07.06.2013 Views

23. Virgilio e le Argonautiche di Apollonio Rodio - Edu.lascuola.it

23. Virgilio e le Argonautiche di Apollonio Rodio - Edu.lascuola.it

23. Virgilio e le Argonautiche di Apollonio Rodio - Edu.lascuola.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

e per vergogna e riserbo non si mescola al<strong>le</strong> sue ancel<strong>le</strong> –<br />

resta seduta in <strong>di</strong>sparte, e soffre il dolore –<br />

lui l’ha ucciso il destino, prima che entrambi godessero<br />

il reciproco amore; piange la donna straziata<br />

in si<strong>le</strong>nzio, e fissa gli occhi sul <strong>le</strong>tto vuoto,<br />

temendo il sarcasmo e <strong>le</strong> ingiurie del<strong>le</strong> altre donne:<br />

così piangeva Medea. D’improvviso la vide<br />

una giovane ancella venuta in quel punto,<br />

una sua serva, e lo riferì a Calciope<br />

sub<strong>it</strong>o: essa sedeva tra i figli pensando<br />

al modo come poteva persuadere Medea.<br />

Ma <strong>di</strong>ede retta all’ancella quando udì da <strong>le</strong>i<br />

la parola inattesa. Stup<strong>it</strong>a si slanciò dalla sua camera<br />

nella camera dove, presa d’angoscia, la giovane<br />

s’era buttata sul <strong>le</strong>tto e si straziava <strong>le</strong> guance.<br />

Come vide gli occhi inondati <strong>di</strong> pianto, così <strong>le</strong> <strong>di</strong>sse:<br />

«Ahimé Medea, perché queste lacrime? Cosa è accaduto?<br />

Qua<strong>le</strong> pena crude<strong>le</strong> è giunta dentro il tuo cuore?<br />

Forse un ma<strong>le</strong> <strong>di</strong>vino ti ha invaso, oppure hai saputo<br />

qualche funesta minaccia <strong>di</strong> nostro padre su me e sui miei figli?<br />

O, vorrei non vedere più la casa dei miei gen<strong>it</strong>ori,<br />

né la c<strong>it</strong>tà, e ab<strong>it</strong>are ai confini del mondo<br />

dove non esiste neppure il nome dei Colchi 1 !»<br />

Così <strong>di</strong>sse e <strong>le</strong> guance <strong>di</strong> <strong>le</strong>i arrossirono. Vo<strong>le</strong>va rispondere<br />

ma la trattenne a lungo il pudore <strong>di</strong> vergine.<br />

Le paro<strong>le</strong> <strong>le</strong> fiorivano talvolta alla punta<br />

della lingua, talvolta piombavano in fondo al petto,<br />

e spesse volte correvano alla bocca soave,<br />

ma non <strong>di</strong>ventavano suono. Finalmente parlò con inganno,<br />

poiché la sconvolgevano impulsi d’amore:<br />

«Il mio cuore, Calciope, si turba per i tuoi figli,<br />

che ben presto mio padre non li uccida con gli stranieri.<br />

Poco fa, in un brevissimo sonno, ho veduto<br />

sogni luttuosi; che un <strong>di</strong>o non li lasci compiersi,<br />

1<br />

I Colchi sono il popolo <strong>di</strong> Calciope e Medea, ab<strong>it</strong>anti della Colchide, regione remota, collocata sul<strong>le</strong> coste<br />

dell’attua<strong>le</strong> Mar Nero.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!