04.06.2013 Views

La borsadellaspesa - ACSI

La borsadellaspesa - ACSI

La borsadellaspesa - ACSI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> borsa della spesa<br />

9<br />

consumatori attenti<br />

Aiuto, mi è saltato il computer<br />

(e tutto quello che conteneva)<br />

Èrovinosamente deceduto il mio<br />

computer, trascinandosi nella tomba<br />

tutti i dati rigorosamente non<br />

salvati che avevo cumulato da anni,<br />

compresi migliaia di mail tra il privatissimo<br />

e il quasi storico, documenti, informazioni,<br />

foto e immagini, che se ci penso mi<br />

prende lo sconforto. Perché non mettete in<br />

guardia i poveri consumatori sprovveduti<br />

come me, che non considerano mai<br />

l'evenienza di salvare i dati del computer?<br />

Così ci scrive una consumatrice disperata<br />

e noi raccogliamo subito l’invito ricordando<br />

anche che nel sito dell’<strong>ACSI</strong><br />

(www.acsi.ch) si trova un ampio e dettagliato<br />

capitolo dedicato alla sicurezza informatica.<br />

Ne riprendiamo qui alcuni punti relativi<br />

al salvataggio dei dati.<br />

Fare regolarmente il salvataggio<br />

dei dati<br />

Il salvataggio dei dati è forse<br />

l’operazione più importante per la sicurezza<br />

delle nostre informazioni ma è anche quella<br />

più trascurata a livello domestico. Per definire<br />

il concetto del salvataggio dei dati<br />

dobbiamo decidere i seguenti punti:<br />

Su cosa fare il salvataggio<br />

Oggi abbiamo a disposizione una<br />

grande varietà di supporti. Si parte dall’economico<br />

– ma lento – CD o DVD monouso<br />

per arrivare al performante – ma caro – disco<br />

USB rimovibile. Tra i due estremi abbiamo<br />

i dischi Zip, le chiavi USB ad alta capacità,<br />

i CD e i DVD riscrivibili.<br />

Che cosa salvare<br />

Non ci sono limiti al volume di dati da<br />

salvare e questo dipende solo dai costi che<br />

vogliamo sostenere. Oggi è possibile salvare<br />

solo i nostri dati su un CD o su un disco<br />

Zip a costi molto contenuti oppure l’intero<br />

contenuto del disco su un disco USB con<br />

costi di qualche centinaia di franchi.<br />

Come fare il salvataggio dei dati<br />

Questo è il punto critico. Possiamo<br />

fare delle copie su CD o DVD monouso e<br />

archiviarle ma questo non è molto pratico<br />

da fare tutti i giorni. Oppure possiamo<br />

mantenere una copia dei nostri dati su un<br />

supporto riscrivibile (disco USB) e sincronizzarli<br />

con regolarità con appositi programmi.<br />

Diteci dove non<br />

ci sono i prezzi!<br />

I consumatori devono sapere quanto gli costerà un prodotto o<br />

un servizio, prima di deciderne l’acquisto.<br />

E non vogliono nemmeno trovarsi in situazioni imbarazzanti<br />

– come dal parrucchiere o dall’estetista – dove i diversi<br />

trattamenti possono alla fine presentare spiacevoli<br />

sorprese.<br />

Per poter scegliere bisogna prima conoscere il prezzo.<br />

Rilanciamo il nostro appello: segnalateci i casi in cui i prezzi non<br />

sono esposti.<br />

Abbiamo bisogno del vostro aiuto: solo così saremo più efficaci<br />

nel far rispettare le norme previste.<br />

Dove tenere il salvataggio<br />

dei dati<br />

Per maggior garanzia dovrebbe essere<br />

tenuto in un luogo diverso e lontano da dove<br />

abbiamo il computer. Ad esempio una<br />

copia di salvataggio dei dati su CD o DVD<br />

monouso potrebbe essere portata in un altro<br />

stabile . Anche il salvataggio di un documento<br />

durante la sua stesura rientra nella<br />

filosofia del salvataggio dei dati. Una caduta<br />

di corrente o il blocco del programma potrebbero<br />

farci perdere ore di lavoro. Per<br />

questo è utile fare copie del documento a<br />

intervelli regolari o forse meglio farlo fare<br />

automaticamente dal computer impostando<br />

l’opzione di salvataggio automatico presente<br />

in alcuni programmi come Word.<br />

www.acsi.ch<br />

sicurezza<br />

informatica

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!