05.06.2013 Views

Dizionario Nomenclatura Castellana - Turismo Cremona

Dizionario Nomenclatura Castellana - Turismo Cremona

Dizionario Nomenclatura Castellana - Turismo Cremona

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Quadrello: freccia con estremità munita di quattro punte.<br />

Radente: Tiro d’artiglieria parallelo e ravvicinato alla superficie esterna di una<br />

fortificazione moderna, è calcolato in base a elementi di geometria che danno<br />

inoltre la sagoma e la pianta più adatta alla fortificazione stessa.<br />

Ramparo: è l’altezza della terra costituente il basamento di una intera fortificazione<br />

e comprendente il terraglio, le casematte e le piazzole di tiro.<br />

Recinto: sinonimo di mura e di cinta (v.).<br />

Redentone = redondone: robusto cordolo nelle mura bastionate, per impedire<br />

i rimbalzi dei proiettili di artiglieria. Talora era ripetuto a varie altezze.<br />

Redone: nome di un pezzo di artiglieria in uso nel XVI secolo.<br />

Reticolato: è l’ostacolo formato da un intreccio di filo di ferro spinoso intorno<br />

ad una serie di paletti di legno o ferro, piantati nel terreno in una zona più<br />

o meno profonda, situata in modo da essere ben battuta dal nostro fuoco e<br />

coperta per quanto possibile alla osservazione nemica.<br />

Ribadocchino: pezzo di artiglieria del XVI secolo.<br />

Ricovero: lavoro di fortificazione campale destinato a proteggere uomini di<br />

truppa, reparti, comandi, posti di medicazione o altro, (Istruz. Fortif. Campale,<br />

n. 87).<br />

Ricetto: raggruppamento di case, anche cinto di torri e di mura, per solito in pianura,<br />

nel quale trovava rifugio la popolazione inerme sparsa per la campagna,<br />

durante calamità o guerre.<br />

Ridotto o ridotta: piccola fortificazione o piazzaforte nella quale si riunivano<br />

i combattenti. Per il Vauban era una piccola cittadella. A seconda della sua<br />

configurazione era detto: r. aperto, r. chiuso, r. grande, r. a casamatta, r. a denti<br />

di sega, r. della mezzaluna.<br />

Rinfianco: Ogni opera costruita contro un’altra per rinforzarla: contrafforte. v.<br />

Dizionarietto di <strong>Nomenclatura</strong> <strong>Castellana</strong> 47<br />

Pomerio - Rinfianco

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!