04.06.2013 Views

Scarica la bibliografia come documento PDF - Provincia di Sondrio

Scarica la bibliografia come documento PDF - Provincia di Sondrio

Scarica la bibliografia come documento PDF - Provincia di Sondrio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

G. SCARAMELLINI, Un secolo <strong>di</strong> emigrazione italiana in Australia: Il caso valtellinese: Spunti<br />

per un'indagine / Guglielmo Scaramellini, F<strong>la</strong>vio Lucchesi. - in L'Australia oltre il 2000 / a cura<br />

<strong>di</strong> Giacomo Corna Pellegrini e Joseph Gentilli; con <strong>la</strong> col<strong>la</strong>borazione <strong>di</strong> F<strong>la</strong>vio Lucchesi. -<br />

Mi<strong>la</strong>no: Unicopli, 1999. - ISBN 88-400-0552-8. - p. 311-315. [1.Emigrazione - Australia - Sec. 19.-20. - Stu<strong>di</strong> I.<br />

Lucchesi, F<strong>la</strong>vio].<br />

G. SCARAMELLINI, I "luganegheri" chiavennaschi a Venezia e il "ban<strong>di</strong>to" Scialchi, in<br />

«Valchiavenna» - a. 20, n. 10 (ott 2000), p. 3. [1.Emigranti valchiavennaschi - Venezia - Sec. 16.-18. 2. Mestieri -<br />

Salsicciai - Sec. 16.-18].<br />

P. SONGINI, L'emigrazione nel secolo scorso nel<strong>la</strong> nostra provincia, in «I Regiùr de Valtelina» a.<br />

8, n. 4 (ott 1998), p. 6. [1.Emigrazione - Fine sec. 19].<br />

J. TEMPLETON, Dalle montagne al bush - L’emigrazione valtellinese in Australia (1860-1960)<br />

nelle lettere degli emigranti, a cura <strong>di</strong> John Lack, traduzione <strong>di</strong> Pao<strong>la</strong> Teresa Rossetti. Museo<br />

etnografico tiranese, Tip. Bettini, <strong>Sondrio</strong> 2001, p.192.<br />

J. TEMPLETON, L'emigrazione poschiavina in Australia negli anni 1850-1860 attraverso le<br />

cronache de Il Grigione Italiano, Gritli Olgiati, Bruno Ciapponi Lan<strong>di</strong>. - Tirano: Museo<br />

Etnografico Tiranese, ©2000. - 23 p.; 24 cm. - Già pubbl. in Quaderni grigionitaliani. - a. 64, n. 4 (ott 1995), p.<br />

343-363. [1.Emigranti poschiavini - Australia - 1850-1860 I. Olgiati, Gritli II. Ciapponi Lan<strong>di</strong>, Bruno].<br />

Valli alpine ed emigrazione: Stu<strong>di</strong>, proposte, testimonianze: [Atti del Convegno]: Tirano, 27-28<br />

settembre 1996 / a cura <strong>di</strong> Bruno Ciapponi Lan<strong>di</strong>. - Tirano: Museo Etnografico Tiranese, 1997<br />

(<strong>Sondrio</strong>: Bonazzi, 1998). - 191 p.: ill.; 24 cm.<br />

Valtellina-Australia, Celebrazioni valtellinesi per il bicentenario dell'emigrazione europea in<br />

Australia (1788-1988), <strong>Sondrio</strong>, Mitta, 1989, pp.200. [La Valtellina nei primi anni <strong>di</strong> questo secolo ha<br />

fornito il maggior numero <strong>di</strong> emigranti italiani in Australia].<br />

P. VIA, - G. STERLOCCHI, Vengo a caramente salutarvi, Lettere <strong>di</strong> emigranti valchiavennaschi in<br />

America 1853-1946, Chiavenna Ed. Biblioteca del<strong>la</strong> Valchiavenna (Rota), 1983, pp.286.<br />

P. VIA, La Merica, in SV, n.2-febb.1982, p.42-43. [Lettere <strong>di</strong> emigranti].<br />

R. ZARUCCHI, Storie <strong>di</strong> emigrazione negli Stati Uniti d'America Contenuto: 1, Una picco<strong>la</strong><br />

Chiavenna in California. 2, Vino e castagne a Signal Ridge. - in «Valchiavenna» - a. 19, n. 10 (ott<br />

1999), p. 4; n. 12 (<strong>di</strong>c 1999), p. 3. [1.Emigranti valchiavennaschi - Stati Uniti d'America].<br />

R. ZARUCCHI, Storie <strong>di</strong> emigrazione negli Stati Uniti d'America. 3, Gli ultimi giorni del<strong>la</strong> picco<strong>la</strong><br />

Chiavenna. 4, Signal Ridge: gli ere<strong>di</strong> dei chiavennaschi / Roy Zarucchi. - in «Valchiavenna» - a.<br />

20, n. 5 (mag 2000), p. 4; n. 10 (ott 2000), p. 4. - La prima parte è apparsa su: a. 19, n. 10 (ott<br />

1999), p. 4. [1.Emigranti valchiavennaschi - Stati Uniti d'America - Sec. 19.-20].<br />

2.8. INQUISIZIONE E STREGONERIA<br />

O. AUREGGI, La stregoneria nelle Alpi Centrali, Ricerche <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto e <strong>di</strong> procedura penale, in<br />

BSSV n.15 (1961), pp.114-160.<br />

O. AUREGGI, Stregoneria retica e tortura giu<strong>di</strong>ziaria, in BSSV, n.17 (1963-64) pp.46-90.<br />

M. BORMETTI, Al tempo delle streghe, Mi<strong>la</strong>no, Gastal<strong>di</strong>, 1964, pp.150. E, <strong>Sondrio</strong>, Bissoni ed.,<br />

1981, pp.162. E, ancora, Bissoni ed., <strong>Sondrio</strong>, 1990.<br />

R. BRACCHI, I processi delle streghe, in CdV, 28/02/1992.<br />

R. BRACCHI, Processo al<strong>la</strong> Frattina, in BSAV n.4 (2001), pp.49-86.<br />

68

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!