />

al Merito Tecnico. Consegnato<br />

infine il Collare d’ORO al<br />

Merito Sportivo - Societa'<br />

2009 all’Associazione <strong>Ginnastica</strong><br />

Velitrae, e 2010 all’Unione<br />

Sportiva Forti e Liberi <strong>Ginnastica</strong><br />

<strong>di</strong> Forlì. (www.coni.it)<br />

Questa squadra non è una storia. Né tanto meno un romanzo. Non è un semplice<br />

racconto né una biografia scan<strong>di</strong>ta dall’inesorabile trascorrere degli anni. Questa<br />

squadra, prima <strong>di</strong> tutto, è un’espressione verbale. Un modo <strong>di</strong> <strong>di</strong>re che porta con sé<br />

le vicissitu<strong>di</strong>ni, le emozioni, le delusioni, le conquiste, le rinunce, i sacrifici, le sconfitte<br />

e le vittorie – tante – <strong>di</strong> Emanuela Maccarani, l’allenatrice responsabile della Squadra<br />

Nazionale Italiana. Colei che è riuscita a portare l’Italia della ginnastica ritmica,<br />

per la prima volta, sul tetto del mondo. L’allenatrice più medagliata <strong>di</strong> sempre. Questa<br />

squadra: così Emanuela definisce le ragazze che si sono avvicendate nel corso degli<br />

anni, nella rosa della Nazionale. Questa squadra che, dopo 88 medaglie e tre titoli<br />

mon<strong>di</strong>ali consecutivi, vinti dal 2009 al 2011, insegue un sogno: l’Olimpiade <strong>di</strong> Londra.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!