10.06.2013 Views

Il modello predittivo del rischio di danneggiamento da ... - Nunatak.it

Il modello predittivo del rischio di danneggiamento da ... - Nunatak.it

Il modello predittivo del rischio di danneggiamento da ... - Nunatak.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Univers<strong>it</strong>à <strong>di</strong> Pavia<br />

Master <strong>di</strong> I livello in “Gestione e Conservazione<br />

<strong>del</strong>l’Ambiente e <strong>del</strong>la Fauna”<br />

IL CINGHIALE (Sus Scrofa L.) NEL PARCO<br />

NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA<br />

LAGA.<br />

IL MODELLO PREDITTIVO DEL RISCHIO DI<br />

DANNEGGIAMENTO<br />

RELATORE MASTERIZZANDA<br />

Prof. Alberto Meriggi Valentina Re


La terra non appartiene all'uomo,<br />

è l'uomo che appartiene alla terra<br />

2<br />

e tutte le cose sono collegate<br />

come il sangue <strong>di</strong> una famiglia.<br />

Qualunque cosa cap<strong>it</strong>a alla terra,<br />

cap<strong>it</strong>a anche ai figli <strong>del</strong>la terra,<br />

quin<strong>di</strong> non è stato l'uomo a tessere<br />

la tela <strong>del</strong>la v<strong>it</strong>a, egli ne è soltanto un filo.<br />

Qualunque cosa faccia alla tela la fa a se.<br />

(Capo in<strong>di</strong>ano Sioux Caprido Zoppo)


INDICE<br />

3


INTRODUZIONE<br />

NTRODUZIONE<br />

NTRODUZIONE 6<br />

PARTE I : ANALISI GENERALE 9<br />

CAP 1: IL L<br />

L CINGHIALE<br />

INGHIALE<br />

INGHIALE 10<br />

1.1 Posizione sistematica 11<br />

1.2 Distribuzione storica ed attuale 13<br />

1.3 Morfologia ed ab<strong>it</strong>u<strong>di</strong>ni 14<br />

1.4 Comportamento sociale 17<br />

1.5 Biologia riproduttiva 18<br />

1.6 Dieta e regime alimentare 19<br />

1.7 Hab<strong>it</strong>at 21<br />

1.8 Dinamica <strong>di</strong> popolazione 22<br />

CAP 2: LA A PRESENZA PRESENZA DEL DEL CINGHIALE<br />

INGHIALE 24<br />

2.1 <strong>Il</strong> quadro normativo <strong>it</strong>aliano 25<br />

2.2 Strumenti <strong>di</strong> gestione 26<br />

2.2.1 Stu<strong>di</strong>o <strong>del</strong>la popolazione 26<br />

2.2.2 Tecniche <strong>di</strong> prelievo 29<br />

2.2.3 Valutazione e prevenzione <strong>da</strong>nni 32<br />

2.3 <strong>Il</strong> cinghiale e il terr<strong>it</strong>orio 34<br />

PARTE II : UN CASO DI STUDIO: IL CIGHIALE NEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN<br />

SASSO E MONTI DELLA LAGA (PNGSL) 37<br />

CAP 3: L’<br />

L’AREA AREA DI DI DI STUDIO STUDIO<br />

38<br />

3.1 <strong>Il</strong> Parco Nazionale <strong>del</strong> Gran Sasso e Monti <strong>del</strong>la Laga 40<br />

3.2 Geografia e geomorfologia 41<br />

3.3 Idrologia 43<br />

3.4 Clima 43<br />

3.4 Flora 44<br />

3.6 Fauna 45<br />

3.7 Attiv<strong>it</strong>à antropiche 46<br />

4


CAP 4: L’<br />

L’AMBIENTE AMBIENTE AGRO AGRO-SILVO<br />

AGRO SILVO SILVO-PASTORALE<br />

SILVO PASTORALE<br />

PASTORALE. PASTORALE LE E E PRINCIPALI PRINCIPALI<br />

48<br />

COLTIVAZIONI COLTIVAZIONI PRESENTI PRESENTI NEL NEL PARCO<br />

PARCO<br />

4.1 Le coltivazioni principali 52<br />

4.1.1 Cereali 52<br />

4.1.2 Legumi 53<br />

4.1.3 Alberi <strong>da</strong> frutto, ortaggi, piante foraggere e coltivazioni <strong>di</strong> pregio 54<br />

CAP 5: LA A GESTIONE GESTIONE DEL DEL CINGH CINGHIALE CINGH IALE ALL ALL’INTERNO ALL INTERNO DEL DEL DEL PARCO PARCO<br />

57<br />

5.1 Considerazioni generali 58<br />

5.2 Materiali e meto<strong>di</strong> 59<br />

5.3 <strong>Il</strong> Piano <strong>di</strong> Gestione <strong>del</strong> Parco Nazionale <strong>del</strong> Gran Sasso 61<br />

e Monti <strong>del</strong>la Laga<br />

CAP 6: ELABORAZIONE ELABORAZIONE ELABORAZIONE DEI DEI DAT DATI: DAT MATERIALI MATERIALI E E METODI METODI<br />

78<br />

6.1 Considerazioni generali 79<br />

6.2 Materiali e meto<strong>di</strong> 81<br />

6.3 Tipi <strong>di</strong> analisi statistica 86<br />

CAP 7: IL L MODELLO MODELLO DI DI VALUTAZ<br />

VALUTAZIONE VALUTAZ<br />

VALUTAZIONE<br />

IONE AMBIENTALE AMBIENTALE PER PER PER LA GESTIONE 89<br />

DEL DEL DEL CINGHIALE<br />

CINGHIALE<br />

CAP 8: DISCUSSIONE<br />

ISCUSSIONE 102<br />

AAAALLEGATI LLEGATI LLEGATI LLEGATI<br />

107<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

IBLIOGRAFIA 109<br />

RINGRAZIAMENTI<br />

INGRAZIAMENTI 114<br />

5


INTRODUZIONE<br />

6


La gestione <strong>del</strong>la fauna selvatica può avere <strong>di</strong>versi scopi:<br />

- “gestione” intesa come conservazione <strong>di</strong> quelle specie che, per <strong>di</strong>verse cause<br />

(frammentazione hab<strong>it</strong>at, areale ridotto, lim<strong>it</strong>ata <strong>di</strong>sponibil<strong>it</strong>à trofica, prelievo), sono a<br />

<strong>rischio</strong> <strong>di</strong> estinzione;<br />

- “gestione” volta al contenimento <strong>di</strong> specie che, al contrario, proliferano e si espandono<br />

molto velocemente tanto <strong>da</strong> essere considerate come specie invasive;<br />

- “gestione” per promuovere un uso sostenibile <strong>del</strong>le popolazioni <strong>di</strong> alcune specie per<br />

ev<strong>it</strong>arne l’estinzione e garantire quin<strong>di</strong> un loro utilizzo costante nel tempo.<br />

Qualunque sia lo scopo, però, il fine ultimo <strong>del</strong>la gestione è unico ed è quello <strong>di</strong><br />

conservare le specie animali e le loro popolazioni.<br />

Nell’attuale panorama <strong>del</strong>la gestione faunistica il cinghiale (Sus scrofa) è un ungulato che,<br />

in Italia e più in generale in Europa, riveste un ruolo molto particolare.<br />

Grazie alla sua capac<strong>it</strong>à <strong>di</strong> a<strong>da</strong>ttarsi ecologicamente ad un gran numero <strong>di</strong> tipologie <strong>di</strong><br />

hab<strong>it</strong>at e alla sua elevata potenzial<strong>it</strong>à riproduttiva, questa specie è quella che si presta<br />

maggiormente a manipolazione.<br />

Nonostante questa duttil<strong>it</strong>à nei confronti <strong>del</strong>l’hab<strong>it</strong>at, il cinghiale pre<strong>di</strong>lige, specialmente nel<br />

periodo autunnale, ambienti boscati o ambienti ecotonali (bosco/radura); all’interno <strong>di</strong><br />

questi esso svolge una duplice azione: con la sua continua opera <strong>di</strong> scavo alla ricerca <strong>di</strong><br />

cibo interra i semi ed elimina gli insetti <strong>da</strong>nnosi favorendo così lo sviluppo <strong>del</strong> bosco, e, al<br />

tempo stesso, rivoltando il terreno sra<strong>di</strong>ca le piante <strong>del</strong> sottobosco e mette a nudo i bulbi<br />

sotterranei rischiando <strong>di</strong> compromettere l’integr<strong>it</strong>à <strong>del</strong>lo strato erbaceo ed arbustivo <strong>del</strong><br />

bosco.<br />

La posizione <strong>del</strong>le coltivazioni, spesso lim<strong>it</strong>rofe o inser<strong>it</strong>e in un comprensorio forestale o<br />

comunque boscato, ha spinto questa specie ad invaderle alla ricerca <strong>di</strong> cibo perché, in<br />

alcune stagioni, sono più produttive <strong>del</strong> bosco. I <strong>da</strong>nni legati a queste incursioni hanno<br />

ripercussioni più o meno pesanti sull’attiv<strong>it</strong>à agricola mentre, <strong>da</strong>l punto <strong>di</strong> vista ecologico,<br />

l’impatto è quasi irrilevante <strong>da</strong>l momento che si tratta <strong>di</strong> ecosistemi già alterati <strong>da</strong>ll’azione<br />

<strong>del</strong>l’uomo.<br />

<strong>Il</strong> cinghiale ha un’indubbia importanza venatoria che ha incoraggiato sempre <strong>di</strong> più<br />

immissioni abusive <strong>di</strong> consistenti contingenti <strong>di</strong> animali provenienti <strong>da</strong> allevamenti o<br />

<strong>da</strong>ll’estero (Ungheria, Polonia, Cecoslovacchia), quin<strong>di</strong> con un patrimonio genetico<br />

estremamente eterogeneo, con la conseguente per<strong>di</strong>ta <strong>del</strong>le forme originarie <strong>di</strong> Sus scrofa<br />

un tempo presenti sul terr<strong>it</strong>orio <strong>it</strong>aliano, <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni più piccole e meno prolifiche<br />

soprattutto rispetto agli incroci con il maiale.<br />

7


Altre conseguenze <strong>di</strong> queste attiv<strong>it</strong>à <strong>di</strong> reintroduzione sono la <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> alcune malattie<br />

(peste suina, tubercolosi, pseudo rabbia, etc) e parass<strong>it</strong>i, che creano rischi san<strong>it</strong>ari a<br />

carico <strong>del</strong>le popolazioni sia <strong>di</strong> cinghiale selvatico che <strong>di</strong> maiale domestico, le interazioni<br />

negative con altre componenti <strong>del</strong>le zoocenosi (altri ungulati, orso) e l’incremento<br />

<strong>del</strong>l’erosione <strong>del</strong> suolo.<br />

E’ quin<strong>di</strong> inev<strong>it</strong>abile che, per sua natura, il cinghiale contribuisca al sorgere <strong>di</strong> confl<strong>it</strong>ti tra<br />

varie categorie sociali portatrici d’interessi <strong>di</strong>vergenti: i cacciatori, che tendono a<br />

massimizzare la presenza degli animali sul terr<strong>it</strong>orio, gli agricoltori, che invece richiedono<br />

un drastico controllo <strong>del</strong>la dens<strong>it</strong>à <strong>di</strong> cinghiali per lim<strong>it</strong>arne i <strong>da</strong>nni, ed i gestori <strong>del</strong>le aree<br />

protette, che devono essere in grado <strong>di</strong> trovare un equilibrio tra conservazione <strong>del</strong>la<br />

specie, pre<strong>da</strong> per i gran<strong>di</strong> carnivori, e il contenimento numerico per lim<strong>it</strong>are <strong>da</strong>nni e<br />

squilibri ecologici ai patrimoni agricolo e naturale.<br />

Alla base <strong>di</strong> ogni scelta gestionale è in<strong>di</strong>spensabile avere informazioni sui popolamenti<br />

faunistici, sulle problematiche e sulle aree in cui queste grav<strong>it</strong>ano pertanto è opportuno<br />

approfon<strong>di</strong>re la conoscenza <strong>del</strong>le specie, <strong>del</strong> terr<strong>it</strong>orio e <strong>del</strong>l’an<strong>da</strong>mento dei <strong>da</strong>nni.<br />

Con questo stu<strong>di</strong>o si vogliono definire gli elementi più importanti che devono essere tenuti<br />

in considerazione per poter elaborare una strategia gestionale che riesca a coinvolgere<br />

tutte le sfere <strong>di</strong> interesse presenti nel terr<strong>it</strong>orio, avvalendosi anche dei sistemi informativi<br />

geografici come il GIS.<br />

Fine ultimo <strong>di</strong> questa definizione è l’elaborazione <strong>di</strong> un <strong>mo<strong>del</strong>lo</strong> <strong>pre<strong>di</strong>ttivo</strong> <strong>del</strong> <strong>rischio</strong> <strong>di</strong><br />

<strong><strong>da</strong>nneggiamento</strong> <strong>del</strong>le coltivazioni, avvalendosi <strong>del</strong> <strong>da</strong>tabase elaborato <strong>da</strong>l servizio<br />

scientifico <strong>del</strong> Parco Nazionale <strong>del</strong> Gran Sasso e Monti <strong>del</strong>la Laga in collaborazione con il<br />

Coor<strong>di</strong>namento Terr<strong>it</strong>oriale per l’Ambiente <strong>del</strong> Corpo Forestale <strong>del</strong>le Stato. Tale <strong>da</strong>tabase<br />

riunisce le informazioni principali relative ai singoli <strong>da</strong>nni (luogo, specie <strong>da</strong>nneggiata,<br />

periodo <strong>di</strong> <strong><strong>da</strong>nneggiamento</strong>, superficie <strong>da</strong>nneggiata, ammontare <strong>del</strong>l’indennizzo, etc) ed è<br />

<strong>da</strong>ll’analisi <strong>di</strong> queste informazioni che è stato possibile formulare un <strong>mo<strong>del</strong>lo</strong>.<br />

Un siffatto <strong>mo<strong>del</strong>lo</strong> è quin<strong>di</strong> importante sia per in<strong>di</strong>viduare le aree non vocate, e cioè non<br />

a<strong>da</strong>tte ad osp<strong>it</strong>are il cinghiale, sia per attuare gli interventi <strong>di</strong> gestione e prevenzione in<br />

maniera più mirata e, <strong>di</strong> conseguenza, più efficace ed economica.<br />

8


PARTE I<br />

ANALISI GENERALE<br />

9


Cap<strong>it</strong>olo 1<br />

IL CINGHIALE<br />

10


1.1 Posizione sistematica<br />

Classe Mammiferi<br />

Superor<strong>di</strong>ne Ungulati<br />

Or<strong>di</strong>ne Artio<strong>da</strong>ttili<br />

Sottor<strong>di</strong>ne Suiformi<br />

Famiglia Sui<strong>di</strong><br />

Genere Sus<br />

Specie<br />

11<br />

Sus scrofa<br />

(Linnaeus, 1758)<br />

<strong>Il</strong> cinghiale (Sus scrofa) appartiene al superor<strong>di</strong>ne degli Ungulati il quale comprende due<br />

or<strong>di</strong>ni: gli Artio<strong>da</strong>ttili, animali con arti che terminano con un numero pari <strong>di</strong> <strong>di</strong>ta, e i<br />

Perisso<strong>da</strong>ttili, animali con un numero <strong>di</strong>spari <strong>di</strong> <strong>di</strong>ta.<br />

In particolare, gli Artio<strong>da</strong>ttili sono Ungulati con arti<br />

provvisti <strong>di</strong> quattro <strong>di</strong>ta in quanto il primo <strong>di</strong>to è<br />

generalmente ru<strong>di</strong>mentale o ad<strong>di</strong>r<strong>it</strong>tura assente; il<br />

terzo ed il quarto <strong>di</strong>to sono rivest<strong>it</strong>i <strong>da</strong> due astucci<br />

cornei (unghie) <strong>di</strong>stinti che formano gli zoccoli e<br />

sostengono il peso <strong>del</strong> corpo mentre il secondo e il<br />

quinto, gli speroni, sono rivolti all’in<strong>di</strong>etro e toccano<br />

il suolo solo con determinate an<strong>da</strong>ture e quando il<br />

terreno è molle (Fig 1.1).<br />

Figura 1.1: Impronta<br />

In base alla struttura dei denti premolari e molari gli Ungulati si <strong>di</strong>stinguono in bunodonti e<br />

selenodonti e, alle <strong>di</strong>verse dentature, corrisponde anche una <strong>di</strong>versa conformazione <strong>del</strong>lo<br />

stomaco: gli artio<strong>da</strong>ttili bunodonti sono monogastrici, e quin<strong>di</strong> non ruminanti, mentre quelli<br />

selenodonti sono poligastrici, e quin<strong>di</strong> ruminanti.<br />

I non ruminanti (suiformi), nella fauna selvatica <strong>it</strong>aliana, sono rappresentati solo <strong>da</strong>l<br />

Cinghiale.<br />

La famiglia dei Sui<strong>di</strong> comprende vari generi: Babirussa, Hylochoerus, Potamochoerus,<br />

Phacochoerus, Porcula e Sus; tra questi il genere Sus è quello cui appartiene il cinghiale.<br />

Le specie che appartengono al genere Sus sono almeno cinque (Sus scrofa, Sus<br />

verrucosus, Sus barbatus, Sus celebensis, Sus salvanius) (Grooves, 1981) ma quella<br />

presente in Italia è solamente Sus scrofa.


La sistematica <strong>del</strong> cinghiale a livello sottospecifico è ancora incerta e non completamente<br />

chiara e, soprattutto, complicata <strong>da</strong> alcuni fattori legati all’intervento umano quali l’incrocio<br />

<strong>del</strong>le popolazioni selvatiche con i conspecifici domestici, allevati allo stato brado, e con<br />

forme e sottospecie che si sono evolute in aree geografiche <strong>di</strong>fferenti e che sono state<br />

introdotte <strong>da</strong>ll’uomo per scopi venatori.<br />

Inoltre, come conseguenza <strong>del</strong>l’ampia <strong>di</strong>stribuzione <strong>del</strong>la specie e <strong>del</strong>l’a<strong>da</strong>ttamento a<br />

<strong>di</strong>verse con<strong>di</strong>zioni ecologiche, si sono formati clini per vari caratteri.<br />

Nel terr<strong>it</strong>orio nazionale vengono <strong>di</strong>stinte ed accettate, seppure con pareri <strong>di</strong>scor<strong>da</strong>nti, tre<br />

sottospecie:<br />

* Sus scrofa scrofa (Linnaeus, 1758): il cinghiale a <strong>di</strong>ffusione più ampia (centro Europa),<br />

<strong>di</strong> grossa taglia e con il cranio lungo e stretto;<br />

* Sus scrofa meri<strong>di</strong>onalis (Major, 1883): il cinghiale endemico <strong>del</strong>la Sardegna e <strong>del</strong>la<br />

Corsica, <strong>di</strong> taglia piccola e con un cranio un po’ più alto e molto più largo rispetto alla<br />

forma tipica;<br />

* Sus scrofa majori (De Beaux e Festa, 1927): il cinghiale che, originariamente <strong>di</strong>ffusosi<br />

nella Maremma e nell’Italia centromeri<strong>di</strong>onale, ora ha una consistenza lim<strong>it</strong>ata a causa<br />

<strong>da</strong>ll’introduzione <strong>del</strong>le forme <strong>del</strong>l’Europa centrorientale; questo cinghiale ha taglia<br />

me<strong>di</strong>a ed un cranio meno lungo ma più alto e largo rispetto a Sus scrofa scrofa.<br />

<strong>Il</strong> progen<strong>it</strong>ore <strong>del</strong> genere Sus, Dicoryphochoerus, comparve già nel tardo Pliocene mentre<br />

il genere Sus apparve in Europa durante il Pleistocene inferiore con la specie Sus minori.<br />

La forma autoctona <strong>del</strong>le regioni settentrionali <strong>it</strong>aliane scomparve prima che potesse<br />

essere caratterizzata <strong>da</strong>l punto <strong>di</strong> vista sistematico, e le informazioni <strong>di</strong>sponibili sull’origine<br />

<strong>di</strong> Sus scrofa meri<strong>di</strong>onalis e Sus scrofa majori sono piuttosto carenti.<br />

Alcuni stu<strong>di</strong> basati sull’analisi craniometrica ed elettroforetica (Apollonio et al., 1988; Ran<strong>di</strong><br />

et al., 1989) hanno messo in luce come la sottospecie S. s. majori non sia sostanzialmente<br />

<strong>di</strong>versa <strong>da</strong> quella presente nelle restanti parti <strong>del</strong>la penisola (S. s. scrofa) ma debba invece<br />

essere considerata un ecotipo a<strong>da</strong>ttato all’ambiente me<strong>di</strong>terraneo (Ran<strong>di</strong>, 1995).<br />

Al contrario, la sottospecie sar<strong>da</strong> si <strong>di</strong>fferenzia <strong>da</strong>lla forma nominale sia morfologicamente,<br />

sia geneticamente ed è, quin<strong>di</strong>, ipotizzabile una sua origine <strong>da</strong> popolazioni domestiche <strong>di</strong><br />

maiale rinselvatich<strong>it</strong>e (Boetticher, 1941).<br />

In Italia è stata segnalata un’ulteriore sottospecie, Sus scrofa raiseri, che in segu<strong>it</strong>o a<br />

migrazioni naturali <strong>da</strong>lla Slovenia sarebbe presente in Friuli (Bolkay, 1925); questa<br />

sottospecie, però, non è ufficialmente riconosciuta (Apollonio et al., 1988).<br />

12


Infine, poiché gli incroci tra maiale e cinghiale non sono sterili, si r<strong>it</strong>iene che cinghiale e<br />

maiale non siano geneticamente isolate e che, quin<strong>di</strong>, appartengano alla stessa specie<br />

(Marsan et al., 2000).<br />

1.2 Distribuzione storica ed attuale<br />

<strong>Il</strong> genere Sus comparve in Europa circa 350-300.000 anni fa, in tempi, quin<strong>di</strong>,<br />

relativamente recenti <strong>da</strong>l punto <strong>di</strong> vista evolutivo, e, in particolare, Sus scrofa raggiunse il<br />

continente dopo l’ultimo periodo interglaciale <strong>di</strong>ffondendosi a partire <strong>da</strong>ll’estremo oriente<br />

(Vietnam, Isole <strong>del</strong>le Filippine, Sumatra, Giava) (Toso et al., 1988).<br />

Tra gli Ungulati selvatici il cinghiale è la specie con uno degli areali originari più vasti;<br />

esso, infatti, si estende <strong>da</strong>ll’Europa all’Asia centrale e meri<strong>di</strong>onale ed all’Africa<br />

settentrionale. Attualmente, sebbene in segu<strong>it</strong>o a immissioni accidentali o vere<br />

introduzioni, è presente anche negli Stati Un<strong>it</strong>i, in Australia e in Nuova Zelan<strong>da</strong>.<br />

Per quanto riguar<strong>da</strong> la s<strong>it</strong>uazione in Italia, si sa che il cinghiale ne popolò sia i boschi<br />

planiziali, collinari e montani <strong>del</strong>le regioni settentrionali sia i boschi xerofili e la macchia<br />

me<strong>di</strong>terranea <strong>del</strong>le regioni centromeri<strong>di</strong>onali in un periodo all’incirca compreso tra il<br />

Me<strong>di</strong>oevo e il 1800, momento <strong>di</strong> massimo popolamento dei comuni <strong>del</strong>le aree rurali<br />

collinari e montane (Felloni, 1961).<br />

Già <strong>da</strong>l 1500, però, la sua <strong>di</strong>stribuzione subì una drastica contrazione dovuta sia alla<br />

pressione venatoria a cui la specie era sottoposta sia alla riduzione degli hab<strong>it</strong>at per essa<br />

ottimali (gli ambienti forestali). La riduzione <strong>del</strong>l’areale <strong>di</strong> presenza continuò fino alla fine<br />

<strong>del</strong> 1800 e la specie scomparve <strong>da</strong> tutto l’arco alpino e <strong>da</strong> gran parte <strong>del</strong>l’Appennino<br />

centro-settentrionale, per rimanere con piccole popolazioni frammentate e isolate nell’Italia<br />

meri<strong>di</strong>onale, nel Lazio (tenuta presidenziale <strong>di</strong> Castel Porziano) e in Sardegna. Nei primi<br />

decenni <strong>del</strong> 1900 il cinghiale ricolonizzò l’Appennino ligure e le Alpi occidentali a causa<br />

<strong>del</strong>l’espansione <strong>del</strong>le popolazioni <strong>del</strong>la Francia.<br />

Successivamente, a partire <strong>da</strong>gli anni ’50, le popolazioni <strong>di</strong> cinghiale rimaste sul terr<strong>it</strong>orio<br />

nazionale an<strong>da</strong>rono incontro ad una forte espansione demografica r<strong>it</strong>ornando ad occupare<br />

tutte le aree ancora forestali <strong>del</strong>l’antico areale <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione ad eccezione <strong>del</strong>le zone<br />

alpine centrorientali (Apollonio et al., 1988).<br />

Tra i fattori che hanno favor<strong>it</strong>o questa importante ascesa sono:<br />

- l’abbandono <strong>del</strong>le attiv<strong>it</strong>à agro-silvo-pastorali che ha permesso l’espansione <strong>del</strong> bosco<br />

e la conseguente creazione <strong>di</strong> s<strong>it</strong>i <strong>di</strong> rifugio e <strong>di</strong> fonti alimentari;<br />

- l’introduzione <strong>di</strong> ceppi alloctoni, provenienti <strong>da</strong>ll’Europa orientale, a scopo venatorio;<br />

13


- l’immigrazione naturale <strong>da</strong>i paesi confinanti (Francia, ex Jugoslavia);<br />

- l’aumento <strong>del</strong>la prolific<strong>it</strong>à a segu<strong>it</strong>o <strong>di</strong> incroci avvenuti con razze <strong>di</strong>verse <strong>di</strong> maiali<br />

domestici;<br />

- l’assenza <strong>di</strong> pre<strong>da</strong>tori;<br />

- la notevole a<strong>da</strong>ttabil<strong>it</strong>à tipica <strong>del</strong>la specie;<br />

- le con<strong>di</strong>zioni climatiche, <strong>di</strong>ventate progressivamente più m<strong>it</strong>i (Nores et al., 1995).<br />

Attualmente, in Italia, la specie è <strong>di</strong>stribu<strong>it</strong>a senza<br />

soluzione <strong>di</strong> continu<strong>it</strong>à <strong>da</strong>lla Valle D’Aosta fino alla<br />

Calabria, in Sardegna, in Sicilia come frutto <strong>di</strong> immissioni<br />

piuttosto recenti e, con mo<strong>da</strong>l<strong>it</strong>à più frammentarie e<br />

<strong>di</strong>scontinue, in alcune zone prealpine e <strong>del</strong>l’orizzonte<br />

montano <strong>di</strong> Lombar<strong>di</strong>a, Veneto, Trentino e Friuli (Fig.1.2).<br />

1.3 Morfologia e ab<strong>it</strong>u<strong>di</strong>ni<br />

Figura 1.3: Grufolate<br />

14<br />

Figura 1.2: Distribuzione in Italia<br />

La struttura morfologica <strong>del</strong> cinghiale è frutto <strong>del</strong>l’evoluzione in ambiente forestale ricco <strong>di</strong><br />

sottobosco: treno anteriore massiccio, corporatura schiacciata lateralmente, zampe corte,<br />

con le anteriori più lunghe <strong>del</strong>le posteriori, assolutamente funzionali alla corsa (Fermanelli<br />

e Rossetti, 1999).<br />

La testa può arrivare a più <strong>di</strong> un terzo <strong>del</strong>la lunghezza totale <strong>del</strong>l’animale ed è<br />

caratterizzata <strong>da</strong> un grosso cranio con orb<strong>it</strong>e sospinte in<strong>di</strong>etro ed una cresta occip<strong>it</strong>ale<br />

pronunciata in segu<strong>it</strong>o ad un maggior sviluppo <strong>del</strong>la parte facciale rispetto a quella<br />

frontale.<br />

L’ab<strong>it</strong>u<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> grufolare, cioè cercare il cibo nel<br />

suolo usando il grugno per rivoltare il terreno (Fig.<br />

1.3), è reso possibile <strong>da</strong> grossi fasci <strong>di</strong> muscoli<br />

nucali inser<strong>it</strong>i nella cresta occip<strong>it</strong>ale, <strong>da</strong>ll’attiv<strong>it</strong>à<br />

<strong>del</strong>la “ghiandola rostrale”, che è collegata al<br />

tegumento <strong>del</strong> grugno con la funzione <strong>di</strong><br />

lubrificarlo e umi<strong>di</strong>ficarlo per attenuare gli effetti<br />

dovuti allo sfregamento con il terreno, e <strong>da</strong> molteplici terminazioni sensoriali che rendono


particolarmente sensibile l’olfatto <strong>del</strong>l’animale. Molto importante è anche l’osso <strong>del</strong> grugno,<br />

un <strong>di</strong>sco osseo collegato con la porzione facciale per mezzo <strong>di</strong> cartilagini, che rappresenta<br />

un a<strong>da</strong>ttamento allo scavo.<br />

Si tratta <strong>di</strong> un animale <strong>di</strong>fiodonte poiché, come nell’uomo e negli onnivori in genere, la<br />

dentatura evolve in due processi: dentizione primaria o <strong>da</strong> latte e dentizione secon<strong>da</strong>ria o<br />

defin<strong>it</strong>iva che comincia a svilupparsi tra i 9 e i 12 mesi per completarsi intorno al terzo<br />

anno, quando compare il terzo molare defin<strong>it</strong>ivo.<br />

Poiché la dentizione segue tempi molto precisi si può definire con sufficiente precisione<br />

l’età <strong>di</strong> ogni animale almeno fino ai tre anni (Bo<strong>it</strong>ani e Mattei, 1991) (Allegato I).<br />

Schema man<strong>di</strong>bole (Fig. 1.4):<br />

A: tra sei mesi ed un anno<br />

B: un anno<br />

C: un anno e mezzo<br />

Al momento <strong>del</strong>la nasc<strong>it</strong>a la dentatura <strong>del</strong> cinghiale è formata <strong>da</strong> 4 incisivi e 4 canini <strong>da</strong><br />

latte ai quali si aggiungeranno 8 incisivi e 12 premolari <strong>da</strong> latte che verranno poi sost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>i<br />

<strong>da</strong>i denti defin<strong>it</strong>ivi.<br />

Ogni emiarcata <strong>di</strong> un animale adulto è così composta (Bizzarri et al., 1995):<br />

* 3 incisivi; quelli inferiori, rivolti in avanti, permettono <strong>di</strong> rovesciare le zolle durante la<br />

ricerca <strong>di</strong> alimenti ipogei e, in sincronia con quelli superiori, formano uno strumento per<br />

“snocciolare-sgusciare-sbucciare”;<br />

* 1 canino a cresc<strong>it</strong>a continua e regolare;<br />

quelli inferiori si chiamano “zanne” mentre<br />

quelli superiori “coti” ed assieme<br />

cost<strong>it</strong>uisco gli organi <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa-offesa;<br />

* 4 premolari e 3 molari che vengono<br />

utilizzati per tranciare e sminuzzare il cibo.<br />

La formula dentaria <strong>del</strong> cinghiale risulta<br />

15<br />

Figura 1.4: Schema man<strong>di</strong>bole<br />

pertanto 3I/3I, 1C/1C, 4P/4P, 3M/3M per un totale <strong>di</strong> 44 denti (Fig.1.5).<br />

Figura 1.5: Formula dentaria


La pelle <strong>del</strong> cinghiale è molto spessa, soprattutto nella regione <strong>del</strong>le spalle, <strong>del</strong> collo e<br />

<strong>del</strong>la parte alta dei fianchi e poco vascolarizzata per proteggere l’animale <strong>da</strong> fer<strong>it</strong>e,<br />

infezioni e morsi.<br />

La pelliccia è composta <strong>da</strong> setole (pelo <strong>di</strong> giarra), internamente cave ed inser<strong>it</strong>e nella pelle<br />

in senso obliquo, con orientamento <strong>di</strong>retto in<strong>di</strong>etro e in basso, per minimizzare la<br />

resistenza durante la corsa e facil<strong>it</strong>are lo scorrimento <strong>del</strong>la pioggia, <strong>da</strong> pelo <strong>di</strong> borra e <strong>da</strong><br />

una f<strong>it</strong>ta lanuggine (borra, sottopelo) trasparente che si forma intorno alle setole<br />

all’approssimarsi <strong>del</strong>l’inverno.<br />

<strong>Il</strong> cinghiale ha due mute all’anno, una estiva ed una invernale, e la colorazione <strong>del</strong><br />

mantello, che ha comunque una certa variabil<strong>it</strong>à in<strong>di</strong>viduale, permette <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare tre<br />

classi d’età (Massei e Toso, 1993):<br />

* STRIATI: mantello, tipico dei nuovi nati fino a circa 4 mesi<br />

<strong>di</strong> v<strong>it</strong>a, caratterizzato <strong>da</strong> striature long<strong>it</strong>u<strong>di</strong>nali brune e<br />

chiare (Fig. 1.6);<br />

Figura 1.7: Rossi<br />

* NERI: mantello che, per aumento <strong>del</strong>la<br />

melanina, presenta colorazione variabile a<br />

secon<strong>da</strong> <strong>del</strong>la stagione e <strong>del</strong>l’età (in<strong>di</strong>ca<br />

comunque animali più vecchi <strong>di</strong> un anno) e<br />

passa <strong>da</strong>l marrone/nero al grigio<br />

bruno/nero (Fig. 1.8).<br />

16<br />

Figura 1.8: Nero<br />

Figura 1.6: Striati<br />

* ROSSI: mantello rossiccio caratteristico<br />

degli animali fino a 12 mesi che viene mantenuto<br />

fino alla primavera successiva a quella <strong>del</strong>la<br />

nasc<strong>it</strong>a (Fig. 1.7);


<strong>Il</strong> <strong>di</strong>morfismo sessuale negli adulti è abbastanza evidente: le femmine hanno canini meno<br />

sviluppati e poco visibili, una testa più lunga e affilata, con minore stop frontale ed una<br />

<strong>di</strong>fferenza tra treno anteriore e posteriore meno accentuata; inoltre, in primavera-estate,<br />

quelle che hanno partor<strong>it</strong>o mostrano mammelle ingrossate e molto evidenti. Per quanto<br />

riguar<strong>da</strong> i maschi essi hanno <strong>di</strong>mensioni corporee maggiori (150-200 kg contro gli 80-150<br />

<strong>del</strong>le femmine) e portano in posizione ventrale, sul pene, un ciuffo <strong>di</strong> peli, chiamato<br />

“pennello”.<br />

Si tratta <strong>di</strong> animali notturni, attivi soprattutto all’alba e al crepuscolo, che, seppur non<br />

prettamente stanziali, rimangono comunque fe<strong>del</strong>i ad un terr<strong>it</strong>orio ben preciso.<br />

A causa <strong>del</strong>la presenza <strong>di</strong> ectoparass<strong>it</strong>i (pulci, zecche) e <strong>del</strong>le esigenze <strong>di</strong><br />

termoregolazione i cinghiali frequentano regolarmente gli “insogli”, ovvero quei s<strong>it</strong>i in cui<br />

possono sod<strong>di</strong>sfare la loro necess<strong>it</strong>à <strong>di</strong> bagnarsi <strong>di</strong> acqua e <strong>di</strong> fango; una volta essiccato il<br />

fango ingloba gli ectoparass<strong>it</strong>i che vengono successivamente allontanati <strong>da</strong>lla cute per<br />

strofinamento su alberi o pietre, i cosiddetti “grattatoi” (Thenius e Wend, 1972).<br />

1.4 Comportamento sociale<br />

La struttura sociale <strong>di</strong> base <strong>di</strong> una popolazione <strong>di</strong> cinghiale è il gruppo matriarcale, formato<br />

<strong>da</strong> più nuclei familiari, ovvero <strong>da</strong>lle femmine ed i loro piccoli. L’associazione <strong>di</strong> più scrofe è<br />

molto comune perché rappresenta un comportamento antipre<strong>da</strong>torio; i piccoli, infatti,<br />

vengono <strong>di</strong>fesi <strong>da</strong> più femmine adulte, riducendo così la possibil<strong>it</strong>à per i pre<strong>da</strong>tori <strong>di</strong><br />

attaccare con successo.<br />

Talvolta, nel gruppo possono essere presenti anche i nati <strong>del</strong>l’anno precedente<br />

(Dar<strong>da</strong>illon, 1987) i quali si allontanano <strong>da</strong>lle femmine intorno ai due anni d’età per<br />

condurre una v<strong>it</strong>a sol<strong>it</strong>aria o per formare associazioni temporanee.<br />

Generalmente i maschi adulti conducono una v<strong>it</strong>a sol<strong>it</strong>aria, ma può cap<strong>it</strong>are <strong>di</strong> osservarli<br />

accompagnati <strong>da</strong> un maschio più giovane.<br />

Avendo ab<strong>it</strong>u<strong>di</strong>ni crepuscolari e notturne, la vista è poco sviluppata mentre i sensi<br />

<strong>del</strong>l’u<strong>di</strong>to e <strong>del</strong>l’olfatto sono molto efficienti; quest’ultimo in particolare gioca un ruolo molto<br />

importante nella v<strong>it</strong>a sociale <strong>del</strong> cinghiale, poiché, grazie ai segnali odorosi emessi, questi<br />

animali possono avvertire gli altri in<strong>di</strong>vidui <strong>del</strong>la propria presenza, r<strong>it</strong>rovare la via per<br />

r<strong>it</strong>ornare nel proprio terr<strong>it</strong>orio, quando si allontanano per ricercare il cibo e riconoscere<br />

l’età, il sesso e pure lo stato fisiologico, anche a <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> tempo, <strong>di</strong> altri cinghiali che<br />

sono trans<strong>it</strong>ati sul luogo.<br />

17


1.5 Biologia riproduttiva<br />

<strong>Il</strong> comportamento sociale <strong>del</strong> gruppo varia all’avvicinarsi <strong>del</strong> periodo degli amori che è<br />

in<strong>di</strong>cativamente compreso tra ottobre e gennaio raggiungendo l’apice a <strong>di</strong>cembre.<br />

In questo momento particolare, il gruppo, al quale fanno r<strong>it</strong>orno i maschi sol<strong>it</strong>ari, si scinde<br />

in due gruppi dei quali uno è formato <strong>da</strong>lle femmine con prole più cresciuta e l’altro <strong>da</strong>i<br />

giovani maschi <strong>di</strong> 1 o 2 anni.<br />

All’interno <strong>del</strong> gruppo le femmine raggiungono l’estro contemporaneamente grazie<br />

all’azione <strong>di</strong> determinati feromoni emessi <strong>da</strong>ll’in<strong>di</strong>viduo dominante: in questo modo viene<br />

garant<strong>it</strong>a la simultane<strong>it</strong>à dei parti e, conseguentemente, una maggiore coesione <strong>del</strong><br />

branco.<br />

Nel periodo <strong>del</strong>l’accoppiamento i maschi hanno una saliva che, contenendo sostanze<br />

chimiche cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>e <strong>da</strong> ormoni sessuali, conferisce al loro al<strong>it</strong>o un odore molto forte che ha<br />

la funzione <strong>di</strong> richiamare le femmine. I maschi, prima <strong>del</strong> periodo degli amori, accumulano<br />

sui fianchi uno strato <strong>di</strong> grasso, con funzioni <strong>di</strong> riserva energetica, per superare questo<br />

periodo nonostante la ridotta alimentazione, e <strong>di</strong> protezione <strong>da</strong>i colpi inferti con le zanne<br />

<strong>da</strong> altri maschi, durante le lotte per il possesso <strong>del</strong>le femmine.<br />

A <strong>di</strong>fferenza <strong>del</strong> suo conspecifico domestico, l’attiv<strong>it</strong>à riproduttiva <strong>del</strong> cinghiale segue una<br />

certa stagional<strong>it</strong>à ed è pos<strong>it</strong>ivamente correlata ai fattori climatici ed alla <strong>di</strong>sponibil<strong>it</strong>à trofica<br />

(Matschke, 1964). In particolare, in annate in cui gli alimenti alla base <strong>del</strong>la sua <strong>di</strong>eta sono<br />

abbon<strong>da</strong>ntemente presenti si possono avere due picchi: uno in gennaio/febbraio, l’altro in<br />

agosto/settembre.<br />

Dopo circa 16 settimane <strong>di</strong> gestazione, pochi giorni prima <strong>del</strong>le nasc<strong>it</strong>e, che sol<strong>it</strong>amente<br />

sono <strong>di</strong>stribu<strong>it</strong>e su quasi tutti i mesi <strong>del</strong>l’anno con un picco nei mesi primaverili e<br />

soprattutto in maggio, le femmine gravide si allontanano <strong>da</strong>l gruppo che rimane così<br />

cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o <strong>da</strong>lle femmine non feconde e <strong>da</strong> quelle che non hanno raggiunto la matur<strong>it</strong>à<br />

sessuale. Questa nei maschi viene raggiunta a circa 10 mesi, mentre nelle femmine tra<br />

l’ottavo e il <strong>di</strong>ciottesimo mese (Mauget et al., 1984).<br />

Prima <strong>del</strong> parto ogni femmina scava un avvallamento che imbottisce <strong>di</strong> frasche e altro<br />

materiale vegetale per creare una tana che dovrà osp<strong>it</strong>are i cuccioli in numero variabile <strong>da</strong><br />

2 a 10, in relazione allo sviluppo ponderale <strong>del</strong>la femmina.<br />

Nei giorni imme<strong>di</strong>atamente successivi alle nasc<strong>it</strong>e le scrofe rimangono con i piccoli nella<br />

tana 2/3 settimane, riducendo al minimo i loro spostamenti, e successivamente, dopo circa<br />

un mese, si riuniscono al gruppo <strong>di</strong> femmine <strong>da</strong>l quale si erano precedentemente<br />

separate.<br />

18


Di tutto il periodo riproduttivo il momento più <strong>del</strong>icato è quello <strong>del</strong> parto a causa <strong>di</strong> un<br />

elevato tasso <strong>di</strong> mortal<strong>it</strong>à infantile (15% nel primo trimestre, 50-75% nel primo anno)<br />

dovuto a pre<strong>da</strong>zione e fattori climatici (Jezierski, 1977); nonostante ciò l’incremento<br />

riproduttivo è, al massimo, <strong>del</strong> 100-150% sul totale che si traduce in 2/3 piccoli per ogni<br />

femmina <strong>di</strong> qualsiasi età; in realtà <strong>di</strong> sol<strong>it</strong>o l’incremento è più basso e molto variabile <strong>da</strong><br />

popolazione a popolazione e <strong>di</strong> anno in anno.<br />

1.6 Dieta e regime alimentare<br />

<strong>Il</strong> cinghiale ha uno spettro alimentare molto ampio ed è quin<strong>di</strong> classificato come onnivoro.<br />

<strong>Il</strong> cinghiale è l’unico Ungulato selvatico <strong>it</strong>aliano non ruminante; infatti, possiede un vero e<br />

proprio stomaco ghiandolare, senza le altre tre cav<strong>it</strong>à funzionalmente deputate al depos<strong>it</strong>o<br />

e/o alla pre<strong>di</strong>gestione <strong>di</strong> materiale vegetale inger<strong>it</strong>o <strong>da</strong>ll’animale. Questo si traduce in una<br />

maggiore <strong>di</strong>fficoltà a <strong>di</strong>gerire la cellulosa rispetto agli ungulati ruminanti.<br />

La sua <strong>di</strong>eta varia in relazione alle risorse trofiche offerte <strong>da</strong>i vari ambienti (Fermanelli e<br />

Rossetti, 1999) ed è in genere rappresentata per il 90% <strong>da</strong> alimenti <strong>di</strong> origine vegetale e<br />

per una minima parte (circa il 10%) <strong>da</strong> cibo animale (Genov, 1981; Sp<strong>it</strong>z, 1986).<br />

Nella <strong>di</strong>eta autunno-invernale prevalgono castagne, ghiande, faggiole, ra<strong>di</strong>ci, tuberi ed altri<br />

vegetali mentre, in primavera-estate, sono le foglie, i fusti e le gemme a cost<strong>it</strong>uire la<br />

componente principale. Durante l’anno la parte <strong>di</strong> origine animale che entra nella <strong>di</strong>eta è<br />

un elemento essenziale ed è rappresentata <strong>da</strong> Invertebrati, quali Anelli<strong>di</strong>, Molluschi,<br />

Crostacei, Insetti, e <strong>da</strong> Vertebrati, come Pesci, Anfibi, Rettili, Uccelli, Micromammiferi.<br />

In primavera ed estate, quando la <strong>di</strong>sponibil<strong>it</strong>à alimentare <strong>del</strong> bosco si riduce fino ad<br />

esaurirsi, il cinghiale si alimenta anche a spese <strong>del</strong>le coltivazioni dove può trovare alimenti<br />

<strong>di</strong> elevato valore nutr<strong>it</strong>ivo in grande quant<strong>it</strong>à e molto concentrati nello spazio; in questo<br />

modo la specie ottimizza il bilancio tra energia spesa nella ricerca <strong>del</strong> cibo e energia<br />

assunta con l’attiv<strong>it</strong>à <strong>di</strong> alimentazione.<br />

Le coltivazioni più <strong>da</strong>nneggiate sono frumento, mais, patate ed uva, ma anche i me<strong>di</strong>cai e i<br />

prati stabili vengono vis<strong>it</strong>ati frequentemente.<br />

Le richieste energetiche giornaliere, inoltre, non sembrano variare in relazione al sesso<br />

bensì in relazione all’età, allo stato fisiologico e al periodo <strong>del</strong>l’anno.<br />

Secondo uno stu<strong>di</strong>o effettuate in Polonia analizzando 192 stomaci <strong>di</strong> cinghiale (Genov,<br />

1981), tra i vegetali gli alimenti più importanti sono risultati le ghiande, le patate, i cereali<br />

coltivati e l’erba, mentre tra gli alimenti <strong>di</strong> origine animale i principali sono stati le carogne<br />

e gli insetti <strong>da</strong>nnosi alle coltivazioni (Tab. 1.1). Nello stesso stu<strong>di</strong>o sono anche state<br />

19


evidenziate variazioni stagionali <strong>del</strong>la <strong>di</strong>eta <strong>del</strong> cinghiale, in particolare le piante coltivate<br />

vengono utilizzate al momento <strong>del</strong>la semina e prima <strong>del</strong> raccolto, i frutti selvatici<br />

soprattutto in autunno al momento <strong>del</strong>la massima <strong>di</strong>sponibil<strong>it</strong>à negli ambienti naturali e gli<br />

alimenti <strong>di</strong> origine animale principalmente in primavera (Tab. 1.2).<br />

Tabella 1.1: Percentuali <strong>del</strong>le componenti <strong>del</strong>la <strong>di</strong>eta <strong>del</strong> cinghiale(<strong>da</strong> Genov, 1981, mo<strong>di</strong>ficato)<br />

Nutrimento vegetale % Nutrimento animale %<br />

Ghiande 36.3 Carogne 2.6<br />

Patate 24.5 Insetti <strong>da</strong>nnosi 1.2<br />

Cereali coltivati 16.1 Altri insetti 0.3<br />

Erba 9.5 Vermi 0.3<br />

Ra<strong>di</strong>ci e Tuberi 3.5 Topi campagnoli 0.3<br />

Grani <strong>di</strong> piante selvatiche 1.4 Anfibi 2.6<br />

Frutti e Bacche 0.3 Lumache 0.1<br />

Felci 0.2 Talpe e Toporagni Tracce<br />

Muschi 0.1 Altri mammiferi Tracce<br />

Funghi 0.1 Rettili Tracce<br />

Altro 0.1 Uccelli Tracce<br />

20<br />

Altro 0.5<br />

Totale 92.1 Totale 10<br />

Tabella 1.2: Variazioni stagionali <strong>del</strong>la <strong>di</strong>eta <strong>del</strong> cinghiale (<strong>da</strong> Genov, 1981, mo<strong>di</strong>ficato)<br />

Alimenti Primavera Estate Autunno Inverno Tutto l’anno<br />

Patate 50 42.9 54.1 52.5 52<br />

Granoturco 21.4 33.3 42.2 5 27<br />

Barbabietole - 4.8 18.8 39.3 23<br />

Avena 23.6 42.9 17.7 32.8 27<br />

Segale - 33.3 14.1 3.3 12<br />

Frumento - 9.5 - 10 1<br />

Leguminose - 19 2.4 - 3<br />

Ghiande - 14.3 36.8 8.2 22<br />

Piante annuali 78.6 52.2 22.4 6.6 25<br />

Ra<strong>di</strong>ci 71 13 27 34.4 27


1.7 Hab<strong>it</strong>at<br />

Funghi - - - 8.2 3<br />

Invertebrati 28.6 14.3 10.6 19.7 16<br />

Vertebrati 57.1 33.3 23.4 34.4 30<br />

<strong>Il</strong> cinghiale è in grado <strong>di</strong> a<strong>da</strong>ttarsi a <strong>di</strong>versi ambienti, anche estremamente <strong>di</strong>versi tra loro,<br />

accumunati però <strong>da</strong> <strong>di</strong>sponibil<strong>it</strong>à <strong>di</strong> cibo, <strong>da</strong> una buona copertura vegetale tale <strong>da</strong> fornire<br />

Figura 1.9: Esempio <strong>di</strong> hab<strong>it</strong>at<br />

21<br />

un rifugio sicuro e <strong>da</strong>lla presenza <strong>di</strong><br />

acqua, elemento essenziale per la<br />

specie soprattutto per i bagni <strong>di</strong> fango<br />

(Perco, 1987) (Fig 1.9).<br />

Le <strong>di</strong>mensioni <strong>del</strong>l’home range variano<br />

a secon<strong>da</strong> <strong>del</strong>la stagione e <strong>del</strong>le<br />

caratteristiche ambientali biologiche<br />

<strong>del</strong>la specie (<strong>di</strong>sponibil<strong>it</strong>à alimentare,<br />

attiv<strong>it</strong>à venatoria, sesso ed età degli<br />

in<strong>di</strong>vidui) (Macchi et al., 1995); inoltre<br />

tale terr<strong>it</strong>orio non viene utilizzato<br />

omogeneamente <strong>da</strong>l cinghiale ma vengono selezionate solo le aree più a<strong>da</strong>tte alle proprie<br />

esigenze <strong>di</strong> v<strong>it</strong>a (Bo<strong>it</strong>ani e Morini, 1996).<br />

Questo ungulato pre<strong>di</strong>lige le aree caratterizzate <strong>da</strong> una buona copertura arborea con un<br />

ricco sottobosco, come boschi decidui dominati <strong>da</strong>l genere Quercus, alternate a<br />

cespuglieti.<br />

<strong>Il</strong> problema legato a questa tipologia ambientale è che <strong>di</strong>fficilmente riesce a sostenere<br />

gran<strong>di</strong> popolazioni per l’intero ciclo stagionale anche, o soprattutto, in segu<strong>it</strong>o alla sua<br />

drastica riduzione ad opera <strong>del</strong>l’uomo.<br />

Come risposta, quin<strong>di</strong>, in particolare durante il periodo estivo che coincide con la<br />

<strong>di</strong>minuzione <strong>del</strong>le risorse naturali parallelamente all’aumento <strong>del</strong>la <strong>di</strong>sponibil<strong>it</strong>à dei prodotti<br />

coltivati, i cinghiali per il foraggiamento utilizzano le zone agricole a<strong>di</strong>acenti ai boschi nei<br />

quali invece trascorrono la maggior parte <strong>del</strong>le ore <strong>di</strong> inattiv<strong>it</strong>à.<br />

Questi animali inoltre rispondono alle mo<strong>di</strong>ficazioni ambientali legate al naturale<br />

an<strong>da</strong>mento stagionale affrontando movimenti stagionali: in estate occupano i terr<strong>it</strong>ori ad


alt<strong>it</strong>u<strong>di</strong>ni maggiori mentre in inverno, se si verificano abbon<strong>da</strong>nti nevicate e lunghi perio<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> gelo, scendono a quote minori (Singer et al., 1981).<br />

La <strong>di</strong>stribuzione geografica <strong>di</strong> questa specie sembra quin<strong>di</strong> lim<strong>it</strong>ata <strong>da</strong> s<strong>it</strong>uazioni colturali<br />

estreme con totale assenza <strong>di</strong> zone boscate, anche <strong>di</strong> estensione lim<strong>it</strong>ata, in<strong>di</strong>spensabili<br />

come zone <strong>di</strong> rifugio o <strong>da</strong>lla presenza <strong>di</strong> inverni molto rigi<strong>di</strong> con un elevato numero <strong>di</strong><br />

giorni con forte innevamento durante i quali il terreno gela impedendo loro <strong>di</strong> procurarsi il<br />

cibo necessario e mettendo quin<strong>di</strong> a <strong>rischio</strong> la v<strong>it</strong>a soprattutto dei più giovani e dei più<br />

vecchi.<br />

1.8 Dinamica <strong>di</strong> popolazione<br />

La <strong>di</strong>namica <strong>di</strong> popolazione esprime la risultante tra l’incremento potenziale <strong>di</strong> una<br />

popolazione, basata sui tassi <strong>di</strong> natal<strong>it</strong>à o <strong>di</strong> mortal<strong>it</strong>à fisiologici <strong>del</strong>la specie, e fattori<br />

lim<strong>it</strong>anti <strong>di</strong> varia natura.<br />

Le popolazioni subiscono continuamente dei cambiamenti nelle loro <strong>di</strong>mensioni.<br />

Questi cambiamenti, legati a fattori intrinseci e la cui veloc<strong>it</strong>à è misurata come tassi <strong>di</strong><br />

accrescimento, sono un segnale <strong>di</strong> altrettante mo<strong>di</strong>ficazioni dei tassi <strong>di</strong> fecon<strong>di</strong>tà, <strong>di</strong><br />

sopravvivenza, do mortal<strong>it</strong>à e <strong>del</strong>le struttura per classi d’età e per sesso.<br />

<strong>Il</strong> tasso d’accrescimento può essere sia pos<strong>it</strong>ivo (tasso d’incremento) che negativo (tasso<br />

<strong>di</strong> decremento) e viene espresso come tasso esponenziale, ricavandolo <strong>da</strong>lla seguente<br />

equazione:<br />

dove:<br />

Nt = N0*e rt<br />

N0 è la <strong>di</strong>mensione <strong>del</strong>la popolazione all’inizio <strong>del</strong> periodo,<br />

Nt è la <strong>di</strong>mensione <strong>del</strong>la stessa popolazione misurata “t” un<strong>it</strong>à <strong>di</strong> tempo più tar<strong>di</strong>,<br />

e = 2,7182817,<br />

r è il tasso <strong>di</strong> accrescimento.<br />

Pertanto il tasso esponenziale me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> accrescimento è <strong>da</strong>to <strong>da</strong>:<br />

r = (loge(Nt/N0))/t<br />

oppure<br />

r = (logeNt – logeN0)/t<br />

I fattori che determinano tale tasso sono l’aumento <strong>del</strong>la <strong>di</strong>sponibil<strong>it</strong>à <strong>di</strong> risorse e la<br />

capac<strong>it</strong>à <strong>del</strong>la popolazione <strong>di</strong> convertire questa <strong>di</strong>sponibil<strong>it</strong>à in aumento <strong>del</strong>la fecon<strong>di</strong>tà e<br />

riduzione <strong>del</strong>la mortal<strong>it</strong>à.<br />

22


<strong>Il</strong> tasso <strong>di</strong> incremento è determinato <strong>da</strong>lle <strong>di</strong>mensioni <strong>del</strong>la popolazione, <strong>da</strong>l numero <strong>di</strong><br />

in<strong>di</strong>vidui nati e <strong>da</strong> quello <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui morti.<br />

La natal<strong>it</strong>à rappresenta quin<strong>di</strong> una componente importante nella <strong>di</strong>namica <strong>di</strong> popolazione e<br />

può essere misurata in vari mo<strong>di</strong>; tra questi un esempio è l’in<strong>di</strong>ce calcolato come (n° <strong>di</strong><br />

femmine nate vive) / (n° totale <strong>di</strong> femmine per anno), che viene sud<strong>di</strong>viso per le <strong>di</strong>verse<br />

classi <strong>di</strong> età.<br />

Altrettanto importante è il numero <strong>di</strong> animali che decedono che può essere misurato come<br />

tasso <strong>di</strong> mortal<strong>it</strong>à: (n° <strong>di</strong> animali che muore in un’uni tà <strong>di</strong> tempo) / (n° <strong>di</strong> animali presenti<br />

all’inizio <strong>del</strong>l’un<strong>it</strong>à <strong>di</strong> tempo).<br />

Per riuscire a prevedere la <strong>di</strong>namica <strong>di</strong> una popolazione è quin<strong>di</strong> necessario <strong>di</strong>sporre <strong>del</strong>le<br />

informazioni inerenti alla consistenza iniziale <strong>del</strong>la popolazione, ai parametri demografici<br />

(numero <strong>di</strong> maschi e femmine prima <strong>del</strong>la riproduzione per classi d’età, numero <strong>di</strong><br />

femmine che si riproducono, numero <strong>di</strong> feti per femmine, numero <strong>di</strong> giovani alla nasc<strong>it</strong>a,<br />

numero <strong>di</strong> giovani alla fine <strong>del</strong>la stagione riproduttiva, mortal<strong>it</strong>à annuale per classi d’età e<br />

sesso, <strong>di</strong>spersione) e il rapporto tra le caratteristiche ambientali e la popolazione (carrying<br />

capac<strong>it</strong>y, etc).<br />

Per ottenere questi <strong>da</strong>ti ci si avvale <strong>di</strong> strumenti quali censimenti e analisi dei capi<br />

abbattuti; quest’ultima fornisce informazioni sulla struttura e sulle con<strong>di</strong>zioni fisiologiche<br />

<strong>del</strong>la popolazione, sul rapporto tra i sessi e sull’età <strong>del</strong>le femmine che partecipano alla<br />

riproduzione.<br />

<strong>Il</strong> risultato netto <strong>del</strong>le riproduzione definisce la produttiv<strong>it</strong>à <strong>del</strong>la popolazione, ovvero il<br />

numero dei giovani prodotti in un anno, e in<strong>di</strong>ca, come sostiene Van Horne, una buona<br />

misura <strong>del</strong> grado <strong>di</strong> a<strong>da</strong>ttamento all’ambiente e <strong>del</strong>lo stato <strong>di</strong> salute <strong>del</strong>la popolazione.<br />

23


Cap<strong>it</strong>olo 2<br />

LA PRESENZA DEL<br />

CINGHIALE<br />

24


<strong>Il</strong> proliferare <strong>del</strong>la popolazione <strong>di</strong> cinghiale, come già accennato nell’introduzione, ha fatto<br />

si che tale specie abbia assunto un ruolo problematico nell’attuale panorama <strong>del</strong>la<br />

gestione faunistica in Italia tanto <strong>da</strong> essere defin<strong>it</strong>a in alcuni casi “specie nociva”. Per<br />

questo motivo, si è resa necessaria l’elaborazione <strong>di</strong> piani <strong>di</strong> gestione che riescano a<br />

m<strong>it</strong>igare i confl<strong>it</strong>ti tra i vari portatori <strong>di</strong> interesse e, contemporaneamente, garantire una<br />

corretta conservazione <strong>del</strong>la specie e un suo possibile utilizzo a fini venatori.<br />

Chiaramente, <strong>di</strong>verse sono le final<strong>it</strong>à e le tecniche in uso per tali piani all’interno e<br />

all’esterno <strong>del</strong>le aree protette (Monaco et al., 2003).<br />

2.1 <strong>Il</strong> quadro normativo <strong>it</strong>aliano<br />

La conservazione <strong>del</strong>le popolazioni selvatiche <strong>di</strong> cinghiale, come <strong>di</strong> tutta la fauna<br />

omeoterma, è regolata, in Italia, <strong>da</strong>lla legge 157 <strong>del</strong> 1992, <strong>da</strong>lle leggi regionali <strong>di</strong><br />

recepimento <strong>del</strong>la normativa nazionale e <strong>da</strong>i regolamenti locali <strong>di</strong> gestione. E’ <strong>da</strong><br />

sottolineare che la L.157/92 cost<strong>it</strong>uisce il recepimento a livello nazionale <strong>del</strong>la<br />

“Convenzione <strong>di</strong> Berna” (1979), per la tutela <strong>del</strong>la fauna selvatica e degli hab<strong>it</strong>at naturali<br />

d’Europa soprattutto a livello <strong>di</strong> cooperazione tra gli Stati, <strong>del</strong>la “Direttiva Uccelli”<br />

(79/409/CEE), per la tutela <strong>di</strong> tutte le specie <strong>di</strong> uccelli, e <strong>del</strong>la “Direttiva Hab<strong>it</strong>at”<br />

(92/43/CEE), per la tutela <strong>di</strong> hab<strong>it</strong>at, flora e fauna d’Europa.<br />

La L.157/92 (“Norme per la protezione <strong>del</strong>la fauna selvatica omeoterma e per il prelievo<br />

venatorio”) definisce la fauna selvatica come “patrimonio in<strong>di</strong>sponibile <strong>del</strong>lo Stato […]<br />

tutelata nell’interesse <strong>del</strong>la comun<strong>it</strong>à nazionale ed internazionale” (Art 1, comma1) e tra<br />

questa, come oggetto <strong>di</strong> tutela, include anche la popolazione <strong>di</strong> cinghiale (Art2, comma 1).<br />

L’articolo 1 comma 2 <strong>di</strong> questa legge permette l’esercizio <strong>del</strong>l’attiv<strong>it</strong>à venatoria “purché non<br />

contrasti con l’esigenza <strong>di</strong> conservazione <strong>del</strong>la fauna selvatica e non arrechi <strong>da</strong>nno<br />

effettivo alle produzioni agricole”; l’articolo 18 comma 1.d specifica poi che il cinghiale<br />

appartiene a quella categoria cacciabile <strong>da</strong>l 1° ottobr e al 31 <strong>di</strong>cembre o <strong>da</strong>l 1° novembre al<br />

31 gennaio.<br />

Nelle zone cacciabili e anche in quelle dove la caccia è vietata, le Regioni (Art 19, comma<br />

2) possono provvedere “al controllo <strong>del</strong>le specie <strong>di</strong> fauna selvatica”; per quanto riguar<strong>da</strong> il<br />

risarcimento dei <strong>da</strong>nni prodotti <strong>da</strong>lla fauna selvatica e <strong>da</strong>ll’attiv<strong>it</strong>à venatoria si fa riferimento<br />

all’articolo 26 il quale prevede che la Regione cost<strong>it</strong>uisca “un fondo destinato alla<br />

prevenzione e ai risarcimenti” (Art 26, comma1) e ne regoli il funzionamento con appos<strong>it</strong>e<br />

<strong>di</strong>sposizioni (Art 26, comma 2).<br />

25


Ogni provincia deve re<strong>di</strong>gere un piano faunistico - venatorio quinquennale (Art 10, comma<br />

10.f) che stabilisca i cr<strong>it</strong>eri per la determinazione <strong>del</strong> risarcimento dei <strong>da</strong>nni arrecati <strong>da</strong>l<br />

cinghiale alle produzioni agricole, mentre le spese per la prevenzione o il risarcimento dei<br />

<strong>da</strong>nni prodotti nelle zone in cui si eserc<strong>it</strong>a l’attiv<strong>it</strong>à venatoria sono a carico degli Amb<strong>it</strong>i<br />

Terr<strong>it</strong>oriali <strong>di</strong> Caccia (ATC) o dei concessionari <strong>del</strong>le Aziende Faunistico-Venatorie (AFV)<br />

(Art14, comma14).<br />

La gestione <strong>del</strong>la fauna selvatica cambia all’interno <strong>del</strong>le aree protette in quanto soggetta<br />

ai principi dettati <strong>da</strong>lla Legge Quadro sulle Aree Protette (394/91). In base a tale<br />

normativa, all’interno <strong>di</strong> un Parco tutta la fauna selvatica è protetta, pertanto, cr<strong>it</strong>eri <strong>di</strong><br />

gestione sono <strong>di</strong>versi rispetto al resto <strong>del</strong> terr<strong>it</strong>orio nazionale.<br />

2.2 Strumenti <strong>di</strong> gestione<br />

La gestione faunistica può essere defin<strong>it</strong>a come quell’insieme <strong>di</strong> operazioni il cui obiettivo<br />

è l’utilizzazione <strong>di</strong> una risorsa naturale rinnovabile (la fauna selvatica) in modo sostenibile<br />

e cioè in modo tale <strong>da</strong> garantire la conservazione <strong>del</strong>la specie ed il mantenimento <strong>di</strong> un<br />

equilibrio naturale, che, nel caso in questione, ha sub<strong>it</strong>o una grave alterazione.<br />

Per riuscire a raggiungere tale scopo ci si può avvalere <strong>di</strong> alcuni strumenti che sono <strong>di</strong><br />

segu<strong>it</strong>o brevemente descr<strong>it</strong>ti.<br />

2.2.1 Stu<strong>di</strong>o <strong>del</strong>la popolazione<br />

La conoscenza <strong>del</strong>la popolazione cost<strong>it</strong>uisce come già accennato uno strumento <strong>di</strong> base<br />

per impostare una corretta gestione faunistica poiché tutti gli interventi <strong>di</strong> contenimento <strong>di</strong><br />

una popolazione non possono prescindere <strong>da</strong>ll’esame <strong>di</strong> quanti e quali in<strong>di</strong>vidui devono<br />

essere prelevati (Bo<strong>it</strong>ani e Morini, 1996).<br />

I parametri che devono essere rilevati sono la consistenza e la <strong>di</strong>slocazione <strong>del</strong>la<br />

popolazione nelle varie stagioni, la struttura per sessi e classi d’età e l’incremento utile<br />

annuo. Per la loro determinazione si applicano varie tecniche <strong>di</strong> censimento rese però<br />

<strong>di</strong>fficoltose <strong>da</strong>lla mobil<strong>it</strong>à degli animali (migrazioni, erratismi, spostamenti) e <strong>da</strong>lle <strong>di</strong>fficoltà<br />

<strong>di</strong> osservazione dovute all’ambiente, alle <strong>di</strong>mensioni, alle ab<strong>it</strong>u<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> v<strong>it</strong>a, ai r<strong>it</strong>mi d’attiv<strong>it</strong>à<br />

e al comportamento elusivo <strong>del</strong>la specie.<br />

I censimenti si classificano in:<br />

* Esaustivi, per mezzo dei quali si conteggiano tutti gli in<strong>di</strong>vidui <strong>di</strong> una specie presenti in<br />

un’area <strong>del</strong>im<strong>it</strong>ata.<br />

26


* Per campionamento, nei quali il conteggio si effettua su “aree campione” e quin<strong>di</strong><br />

molto ristrette. La scelta tra questi due tipi <strong>di</strong> censimento è influenzata <strong>da</strong>lle<br />

caratteristiche comportamentali <strong>del</strong>la specie <strong>da</strong> censire, <strong>da</strong>lla dens<strong>it</strong>à <strong>del</strong>la<br />

popolazione, <strong>da</strong> come sono <strong>di</strong>stribu<strong>it</strong>i gli in<strong>di</strong>vidui nell’ambiente, <strong>da</strong>lla <strong>di</strong>vers<strong>it</strong>à<br />

ambientale, <strong>da</strong>lla morfologia e <strong>da</strong>lle <strong>di</strong>mensioni <strong>del</strong> terr<strong>it</strong>orio <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e <strong>da</strong>lla<br />

vegetazione.<br />

* Assoluti, che forniscono <strong>da</strong>ti relativi alla dens<strong>it</strong>à <strong>del</strong>la popolazione, ovvero al numero<br />

<strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui per un<strong>it</strong>à <strong>di</strong> superficie; gli animali devono essere stabili nello spazio, per<br />

almeno la durata <strong>del</strong> censimento, ed accessibili all’osservatore alla vista o all’u<strong>di</strong>to. La<br />

mancanza <strong>di</strong> basi <strong>di</strong> riferimento per verificare l’esattezza dei risultati ottenuti e cause<br />

d’errore legate alla soggettiv<strong>it</strong>à <strong>del</strong>l’osservatore, e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong>fficilmente stimabili,<br />

rappresentano due <strong>del</strong>le problematiche maggiori.<br />

* Relativi, con i quali si ottengono <strong>da</strong>ti confrontabili tra loro e proporzionali alla dens<strong>it</strong>à<br />

reale che rimane però non conosciuta; tali risultati si rapportano ad una costante<br />

(spaziale, temporale o altro) e rappresentano un in<strong>di</strong>ce relativo <strong>di</strong> abbon<strong>da</strong>nza. Esempi<br />

<strong>di</strong> tali in<strong>di</strong>ci sono:<br />

IPA, l’in<strong>di</strong>ce puntiforme <strong>di</strong> abbon<strong>da</strong>nza<br />

IKA, l’in<strong>di</strong>ce chilometrico <strong>di</strong> abbon<strong>da</strong>nza<br />

ITA, l’in<strong>di</strong>ce temporale <strong>di</strong> abbon<strong>da</strong>nza<br />

Essi vengono utilizzati quando non possono essere applicati i meto<strong>di</strong> assoluti, per fare<br />

confronti tra le abbon<strong>da</strong>nze rilevate in ambienti, stagioni o anni <strong>di</strong>versi, per evidenziare<br />

le tendenze <strong>del</strong>le popolazioni, per stu<strong>di</strong>are la composizione <strong>del</strong>la comun<strong>it</strong>à, per gli<br />

stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> nicchia e per ottenere i valori <strong>di</strong> dens<strong>it</strong>à con mezzi più economici.<br />

Generalmente è buona norma effettuare due censimenti all’anno: uno nel tardo inverno<br />

per verificare il potenziale riproduttivo (maschi e femmine adulti) e uno alla fine <strong>del</strong>l’estate<br />

per determinare il successo riproduttivo <strong>del</strong>la specie (numero <strong>di</strong> giovani <strong>di</strong> 1-2 mesi<br />

prodotto <strong>da</strong> ogni femmina).<br />

I meto<strong>di</strong> che vengono maggiormente utilizzati per valutare l’abbon<strong>da</strong>nza <strong>del</strong> cinghiale<br />

sono:<br />

* Censimento in battuta che prevede il passaggio <strong>di</strong> un fronte <strong>di</strong> batt<strong>it</strong>ori attraverso<br />

un’area precedentemente defin<strong>it</strong>a e <strong>del</strong>im<strong>it</strong>ata e il conteggio degli animali che fuggono,<br />

<strong>da</strong>vanti e lateralmente alla linea <strong>di</strong> avanzamento, ad opera <strong>di</strong> un numero variabile <strong>di</strong><br />

osservatori che si trovano attorno all’area <strong>da</strong> censire <strong>di</strong>sposti a ferro <strong>di</strong> cavallo.<br />

27


<strong>Il</strong> numero <strong>di</strong> batt<strong>it</strong>ori è in funzione <strong>del</strong>la larghezza <strong>del</strong> fronte <strong>di</strong> battuta ed il loro comp<strong>it</strong>o<br />

è quello <strong>di</strong> stanare gli animali <strong>da</strong>i nascon<strong>di</strong>gli, spingerli verso gli osservatori e contare<br />

quelli che rompono il fronte e tornano in<strong>di</strong>etro; devono camminare a veloc<strong>it</strong>à costante,<br />

mantenendosi sempre in contatto visivo e preoccupandosi <strong>di</strong> fermarsi ad intervalli per<br />

riallinearsi. Sui lati liberi <strong>del</strong>la linea dei batt<strong>it</strong>ori sono invece <strong>di</strong>sposti gli osservatori che<br />

devono contare gli animali e, se possibile, farne una <strong>di</strong>stinzione per classi d’età e <strong>di</strong><br />

sesso.<br />

Per quanto riguar<strong>da</strong> le aree <strong>di</strong> campionamento esse devono essere il più omogenee<br />

possibile: aree boscate, più o meno rettangolari, circon<strong>da</strong>te <strong>da</strong> aree o con copertura<br />

più <strong>di</strong>ra<strong>da</strong>ta o aperte e con sottobosco ricco che devono però permettere un<br />

avanzamento dei batt<strong>it</strong>ori non eccessivamente <strong>di</strong>fficoltoso ed il loro contatto visivo.<br />

Nel caso specifico <strong>del</strong> cinghiale le battute vengono realizzate <strong>di</strong> giorno ovvero nel<br />

momento in cui gli animali si trovano nei s<strong>it</strong>i <strong>di</strong> riposo e <strong>di</strong> rifugio, per massimizzare il<br />

numero <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui contattati.<br />

* Censimento tram<strong>it</strong>e rilevamento <strong>del</strong>le impronte le quali devono essere chiaramente<br />

ben identificabili e susseguirsi per tratti abbastanza ampie all’interno <strong>di</strong> aree <strong>di</strong><br />

campionamento che, dopo essere state sud<strong>di</strong>vise in più settori, vengono perlustrate <strong>da</strong><br />

almeno due gruppi al giorno. Questo metodo è uno dei migliori per il cinghiale ma deve<br />

essere attuato dopo una nevicata. Si sud<strong>di</strong>vide l’area in più settori, ognuno affi<strong>da</strong>to ad<br />

un rilevatore che conta tutte le piste in entrata e in usc<strong>it</strong>a <strong>da</strong>l settore e quelle interne. I<br />

settori devono essere coperti in simultanea e il calcolo <strong>del</strong> numero <strong>di</strong> cinghiali viene<br />

fatto per confronto tra le mappe dei <strong>di</strong>versi settori.<br />

* Censimento me<strong>di</strong>ante la tecnica <strong>di</strong> “cattura-marcatura-ricattura” (metodo <strong>di</strong><br />

Lincoln-Petersen. Krebs, 1989) in cui alcuni animali vengono, appunto, catturati,<br />

marcati e rilasciati; successivamente, in una secon<strong>da</strong> sessione <strong>di</strong> cattura, vengono<br />

conteggiati gli animali ricatturati (quin<strong>di</strong> quelli marcati) e quelli invece catturati per la<br />

prima volta.<br />

Ipotizzando che il rapporto tra il numero <strong>di</strong> animali marcati nella prima sessione (M) e il<br />

numero totale <strong>del</strong>la popolazione (N) sia uguale al rapporto tra il numero <strong>di</strong> animali<br />

ricatturati (R) e il numero <strong>di</strong> animali catturati nel secondo campionamento (C) si può<br />

stimare il numero totale <strong>di</strong> animali <strong>da</strong>to <strong>da</strong>: N = C*M/R.<br />

Le con<strong>di</strong>zioni che devono esistere per poter applicare questo metodo sono un’uguale<br />

contattabil<strong>it</strong>à degli animali e che gli animali marcati si ri<strong>di</strong>stribuiscano uniformemente<br />

nella popolazione; inoltre gli in<strong>di</strong>vidui catturati e marcati non devono subire<br />

28


menomazioni o <strong>da</strong>nni per cui la loro probabil<strong>it</strong>à <strong>di</strong> sopravvivenza sia <strong>di</strong>versa <strong>da</strong> quella<br />

degli animali non marcati.<br />

Questo metodo, in realtà, non è sempre praticabile per il cinghiale perché è <strong>di</strong>fficile<br />

catturare cinghiali senza foraggiarli e quin<strong>di</strong> è <strong>di</strong>fficile stimare la superficie interessata<br />

<strong>da</strong>l censimento poiché il foraggiamento attira i cinghiali anche <strong>da</strong> molto lontano. Inoltre<br />

occorre arrivare a marcare circa il 60-70% <strong>del</strong>la popolazione per ottenere stime<br />

atten<strong>di</strong>bili.<br />

* Analisi degli abbattimenti il quale fornisce informazioni sulle classi d’età e <strong>di</strong> sesso<br />

<strong>del</strong>la popolazione, sulle <strong>di</strong>mensioni e sulle con<strong>di</strong>zioni fisiologiche degli animali, e<br />

permette <strong>di</strong> stimare la popolazione <strong>di</strong> cinghiali laddove non sia possibile adottare uno<br />

dei meto<strong>di</strong> precedentemente illustrati; per la stima <strong>del</strong>la popolazione si usano i meto<strong>di</strong><br />

<strong>del</strong>la ricostruzione <strong>del</strong>la popolazione e <strong>del</strong>la rimozione.<br />

2.2.2 Tecniche <strong>di</strong> prelievo<br />

Attualmente le forme <strong>di</strong> prelievo che agiscono sulla popolazione <strong>di</strong> cinghiale sono<br />

rappresentate <strong>da</strong>l prelievo venatorio e <strong>da</strong>lle catture.<br />

Per quanto concerne le tecniche <strong>di</strong> caccia, esse possono essere sud<strong>di</strong>vise in due<br />

categorie:<br />

* sistemi <strong>di</strong> caccia in<strong>di</strong>viduale ove il singolo cacciatore, senza l’aiuto dei cani, sceglie i<br />

capi <strong>da</strong> abbattere, cercandoli ed avvicinandoli (“cerca”) o attendendo la loro usc<strong>it</strong>a sui<br />

s<strong>it</strong>i <strong>di</strong> alimentazione stando fermo in punti prestabil<strong>it</strong>i (“aspetto”), con quin<strong>di</strong> un buon<br />

grado <strong>di</strong> selettiv<strong>it</strong>à;<br />

* sistemi <strong>di</strong> caccia collettiva ove più cacciatori sono aiutati <strong>da</strong> un gruppo <strong>di</strong> batt<strong>it</strong>ori, con o<br />

senza cani, il cui comp<strong>it</strong>o è quello <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzare gli animali verso le poste dove vengono<br />

abbattuti in modo precip<strong>it</strong>oso e poco selettivo.<br />

A quest’ultima categoria appartengono sostanzialmente tre tecniche:<br />

– la battuta in cui il fronte mobile è formato unicamente <strong>da</strong> batt<strong>it</strong>ori, senza cani, in gra<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

smuovere una lim<strong>it</strong>ata percentuale dei cinghiali presenti nell’area <strong>da</strong>l momento che la<br />

forzatura è ridotta;<br />

– la braccata, in cui è previsto l’uso <strong>di</strong> mute <strong>di</strong> cani, generalmente poco addestrati, gui<strong>da</strong>ti<br />

<strong>da</strong> uno o più bracchieri e <strong>da</strong>lla cui coazione <strong>di</strong>pendono l’efficacia <strong>del</strong> prelievo e l’ent<strong>it</strong>à<br />

<strong>del</strong>l’impatto sulla fauna e sull’ambiente;<br />

– la girata, in cui operano un conduttore e un cane (il “limiere”) che ha il comp<strong>it</strong>o <strong>di</strong><br />

segnalare le tracce <strong>di</strong> entrata recente <strong>del</strong> cinghiale nella zona <strong>di</strong> rimessa, e in cui viene<br />

29


<strong>di</strong>sposto un numero lim<strong>it</strong>ato <strong>di</strong> poste verso le quali gli animali sono spinti, senza però<br />

essere eccessivamente forzati, <strong>da</strong> limiere stesso che deve quin<strong>di</strong> essere molto bene<br />

addestrato e collegato al conduttore (Monaco et al., 2003).<br />

Figura 2.1: Interno <strong>di</strong> un recinto <strong>di</strong> cattura<br />

I sistemi utilizzati invece per la cattura dei<br />

cinghiali e che si sono rivelati sufficientemente<br />

efficaci sono i recinti o chiusini (Fig. 2.1), che si<br />

<strong>di</strong>stinguono in mobili e fissi, e le trappole (Toso e<br />

Pedrotti, 1999).<br />

<strong>Il</strong> chiusino mobile è formato <strong>da</strong> pannelli modulari<br />

rettangolari <strong>di</strong> rete elettrosal<strong>da</strong>ta a maglia<br />

quadrata, assemblati con filo <strong>di</strong> ferro e ancorati<br />

al terreno e agli alberi circostanti, ed ha una<br />

superficie compresa tra 15 e 40 m 2 ; il chiusino fisso ha <strong>di</strong>mensioni maggiori ed è cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o<br />

<strong>da</strong> pali <strong>di</strong> legno e rete metallica, fissata sugli stessi, interrati per almeno 50 cm.<br />

Entrambi i tipi <strong>di</strong> chiusino sono dotati <strong>di</strong> una, o meglio due, porte a ghigliottina collegate<br />

me<strong>di</strong>ante un filo al meccanismo <strong>di</strong> scatto (Fig. 2.2);<br />

quest’ultimo è cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o <strong>da</strong> una pe<strong>da</strong>na basculante sulla<br />

quale il cinghiale sale per alimentarsi facendo così<br />

sganciare i fili collegati alle porte che <strong>di</strong> conseguenza<br />

cadono bloccando i cinghiali all’interno. Posizionando tale<br />

meccanismo nel punto più <strong>di</strong>stante <strong>da</strong>gli ingressi si ev<strong>it</strong>a la<br />

chiusura <strong>del</strong>le porte sub<strong>it</strong>o dopo l’entrata <strong>del</strong> primo animale<br />

favorendo così la cattura <strong>di</strong> più animali<br />

contemporaneamente.<br />

Generalmente, prima <strong>di</strong> montare le strutture sarebbe<br />

opportuno lasciare, per alcuni giorni, il materiale nella zona<br />

<strong>di</strong> cattura per permettere agli animali <strong>di</strong> ab<strong>it</strong>uarsi alla<br />

30<br />

Figura 2.2: Meccanismo <strong>di</strong><br />

scatto<br />

presenza <strong>di</strong> corpi ed odori estranei e procedere poi gradualmente al montaggio prestando<br />

attenzione a legare sal<strong>da</strong>mente tra loro i pannelli al fine <strong>di</strong> ev<strong>it</strong>are il loro sfon<strong>da</strong>mento <strong>da</strong><br />

parte degli in<strong>di</strong>vidui catturati. Inoltre, per ridurre lo stress e l’ag<strong>it</strong>azione degli in<strong>di</strong>vidui<br />

all’interno dei chiusini, un valido accorgimento è rappresentato <strong>da</strong>lla schermatura visiva<br />

ottenibile rivestendo le pareti interne <strong>del</strong> recinto con <strong>del</strong> materiale vegetale (fascine <strong>di</strong><br />

ginestra e/o erica arborea).


In alternativa o in aggiunta ai chiusini si possono utilizzare le trappole, facili <strong>da</strong> trasportare<br />

e <strong>da</strong> montare e <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni ridotte. Sono strutture chiuse formate <strong>da</strong> sei pannelli <strong>di</strong> varia<br />

forma cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>i <strong>da</strong> un’intelaiatura in ferro alla quale è fissata una rete elettrosal<strong>da</strong>ta a<br />

maglia quadrata; la sezione è trapezoi<strong>da</strong>le e in corrispondenza <strong>del</strong> lato corto è posta la<br />

porta a ghigliottina collegata al meccanismo <strong>di</strong> scatto, posizionato in prossim<strong>it</strong>à <strong>del</strong>la<br />

parete opposta.<br />

<strong>Il</strong> funzionamento <strong>del</strong>le trappole è concettualmente simile a quello dei chiusini con l’unico<br />

lim<strong>it</strong>e <strong>del</strong> ridotto numero <strong>di</strong> animali intrappolati in ogni<br />

cattura; si tratta <strong>di</strong> due sistemi selettivi nell’amb<strong>it</strong>o <strong>del</strong>le<br />

classi sociali in quanto catturano in percentuale<br />

maggiore rispettivamente rossi, striati e femmine adulte.<br />

Nel caso in cui si ren<strong>da</strong> necessaria la manipolazione<br />

degli animali catturati, è in<strong>di</strong>spensabile l’uso <strong>di</strong> una<br />

gabbia <strong>di</strong> contenimento (Fig. 2.3) la quale viene<br />

accostata all’ingresso <strong>del</strong> chiusino o <strong>del</strong>la trappola e<br />

attraverso il quale vi accedono gli animali; una <strong>del</strong>le<br />

pareti laterali <strong>del</strong>la gabbia è mobile così, avvicinandola<br />

progressivamente all’altra, si costringe il cinghiale contro<br />

Figura 2.4: Cassa <strong>di</strong> trasporto<br />

la parete fissa rendendo impossibile ogni suo<br />

movimento laterale; contemporaneamente viene<br />

usato un “pettine” per immobilizzare l’animale<br />

anche in senso verticale.<br />

Nel caso in cui poi l’animale debba essere<br />

trasportato si utilizzano casse <strong>di</strong> trasporto (Fig.<br />

2.4) costru<strong>it</strong>e in legno e dotate anch’esse <strong>di</strong> due<br />

porte a ghigliottina, in corrispondenza dei lati<br />

corti, provviste <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> bloccaggio esterni.<br />

31<br />

Figura 2.3: Gabbia <strong>di</strong> contenimento


2.2.3 Valutazione e prevenzione dei <strong>da</strong>nni<br />

Poiché i <strong>da</strong>nni prodotti <strong>da</strong>l cinghiale a carico <strong>del</strong>le colture agrarie e <strong>del</strong>le biocenosi<br />

autoctone hanno raggiunto consistenze notevoli si è resa necessaria un’azione <strong>di</strong><br />

valutazione degli stessi e, ancora più, <strong>di</strong> prevenzione (Fig. 2.5).<br />

Stu<strong>di</strong> sui <strong>da</strong>nni all’agricoltura hanno messo in<br />

evidenza che essi coinvolgono in misura<br />

maggiore le colture <strong>di</strong> orzo, mais, grano, patate<br />

ed uva.<br />

Generalmente questi <strong>da</strong>nneggiamenti avvengono<br />

quando il raccolto è prossimo alla maturazione e<br />

sono facilmente riconducibili al cinghiale grazie<br />

alla presenza <strong>di</strong> impronte e scavi; inoltre, in<br />

particolare per i campi <strong>di</strong> cereali <strong>da</strong>nneggiati, si<br />

riscontra la presenza <strong>di</strong> caratteristici boli derivanti <strong>da</strong>lla masticazione <strong>del</strong>le spighe.<br />

Valutare la per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> raccolto è però <strong>di</strong>fficile sia perché i <strong>da</strong>nni sono <strong>di</strong>stribu<strong>it</strong>i in maniera<br />

<strong>di</strong>somogenea all’interno dei campi sia perché i <strong>da</strong>nni alla semina potrebbero determinare<br />

riduzioni nel ren<strong>di</strong>mento che sono scarsamente valutabili anche al momento <strong>del</strong>la raccolta.<br />

Successiva alla valutazione è la fase <strong>di</strong> indennizzo <strong>del</strong> <strong>da</strong>nno sub<strong>it</strong>o obbligatoria sia<br />

all’esterno che all’interno <strong>del</strong>le aree protette. Nel primo caso la legge regionale prevede<br />

che le Regioni stanzino somme in bilancio <strong>da</strong> destinare alle amministrazioni provinciali<br />

affinché proce<strong>da</strong>no all’indennizzo dei <strong>da</strong>nni; nel secondo caso, invece, fon<strong>di</strong> or<strong>di</strong>nari <strong>di</strong><br />

bilancio o contributi straor<strong>di</strong>nari vengono destinati <strong>da</strong>l Ministero <strong>del</strong>l’Ambiente alle singole<br />

aree protette poiché queste ultime riescano a garantire il pagamento degli indennizzi.<br />

Poiché che la somma totale <strong>di</strong> tali indennizzi raggiunge cifre importanti, la necess<strong>it</strong>à <strong>di</strong><br />

prevenire i <strong>da</strong>nni ha portato alla messa a punto <strong>di</strong> due meto<strong>di</strong> fon<strong>da</strong>mentali; uno prevede<br />

barriere chimiche, acustiche, meccaniche o elettriche che mirano a impe<strong>di</strong>re, o comunque<br />

ridurre, l’accesso dei cinghiali alle coltivazioni, mentre l’altro si basa sul foraggiamento<br />

artificiale in cui viene, appunto, offerto <strong>del</strong> cibo alternativo alle specie coltivate.<br />

E’ stato però <strong>di</strong>mostrato che l’uso <strong>di</strong> repellenti chimici o <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssuasori acustici ha<br />

un’efficacia lim<strong>it</strong>ata a pochi giorni e cioè al tempo necessario a far insorgere negli animali<br />

l’assuefazione e l’ab<strong>it</strong>u<strong>di</strong>ne al mezzo utilizzato (Vassant e Boisaubert, 1984).<br />

<strong>Il</strong> metodo più efficace è rappresentato <strong>da</strong>lle recinzioni meccaniche elettrificate (Massei e<br />

Toso, 1993) le quali, basandosi su impulsi molto brevi ad alto voltaggio (5-6.000 Volts),<br />

32<br />

Figura 2.5: Danni ad una coltura <strong>di</strong> mais


imangono efficaci anche nel caso <strong>di</strong> contatti con erbe o rami che altrimenti rischierebbero<br />

<strong>di</strong> interrompere il flusso <strong>di</strong> corrente.<br />

Sono cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>e <strong>da</strong> un elettrificatore (Fig. 2.6), che può essere cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o <strong>da</strong> una batteria a<br />

12 Volts o collegato <strong>di</strong>rettamente alla linea elettrica a 220 Volts, e <strong>da</strong> due o tre fili, oppure<br />

Figura 2.6: Elettrificatore ed esempi <strong>di</strong> fettucce<br />

elettriche<br />

una fettuccia (Fig. 2.6), elettrificati e fissati ad<br />

una serie <strong>di</strong> paletti <strong>di</strong> plastica, fibra <strong>di</strong> vetro o<br />

legno me<strong>di</strong>ante appos<strong>it</strong>i isolanti.<br />

Nelle recinzioni a filo (Fig. 2.7), i fili sono posti<br />

rispettivamente a 25 e a 50 cm <strong>da</strong> terra, se se<br />

ne usano due, e a 10, 30 e 60 cm <strong>da</strong>l suolo nel<br />

caso in cui se ne utilizzino tre; le recinzioni a<br />

rete sono invece cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>e <strong>da</strong> fettucce<br />

composte <strong>da</strong> 5 fili orizzontali in fibra sintetica, <strong>di</strong><br />

cui i due esterni sono neutri, e <strong>da</strong> un or<strong>di</strong>to<br />

verticale, sempre neutro, che formano riquadri.<br />

Le recinzioni a rete forniscono un<br />

Figura 2.7: Schema <strong>di</strong> recinzione elettrificata<br />

migliore rapporto costi/benefici rispetto a quelle a filo perché sono <strong>di</strong> minimo ingombro,<br />

facilmente posizionabili ed asportabili;<br />

inoltre, garantendo il contatto con il<br />

naso, hanno un impatto maggiore sul<br />

cinghiale ed ev<strong>it</strong>ano il travolgimento <strong>di</strong><br />

parte <strong>del</strong>la recinzione che, nel caso<br />

<strong>del</strong>le recinzioni a filo, è invece<br />

frequente in quanto l’animale riesce a<br />

introdurre il muso tra i fili stessi e,<br />

ricevuto l’impulso elettrico, scatta in<br />

avanti (Boisaubert et al., 1983).<br />

Tali recinzioni non vengono utilizzate nel caso <strong>di</strong> aree molto ampie, soprattutto se si tratta<br />

<strong>di</strong> corridoi ecologici, per non creare barriere al passaggio <strong>del</strong>la fauna selvatica e devono<br />

avere un’altezza non superiore a 1.5 metri cosicché eventuali cervi o caprioli possano<br />

attraversarle saltando. E’ bene sottolineare, inoltre, che l’efficienza <strong>di</strong> tale metodo è si<br />

elevata ma esclusivamente se legata ad una scrupolosa e costante manutenzione che<br />

dovrebbe prevedere ispezioni e controlli almeno una volta alla settimana.<br />

33


I costi <strong>di</strong> acquisto e <strong>di</strong> impianto <strong>del</strong>le recinzioni elettrificate sono elevati ma, poiché la<br />

durata <strong>del</strong>le strutture nel tempo è considerevole, questi costi vengono ammortizzati nel<br />

giro <strong>di</strong> cinque anni (Toso e Pedrotti, 1999).<br />

<strong>Il</strong> metodo alternativo <strong>di</strong> prevenzione è il foraggiamento artificiale il cui obiettivo è quello <strong>di</strong><br />

spostare l’attenzione <strong>del</strong> cinghiale <strong>da</strong>lle coltivazioni verso aree in cui si sono cercate <strong>di</strong><br />

riprodurre con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> alta produttiv<strong>it</strong>à <strong>del</strong> bosco un<strong>it</strong>e alla presenza <strong>di</strong> s<strong>it</strong>i <strong>di</strong> protezione e<br />

rifugio (Toso e Pedrotti, 1999). Disperdendo sufficientemente i punti <strong>di</strong> foraggiamento in<br />

zone strategiche e <strong>di</strong>stribuendo giornalmente il foraggio su una striscia <strong>di</strong> 10-20 m per un<br />

totale <strong>di</strong> 40-50 kg al chilometro, si può raggiungere risultato.<br />

Le mo<strong>da</strong>l<strong>it</strong>à ed i tempi <strong>di</strong> foraggiamento devono essere valutati per ogni singola realtà<br />

tenendo in considerazione le <strong>di</strong>sponibil<strong>it</strong>à naturali in foresta ed i tempi <strong>di</strong> maturazione <strong>del</strong>le<br />

colture (Toso e Pedrotti, 1999), privilegiando la <strong>di</strong>vers<strong>it</strong>à e la <strong>di</strong>setane<strong>it</strong>à <strong>del</strong>le compagini<br />

forestali e garantendo la presenza <strong>di</strong> castagni, querce e faggi maturi che contribuiscono<br />

all’aumento naturale <strong>del</strong>le <strong>di</strong>sponibil<strong>it</strong>à trofiche <strong>del</strong>l’ambiente.<br />

Se non ben calibrato e se condotto in assenza <strong>di</strong> uno stretto controllo tecnico, l’apporto <strong>di</strong><br />

cibo supplementare potrebbe agire nel favorire l’incremento <strong>del</strong>la popolazione<br />

(Andrzejewski e Jezierski, 1978) e, favorendo la concentrazione degli animali in aree<br />

localizzate e facilmente raggiungibili, può incentivare il bracconaggio. Per contro, pur<br />

avendo lo stesso costo <strong>del</strong>l’indennizzo dei <strong>da</strong>nni, ha il vantaggio <strong>di</strong> non provocare confl<strong>it</strong>ti<br />

sociali tra i vari portatori <strong>di</strong> interesse.<br />

2.3 <strong>Il</strong> cinghiale e il terr<strong>it</strong>orio<br />

<strong>Il</strong> cinghiale rappresenta la specie più importante tra i vertebrati <strong>del</strong>la fauna <strong>it</strong>aliana (Bo<strong>it</strong>ani<br />

et al., 1999). Le motivazioni sono molteplici: larga <strong>di</strong>ffusione, il suo valore come specie <strong>di</strong><br />

selvaggina, la sua importanza economica, per i <strong>da</strong>nni causati all’agricoltura, e il suo ruolo<br />

come pre<strong>da</strong> selezionata <strong>da</strong>i gran<strong>di</strong> carnivori e in particolare <strong>da</strong>l Lupo (Brangi e Meriggi,<br />

2003).<br />

I problemi dei <strong>da</strong>nni causati alle coltivazioni <strong>da</strong>l cinghiale, <strong>del</strong>la compatibil<strong>it</strong>à <strong>del</strong>la sua<br />

presenza con le attiv<strong>it</strong>à agricole e <strong>di</strong> un utilizzo razionale <strong>del</strong>le popolazioni tendono a farsi<br />

sempre più importanti, sia in Italia sia all'estero, con l’aumentare nel tempo <strong>del</strong>la <strong>di</strong>ffusione<br />

<strong>del</strong>la specie e <strong>del</strong>le dens<strong>it</strong>à <strong>di</strong> popolazione (Saez-Royuela e Telleria, 1986).<br />

Sono stati condotti alcuni stu<strong>di</strong> per capire quale sia il grado <strong>di</strong> correlazione tra questa<br />

specie e l’ambiente in cui vive ovvero per identificare quali siano i fattori ambientali che ne<br />

favoriscono la presenza.<br />

34


Per esempio, Bucci e Casanova (2006 ) hanno approfon<strong>di</strong>to la conoscenza sulla capac<strong>it</strong>à<br />

riproduttiva <strong>del</strong> cinghiale in funzione <strong>del</strong>la <strong>di</strong>versa <strong>di</strong>sponibil<strong>it</strong>à <strong>di</strong> castagne in ambiente<br />

appenninico giungendo a concludere che la fruttificazione <strong>del</strong> castagno è <strong>di</strong> fon<strong>da</strong>mentale<br />

importanza per la riproduzione <strong>del</strong> suide; infatti, il numero <strong>di</strong> nasc<strong>it</strong>e subisce notevoli<br />

variazioni in funzione <strong>del</strong>la quant<strong>it</strong>à <strong>di</strong> frutto <strong>di</strong>sponibile. Gomez e Ho<strong>da</strong>r (2008), invece,<br />

hanno mon<strong>it</strong>orato il tasso <strong>di</strong> reclutamento e la <strong>di</strong>stribuzione spaziale <strong>del</strong>l’Olmo (Quercus<br />

ilex) in relazione all’azione <strong>del</strong> cinghiale e hanno dedotto che la presenza <strong>del</strong>la specie<br />

arresta la cresc<strong>it</strong>a <strong>del</strong>la popolazione <strong>di</strong> Olmo e ne mo<strong>di</strong>fica il <strong>mo<strong>del</strong>lo</strong> <strong>di</strong> reclutamento<br />

spaziale.<br />

La maggior parte degli stu<strong>di</strong> è però stata condotta per stu<strong>di</strong>are i <strong>da</strong>nni effettivi provocati<br />

<strong>da</strong>lla presenza <strong>di</strong> questa specie nel terr<strong>it</strong>orio.<br />

Wilson (2004) stu<strong>di</strong>ò il <strong><strong>da</strong>nneggiamento</strong> <strong>del</strong>le ra<strong>di</strong>ci a Dorset, nel sud <strong>del</strong>l’Inghilterra, e<br />

giunse alla conclusione che essi sono prevalentemente correlati alla vicinanza con il<br />

bosco. Schley et al. (2008), invece, hanno valutato i <strong>da</strong>nni ai raccolti, relativi ad un arco<br />

temporale <strong>di</strong> <strong>di</strong>eci anni, nell’area <strong>di</strong> Lussemburgo; ne è risultato che nell’area investigata i<br />

<strong>da</strong>nni coinvolgono soprattutto le colture perenni, sono <strong>di</strong>stribu<strong>it</strong>i in modo non uniforme e in<br />

base all’an<strong>da</strong>mento stagionale e sono influenzati <strong>da</strong>ll’attiv<strong>it</strong>à venatoria.<br />

Per ottemperare all’obiettivo posto <strong>da</strong> questo stu<strong>di</strong>o, e in generale per descrivere e<br />

prevedere l’impatto <strong>del</strong>la presenza <strong>del</strong> cinghiale sulle attiv<strong>it</strong>à agro-silvo-pastorali, bisogna<br />

essere quin<strong>di</strong> in grado <strong>di</strong> quantificare la relazione che intercorre tra il sistema ambiente e<br />

la popolazione <strong>di</strong> cinghiali causa dei <strong>da</strong>nneggiamenti.<br />

Si deve cioè in<strong>di</strong>viduare la “vocazional<strong>it</strong>à” <strong>del</strong>le aree, ovvero l’interazione <strong>del</strong>le idone<strong>it</strong>à<br />

ambientale e sociale, per riuscire a comprendere la capac<strong>it</strong>à che tali aree hanno<br />

nell’osp<strong>it</strong>are la specie.<br />

Si <strong>di</strong>stinguono due gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> vocazional<strong>it</strong>à: – “area non vocata” in cui la specie non trova un<br />

hab<strong>it</strong>at idoneo e non può essere tollerata <strong>da</strong>l punto <strong>di</strong> vista <strong>del</strong>le attiv<strong>it</strong>à antropiche e –<br />

“area vocata” le cui caratteristiche sono a<strong>da</strong>tte a sod<strong>di</strong>sfare le esigenze biologiche <strong>del</strong><br />

Cinghiale. <strong>Il</strong> punto cr<strong>it</strong>ico è, chiaramente, rappresentato <strong>da</strong>l caso in cui ad un’elevata<br />

idone<strong>it</strong>à ambientale si associa una ridotta sostenibil<strong>it</strong>à agro-forestale.<br />

La vocazional<strong>it</strong>à cost<strong>it</strong>uisce il punto <strong>di</strong> partenza per la pianificazione faunistica; i Distretti<br />

vengono <strong>di</strong>stinti in – Distretti non vocati, nei quali il prelievo è in<strong>di</strong>scriminato e rivolto a tutti<br />

gli animali senza la necess<strong>it</strong>à <strong>di</strong> un piano <strong>di</strong> abbattimento; – Distretti a bassa vocazional<strong>it</strong>à,<br />

in cui il prelievo avviene attraverso la caccia ed il controllo per mantenere dens<strong>it</strong>à molto<br />

basse e – Distretti a buona vocazional<strong>it</strong>à, nei quali il prelievo viene fatto con la caccia e,<br />

35


solo se necessario, con il controllo <strong>da</strong>l momento che si vogliono mantenere dens<strong>it</strong>à me<strong>di</strong>o<br />

- alte.<br />

Estremamente importante è la valutazione dei tempi e <strong>del</strong>le mo<strong>da</strong>l<strong>it</strong>à <strong>di</strong> prelievo in quanto<br />

devono necessariamente essere compatibili con la conservazione <strong>del</strong>le altre specie<br />

selvatiche e con la funzione <strong>del</strong> terr<strong>it</strong>orio per scopi ricreativi.<br />

Nel campo <strong>del</strong>la gestione <strong>del</strong> cinghiale, quin<strong>di</strong>, il controllo numerico <strong>del</strong>le popolazioni, se<br />

non mirato a particolari classi <strong>di</strong> sesso ed età, risulta essere scarsamente efficace; la<br />

prevenzione dei <strong>da</strong>nni con interventi <strong>di</strong> protezione <strong>del</strong>le colture è molto efficace, se attuata<br />

correttamente, però molto costosa, a causa dei materiali e <strong>del</strong>la manodopera richiesti, e<br />

<strong>di</strong>fficilmente attuabile su terr<strong>it</strong>ori troppo vasti; la prevenzione dei <strong>da</strong>nni con foraggiamento<br />

è decisamente meno costosa ma è meno efficace e richiede un’azione <strong>di</strong> manodopera<br />

costante.<br />

Nelle aree dove il <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> <strong><strong>da</strong>nneggiamento</strong> è maggiore, la migliore forma <strong>di</strong> prevenzione<br />

è quin<strong>di</strong> rappresentata <strong>da</strong>lla previsione <strong>del</strong> <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> <strong><strong>da</strong>nneggiamento</strong> ottenibile per mezzo<br />

dei mo<strong>del</strong>li <strong>di</strong> valutazione ambientali (MVA).<br />

36


PARTE II<br />

UN CASO DI STUDIO: IL<br />

CINGHIALE NEL PARCO DEL GRAN<br />

SASSO E MONTI DELLA LAGA<br />

37


Cap<strong>it</strong>olo 3<br />

L’AREA DI STUDIO<br />

38


Denominazione Parco Nazionale <strong>del</strong> Gran Sasso e Monti <strong>del</strong>la Laga<br />

Tipologia Parco Nazionale<br />

Regioni 3 (Abruzzo, Lazio, Marche)<br />

Province 5 (L’Aquila, Teramo, Pescara, Ascoli Piceno, Rieti)<br />

Comuni 44<br />

Comun<strong>it</strong>à montane 8<br />

Distretti 11<br />

Amministrazioni 31<br />

Gestione Ente autonomo<br />

Estensione 150.000 ettari<br />

Simbolo Camoscio<br />

Vigilanza Corpo Forestale <strong>del</strong>lo Stato<br />

Figura 3.1: Mappa <strong>del</strong> Parco Nazionale <strong>del</strong> Gran Sasso e Monti <strong>del</strong>la Laga<br />

39


3.1 <strong>Il</strong> Parco Nazionale <strong>del</strong> Gran Sasso e Monti <strong>del</strong>la Laga<br />

Ist<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o nel 1991 con la Legge Quadro sulle aree protette (L.394/91), il Parco Nazionale<br />

<strong>del</strong> Gran Sasso e Monti <strong>del</strong>la Laga (Fig. 3.1) è <strong>di</strong>venuto operante nel 1996 con l’obiettivo<br />

<strong>di</strong> preservare e valorizzare le risorse naturali e storico-culturali presenti nel suo vasto e<br />

complesso terr<strong>it</strong>orio.<br />

La storia più recente <strong>del</strong> parco riguar<strong>da</strong> i decreti <strong>di</strong> perimetrazione: il primo, che<br />

in<strong>di</strong>viduava solo l’area nel suo complesso, risale al <strong>di</strong>cembre <strong>del</strong> 1992, mentre nell’aprile<br />

<strong>del</strong>l’anno successivo si definivano una zona <strong>di</strong> più elevata valenza naturalistica ed una con<br />

valori antropici dettando una normativa per ogni area. Nel novembre <strong>del</strong>lo stesso anno, un<br />

altro decreto in<strong>di</strong>viduava una zona più esterna <strong>da</strong> destinare alla cost<strong>it</strong>uzione <strong>del</strong>le “aree<br />

contigue” ed una interna in cui è consent<strong>it</strong>a<br />

la caccia controllata ai soli residenti; nel<br />

novembre 1994 le aree destinate a zona<br />

contigua sono state escluse <strong>da</strong>l perimetro<br />

<strong>del</strong> Parco. <strong>Il</strong> 5 giugno 1995, con il Decreto<br />

<strong>del</strong> Presidente <strong>del</strong>la Repubblica, è stato<br />

ist<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o l’Ente Parco (Febbo et al., 1997).<br />

<strong>Il</strong> Parco si estende per 150.000 ettari nel<br />

cuore <strong>del</strong>l’Appennino Centrale. Gran parte<br />

<strong>del</strong> suo terr<strong>it</strong>orio ricade<br />

amministrativamente nella Regione<br />

Abruzzo e solo in piccola parte<br />

nell’estrem<strong>it</strong>à meri<strong>di</strong>onale <strong>del</strong>la Regione<br />

Figura 3.3: I Distretti <strong>del</strong> Parco<br />

40<br />

Figura 3.2: Localizzazione PNGSL<br />

Marche (settore nord dei Monte <strong>del</strong>la Laga) e<br />

nell’estrem<strong>it</strong>à orientale <strong>del</strong>la Regione Lazio (settore<br />

nord-ovest dei Monti <strong>del</strong>la Laga) (Di Martino, 2001); le<br />

province coinvolte sono L’Aquila, Teramo, Pescara,<br />

Ascoli Piceno e Rieti (Fig. 3.2).<br />

Nell’amb<strong>it</strong>o <strong>di</strong> un complesso piano <strong>di</strong> gestione e<br />

valorizzazione <strong>del</strong> terr<strong>it</strong>orio, il Parco è stato sud<strong>di</strong>viso in<br />

11 Distretti (Fig. 3.3) favorendo così il <strong>di</strong>retto<br />

coinvolgimento <strong>del</strong>le amministrazioni locali e<br />

consentendo <strong>di</strong> operare anche al <strong>di</strong> fuori <strong>del</strong> perimetro<br />

<strong>del</strong>l’area protetta, ma comunque all’interno dei Comuni


<strong>del</strong> Parco. Questi Distretti, concep<strong>it</strong>i per una fruizione <strong>del</strong> terr<strong>it</strong>orio in sintonia con le sue<br />

qual<strong>it</strong>à ambientali e paesaggistiche, hanno confini virtuali ma necessari per in<strong>di</strong>viduare<br />

aree omogenee nelle quali operare interventi coor<strong>di</strong>nati <strong>di</strong> valorizzazione e <strong>di</strong> gestione <strong>del</strong><br />

flusso turistico.<br />

L’area <strong>del</strong> Parco è stata inoltre sud<strong>di</strong>visa in due<br />

zone fon<strong>da</strong>mentali (Fig. 3.4):<br />

* Zona 1, <strong>di</strong> rilevante interesse naturalistico,<br />

paesaggistico e colturale con lim<strong>it</strong>ato o<br />

inesistente grado <strong>di</strong> antropizzazione;<br />

* Zona 2, <strong>di</strong> valore naturalistico, paesaggistico<br />

e colturale con maggior grado <strong>di</strong><br />

antropizzazione.<br />

Sulla base <strong>di</strong> questa sud<strong>di</strong>visione sono stati<br />

decisi il grado <strong>di</strong> tutela, i <strong>di</strong>vieti generali, i <strong>di</strong>vieti<br />

nella zona 1 ed i regimi autorizzativi generale, in<br />

zona 1 e in zona 2.<br />

41<br />

Figura 3.4: Zonazione <strong>del</strong> Parco<br />

La straor<strong>di</strong>naria ricchezza biologica, animale e vegetale che caratterizza tutta l’estensione<br />

<strong>del</strong> Parco si manifesta con la presenza <strong>di</strong> numerosi elementi a <strong>di</strong>stribuzione paleartica,<br />

europea ed euroasiatica. Molto importanti sono le specie animali tipicamente montane con<br />

popolazioni appenniniche rel<strong>it</strong>te in segu<strong>it</strong>o alle glaciazioni quaternarie (Vipera <strong>del</strong>l’Orsini,<br />

Arvicola <strong>del</strong>le nevi, Rana tempora ria, Tr<strong>it</strong>one alpestre) e quin<strong>di</strong> isolate sulle quote più alte<br />

le quali rappresentano quin<strong>di</strong> gli ambienti più peculiari <strong>del</strong> Parco (Di Fabrizio, 1999). Nel<br />

Parco vivono circa 2300 specie vegetali superiori, oltre un quinto <strong>del</strong>l’intera flora europea,<br />

e più <strong>di</strong> un terzo <strong>del</strong> patrimonio floristico <strong>it</strong>aliano; per quanto riguar<strong>da</strong> il regno animale,<br />

eclatante è il caso degli anfibi, presenti con 14 specie tra cui, unico caso in Italia, ben 4<br />

specie <strong>di</strong> tr<strong>it</strong>oni.<br />

3.2 Geografia e Geomorfologia<br />

<strong>Il</strong> terr<strong>it</strong>orio <strong>del</strong> Parco Nazionale <strong>del</strong> Gran Sasso e Monti <strong>del</strong>la Laga è caratterizzato <strong>da</strong>lla<br />

presenza <strong>di</strong> tre catene montuose (Di Martino, 2001):<br />

* I “Monti Gemelli”, s<strong>it</strong>uati nel settore nord orientale <strong>del</strong> Parco, con an<strong>da</strong>mento nord-sud<br />

e cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>i a nord <strong>da</strong>lla montagna dei Fiori, che culmina nel Monte Girella, ed a sud<br />

<strong>da</strong>lla montagna <strong>di</strong> Campli, che culmina nel Monte Foltrone;


* I “Monti <strong>del</strong>la Laga” s<strong>it</strong>uati nel settore nord <strong>del</strong> Parco ed anch’essi <strong>di</strong>sposti lungo un<br />

asse nord-sud. Sono caratterizzati <strong>da</strong> linee dolci ed arroton<strong>da</strong>te e si estendono per<br />

circa 30 km fra il corso <strong>del</strong> Tronto a nord e quello <strong>del</strong> Vomano a sud; <strong>da</strong>lla catena<br />

montuosa principale si <strong>di</strong>ramano alcune catene secon<strong>da</strong>rie piuttosto lunghe ed<br />

articolate che <strong>del</strong>im<strong>it</strong>ano valli anche profonde (A<strong>da</strong>moli, 1999);<br />

* <strong>Il</strong> gruppo <strong>del</strong> Gran Sasso, s<strong>it</strong>uato nel settore centro-meri<strong>di</strong>onale <strong>del</strong> Parco, con<br />

an<strong>da</strong>mento nord ovest-sud est fino a Vado <strong>di</strong> Sole e poi <strong>di</strong>sposto in <strong>di</strong>rezione nord-sud<br />

nelle sue propaggini più meri<strong>di</strong>onali, fino alle gole <strong>di</strong> Popoli.<br />

Sotto la parete nord-nord est <strong>del</strong> Corno<br />

Grande, la montagna più alta <strong>del</strong>l’Appennino<br />

(2919 m), si trova il Calderone (Fig. 3.5) che<br />

è l’unico ghiacciaio <strong>del</strong>l’Appennino, il più<br />

meri<strong>di</strong>onale <strong>del</strong>l’Europa, e rappresenta<br />

l’ultima testimonianza dei ghiacciai che<br />

durante la glaciazione Wurmiana hanno<br />

coperto le più alte montagne <strong>del</strong>l’Appennino<br />

ed hanno mo<strong>del</strong>lato le alte valli <strong>del</strong> Gran<br />

Sasso e <strong>del</strong>la Laga.<br />

42<br />

Figura 3.5: il Calderone<br />

La parte meri<strong>di</strong>onale <strong>del</strong> Parco è formata <strong>da</strong>lla dorsale che <strong>da</strong> Monte Cappucciata<br />

raggiunge il Monte <strong>di</strong> Roccatagliata dove le Gole <strong>di</strong> Tremonti separano il Parco Nazionale<br />

<strong>del</strong> Gran Sasso e Monti <strong>del</strong>la Laga <strong>da</strong>ll’a<strong>di</strong>acente Parco nazionale <strong>del</strong>la Majella.<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista morfologico il terr<strong>it</strong>orio <strong>del</strong> parco è estrememente vario ed è il risultato <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>versi fattori principali quali le caratteristiche l<strong>it</strong>o-strutturali <strong>del</strong> substrato, le lunghe<br />

vicende geologiche che hanno interessato il terr<strong>it</strong>orio <strong>da</strong>l Trias inferiore in poi, l’evoluzione<br />

neotettonica, la successione degli eventi climatici quaternari e, non ultima, l’attiv<strong>it</strong>à<br />

antropica, soprattutto quella più recente. Le azioni mo<strong>del</strong>latrici degli agenti esogeni, come<br />

acque correnti, ghiacciai e vento, attraverso la triplice azione <strong>di</strong> erosione, trasporto e<br />

se<strong>di</strong>mentazione, hanno rielaborato e mo<strong>del</strong>lato gli originari rilievi montuosi e collinari (Di<br />

Martino, 2001).<br />

L’area <strong>del</strong> Parco risulta cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>a prevalentemente <strong>da</strong> due tipi l<strong>it</strong>ologici <strong>di</strong> origine<br />

se<strong>di</strong>mentaria: rocce calcareo-marnose, che formano la struttura <strong>del</strong>la catena <strong>del</strong> Gran<br />

Sasso e quella dei Monti Gemelli e che hanno favor<strong>it</strong>o lo sviluppo <strong>di</strong> morfologie carsiche<br />

(doline, grotte, etc), e rocce arenaceo-argillose dei Monti <strong>del</strong>la Laga con struttura<br />

geometrica a monoclinale (Di Martino, 2001).


Infine, il Parco interessa due <strong>di</strong>stinte regioni biogeografiche: quella “euro-siberiana” e<br />

quella “me<strong>di</strong>terranea”.<br />

3.3 Idrologia<br />

A caratteristiche l<strong>it</strong>ologiche e strutturali <strong>di</strong>verse corrispondono caratteristiche<br />

idrogeologiche altrettanto <strong>di</strong>verse (A<strong>da</strong>moli, 1999).<br />

I rilievi argillo - marnosi dei Monti <strong>del</strong>la Laga, in quanto impermeabili, lim<strong>it</strong>ano l’infiltrazione<br />

<strong>del</strong>le acque meteoriche e <strong>di</strong> fusione <strong>del</strong>le nevi permettendo così all’acqua <strong>di</strong> scorrere in<br />

superficie già ad alta quota e <strong>di</strong> alimentare ruscelli, fossi e torrenti che incontrando banchi<br />

arenacei, possono <strong>da</strong>r luogo a cascate. <strong>Il</strong> sistema idrografico principale <strong>di</strong> questo settore è<br />

rappresentato <strong>da</strong>i bacini <strong>del</strong> Tronto, <strong>del</strong> Salinello, <strong>del</strong> Vomano e <strong>del</strong> Tor<strong>di</strong>no che si<br />

riversano tutti nell’Adriatico; nel settore meri<strong>di</strong>onale dei Monti <strong>del</strong>la Laga si trova il Lago <strong>di</strong><br />

Campotosto, sorto intorno agli anni ’50 per sbarramento <strong>del</strong> Rio Fucino, che rappresenta il<br />

lago artificiale più grande d’Abruzzo: ha una superficie <strong>di</strong> 1400 ettari e si trova ad<br />

un’alt<strong>it</strong>u<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> 1313 m s.l.m..<br />

Per quanto riguar<strong>da</strong> il massiccio carbonatico <strong>del</strong> Gran Sasso, invece, esso rappresenta un<br />

esteso e importante acquifero regionale, permeabile per fatturazione e carsismo, dove le<br />

acque <strong>di</strong> precip<strong>it</strong>azione si infiltrano in alta percentuale, alimentando successivamente le<br />

gran<strong>di</strong> sorgenti basali, poste alla periferia <strong>del</strong> massiccio, al contatto tra i se<strong>di</strong>menti<br />

carbonatici e i depos<strong>it</strong>i terrigeni che contornano le dorsali montuose; tali sorgenti sono<br />

estremamente importanti sia per la loro elevata portata, sia per la valenza ambientale, sia,<br />

infine, per le utilizzazioni antropiche <strong>del</strong>la risorsa acqua (AA.VV., 1998).<br />

Le acque <strong>del</strong> versante settentrionale sono riversate nell’Adriatico me<strong>di</strong>ante il fiume<br />

Vomano ed il Tavo-Saline mentre quelle <strong>del</strong> versante meri<strong>di</strong>onale ed orientale utilizzano<br />

l’Aterno-Pescara.<br />

3.4 Clima<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista climatico (Tomaselli et al., 1973), l’area che ricade al <strong>di</strong> sotto dei 1000 m<br />

s.l.m. rientra nella regione bioclimatica mesaxerica, caratterizzata <strong>da</strong>ll’assenza <strong>di</strong> perio<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

ari<strong>di</strong>tà, <strong>da</strong> una temperatura me<strong>di</strong>a <strong>del</strong> mese più freddo <strong>del</strong>l’anno compresa tra o e 10 °C e<br />

<strong>da</strong> precip<strong>it</strong>azioni annue me<strong>di</strong>e tra 700 e 1000 mm.<br />

Oltre i 1000 m s.l.m. le caratteristiche climatiche rientrano nella regione axerica fred<strong>da</strong>,<br />

con tre, quattro mesi <strong>di</strong> gelo all’anno e precip<strong>it</strong>azioni annue me<strong>di</strong>e <strong>di</strong> 1330 – 1800 mm.<br />

A quote ancora più elevate si ha un clima <strong>di</strong> tipo alpino.<br />

43


3.5 Flora<br />

Poiché il Parco è molto esteso e cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o <strong>da</strong> due tipi l<strong>it</strong>ologici <strong>di</strong>versi ha una grande<br />

varietà <strong>di</strong> ambienti naturali e <strong>di</strong> substrati <strong>di</strong>fferenti che possono essere colonizzati <strong>da</strong><br />

specie vegetali con peculiari esigenze ecologiche (Tammaro, 1999). Inoltre, entrambi i<br />

massicci, presentano una notevole <strong>di</strong>vers<strong>it</strong>à <strong>di</strong> paesaggio vegetale tra il versante<br />

occidentale, più spoglio, e quello orientale, più verdeggiante.<br />

In generale nel Parco si <strong>di</strong>stinguono quattro piani alt<strong>it</strong>u<strong>di</strong>nali (Di Martino, 2001) a cui<br />

corrispondono precise comun<strong>it</strong>à vegetali.<br />

* Piano collinare, che va <strong>da</strong>l fondovalle fino ai 900 m s.l.m., le cui formazioni vegetali<br />

caratterizzanti sono rappresentate essenzialmente <strong>da</strong> querceti a Roverella (Quercus<br />

pubescens) e formazioni a dominanza <strong>di</strong> Carpino nero (Ostrya carpinifolia) ed Orniello<br />

(Fraxinus ornus); entro questa fascia si collocano anche le leccete extrazonali e le<br />

formazioni <strong>di</strong> sost<strong>it</strong>uzione ad esse legate.<br />

Nella fascia imme<strong>di</strong>atamente superiore a quella <strong>del</strong>la Roverella si sviluppa il Cerro<br />

(Quercus cerris), presente sotto forma <strong>di</strong> bosco puro o misto ad altre latifoglie (Pirone,<br />

1995).<br />

* Piano montano, compreso tra i 900 e i 1800 m s.l.m., la cui formazione vegetale<br />

caratteristica è rappresentata <strong>da</strong>lla faggeta e, nei settori in cui questa è stata <strong>di</strong>strutta,<br />

<strong>da</strong>i pascoli secon<strong>da</strong>ri <strong>del</strong>la classe Festuco-Brometea.<br />

* Piano subalpino, compreso tra i 1800 e i 2300 m s.l.m., che viene anche detto “fascia<br />

degli arbusti contorti” <strong>da</strong>l tipo <strong>di</strong> vegetazione che lo caratterizza, cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o <strong>da</strong> specie a<br />

portamento arbustivo e strisciante che ben si a<strong>da</strong>ttano alle avverse con<strong>di</strong>zioni<br />

climatiche presenti; le specie principali sono il Ginepro nano (Juniperus nana), l’Uva<br />

ursina (Arctostaphylos uva-ursini) e il Ramno alpino (Rhamnus alpinus).<br />

Poiché il terreno <strong>del</strong> Parco è particolarmente acido, ben rappresentate sono le<br />

brughiere a Mirtillo nero (Vaccinium mirtyllus) e a falso mirtillo (Vaccinium<br />

gualtheroides), che sui Monti <strong>del</strong>la Laga cost<strong>it</strong>uiscono un orizzonte ben in<strong>di</strong>viduabile,<br />

mentre sul Gran Sasso appaiono estremamente localizzate e legate a particolari<br />

con<strong>di</strong>zioni e<strong>da</strong>fiche.<br />

* Piano alpino, che si estende oltre i 2300 m s.l.m., la cui vegetazione caratteristica è<br />

rappresentata <strong>da</strong> pascoli primari (<strong>di</strong> origine naturale) che si sviluppano oltre il lim<strong>it</strong>e<br />

ecologico <strong>del</strong> bosco, inteso come quel lim<strong>it</strong>e alt<strong>it</strong>u<strong>di</strong>nale oltre il quale le piante arboree<br />

non possono più vivere a causa <strong>del</strong>le con<strong>di</strong>zioni climatiche avverse.<br />

44


Tutti i pascoli che si sviluppano al <strong>di</strong> sotto <strong>del</strong> lim<strong>it</strong>e ecologico <strong>del</strong> bosco e che hanno<br />

origine antropica sono detti pascoli secon<strong>da</strong>ri.<br />

Nel piano alpino si localizzano le comun<strong>it</strong>à vegetali rel<strong>it</strong>tuali e molte <strong>del</strong>le specie<br />

endemiche e con areali <strong>di</strong>sgiunti <strong>di</strong> notevole interesse f<strong>it</strong>ogeografico.<br />

3.6 Fauna<br />

Dopo soli pochi anni <strong>da</strong>ll’ist<strong>it</strong>uzione <strong>del</strong>l’Ente Parco (DPR 5 giugno 1995) si è registrata<br />

una ripresa <strong>del</strong>la zoocenosi originaria (Camoscio (Rupicapra pyrenaica ornata), Gatto<br />

selvatico (Felix sylvestris), Orso (Ursus Arctos marsicanus), Picchio nero (Dryocopus<br />

martius), Lontra (Lutra lutra), Martora (Martes martes) che nell’ultimo secolo era stata<br />

sconvolta principalmente <strong>da</strong>ll’intensa attiv<strong>it</strong>à venatoria e, in piccola parte, anche <strong>da</strong>lla<br />

concom<strong>it</strong>anza <strong>di</strong> vari fattori, tra cui l’abbandono <strong>del</strong>le aree montane <strong>da</strong> parte <strong>del</strong>le<br />

popolazioni residenti e l’utilizzo sempre più intenso <strong>del</strong>le acque per scopi idroelettrici<br />

(Febbo, 1999).<br />

Dalle ricerche effettuate e <strong>da</strong>gli stu<strong>di</strong> condotti risulta che nel Parco sono presenti oltre<br />

trecento specie <strong>di</strong> vertebrati tra cui 22 specie <strong>di</strong> pesci, 14 specie <strong>di</strong> anfibi, 16 specie <strong>di</strong><br />

rettili, 51 specie <strong>di</strong> mammiferi e oltre 200 specie <strong>di</strong> uccelli, tra ni<strong>di</strong>ficanti e migratrici (Di<br />

Martino, 2001).<br />

Tra le specie <strong>di</strong> maggiore interesse scientifico e biogeografico presenti, prima fra tutte va<br />

ricor<strong>da</strong>to il Camoscio d’Abruzzo (Rupicapra pyrenaica ornata), simbolo <strong>del</strong> Parco, il cui<br />

nucleo, derivante <strong>da</strong> un progetto <strong>di</strong> reintroduzione effettuato nei primi anni ’90, pre<strong>di</strong>lige<br />

praterie d’alt<strong>it</strong>u<strong>di</strong>ne, i margini superiori <strong>del</strong>le faggete e le rocce inaccessibili.<br />

Tra le altre specie <strong>di</strong> mammiferi si menzionano il Cinghiale (Sus scrofa), il Capriolo<br />

(Capreolus capreolus) e il Cervo (Cervus elaphus).<br />

<strong>Il</strong> Lupo appenninico (Canis lupus <strong>it</strong>alicus) è tornato spontaneamente e sta gradualmente<br />

riconquistando i suoi terr<strong>it</strong>ori originari mentre l’Orso bruno marsicano (Ursus arctos<br />

marsicanus) è presente spora<strong>di</strong>camente.<br />

Tra i mammiferi <strong>di</strong> piccola-me<strong>di</strong>a taglia vi sono il Gatto selvatico (Felis silvestris), il Tasso<br />

(Meles meles), la Donnola (Mustela nivalis), la Lepre (Lepus europaeus), la Martora<br />

(Martes martes), la Faina (Martes foina), la Puzzola (Mustela putorius), la Volpe (Vulpes<br />

vulpes). Alcune <strong>di</strong> queste specie sono spiccatamente carnivore mentre altre hanno una<br />

<strong>di</strong>eta <strong>da</strong> onnivori; alcune specie sono legate ad ambienti particolari ed altre più ubiqu<strong>it</strong>arie.<br />

Comunemente questi mammiferi si cibano <strong>di</strong> piccoli ro<strong>di</strong>tori tra cui quelli più <strong>di</strong>ffusi nei<br />

boschi sono lo Scoiattolo (Sciurus vulgaris), il Ghiro (Glis glis), il Quercino (Eliomys<br />

45


quercinus) e il Moscar<strong>di</strong>no (Muscar<strong>di</strong>nus avellanarius) mentre, alle quote più alte, si trova<br />

l’Arvicola <strong>del</strong>le nevi (Chionomys nivalis), specie rel<strong>it</strong>ta rimasta isolata sui massicci<br />

appenninici dopo la regressione dei ghiacci <strong>del</strong>l’ultima glaciazione.<br />

Per quanto riguar<strong>da</strong> gli uccelli, <strong>di</strong> tutte le specie potenzialmente presenti circa 77 sono<br />

stanziali, 57 migratrici ni<strong>di</strong>ficanti e 74 migratrici non ni<strong>di</strong>ficanti (Di Martino, 2001).<br />

Tra queste molte sono le specie interessanti quali l’Aquila reale (Aquila chrysaetos), il<br />

Sordone (Prunella collaris), il Fringuello alpino (Montifringilla nivalis), la Coturnice<br />

(Alectoris graeca), il Succiacapre (Caprimulgus europeus), il Picchio muraiolo (Tichodroma<br />

muraria), il Gracchio alpino (Pyrrhocorax graculus) ed una numerosa popolazione <strong>di</strong><br />

gracchio corallino (Pyrrhocorax pyrrhocorax) che, per la sua consistenza numerica, è stata<br />

riconosciuta <strong>di</strong> interesse europeo; caratteristici degli ambienti agricoli sono la Starna<br />

(Per<strong>di</strong>x per<strong>di</strong>x) e la Passera lagia (Petronia petronia).<br />

Tra i rapaci <strong>del</strong> Parco vanno c<strong>it</strong>ati l’Astore (Accip<strong>it</strong>er gentilis), la Poiana (Buteo buteo), il<br />

Gheppio (Falco tinnunculus), il Falco pellegrino (Falco peregrinus) e il Lanario (Falco<br />

biarmicus).<br />

Per i rettili la specie più importante è rappresentata <strong>da</strong>lla Vipera <strong>del</strong>l’Orsini (Vipera ursinii),<br />

la più piccola vipera europea che vive nelle praterie e sui pen<strong>di</strong>i rocciosi al <strong>di</strong> sopra dei<br />

1600 m. Diverse sono le specie rilevanti per gli anfibi tra cui, come specie endemiche, si<br />

ricor<strong>da</strong>no il Geotr<strong>it</strong>one <strong>it</strong>aliano (Speleomantes <strong>it</strong>alicus), la Salamandra <strong>da</strong>gli occhiali<br />

(Salamandra ter<strong>di</strong>g<strong>it</strong>ata) e l’Ululone <strong>da</strong>l ventre giallo (Bombina variegata) e, come specie<br />

rel<strong>it</strong>te, il Tr<strong>it</strong>one alpestre (Tr<strong>it</strong>urus alpestris) e la Rana temporaria (Rana temporaria).<br />

Nel terr<strong>it</strong>orio <strong>del</strong> Parco sono state riscontrate anche specie appartenenti all’importante<br />

gruppo dei Chirotteri, quasi tutte considerate vulnerabili <strong>da</strong>l punto <strong>di</strong> vista conservazioni<br />

stico, tra cui Rhinolopus euryale, Rhinolopus ferrumequinum, Rhinolopus hipposideros,<br />

Myotis blythii e Miniopterus schreibersii.<br />

Per quanto concerne gli invertebrati, numerose sono le specie <strong>di</strong> notevole interesse<br />

scientifico che spesso, per le loro esigenze ecologiche specifiche, evidenziano con la loro<br />

presenza un’elevata qual<strong>it</strong>à ambientale (Di Martino, 2001).<br />

3.7 Attiv<strong>it</strong>à antropiche<br />

Dal momento che, sol<strong>it</strong>amente, le aree protette vengono ist<strong>it</strong>u<strong>it</strong>e in regioni in cui si verifica<br />

compresenza <strong>di</strong> ricchezza naturalistica e presenza antropica, le pol<strong>it</strong>iche <strong>di</strong> tutela <strong>del</strong><br />

terr<strong>it</strong>orio naturale devono interagire con quelle pol<strong>it</strong>iche volte allo sviluppo sociale ed<br />

economico <strong>del</strong>le comun<strong>it</strong>à inse<strong>di</strong>ate.<br />

46


Sin <strong>da</strong>ll’antich<strong>it</strong>à l’uomo ha usato le grotte naturali come riparo e luogo <strong>di</strong> culto e le<br />

testimonianze <strong>di</strong> questa fase evolutiva sono ben visibili in alcuni luoghi <strong>del</strong> Parco.<br />

Le prime tracce <strong>del</strong>la presenza <strong>del</strong>l’uomo sul terr<strong>it</strong>orio <strong>del</strong> Gran Sasso risalgono al<br />

Paleol<strong>it</strong>ico inferiore (Di Fabrizio, 1999); il passaggio <strong>da</strong>lla preistoria alla storia dei tratturi, i<br />

sentieri <strong>del</strong>la transumanza che si <strong>di</strong>ramano <strong>da</strong>i principali centri montani verso precise<br />

destinazioni, è segnato <strong>da</strong>ll’ist<strong>it</strong>uzione <strong>da</strong> parte <strong>di</strong> Alfonso I d’Aragona <strong>del</strong>la “Regia Dogana<br />

per la mena <strong>del</strong>le pecore”.<br />

Durante l’Alto Me<strong>di</strong>oevo lo sviluppo <strong>del</strong> cristianesimo porta cambiamenti nelle sfere pol<strong>it</strong>ica<br />

e sociale: i centri monastici proliferano e la pol<strong>it</strong>ica agricola si riafferma causando crisi<br />

<strong>del</strong>le attiv<strong>it</strong>à <strong>di</strong> pastorizia e <strong>di</strong> allevamento; in questo periodo i borghi si arricchiscono e<br />

sorgono i primi castelli feu<strong>da</strong>li, che rappresentano sistemi <strong>di</strong>fensivi <strong>di</strong> grande estensione e<br />

localizzati in punti strategici.<br />

Successivamente, a cavallo tra l’Età me<strong>di</strong>evale e quella moderna, comincia a svilupparsi il<br />

brigantaggio, con conseguenze negative sulla transumanza, <strong>di</strong>minuisce il lavoro agricolo<br />

legato alla mezzadria ed inizia lo spopolamento dei villaggi.<br />

L’Età contemporanea è il palcoscenico <strong>di</strong> una decisiva mutazione sociale: l’agricoltura<br />

regre<strong>di</strong>sce velocemente a causa <strong>del</strong>le guerre, l’allevamento viene abbandonato ed i<br />

villaggi si spopolano (Rossi, 1999).<br />

Oggi, come afferma Tammaro (1999), le attiv<strong>it</strong>à economiche principali sono l’allevamento<br />

<strong>del</strong> bestiame e lo sfruttamento <strong>del</strong> bosco mentre l’agricoltura è più lim<strong>it</strong>ata; i campi,<br />

coltivati con meto<strong>di</strong> tra<strong>di</strong>zionali, rappresentano vere e proprie colture biologiche che,<br />

infatti, non richiedono l’uso <strong>di</strong> <strong>di</strong>serbanti e <strong>di</strong> sostanze chimiche <strong>di</strong> vario genere.<br />

Negli ultimi cinquanta anni, però, il terr<strong>it</strong>orio <strong>del</strong> Parco è stato invest<strong>it</strong>o <strong>da</strong> pesanti<br />

trasformazioni ad opera <strong>del</strong>l’attiv<strong>it</strong>à antropica tra cui le più impattanti sono l’importante<br />

infrastruttura autostra<strong>da</strong>le, che collega Roma con Teramo, e il “Laboratorio Nazionale<br />

Gran Sasso-INFN”, uno dei più importanti laboratori <strong>di</strong> fisica <strong>del</strong>le particelle <strong>del</strong> mondo,<br />

che si trova scavato nelle viscere calcaree <strong>del</strong> massiccio <strong>del</strong> Gran Sasso. Gallerie<br />

autostra<strong>da</strong>li e laboratorio hanno ovviamente mo<strong>di</strong>ficato le risorse idriche, provocando un<br />

abbassamento <strong>del</strong>la fal<strong>da</strong> stimato <strong>di</strong> oltre 600 metri, con l'essiccamento <strong>di</strong> sorgenti e la<br />

compromissione <strong>del</strong> <strong>del</strong>icato equilibrio geologico <strong>del</strong> terr<strong>it</strong>orio.<br />

47


Cap<strong>it</strong>olo 4<br />

L’AMBIENTE<br />

AGRO-SILVO-PASTORALE<br />

LE PRINCIPALI<br />

COLTIVAZIONI PRESENTI<br />

NEL PARCO<br />

48


L’analisi <strong>del</strong>l’uso <strong>del</strong> suolo (Volpini, 2001) condotta con il progetto “Corine-LandCover”, un<br />

sistema informativo creato nel 1986 per coor<strong>di</strong>nare le attiv<strong>it</strong>à <strong>di</strong> rilevamento, elaborazione,<br />

accumulo e gestione <strong>di</strong> <strong>da</strong>ti terr<strong>it</strong>oriali relativi allo stato <strong>del</strong>l’ambiente, ha rappresentato un<br />

momento fon<strong>da</strong>mentale <strong>di</strong> conoscenza e valutazione <strong>del</strong> terr<strong>it</strong>orio.<br />

I <strong>da</strong>ti relativi all’uso/copertura <strong>del</strong> suolo nel terr<strong>it</strong>orio <strong>del</strong> Parco, come rilevato <strong>da</strong>l suddetto<br />

progetto, sono riportati nella Tabella 4.1 e rappresentati in figura 4.1.<br />

Tabella 4.1: Dati <strong>di</strong> uso/copertura <strong>del</strong> suolo nel terr<strong>it</strong>orio <strong>del</strong> Parco (Volpini, 2001)<br />

DESCRIZIONE AREA (Ha) %<br />

Aree a pascolo naturale e praterie <strong>di</strong> alta quota 34282 23,92<br />

Aree a vegetazione boschiva ed arbustiva in evoluzione 5434 3,79<br />

Aree con vegetazione ra<strong>da</strong> 7972 5,56<br />

Aree estrattive 79 0.06<br />

Aree industriali o commerciali 17 0,01<br />

Aree occupate <strong>da</strong> colture agrarie con presenza <strong>di</strong> spazi naturali 2805 1,96<br />

Bacini <strong>di</strong> acqua 1264 0,88<br />

Boschi <strong>di</strong> conifere 1783 1,24<br />

Boschi <strong>di</strong> latifoglie 68814 48,02<br />

Boschi misti 1451 1,01<br />

Brughiere e cespuglieti 7471 5,21<br />

Cantieri 10 0,01<br />

Ghiacciai e nevi perenni 29 0,02<br />

Oliveti 153 0,11<br />

Prati stabili 1770 1,23<br />

Rocce nude, falesie, rupi ed affioramenti 6328 4,42<br />

Seminativi in aree non irrigue 2745 1,92<br />

Sistemi colturali e particellari complessi 608 0,42<br />

Tessuto urbano continuo 69 0,05<br />

Tessuto urbano <strong>di</strong>scontinuo 229 0,16<br />

<strong>Il</strong> tipo <strong>di</strong> uso <strong>del</strong> suolo prevalente è il “bosco <strong>di</strong> latifoglie” che si estende per circa il 48%<br />

<strong>del</strong> terr<strong>it</strong>orio e si <strong>di</strong>stribuisce in modo piuttosto eterogeneo con tre aree forestali: una lunga<br />

fascia che segue il versante orientale <strong>del</strong> massiccio <strong>del</strong> Gran Sasso e due vaste aree<br />

piuttosto compatte <strong>di</strong> cui una si sviluppa lungo la valle <strong>del</strong> fiume Vomano e l’altra interessa<br />

i versanti settentrionale ed orientale dei Monti <strong>del</strong>la Laga.<br />

49


Sono molto estese anche le “aree a pascolo naturale e le praterie <strong>di</strong> alta quota”, circa il<br />

24% <strong>del</strong> terr<strong>it</strong>orio, mentre l’estensione <strong>del</strong>le aree interessate <strong>da</strong> usi agricoli (seminativi in<br />

aree non irrigue, sistemi colturali e particellari complessi, aree occupate <strong>da</strong> colture agrarie<br />

con compresenza <strong>di</strong> spazi naturali, prati stabili, oliveti) è piuttosto ridotta, circa il 5,6% <strong>del</strong><br />

terr<strong>it</strong>orio.<br />

In realtà la risoluzione <strong>del</strong>la carta prevede una superficie minima cartografabile <strong>di</strong> 25Ha e<br />

quin<strong>di</strong>, non consentendo <strong>di</strong> apprezzare tutti gli spazi agricoli s<strong>it</strong>uati nei pressi dei centri<br />

ab<strong>it</strong>ati, alternati a boschi e cespuglieti, sottostima il <strong>da</strong>to relativo alle aree interessate <strong>da</strong><br />

usi agricoli, soprattutto nel teramano, rendendo necessaria l’integrazione degli stessi con<br />

ulteriori <strong>da</strong>ti ricavati <strong>da</strong> un’analisi più approfon<strong>di</strong>ta condotta sulle ortofotocarte.<br />

Figura 4.1: Rappresentazione <strong>del</strong>l’uso <strong>del</strong> suolo nel terr<strong>it</strong>orio <strong>del</strong> Parco (Corine-LandCover)<br />

50


Attiv<strong>it</strong>à agricole e zootecniche<br />

Nelle aree montane, sui due massicci montuosi, la forma d’uso prevalente è rappresentata<br />

<strong>da</strong>l pascolo permanente che ha quin<strong>di</strong> orientato le attiv<strong>it</strong>à primarie verso la zootecnia<br />

estensiva, praticata soprattutto attraverso l’allevamento ovino e in parte bovino <strong>da</strong> carne;<br />

la transumanza, che un tempo veniva effettuata <strong>da</strong>gli allevatori locali verso la Puglie ed il<br />

Lazio e, in parte, le Marche, ora, in particolare per il massiccio dei Monti <strong>del</strong>la Laga, è <strong>di</strong><br />

tipo locale, con greggi che si spostano verso le aree basso collinari e <strong>di</strong> pianura <strong>del</strong>la<br />

stessa provincia o regione (Volpini, 2001).<br />

Le zone pedemontane e collinari sono invece caratterizzate <strong>da</strong>lla prevalenza <strong>di</strong> colture<br />

cerealicole e foraggere e <strong>da</strong>ll’allevamento bovino <strong>da</strong> carne e <strong>da</strong> latte che in alcuni<br />

comprensori assume notevole rilevanza economica.<br />

La conca <strong>di</strong> Amatrice rappresenta l’unica area <strong>del</strong> Parco dove l’agricoltura può essere<br />

defin<strong>it</strong>a <strong>di</strong> tipo professionale (coltivazioni <strong>di</strong> cereali e foraggere) mentre i comuni <strong>del</strong><br />

versante meri<strong>di</strong>onale <strong>del</strong> Gran Sasso (Castel <strong>del</strong> Monte, Calascio, Castelvecchio Calvisio<br />

e S.Stefano <strong>di</strong> Sessanio) hanno adottato un sistema <strong>di</strong>ffuso <strong>di</strong> campi aperti, coincidenti<br />

spesso con le vallette nivali, nei quali si è accumulato il suolo più a<strong>da</strong>tto alla coltivazioni <strong>di</strong><br />

specie foraggere, cereali minori e piccoli legumi.<br />

Infine, nel versante settentrionale ed orientale dei Monti <strong>del</strong>la Laga l’attiv<strong>it</strong>à agricola<br />

professionale è scomparsa e gli spazi che prima erano destinati alla coltivazione ora sono<br />

interessati <strong>da</strong> fenomeni <strong>di</strong>ffusi <strong>di</strong> ricolonizzazione <strong>da</strong> parte <strong>del</strong>la vegetazione spontanea.<br />

Aspetti forestali (Volpini, 2001)<br />

<strong>Il</strong> Parco si caratterizza per una notevole <strong>di</strong>vers<strong>it</strong>à <strong>del</strong>le cenosi forestali dovuta sia alla<br />

<strong>di</strong>vers<strong>it</strong>à l<strong>it</strong>ologica e pedologica sia a fattori orografici, mesoclimatici e geografici nonché<br />

alle mo<strong>di</strong>ficazioni antropiche.<br />

Come detto precedentemente, la superficie forestale <strong>del</strong> Parco interessa il 48% <strong>del</strong><br />

terr<strong>it</strong>orio ed è prevalentemente rappresentata <strong>da</strong> faggete spesso con presenza <strong>di</strong> Tasso<br />

(Taxus baccata), Agrifoglio (<strong>Il</strong>ex aquifolium), Abete bianco (Albies alba), presente con<br />

soggetti isolati e in piccoli nuclei in <strong>di</strong>verse aree.<br />

La presenza <strong>del</strong>la Betulla (Betula pendula) è rara mentre corposa è quella <strong>del</strong> Castagno<br />

(Castanea sativa) che viene <strong>di</strong>ffusamente coltivato <strong>da</strong> <strong>di</strong>versi secoli soprattutto nei comuni<br />

<strong>di</strong> Arquata <strong>del</strong> Tronto, Acquasanta e Valle Castellana.<br />

Per quanto riguar<strong>da</strong> la conduzione <strong>del</strong>la foresta, la gran parte dei boschi è governata a<br />

fustaia e la restante parte a ceduo. In particolare, le proprietà collettive (<strong>del</strong>le comunanze<br />

51


agrarie, <strong>del</strong>le amministrazioni separate, comunali, demaniali) sono governate a fustaia,<br />

mentre i boschi <strong>di</strong> proprietà privata sono per la maggior parte governati a ceduo.<br />

4.1 Le coltivazioni principali<br />

Le informazioni relative al paragrafo 4.1 sono state tratte <strong>da</strong> Manzi (2006).<br />

4.1.1 CEREALI<br />

I cereali sono piante appartenenti alla famiglia <strong>del</strong>le graminaceae e, assieme ai legumi,<br />

sono tra le prime ad essere state addomesticate <strong>da</strong>ll’uomo grazie alla grande importanza<br />

che rivestono nella nutrizione <strong>di</strong> molti popoli; la complementarietà con i legumi si manifesta<br />

sia in amb<strong>it</strong>o agronomico che in quello alimentare: i cereali, infatti, forniscono carboidrati<br />

mentre i legumi proteine.<br />

Nel particolare, le specie coltivate nei piccoli comuni sparsi sul terr<strong>it</strong>orio <strong>del</strong> Parco sono:<br />

* CASORELLA (Tr<strong>it</strong>icum aestivum Desf. Subsp. vulgare Host); si tratta <strong>di</strong> un frumento<br />

tenero <strong>di</strong> taglia alta e <strong>di</strong> me<strong>di</strong>e <strong>di</strong>mensioni la cui semina si effettua in autunno e la<br />

raccolta in luglio-agosto.<br />

* FARRO AUTUNNALE (Tr<strong>it</strong>icum turgidum L. subsp. <strong>di</strong>coccum Shubler); è una pianta a ciclo<br />

lungo la cui semina si effettua in autunno e la raccolta in estate.<br />

* FARRO PRIMAVERILE (Tr<strong>it</strong>icum turgidum L. subsp. <strong>di</strong>coccum Shubler); è una pianta a<br />

ciclo più breve <strong>del</strong>la precedente, infatti, viene seminata in primavera e raccolta in<br />

estate.<br />

* MAIS QUARANTINO (Zea mays L.), con pannocchie <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni variabili ed un ciclo <strong>di</strong><br />

maturazione <strong>di</strong> 4 mesi. E’ chiamato quarantino perché forma la spiga circa 40 giorni<br />

dopo la semina che, generalmente, inizia a maggio.<br />

* ORZO MAJORINO (Hordeum vulgare L.), che rappresenta la varietà esastica <strong>di</strong> orzo, la<br />

cui semina si effettua in autunno, anche in alta quota, e la maturazione avviene a<br />

maggio.<br />

* ORZO MARZUOLO (Hordeum <strong>di</strong>sthicum L.), che rappresenta invece la varietà <strong>di</strong>stica <strong>di</strong><br />

orzo; la semina si effettua a marzo, anch’esso fino ad alte quote, e la raccolta avviene<br />

in autunno.<br />

* ROSCIOLA (Tr<strong>it</strong>icum aestivum Desf. Subsp. vulgare Host); si tratta <strong>di</strong> un frumento tenero<br />

<strong>di</strong> taglia alta che viene seminato in autunno, soprattutto in terreni umi<strong>di</strong> montani, e<br />

raccolto in luglio-agosto.<br />

52


* SARAGOLLA (Tr<strong>it</strong>icum turgidum L. subsp. durum (Desf) Mackey); è una varietà <strong>di</strong> grano<br />

duro a ciclo precoce, con un potenziale produttivo molto alto e stabile. Anch’essa viene<br />

seminata in autunno e raccolta in luglio-agosto.<br />

* SEGALE (Secale cereale L.), un cereale <strong>di</strong> taglia elevata, che viene seminata in<br />

autunno, sui terreni <strong>di</strong> montagna generalmente aci<strong>di</strong> e poveri, e raccolta in agosto.<br />

* SOLINA (Tr<strong>it</strong>icum aestivum Desf. Subsp. vulgare Host), una varietà <strong>di</strong> grano tenero <strong>di</strong><br />

taglia elevata, portamento; è una varietà locale, tar<strong>di</strong>va nella spigatura e nella<br />

maturazione, che viene seminata in autunno e raccolta in luglio-agosto.<br />

4.1.2 LEGUMI<br />

Queste piante rivestono un grande interesse alimentare e zootecnico nonché agronomico;<br />

esse, infatti, oltre a rappresentare una fonte <strong>di</strong> cibo per le popolazioni e per il bestiame,<br />

hanno la capac<strong>it</strong>à, come tante altre specie <strong>del</strong>la famiglia <strong>del</strong>le Leguminose, <strong>di</strong> fissare<br />

l’azoto atmosferico, grazie ad un rapporto <strong>di</strong> simbiosi con i batteri ra<strong>di</strong>cali, e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

fertilizzare i terreni dove vengono coltivate.<br />

I legumi principali che si possono rinvenire tra le coltivazioni <strong>del</strong> Parco sono:<br />

* CECE (Cicer arietinum L.) <strong>di</strong> cui sono presenti quattro varietà (Cece <strong>di</strong> Cap<strong>it</strong>ignano,<br />

Cece Nero, Cece Pizzuto e Cece Rosso), tutte seminate ad aprile e raccolte ad<br />

agosto-settembre e tutte tipologie <strong>di</strong> cece microsperma, ovvero a seme piccolo; sono<br />

tutte coltivate su terreni montani e pedemontani e, in generale, resistono bene alla<br />

sicc<strong>it</strong>à.<br />

* CICERCHIA (Lathyrus sativus L.) e CICERCHIOLA (Lathyrus cicera L.); si tratta <strong>di</strong> piante<br />

erbacee annuali molto rustiche ed in grado <strong>di</strong> a<strong>da</strong>ttarsi a terreni pietrosi ed ari<strong>di</strong> la cui<br />

semina si effettua ad aprile-maggio per la cicerchia e a marzo-aprile per la cicerchiola<br />

mentre la raccolta è a luglio-agosto per entrambe.<br />

* FAGIOLO COMUNE (Phaseolus vulgaris L.), coltivato in cinque varietà (Fagiolo Gialletto,<br />

Fagiolo Nero, Fagiolo a Olio, Fagiolo a Pisello e Fagiolo Ton<strong>di</strong>no), e il FAGIOLO<br />

AMERICANO (Phaseolus coccineus L.), nella varietà Fagiolo a Scafa; la semina si<br />

effettua prevalentemente a maggio-giugno, su superfici irrigue, e la raccolta tra agosto<br />

e ottobre.<br />

* LENTICCHIA DI S. STEFANO DI SESSANIO (Lens culinans me<strong>di</strong>cus, biotipo <strong>di</strong> questa zona)<br />

la cui coltivazione, per le particolari con<strong>di</strong>zioni ambientali, avviene ancora oggi con<br />

meto<strong>di</strong> tra<strong>di</strong>zionali e senza l’uso <strong>di</strong> sostanza chimiche, quali concimi o prodotti<br />

53


f<strong>it</strong>osan<strong>it</strong>ari. Per tutte le operazioni è richiesto quin<strong>di</strong> un grande apporto <strong>di</strong> manodopera,<br />

in prevalenza anziana, determinata <strong>da</strong>lla scarsa meccanizzabil<strong>it</strong>à <strong>del</strong>la coltura.<br />

* PISELLO (Pisum sativum L.), in particolare la varietà arvense (Robiglio), una coltura<br />

tipica <strong>del</strong>le zone montane la cui semina si effettua a marzo-aprile e la raccolta ad<br />

agosto.<br />

* VECCIA (Vicia sativa L.), un legume che generalmente si semina in consociazione a<br />

cereali, come l’orzo e l’avena, per la produzione sia <strong>di</strong> fieno che <strong>di</strong> granella ad uso<br />

zootecnico.<br />

4.1.3 ALBERI DA FRUTTO, ORTAGGI, PIANTE FORAGGERE E COLTIVAZIONI DI<br />

PREGIO<br />

A <strong>di</strong>fferenza <strong>del</strong>le colture annuali appena descr<strong>it</strong>te,la coltivazione degli alberi <strong>da</strong> frutto<br />

richiede una grande esperienza agronomica ed implica la sedentarietà degli agricoltori.<br />

<strong>Il</strong> terr<strong>it</strong>orio <strong>del</strong> Parco mostra comunque un’interessante ricchezza per quanto riguar<strong>da</strong> gli<br />

alberi <strong>da</strong> frutto anche grazie alla grande varietà ecologica ed ambientale.<br />

Nelle zone più basse ed assolate, come nella conca <strong>di</strong> Ofena, si incontrano estese <strong>di</strong><br />

OLIVETI (Olea europea) (Fig. 4.2), <strong>da</strong> cui si ricava un olio <strong>di</strong> elevata qual<strong>it</strong>à, che si spingono<br />

anche lungo le ripide pen<strong>di</strong>ci <strong>del</strong> Gran Sasso aggrappandosi alla nu<strong>da</strong> roccia calcarea.<br />

Gli oliveti osp<strong>it</strong>ano altre importanti piante,<br />

all’origine <strong>del</strong>la frutticoltura, tra cui il FICO (Ficus<br />

carica), il BAGOLARO (Celtis australis) e il<br />

MANDORLO (Prunus dulcis) la cui fior<strong>it</strong>ura bianca<br />

e rosea rende il versante meri<strong>di</strong>onale <strong>del</strong> Gran<br />

Sasso molto suggestivo.<br />

Presente in abbon<strong>da</strong>nza è il CASTAGNO<br />

(Castanea sativa), pianta, <strong>di</strong>ffusa nel settore dei<br />

Monti <strong>del</strong>la Laga, che pre<strong>di</strong>lige suoli aci<strong>di</strong> e sub<br />

aci<strong>di</strong>.<br />

54<br />

Figura 4.2: Olivo (Olea europea)<br />

I castagneti veri e propri occupano una fascia alt<strong>it</strong>u<strong>di</strong>nale compresa tra 600 e 1100 metri <strong>di</strong><br />

quota e sono stati piantati nella fascia f<strong>it</strong>oclimatica propria dei boschi <strong>di</strong> Cerro dove sono<br />

accompagnati d un corteggio floristico tipico dei suoli aci<strong>di</strong>.<br />

Le coltivazioni <strong>di</strong> Castagno hanno un duplice obiettivo: quello prior<strong>it</strong>ario è legato alla<br />

produzione <strong>del</strong>le castagne e l’altro è connesso alla forn<strong>it</strong>ura <strong>di</strong> pali e, in generale, <strong>di</strong><br />

legname. I Castagni <strong>da</strong> frutto sono gest<strong>it</strong>i a “parco” e formano boschi, in cui sono presenti


anche vecchi e gran<strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui, che vengono costantemente curati, mentre i castagneti<br />

per la paleria sono governati a ceduo e formano boschi f<strong>it</strong>ti che vengono tagliati ogni 15-20<br />

anni.<br />

Infine, tra le specie fruttifere è <strong>da</strong> c<strong>it</strong>are anche la VITE (V<strong>it</strong>is vinifera) <strong>da</strong>lla quale si ottiene il<br />

vino tipico abruzzese al quale, nella civiltà occidentale, sono sempre stati attribu<strong>it</strong>i forti<br />

valori simbolici.<br />

Per quanto riguar<strong>da</strong> gli ortaggi, il Parco vanta una soli<strong>da</strong> ed antica tra<strong>di</strong>zione orticola<br />

legata alla c<strong>it</strong>tà sabino-romana <strong>di</strong> Am<strong>it</strong>ernum; aspetto unico in Abruzzo è l’uso <strong>del</strong>la noria,<br />

la caratteristica ruota idraulica utilizzata per sollevare l’acqua <strong>del</strong> fiume Tirino e addurla nei<br />

canali d’irrigazione che alimentano gli orti lungo le sponde.<br />

Le specie maggiormente presenti nell’area sono l’AGLIO ROSSO DEL TIRINO (Allium sativum<br />

L.), <strong>da</strong>l gusto forte e <strong>da</strong>ll’odore intenso, il CAVOLO DI PIZZOLI (Brassica oleracea L.), la<br />

PASTINACA (Pastinaca sativa L. subsp. sativa), o carota bianca che cost<strong>it</strong>uisce un vero e<br />

proprio reperto <strong>di</strong> archeologia orticola ed è ormi coltivata solo negli orti <strong>di</strong> Ofena e <strong>del</strong>l’Alto<br />

Aterno, oltre a varie specie <strong>di</strong> cipolla (Allium spp.) e <strong>di</strong> patata (Solanum spp.).<br />

Recentemente, in Abruzzo, si è <strong>di</strong>ffusa la pratica <strong>del</strong>le coltivazioni foraggere; si tratta <strong>di</strong><br />

specie erbacee, appartenenti alla famiglia <strong>del</strong>le leguminose, coltivate per la produzione <strong>di</strong><br />

foraggio attraverso l’impianto <strong>di</strong> prati artificiali. <strong>Il</strong> vantaggio <strong>di</strong> queste specie è quello <strong>di</strong><br />

fornire foraggio ottimo ed abbon<strong>da</strong>nte nonché quello <strong>di</strong> accrescere la fertil<strong>it</strong>à <strong>del</strong> suolo<br />

grazie alla proprietà <strong>del</strong>le papilionacee <strong>di</strong> arricchire il terreno <strong>di</strong> azoto.<br />

Tra queste piante coltivate vi sono la SULLA (Hedysarum coronarium L.), presente nelle<br />

aree argillose costiere e collinari, l’ERBA MEDICA (Me<strong>di</strong>cago sativa L. subsp. sativa), molto<br />

produttiva, <strong>di</strong> alto valore nutr<strong>it</strong>ivo e strettamente legata all’allevamento e all’uso dei cavalli,<br />

la LUPINELLA (Onobrychis viciifolia Scop.) o crocetta, coltivata specialmente nel settore<br />

montano, <strong>di</strong>versi TRIFOGLI (Trifolium pratense, T. alexandrinum L., T. hybridum L., T.<br />

incarnatum L., T, repens L.), tutte specie presenti allo stato spontaneo ad eccezione <strong>di</strong> T.<br />

alexandrinum, e il FIENO GRECO (Trigonella foenum-graecum L.), coltivato nelle zone<br />

collinari e costiere e i cui semi hanno un alto valore nutr<strong>it</strong>ivo.<br />

Su scala più piccola, negli orti, viene coltivato un gruppo <strong>di</strong> piante con proprietà varie<br />

come, per esempio, quella <strong>di</strong> aromatizzare cibi e vivande (le più comuni sono il BASILICO<br />

(Ocimum basilicum L.), il PREZZEMOLO (Petroselinum sativum L.), la MENTA (Mentha spicata<br />

L.), coltivata ed utilizzata soprattutto nel teramano, il ROSMARINO (Rosmarinus officinalis<br />

L.), la SALVIA (Salvia officinalis L.) e l’ALLORO (Laurus nobilis L.), la MAGGIORANA (Origanum<br />

majorana L.) e l’ERBA AMARA (Tanacetum balsam<strong>it</strong>a L.).<br />

55


Tra le piante aromatiche coltivate alcune hanno avuto un notevole interesse economico;<br />

tra queste, primo fra tutte, lo zafferano segu<strong>it</strong>o <strong>da</strong>lla LIQUIRIZIA, <strong>da</strong>ll’ANICE e <strong>da</strong>l TABACCO.<br />

Lo ZAFFERANO (Crocus sativus L.) (Fig 4.2) è una piccola pianta che viene riprodotta per<br />

propagazione vegetativa, cioè con il trapianto dei bulbi; il fiore è <strong>di</strong> colore viola, gli stimmi<br />

sono <strong>di</strong> colore rosso ed è <strong>da</strong> questi che si ottiene la<br />

spezia (Fig 4.3)<br />

Questo fiore viene coltivato nella provincia <strong>di</strong> L’Aquila, ad<br />

un’alt<strong>it</strong>u<strong>di</strong>ne tra 400 e 1100 metri, e la raccolta,<br />

esclusivamente manuale, avviene quando il fiore è<br />

Figura 4.3: Zafferano<br />

ancora chiuso, a partire <strong>da</strong>lla<br />

secon<strong>da</strong> metà <strong>di</strong> ottobre fino ai<br />

primi <strong>di</strong>eci giorni <strong>di</strong> novembre.<br />

56<br />

Figura 4.2: Crocus sativus L.<br />

Lo “Zafferano <strong>del</strong>l’Aquila” è stato iscr<strong>it</strong>to al Registro <strong>del</strong>le DOP<br />

con Regolamento CEE 205/2005 <strong>del</strong>la Commissione <strong>del</strong> 4<br />

febbraio 2005 che completa l’allegato <strong>del</strong> Regolamento CEE<br />

2400/1996 per l’iscrizione <strong>del</strong>le Denominazioni.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!