04.06.2013 Views

Scarica la bibliografia come documento PDF - Provincia di Sondrio

Scarica la bibliografia come documento PDF - Provincia di Sondrio

Scarica la bibliografia come documento PDF - Provincia di Sondrio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

T. URANGIA TAZZOLI, Il carattere italico nelle leggende popo<strong>la</strong>ri del cantone Grigioni<br />

(Svizzera), in Atti del IV Congresso Nazionale <strong>di</strong> Arti e Tra<strong>di</strong>zioni popo<strong>la</strong>ri,Venezia 1940. U<strong>di</strong>ne,<br />

Ed. Idea,1943.<br />

T. URANGIA TAZZOLI, La Contea <strong>di</strong> Bormio, Raccolta <strong>di</strong> materiali per lo stu<strong>di</strong>o delle alte valli<br />

dell'Adda, Vol. III: Le tra<strong>di</strong>zioni popo<strong>la</strong>ri. Bergamo (Bolis), 1935,pp.XV, 353. [Catalogo generale<br />

bibliografico alle pp.315-347].<br />

T. URANGIA TAZZOLI, La regione dell'Adda ed i suoi rapporti <strong>di</strong> arte e <strong>di</strong> popo<strong>la</strong>resca colle<br />

regioni contigue attraverso i secoli, in LV suppl. IPV, a.V, n.3-4 (lugl. 1938), p.13-16.<br />

T. URANGIA TAZZOLI, Per <strong>la</strong> <strong>di</strong>fesa delle tra<strong>di</strong>zioni culturali in genere e dell'artigianato in<br />

specie, in IPV, 21.1.1939.<br />

L. VARISCHETTI - N. CECINI( a cura <strong>di</strong> ), Ninguarda, La Valtellina negli atti del<strong>la</strong> visita<br />

pastorale <strong>di</strong>ocesana <strong>di</strong> F, Feliciano Ninguarda vescovo <strong>di</strong> Como, <strong>Sondrio</strong>, BPCV (Lecco,<br />

Stefanoni), 1963, pp.176.<br />

L. VARISCHETTI, Valtellina minore. in Luoghi e storie d'arte e <strong>di</strong> turismo in Valtellina, <strong>Sondrio</strong>,<br />

Ramponi, 1967. [pag.50-54].<br />

P. VIA, Immagini <strong>di</strong> paese, in SV, n.9-ott.1982, pp.18-20.<br />

F. VISCONTI VENOSTA, Notizie statistiche intorno al<strong>la</strong> Valtellina, Mi<strong>la</strong>no, 1844. [Una ristampa<br />

anastatica col titolo "La Valtellina nel 1844", a cura <strong>di</strong> Dario Benetti è stata pubblicata a <strong>Sondrio</strong> nel 1986 nelle<br />

monografie dei Quaderni Valtellinesi dal Centro "Don Minzoni"].<br />

M. VOLPE, Piccole industrie rurali in Valtellina, in Pro Valt. n.1, genn. e n.11-12, <strong>di</strong>c.1910 e in<br />

Atti del<strong>la</strong> Camera <strong>di</strong> Commercio a Arti del<strong>la</strong> <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Sondrio</strong> in Chiavenna, a.1909.<br />

Chiavenna, 1910.<br />

L. ZANOLARI, Valtellina e Grigioni: Occorre in<strong>di</strong>viduare nuovi aspetti aggreganti del<strong>la</strong> politica<br />

regionale transfrontaliera, in «Contract». -a. 13, n. 25 (2° semestre 1997), p. 3-7.<br />

S. ZAZZI, Breve ricordo del professor Riccardo Tognina [etnografo del<strong>la</strong> Valle <strong>di</strong> Poschiavo]. in<br />

QVA, n.24 - lugl. 1987.<br />

P.L. ZENONI [a cura], Gli statuti <strong>di</strong> Teglio, in SV, n.1-genn.1982, p.30-32. [Notizie sul<strong>la</strong> vita delle<br />

comunità valtellinesi].<br />

P.L. ZENONI [Gigi], Immagini <strong>di</strong> paese, Carona, in SV, n.8- sett.1982, pp.15-18.<br />

D. ZOIA, Nel passato le comunità valtellinesi e i loro or<strong>di</strong>namenti, in A. Benetti, [e altri]. Uomini<br />

delle alpi, Mi<strong>la</strong>no, Ed. Jaca Book, 1983, pp.111-159.<br />

D. ZOIA, Organizzazione e or<strong>di</strong>namento delle comunità rurali valtellinesi nel Me<strong>di</strong>oevo, in Le<br />

origini del<strong>la</strong> Valtellina e del<strong>la</strong> Valchiavenna. <strong>Sondrio</strong>, 1989, pp. 129-134.<br />

2.5. ATTIVITÀ AGRICOLE E ARTIGIANALI<br />

129 anni <strong>di</strong> instancabile <strong>la</strong>voro: il mulino Osmetti <strong>di</strong> Grosotto. - in AAV, - (1998), p. 67-68. [1.Molini<br />

- Grosotto - Mulino Osmetti].<br />

M. AMONINI, Arte e fatica rendono popo<strong>la</strong>re l’artigiano del ferro battuto / Marino Amonini. – in<br />

RePS, n.3-1986.<br />

Antichi <strong>la</strong>vori lombar<strong>di</strong> / fotografie e testi [<strong>di</strong>] Vittorio Buratti, Angelo Colombo, Giulio Fumagalli,<br />

Fabrizio Mavero; testo introduttivo [<strong>di</strong>] Giuseppe Pontiggia. - Oggiono: Cattaneo, ©2000. - 227<br />

p.: ill.; 30 x 30 cm. - ISBN 88-865-0945-6. – Sono citate, con immagini e testi, le seguenti attività<br />

56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!