07.06.2013 Views

lista categorie per offerta prezzi unitari - Provincia di Padova

lista categorie per offerta prezzi unitari - Provincia di Padova

lista categorie per offerta prezzi unitari - Provincia di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Timbro<br />

<strong>di</strong> vi<strong>di</strong>mazione<br />

del RUP<br />

RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI PROFESSIONISTI<br />

V.lo Beato Crescenzio n.12<br />

Camposampiero (PD)<br />

Tel. 049,9300422<br />

Fax. 049,9306520<br />

Num.Ord.<br />

TARIFFA<br />

01.04.02.04 REALIZZAZIONE OPERE IN TERRA ARMATA<br />

PROGETTO DI RECUPERO DELLA EX FERROVIA MILITARE TREVISO OSTIGLIA PER LA REALIZZAZIONE DI UN PERCORSO CICLOPEDONALE "LOTTO B"<br />

LAVORI E FORNITURE PER L'ESECUZIONE DELL'APPALTO<br />

Realizzazione <strong>di</strong> scarpata in terra armata con paramento inerbito realizzata utilizzando come componenti<br />

principali terreno <strong>di</strong> riempimento geogriglia <strong>di</strong> rinforzo geostuoia <strong>di</strong> contenimento geocomposito drenante.<br />

Il terreno da impiegare sara' <strong>di</strong> tipo misto granulare (gruppi A1a, A1b, A3, A24, A2-5), con <strong>di</strong>mensione<br />

massima dei ciottoli <strong>di</strong> 5 cm, angolo <strong>di</strong> attrito interno non minore <strong>di</strong> 26°. L'Impresa potrà utilizzare il terreno<br />

<strong>di</strong>sponibile in loco, eventualmente miscelato ad altre granulometrie in modo da raggiungere i requisiti<br />

litologici suddetti.<br />

La geogriglia prevista, tipo enkagrid pro 40 o equivalente, prestazionalmente dovrà essere tale da<br />

presentare un valore dell’allungamento me<strong>di</strong>o non su<strong>per</strong>iore al 6% determinato in accordo alla Norma EN<br />

ISO 10319; una resistenza alla deformabilità ammissibile dell’o<strong>per</strong>a, stimata al 2 e al 5% <strong>di</strong> allungamento<br />

me<strong>di</strong>o della geogriglia, non inferiore rispettivamente a 17 kN/m e 33 kN/m, valori me<strong>di</strong> determinati in<br />

conformità alla Norma EN ISO 10319. Si richiede altresì che ai fini della deformazione ammissibile<br />

dell’o<strong>per</strong>a, <strong>per</strong> una durata <strong>di</strong> 120 anni, la geogriglia al 5% <strong>di</strong> deformazione dovrà presentare una resistenza<br />

ultima a trazione pari o su<strong>per</strong>iore al 50% della resistenza nominale pari a 20kN/m; tale dato dovrà essere<br />

La geostuoia <strong>di</strong> contenimento tri<strong>di</strong>mensionale a bassa infiammabilità in PA6 (certificata da Enti Europei<br />

qualificati, tipo l’EMPA svizzero), tipo enkamat 7010 o equivalente, deve essere in grado <strong>di</strong> fornire un valore<br />

del fattore <strong>di</strong> ritenzione del terreno non inferiore a 1810 m/m2 (determinato come la lunghezza totale del<br />

filamento <strong>per</strong> unità <strong>di</strong> area).<br />

Il geocomposito drenante, tipo enkadrain st o equivalente, ha la funzione <strong>di</strong> realizzare un efficiente sistema<br />

<strong>di</strong> captazione e allontanamento dell’acqua a tergo del manufatto in terra rinforzata. A tale scopo dovrà<br />

essere in grado <strong>di</strong> fornire un valore della trasmissività a 20 kPa, con gra<strong>di</strong>ente idraulico 1, non inferiore a<br />

2,80 l/(s m) e a 50kPa non inferiore a 1,00 l/( s m) con pressione applicata tra una membrana rigida e una<br />

flessibile al fine <strong>di</strong> simulare il comportamento del geocomposito interrato (norma EN ISO 12958 opzione<br />

R/F).<br />

Il manufatto sarà costruito sovrapponendo strati <strong>di</strong> terreno spessi cm. 60, ognuno dei quali sarà delimitato<br />

alla base e sul fronte da livelli <strong>di</strong> geogriglia. Ogni strato <strong>di</strong> rinforzo dovrà essere risvoltato su<strong>per</strong>iormente <strong>di</strong><br />

almeno 2,00 m in prossimita' del paramento, <strong>per</strong> evitarne lo sfilamento. La geogriglia andrà installata in<br />

modo che la <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> produzione risulti <strong>per</strong>pen<strong>di</strong>colare alla linea <strong>di</strong> sviluppo della facciata; ogni livello <strong>di</strong><br />

griglia, compresi la zona frontale ed il risvolto, sarà privo <strong>di</strong> tagli e <strong>di</strong>scontinuità. Le sovrapposizioni <strong>di</strong> griglia<br />

saranno consentite solo lateralmente, <strong>per</strong> almento 25 cm. La geostuoia verrà interposta tra la geogriglia ed il<br />

terreno, evitando il <strong>di</strong>lavamento su<strong>per</strong>ficiale sul terreno <strong>di</strong> riempimento e favorendo la crescita della<br />

vegetazione sul paramento esterno. Ogni livello <strong>di</strong> terreno sara' realizzato <strong>per</strong> sovrapposizione <strong>di</strong> strati a<br />

spessore non maggiore <strong>di</strong> 35 cm che saranno poi compattati con appositi macchinari in modo da ottenere<br />

una densità non inferiore al 95 % dello Standard Proctor. La realizzazione dell’o<strong>per</strong>a avverrà dopo aver<br />

preparato il piano <strong>di</strong> posa tramite rullatura e livellazione, in modo da garantire una buona planarità del<br />

paramento <strong>di</strong> fronte, che sara' inclinato <strong>di</strong> circa 65° sul l'orizzontale. L'Impresa esecutrice avrà la possibilità <strong>di</strong><br />

- Casseri a <strong>per</strong>dere quali reti metalliche elettrosaldate piegate all'inclinazione prevista. Sarà effettuata una<br />

semina su tutto il paramento, con miscela <strong>di</strong> sementi e ad<strong>di</strong>tivi ottimizzata sulla base delle con<strong>di</strong>zioni<br />

climatiche e <strong>di</strong> esposizione del pen<strong>di</strong>o. Il prezzo <strong>per</strong> ogni metro quadrato (valutato su proiezione verticale) <strong>di</strong><br />

pen<strong>di</strong>o rinforzato, realizzato come da specifiche e rinerbito, compresi prodotti sfri<strong>di</strong>, accessori. Sono da<br />

considerarsi esclusi: la fornitura del terreno <strong>di</strong> riempimento, gli scavi <strong>di</strong> sbancamento, la preparazione del<br />

piano <strong>di</strong> fondazione ed altre lavorazioni ed oneri che si rendessero necessari.<br />

Unità <strong>di</strong><br />

misura<br />

Quantità<br />

mq 105,00<br />

PREZZO UNITARIO<br />

in cifre in lettere<br />

Rev.0 del<br />

15/11/2011 5/31<br />

TOTALE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!