07.06.2013 Views

Specie in declino - Nunatak

Specie in declino - Nunatak

Specie in declino - Nunatak

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PARADIGMI IN<br />

CONSERVAZIONE<br />

Corso di Pr<strong>in</strong>cipi di Gestione Faunistica<br />

Università di Trieste<br />

Laura Bonesi<br />

A.A. 2007/2008<br />

Lezione n. 8 prima parte<br />

Popolazione <strong>in</strong> via di est<strong>in</strong>zione<br />

N.<strong>in</strong>dividui nella popolazione<br />

Stabile<br />

Tempo<br />

Paradigma delle<br />

popolazioni<br />

<strong>in</strong> decl<strong>in</strong>o<br />

Paradigma delle<br />

popolazioni<br />

piccole<br />

Paradigma delle popolazioni <strong>in</strong> decl<strong>in</strong>o<br />

Concetti utili a rilevare, diagnosticare e arrestare il decl<strong>in</strong>o di<br />

una popolazione. (Fattori esterni causano il decl<strong>in</strong>o)<br />

Paradigma orientato all’azione (no teoria). La ricerca e’ orientata a<br />

risolvere casi specifici e almeno nel breve term<strong>in</strong>e non ci si<br />

aspetta avanzamenti teorici.<br />

Questo paradigma non si focalizza sulla dimensione della<br />

popolazione ma piuttosto sul suo trend di decl<strong>in</strong>o.<br />

Non esiste una ricetta per tutti – e’ necessario analizzare cio’ che<br />

causa il decl<strong>in</strong>o e trovare le soluzioni caso per caso.<br />

1<br />

3<br />

5<br />

Paradigmi <strong>in</strong> conservazione<br />

Ci sono due paradigmi fondamentali <strong>in</strong><br />

conservazione (Caughley 1994):<br />

1) PARADIGMA DELLE POPOLAZIONI IN<br />

DECLINO<br />

Si occupa delle cause e delle cure della rarita’<br />

Ha un <strong>in</strong>teresse soprattutto pratico<br />

2) PARADIGMA DELLE POPOLAZIONI PICCOLE<br />

Si occupa delle conseguenze della rarita’ sulla<br />

persistenza delle popolazioni<br />

Ha un <strong>in</strong>teresse soprattutto teorico<br />

PARADIGMA DELLE<br />

POPOLAZIONI IN DECLINO<br />

Diagnosticare una popolazione <strong>in</strong><br />

decl<strong>in</strong>o secondo Caughley (1994)<br />

Pr<strong>in</strong>cipi di Gestione Faunistica - Laura Bonesi 1<br />

6 punti<br />

1. Conferma che la specie sta effettivamente decl<strong>in</strong>ando<br />

o che <strong>in</strong> passato era piu’ abbondante o che aveva una<br />

distribuzione piu’ ampia (monitoraggio)<br />

2. Sudia la storia naturale della specie e raccogli tutta<br />

l’<strong>in</strong>formazione possibile sul suo status ed ecologia<br />

(studio e/o ricerca bibliografica e/o consultazione<br />

esperti)<br />

3. Fai una lista di tutte le possibili cause del decl<strong>in</strong>o se<br />

c’e’ sufficiente <strong>in</strong>formazione da cui partire (metodo<br />

delle ipotesi multiple/alternative)<br />

2<br />

4<br />

6


Diagnosticare una popolazione <strong>in</strong><br />

decl<strong>in</strong>o secondo Caughley (1994)<br />

6 punti<br />

4. Fai una lista delle predizioni di ciascun ipotesi<br />

per il decl<strong>in</strong>o e cerca di specificare predizioni<br />

contrastanti dalle differenti ipotesi<br />

5. Verifica su campo le ipotesi piu’ probabili con<br />

esperimenti per identificare la/le cause del<br />

decl<strong>in</strong>o (idealmente rimuovi la causa ipotizzata)<br />

6. Applica cio’ che hai trovato alla gestione della<br />

specie/popolazione m<strong>in</strong>acciata (cont<strong>in</strong>ua a<br />

monitorare)<br />

Soluzioni per popolazioni <strong>in</strong> decl<strong>in</strong>o<br />

1. Gestione siti riproduttivi<br />

2. Stazioni di foraggiamento<br />

3. Rifugi (dai predatori; ibernazione/estivazione)<br />

4. Legislazione ed educazione<br />

5. Eradicazione/controllo predatori e/o competitori<br />

6. Introduzioni nuovi <strong>in</strong>dividui (Traslocazioni)<br />

….<br />

Stazioni di foraggiamento<br />

Grifone (Gyps fulvus)<br />

7<br />

9<br />

11<br />

Monitoraggio<br />

Aggiustamento<br />

Valutazione<br />

CICLO PROGETTO<br />

Monitoraggio<br />

Diagnosi del<br />

problema<br />

Implementazione<br />

azioni<br />

Gestione siti riproduttivi<br />

http://www.environment-agency.gov.uk/<br />

Lontra euroasiatica (Lutra lutra)<br />

http://www.toothandclaw.org.uk<br />

PARADIGMA DELLE<br />

POPOLAZIONI PICCOLE<br />

Pianificazione<br />

Pr<strong>in</strong>cipi di Gestione Faunistica - Laura Bonesi 2<br />

Stabilire<br />

cura<br />

8<br />

10<br />

12


Popolazione <strong>in</strong> via di est<strong>in</strong>zione<br />

N.<strong>in</strong>dividui nella popolazione<br />

Stabile<br />

Tempo<br />

Paradigma delle<br />

popolazioni<br />

<strong>in</strong> decl<strong>in</strong>o<br />

1. Problemi genetici<br />

Paradigma delle<br />

popolazioni<br />

piccole<br />

PRESUPPOSTI:<br />

1. Individui con maggiore eterozigoticita’ sono piu’ vitali (fit)<br />

di <strong>in</strong>dividui con poca eterozigoticita’ (meno esposti ad alleli<br />

recessivi semi-letali)<br />

2. Inoltre popolazioni che hanno maggiore variabilita’<br />

genetica sono maggiormente capaci di sopravvivere<br />

quando mutano le condizioni ambientali.<br />

QUINDI:<br />

Popolazioni i cui <strong>in</strong>dividui hanno perso eterozigoticita’ hanno<br />

m<strong>in</strong>ori probabilita’ di sopravvivere.<br />

Perdita di eterozigoticita’ avviene tramite:<br />

1) Deriva genetica casuale<br />

2) Depressione da <strong>in</strong>breed<strong>in</strong>g – prole poco numerosa e<br />

13<br />

Paradigma delle popolazioni piccole<br />

Le popolazioni piccole dim<strong>in</strong>uiscono rapidamente per<br />

3 motivi pr<strong>in</strong>cipali:<br />

1. PROBLEMI GENETICI<br />

2. FLUTTUAZIONI DEMOGRAFICHE CASUALI<br />

3. VARIAZIONI AMBIENTALI E CATASTROFI<br />

vitale. 15<br />

16<br />

Cratere di Ngorongoro<br />

Deriva genetica casuale<br />

Cambiamento delle frequenze alleliche <strong>in</strong> una<br />

popolazione nel tempo, dovuto esclusivamente al<br />

caso.<br />

Modi <strong>in</strong> cui avviene la deriva genetica<br />

1. Effetto collo-di-bottiglia: quando una popolazione<br />

si riduce drasticamente e gli alleli rari tendono a<br />

scomparire se nessun <strong>in</strong>dividuo che li possiede<br />

sopravvive e si riproduce. Esempio leoni del cratere<br />

di Ngorongoro <strong>in</strong> Tanzania.<br />

Leoni del Ngorongoro<br />

1960:~70 leoni<br />

1962: esplosione popolazioni<br />

di mosche ematofaghe<br />

1962: sopravvivono 9f + 1m; immigrazione 7m<br />

Recentemente nuova esplosione<br />

http://www.paulgross.com/tanzania/ngorongorolions.htm<br />

17 18<br />

Pr<strong>in</strong>cipi di Gestione Faunistica - Laura Bonesi 3<br />

14


Deriva genetica<br />

Modi <strong>in</strong> cui avviene la deriva genetica<br />

2. Effetto fondatore: quando pochi <strong>in</strong>dividui lasciano<br />

una grande popolazione per stanziarsi <strong>in</strong> un’altra<br />

area e crearne una nuova e il loro pool genico non<br />

e’ rappresentativo della popolazione orig<strong>in</strong>aria.<br />

Questa nuova popolazione avra’ una m<strong>in</strong>or<br />

variabilita’ genetica.<br />

2. Fluttuazioni demografiche casuali<br />

Dovute a variazioni casuali dei tassi di natalita’ e mortalita’ esse<br />

provocano:<br />

• Fluttuazioni della popolazione<br />

• Ineguale ripartizione tra i sessi<br />

• Dim<strong>in</strong>uzione della densita’ di popolazione (effetti di Allee)<br />

• Collasso della struttura sociale<br />

N. Individui nella popolazione<br />

n<br />

0<br />

Tempo<br />

Paradigma delle popolazioni piccole<br />

Paradigma delle popolazioni piccole:<br />

utile per la riproduzione <strong>in</strong> cattivita’ e per il<br />

design di aree protette. Poco utile per<br />

conservare specie <strong>in</strong> pericolo <strong>in</strong> natura<br />

(Caughley, 1994).<br />

19<br />

21<br />

23<br />

Deriva genetica e dimensione popolazione(N e)<br />

La deriva genetica viene<br />

controbilanciata dal flusso<br />

genico (immigrazioni) e dalle<br />

mutazioni<br />

Il numero di alleli relativi ad<br />

un determ<strong>in</strong>ato locus <strong>in</strong> una<br />

popolazione tende a<br />

dim<strong>in</strong>uire <strong>in</strong> assenza di<br />

immigrazione e mutazione.<br />

La velocita’ con cui decl<strong>in</strong>a e’<br />

una funzione di N e<br />

(Meffe e Carrol et al. 1997)<br />

3. Variazioni ambientali e catastrofi<br />

Variazioni ambientali: Dovute a variazioni nel tasso di<br />

predazione e competizione, nelle malattie, e nella disponibilita’<br />

di cibo.<br />

Catastrofi: Le catastrofi naturali contribuiscono anch’esse al<br />

decl<strong>in</strong>o di piccole popolazioni.<br />

Modelli matematici di d<strong>in</strong>amica delle popolazioni hanno<br />

dimostrato che di solito la stocasticita’ ambientale pesa piu’<br />

della stocasticita’ demografica sulla probabilita’ di est<strong>in</strong>zione<br />

di piccole e medie popolazioni (Menges, 1992)<br />

M<strong>in</strong>ima Popolazione Vitale<br />

Qual’e’ la dimensione m<strong>in</strong>ima di una popolazione<br />

al di sotto della quale la specie e’ <strong>in</strong> pericolo<br />

di est<strong>in</strong>zione?<br />

M<strong>in</strong>ima Popolazione Vitale (MPV)<br />

MPV e’ la piu’ piccola popolazione per la quale si puo’<br />

prevedere una probabilita’ molto alta di persistere nel<br />

futuro. Ad esempio probabilita’ del 95% di sopravvivere 100<br />

anni.<br />

Il concetto fu <strong>in</strong>trodotto da Shaffer nel 1981<br />

Pr<strong>in</strong>cipi di Gestione Faunistica - Laura Bonesi 4<br />

20<br />

22<br />

24


Quando una popolazione e’ troppo piccola?<br />

Esempio:<br />

Ovis canadensis<br />

(Pecora dalle grandi<br />

corna)<br />

Se non si riesce a stimare per<br />

vertebrati considerare MPV 500-<br />

5000<br />

(da Primack e Carotenuto 2003) 25<br />

M<strong>in</strong>ima Popolazione Vitale<br />

Quanti <strong>in</strong>dividui sono necessari per mantenere la variablita’<br />

genetica?<br />

Frankl<strong>in</strong> (1980) basandosi su esperienze di allevamento di<br />

animali domestici e su popolazioni di Drosophila <strong>in</strong> laboratorio:<br />

REGOLA 50/500<br />

50 <strong>in</strong>dividui per evitare l’<strong>in</strong>breed<strong>in</strong>g (<strong>in</strong><strong>in</strong>crocio)<br />

500 <strong>in</strong>dividui per evitare la deriva genetica<br />

N e<br />

Questa regola e’ solo <strong>in</strong>dicativa e riguarda solo la variabilita’<br />

genetica e non serve per calcolare il m<strong>in</strong>imo numero di <strong>in</strong>dividui<br />

<strong>in</strong> una popolazione necessaro per evitare l’est<strong>in</strong>zione.<br />

Inoltre non tutti gli <strong>in</strong>dividui di una popolazione si riproducono<br />

Casi <strong>in</strong> cui la dimensione effettiva e’<br />

m<strong>in</strong>ore di quella attesa<br />

1) Grande variazione del numero di discendenti:<br />

quando la variazione e’ grande pochi <strong>in</strong>dividui della<br />

generazione parentale sono rappresentati <strong>in</strong> misura<br />

sproporzionata nel pool genico della generazione filiale.<br />

2) Grandi fluttuazioni della popolazione: Quando ci sono<br />

grandi fluttuazioni da un anno all’altro <strong>in</strong> una popolazione, N e e’<br />

compresa tra il numero m<strong>in</strong>imo e il numero massimo di <strong>in</strong>dividui<br />

che si riproducono sull’arco delle generazioni esam<strong>in</strong>ate.<br />

3) Disuguale rapporto tra i sessi: il tipo di sistema<br />

riproduttivo e il rapporto tra i sessi determ<strong>in</strong>ano N e<br />

27<br />

29<br />

Cosa determ<strong>in</strong>a dimensione MPV?<br />

Tre componenti nel valutare la dimensione<br />

m<strong>in</strong>ima di una popolazione (MPV):<br />

• Variabilità genetica<br />

• Stocasticità demografica<br />

• Stocasticità ambientale<br />

Dimensione effettiva della popolazione<br />

DIMENSIONE EFFETTIVA DELLA POPOLAZIONE (N e) =<br />

Comprende solo gli <strong>in</strong>dividui che si riproducono e che<br />

contribuiscono qu<strong>in</strong>di con i propri geni alla generazione successiva.<br />

Calcolato per generazione (G).<br />

DIMENSIONE REALE DELLA POPOLAZIONE (N) = Comprende<br />

tutti gli <strong>in</strong>dividui.<br />

N e < N<br />

Sistemi di accoppiamento e sex ratios<br />

SPECIE MONOGAME: massimo output riproduttivo quando sex<br />

ratio 50:50 (<strong>in</strong>dica 50 maschi e 50 femm<strong>in</strong>e). Quote di prelievo<br />

per la caccia prelievo maschi e femm<strong>in</strong>e <strong>in</strong> egual misura.<br />

Pr<strong>in</strong>cipi di Gestione Faunistica - Laura Bonesi 5<br />

Sex ratio<br />

50:50<br />

60:40<br />

40:60<br />

Max n.nidi per 100 uccelli<br />

50 (produttivita’ 100%)<br />

40 (produttivita’ 80%)<br />

40 (produttivita’ 80%)<br />

SPECIE POLIGAME: output riproduttivo determ<strong>in</strong>ato<br />

pr<strong>in</strong>cipalmente dalle femm<strong>in</strong>e. Quote di prelievo per la caccia:<br />

prelievo maggiore di maschi rispetto alle femm<strong>in</strong>e.<br />

Sex ratio<br />

40:60<br />

50:50<br />

60:40<br />

Max n.nidi per 100 uccelli<br />

60 (produttivita’ 100%)<br />

50 (produttivita’ 83%)<br />

40 (produttivita’ 67%)<br />

26<br />

28<br />

30


Vortici di est<strong>in</strong>zione<br />

Fattori ‘Interni’ Fattori ‘Esterni’<br />

(Primack e Carotenuto 31 2003)<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

Caughley, G. e Gunn, A. (1996)<br />

Conservation biology <strong>in</strong> theory and<br />

practice. Blackwell Science<br />

Caughley, G. (1994) Directions <strong>in</strong><br />

conservation biology. Journal of<br />

Applied Ecology 63:215-244<br />

Primak, R.B. e Carotenuto, L. (2003)<br />

Conservazione della natura. Zanichelli<br />

Pr<strong>in</strong>cipi di Gestione Faunistica - Laura Bonesi 6<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!