05.06.2013 Views

aliquote per il versamento del saldo i.mu - Comune di San Martino ...

aliquote per il versamento del saldo i.mu - Comune di San Martino ...

aliquote per il versamento del saldo i.mu - Comune di San Martino ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Co<strong>mu</strong>ne <strong>di</strong> <strong>San</strong> <strong>Martino</strong> Buon Albergo<br />

Provincia <strong>di</strong> Verona<br />

CONDIZIONI PER L’APPLICAZIONE DELL’IMPOSTA MUNICIPALE<br />

PROPRIA – I.MU – ANNO 2012 – VERSAMENTO DEL SALDO<br />

(Delibera <strong>del</strong> Consiglio Co<strong>mu</strong>nale n. 50 <strong>del</strong> 25 giugno 2012)<br />

ALIQUOTE<br />

• 0,80 % <strong>per</strong> immob<strong>il</strong>i ad uso abitativo non locati da almeno due anni ( Legge 431/98);<br />

• 0,45 % <strong>per</strong> gli immob<strong>il</strong>i concessi in locazione a titolo <strong>di</strong> abitazione principale alle con<strong>di</strong>zioni definite negli accor<strong>di</strong><br />

previsti dall'art. 2, comma 3 <strong>del</strong>la legge n. 431/98. L'applicazione <strong>di</strong> tale aliquota ridotta è subor<strong>di</strong>nata alla<br />

presentazione all'Ufficio Tributi <strong>di</strong> apposita autocertificazione entro <strong>il</strong> 31 <strong>di</strong>cembre 2012 attestante l'esistenza <strong>del</strong><br />

contratto e i suoi principali elementi. Essa produce effetto anche <strong>per</strong> gli anni successivi, salvo eventuali<br />

mo<strong>di</strong>ficazioni, da co<strong>mu</strong>nicare. Nel caso <strong>di</strong> contratti <strong>di</strong> locazione non coincidenti con l’anno solare, l’applicazione<br />

<strong>del</strong>l’aliquota ridotta, si applica a partire dal mese <strong>di</strong> inizio <strong>del</strong> contratto e/o fino al mese <strong>di</strong> scadenza ( sistema <strong>di</strong><br />

calcolo <strong>di</strong>fferente rispetto all’I.C.I) . Esempi :<br />

inizio contratto <strong>il</strong> 01/04/2012 : 3 mesi calcolo con aliquota or<strong>di</strong>naria e 9 mesi con aliquota ridotta;<br />

fine contratto <strong>il</strong> 30/10/2012: 10 mesi calcolo con aliquota ridotta e 2 mesi con aliquota or<strong>di</strong>naria;<br />

• 0,53 % <strong>per</strong> le abitazioni principali;<br />

• 1,06 % <strong>per</strong> le abitazioni accatastate nelle categorie catastali : A/1 ; A/8; A/9;<br />

• 1,06 % <strong>per</strong> i fabbricati classificati nelle categorie catastali : A/10 (Uffici) e D/5 (Banche);<br />

• 0,10 % <strong>per</strong> i fabbricati rurali strumentali;<br />

• 0,78 % aliquota or<strong>di</strong>naria.<br />

IL CODICE CATASTALE DEL COMUNE DI SAN MARTINO B.A. E’ : I003<br />

Per tutti gli immob<strong>il</strong>i, a parte le abitazioni principali e i fabbricati rurali strumentali, l’importo dovuto a titolo <strong>di</strong> I.MU è da<br />

sud<strong>di</strong>videre tra la quota <strong>di</strong> competenza statale (metà <strong>del</strong>l’aliquota base fissata dal d.l. n. 201/2011) e la quota residua<br />

co<strong>mu</strong>nale, ut<strong>il</strong>izzando gli appositi co<strong>di</strong>ci tributo ( Art. 13, comma 11 <strong>del</strong> decreto legge n. 201/2011 - c.d. SalvaItalia).<br />

Non è più possib<strong>il</strong>e applicare le con<strong>di</strong>zioni previste <strong>per</strong> l’abitazione principale alle abitazioni concesse in COMODATO / USO<br />

GRATUITO. Alle abitazioni concesse in COMODATO / USO GRATUITO si applica quin<strong>di</strong> l’aliquota or<strong>di</strong>naria (senza applicare la<br />

detrazione).<br />

DETRAZIONI<br />

• € 200 <strong>per</strong> le abitazioni principali. Tale detrazione può essere aumentata <strong>di</strong> 50€ (su base annuale) <strong>per</strong><br />

ogni figlio convivente e residente fino al compimento <strong>del</strong> 26° anno <strong>di</strong> età.<br />

VERSAMENTI<br />

• Il <strong>versamento</strong> <strong>del</strong> <strong>saldo</strong> deve avvenire entro <strong>il</strong> giorno 17 <strong>di</strong>cembre 2012. Per coloro che hanno optato <strong>per</strong> <strong>il</strong><br />

<strong>versamento</strong> in 3 rate <strong>del</strong>l’importo relativo alla sola abitazione principale, <strong>il</strong> <strong>versamento</strong> <strong>del</strong>la 2° rata deve avvenire<br />

entro <strong>il</strong> 16 settembre 2012.<br />

Arrotondamenti: <strong>il</strong> pagamento <strong>del</strong>l'imposta deve essere effettuato con arrotondamento all'Euro <strong>per</strong> <strong>di</strong>fetto se la frazione<br />

è inferiore a 49 centesimi, ovvero <strong>per</strong> eccesso se su<strong>per</strong>iore a detto importo.<br />

Importo minimo: non si fa luogo al <strong>versamento</strong> se l’imposta da versare è non su<strong>per</strong>iore a 12,00 Euro/anno; se l’importo<br />

è su<strong>per</strong>iore a 12,00 Euro, <strong>il</strong> <strong>versamento</strong> deve essere effettuato <strong>per</strong> l’intero ammontare <strong>del</strong>l’imposta dovuta.<br />

I versamenti vanno eseguiti ut<strong>il</strong>izzando l’apposito modulo F24 re<strong>per</strong>ib<strong>il</strong>e presso le banche, gli uffici postali<br />

o sul sito internet <strong>del</strong> Ministero <strong>del</strong>le Finanze o <strong>del</strong> Co<strong>mu</strong>ne.<br />

DICHIARAZIONE<br />

Sono state previste <strong>del</strong>le novità: in alcuni casi non è più necessario presentare la <strong>di</strong>chiarazione. Si rimanda<br />

alle istruzioni ministeriali <strong>per</strong> tutti i dettagli.<br />

ISTRUZIONI<br />

Per ogni ulteriore chiarimento e <strong>del</strong>ucidazione si invita a contattare l’Ufficio Tributi<br />

• Ufficio Tributi: tel. 045/8874205 e 045/8874262 - e-ma<strong>il</strong>:<br />

aviviani@co<strong>mu</strong>nesanmartinobuonalbergo.it - agerosa@co<strong>mu</strong>nesanmartinobuonalbergo.it .<br />

Ufficio a<strong>per</strong>to al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle ore 13.00 e <strong>il</strong> giovedì pomeriggio dalle ore 15.30 alle<br />

ore 17.30;


• Per ulteriori notizie e approfon<strong>di</strong>menti consultare <strong>il</strong> sito Internet <strong>del</strong> Co<strong>mu</strong>ne all’in<strong>di</strong>rizzo :<br />

www.co<strong>mu</strong>nesanmartinobuonalbergo.it. nella sezione relativa all’Ufficio Tributi. Sul sito è poi <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>e una<br />

sezione (Calcolo IMU) dove è possib<strong>il</strong>e calcolare l’importo da versare e stampare <strong>il</strong> mo<strong>del</strong>lo F24.<br />

SUDDIVISIONE DELLE ALIQUOTE<br />

• 0,80 % <strong>per</strong> gli immob<strong>il</strong>i ad uso abitativo non locati da almeno due anni<br />

( Legge 431/98).<br />

0,38 % – quota Stato – Co<strong>di</strong>ce Tributo 3919<br />

0,42%– quota Co<strong>mu</strong>ne – Co<strong>di</strong>ce Tributo 3918<br />

• 0,45 % <strong>per</strong> gli immob<strong>il</strong>i concessi in locazione a titolo <strong>di</strong> abitazione principale alle<br />

con<strong>di</strong>zioni definite negli accor<strong>di</strong> previsti dall'art. 2, comma 3 <strong>del</strong>la legge n. 431/98.<br />

L'applicazione <strong>di</strong> tale aliquota ridotta è subor<strong>di</strong>nata alla presentazione all'Ufficio Tributi<br />

<strong>di</strong> apposita autocertificazione attestante l'esistenza <strong>del</strong> contratto e i suoi principali<br />

elementi entro <strong>il</strong> 31 <strong>di</strong>cembre <strong>del</strong>l’anno d’imposta. Essa produce effetto anche <strong>per</strong> gli<br />

anni successivi, salvo eventuali mo<strong>di</strong>ficazioni, da co<strong>mu</strong>nicare. A seguito <strong>del</strong>le<br />

mo<strong>di</strong>fiche normative intervenute è necessario presentare <strong>il</strong> mo<strong>del</strong>lo richiesto anche da<br />

parte dei contribuenti che godevano <strong>di</strong> tale agevolazione ai fini <strong>del</strong>l’Imposta Co<strong>mu</strong>nale<br />

sugli Immob<strong>il</strong>i.<br />

Nel caso <strong>di</strong> contratti <strong>di</strong> locazione non coincidenti con l'anno solare, l'applicazione <strong>del</strong>la<br />

aliquota ridotta, si applica a partire dal mese <strong>di</strong> inizio <strong>del</strong> contratto e/o fino al mese <strong>di</strong><br />

scadenza. Esempi:<br />

contratto iniziato <strong>il</strong> 01/04/2012 – 3 mesi calcolo con aliquota or<strong>di</strong>naria – 9 mesi calcolo con<br />

aliquota ridotta contratto scaduto <strong>il</strong> 30/10/2012 – 10 mesi calcolo aliquota ridotta – 2 mesi<br />

calcolo con aliquota or<strong>di</strong>naria<br />

0,38 % – quota Stato – Co<strong>di</strong>ce Tributo 3919<br />

0,07 % – quota Co<strong>mu</strong>ne – Co<strong>di</strong>ce Tributo 3918<br />

• 1,06 % <strong>per</strong> immob<strong>il</strong>i in categoria A/10 - D/5 - A/1 - A/8 - A/9<br />

0,38% – quota Stato – Co<strong>di</strong>ce Tributo 3919<br />

0,68 % – quota Co<strong>mu</strong>ne – Co<strong>di</strong>ce Tributo 3918<br />

• 0,78 % <strong>per</strong> tutte le altre tipologie <strong>di</strong> immob<strong>il</strong>i (Aliquota or<strong>di</strong>naria)<br />

0,38% – quota Stato – Co<strong>di</strong>ce Tributo 3919<br />

0,40% – quota Co<strong>mu</strong>ne – Co<strong>di</strong>ce Tributo 3918<br />

• 0,53 % <strong>per</strong> le abitazioni principali e <strong>per</strong>tinenze<br />

0,53% – quota Co<strong>mu</strong>ne – Co<strong>di</strong>ce Tributo 3912<br />

• 0,10 % <strong>per</strong> gli immob<strong>il</strong>i rurali strumentali<br />

0,1% – quota Co<strong>mu</strong>ne – Co<strong>di</strong>ce Tributo 3913

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!