07.06.2013 Views

Catalogo Adriano Piu.pdf - Provincia di Udine

Catalogo Adriano Piu.pdf - Provincia di Udine

Catalogo Adriano Piu.pdf - Provincia di Udine

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Gran Assolo<br />

Tecnica mista su tela cm 240x140 (<strong>di</strong>ttico) 2009<br />

La Bassa Friulana nel corso degli ultimi anni non ha cessato <strong>di</strong> esprimere una sua<br />

molteplice vitalità artistica che deriva, a mio parere, da un continuo contatto con<br />

la terra e con l’acqua, con gli spazi che la vegetazione limita, modella e colora.<br />

Non a caso, dunque,dalla Bassa Friulana si propone <strong>Adriano</strong> <strong>Piu</strong> , artista più che<br />

mai della materia, che coniuga la creatività umana con l’attenzione ad una natura<br />

che si fa plasmabile. Egli appartiene ad una generazione che sa usare ancora<br />

straor<strong>di</strong>nariamente della manualità.<br />

<strong>Piu</strong> sa esprimere con materiali <strong>di</strong>versi la sua ispirazione, coniugandoli spesso in<br />

composizioni ove le tre arti sorelle si uniscono e si fondono, mostrando sia la<br />

colorazione della pittura, fedele alla natura della rigogliosa pianura friulana, sia<br />

le forme innovative e mosse della scultura, sia il <strong>di</strong>segno architettonico <strong>di</strong> un<br />

insieme fatto non tanto per essere esposto in una galleria d’arte o in una mostra<br />

specifica, quanto per essere inserito in un contesto naturale <strong>di</strong> forte fisicità.<br />

In effetti per l’arte è necessaria anche la forza fisica, capace <strong>di</strong> tradurre un pensiero<br />

forte in immagini concrete <strong>di</strong> efficace emozionalità, soprattutto quando la materia<br />

del creare <strong>di</strong>venta quasi una sfida a se stessi e uno stimolo a chi le vede.<br />

Con materiali poveri, prendendo alla sua terra della Bassa poesia e forza, <strong>Adriano</strong><br />

<strong>Piu</strong>, con questa antologica dei suoi più recenti lavori, riesce ad affermarsi come<br />

artista capace <strong>di</strong> interessare anche i friulani per la sua personalità, ovviamente<br />

ancora da stu<strong>di</strong>are e delineare nel panorama contemporaneo.<br />

Lo stile e le creazioni hanno senza dubbio una loro originalità e trasmettono<br />

messaggi nei quali si riassumono conquiste e tensioni, aspirazioni e contemplazioni.<br />

<strong>Piu</strong> sa essere interprete <strong>di</strong> un momento storico per molti versi conflittuale, ma<br />

la sua arte tende sempre ad armonizzare i contrasti o ad evidenziarli, in un<br />

continuo ricorrere a simboli e danno movimento ad un insieme materico capace<br />

<strong>di</strong> riflettere a pieno incertezze e turbamenti del tempo in cui noi viviamo.<br />

La <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> U<strong>di</strong>ne ha incoraggiato e sostenuto la sua originale e ricca esposizione<br />

in un luogo simbolico, Cividale del Friuli, ed in un contesto culturale che tende a<br />

valorizzare artisti ai quali non <strong>di</strong>fetta personalità e capacità <strong>di</strong> proporsi e ciò in una<br />

felice collaborazione con il Comune della Città Ducale.<br />

Elena Lizzi<br />

Assessore provinciale all’Istruzione, Cultura, Identità e Pari Opportunità

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!