04.06.2013 Views

La borsadellaspesa - ACSI

La borsadellaspesa - ACSI

La borsadellaspesa - ACSI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> borsa della spesa<br />

27<br />

re la vernice dell’automobile resistente ai<br />

graffi e proteggere le superfici metalliche<br />

dalla ruggine.<br />

Un nanostrato d’argento sul lato interno<br />

del frigorifero può agire contro i batteri<br />

e i funghi. Si ottiene lo stesso effetto<br />

anche con nanoparticelle d’argento inserite<br />

nelle fibre sintetiche di prodotti tessili,<br />

per esempio pantaloncini e magliette da ciclista<br />

o calze da sport, allo scopo di inibire<br />

la crescita di batteri mentre si indossano<br />

questi capi contrastando così gli effetti del<br />

sudore. Si trovano pure saponi con nanoargento<br />

e lavatrici in cui, durante il lavaggio,<br />

sono rilasciati ioni d’argento con lo<br />

scopo di disinfettare il bucato.<br />

In Germania è già stata sviluppata una<br />

pasta dentifricia per denti sensibili al caldo<br />

e al freddo.<br />

In una crema per il viso, i fullereni (molecole<br />

di carbonio) C60 aumentano la durata<br />

della conservazione facendo in modo<br />

che le molecole all’origine dell’irrancidimento<br />

delle sostanze grasse si depositino<br />

sulla superficie delle nanosfere di carbonio.<br />

Da poco è tecnicamente possibile rivestire<br />

facciate, finestre, mobili, tappeti o<br />

pareti del soggiorno con biossido di titanio.<br />

Per effetto della luce solare, questa tecnica<br />

permette di eliminare lo sporco e le macchie<br />

di grasso, caffè e inchiostro.<br />

Industria alimentare<br />

Nanoparticelle di argilla, biossido di silicio,<br />

ossido di zinco o biossido di titanio inserite<br />

nelle pellicole e nei contenitori di plastica<br />

rendono questi imballaggi più resistenti<br />

agli strappi e agli urti o ne riducono la<br />

pemeabilità al vapore acqueo, all’ossigeno<br />

e alle radiazioni UV. Se sono muniti di nanoparticelle<br />

d’argento, mediante lo scambio<br />

di ioni d’argento, è possibile ridurre la<br />

formazione di germi sulla superficie dei<br />

prodotti alimentari che contengono in mo-<br />

Foto in alto a sinistra:<br />

primo piano<br />

Mazzo di fiori nanotecnologico che ha vinto il primo<br />

premio al concorso di fotografia scientifica del<br />

Dipartimento di Ingegneria dell'Universita' di<br />

Cambridge nel 2004.<br />

<strong>La</strong> vincitrice e' Ghim Wei Ho, una studentessa in<br />

nanotecnologia impegnata nella creazione di nuovi<br />

materiali con caratteristiche utili per applicazioni<br />

pratiche. Nel corso del suo lavoro ha scattato una<br />

serie di fotografie (prese con un microscopio<br />

elettronico a scansione) di nanostrutture "cresciute"<br />

da gocce di gallio su di una superfice di silicio che,<br />

oltre alle caratteristiche estetiche, posseggono<br />

anche caratteristiche fisiche che le rendono<br />

interessanti per nuove applicazioni pratiche quali<br />

vernici idrorepellenti e cellule solari ad alta efficienza.<br />

2<br />

Il significato di "Nano"<br />

<strong>La</strong> parola “nano” in ambito scientifico significa “un miliardesimo”.<br />

Un Nanometro (1nm = 10 -9 m) corrisponde ad un miliardesimo di<br />

metro.<br />

Un foglio di carta è spesso circa 100’000 nanometri, una proteina<br />

può misurare 10 nanometri, una molecola lineare formata da 10<br />

atomi misura 1 nanometro, un atomo mediamente misura 0,1 nanometri.<br />

Cosa chiede l’<strong>ACSI</strong><br />

1 Da subito: laddove per la messa in commercio di<br />

determinati generi di prodotti è prevista per legge<br />

un’autorizzazione, essere particolarmente attenti e<br />

severi nel rilasciarla per quelli che contengono nano<br />

tecnologie.<br />

2 Al più presto: obbligo di dichiarazione per tutto ciò<br />

che contiene nano-prodotti liberi.<br />

3 Al più presto: introduzione del principio di<br />

precauzione nelle leggi settoriali o addirittura nella<br />

costituzione.<br />

4 Da valutare: emanare nuove leggi ad hoc (tipo<br />

GenLex).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!