08.06.2013 Views

Kurosawa - Veramente.org

Kurosawa - Veramente.org

Kurosawa - Veramente.org

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

suo grido quando, alla prima minaccia dei banditi, riesce a salvare un bimbo da<br />

un mulino in fiamme. Guarda quel bambino che gli si dibatte fra le manacce, lo<br />

fissa costernato, atterrito, e urla: «Sono io, ero io, così!».<br />

Un commento sonoro efficacissimo, per lo più affidato a metallici clangori di<br />

trombe, o a cupi ritmi di tamburo, o a immanenti cori a labbra chiuse; la<br />

solita fotografia im peccabile dei giapponesi; e un folto gruppo d'attori che<br />

dovremmo citare a uno a uno, basterà ricordare Takashi Shimura (Kambei), Seiji<br />

Miyaguchi (Kyuzo), Keiko Tsushima (Shino), e infine Toshiro Mifune (Kikuchio),<br />

il bandito di Rashomon.<br />

(1954)<br />

Da Film visti. Dai Lumière al Cinerama, Edizioni di Bianco e Nero, Roma,<br />

1957<br />

La fortezza nascosta (1958, 139')Due astuti contadini sono assunti da un<br />

generale che vuole far passare una principessa e un carico d'oro attraverso il<br />

territorio nemico. Peripezie e pericoli a catena. Divertimento di alta classe<br />

sotto il segno di una libera e leggera fantasia ariostesca. E l'avventura allo<br />

stato puro con episodi di straordinario fascino.Morandini<br />

Guerre Stellari viene da qui. Questo film è in bianco e nero, ma più magico di<br />

un movie in 3D con effetto surround e FX digitali. È un piccolo gioiello<br />

giapponese, che reca la firma del ‘gigante’ Akira Kuraswa. Per i critici è il<br />

suo film più libero, disimpegnato, brillante e divertente. Si diverte <strong>Kurosawa</strong><br />

a sbizzarrirsi con le possibilità offerte dal cinemascope, si diverte a<br />

raccontare una storia a briglia sciolta. La trama in breve, è questa: due<br />

astuti contadini sono assunti da un generale che vuole far passare una<br />

principessa e un carico d'oro...».<br />

In un Giappone feudale, dilaniato da conflitti intestini, il generale Rokurota<br />

Makabe (Toshiro Mifune), a seguito della sconfitta e della morte del suo<br />

signore, deve portare in salvo, in territorio neutrale, la sedicenne<br />

principessa erede al trono (Yuki) e il tesoro dello stato - sbarre d'oro<br />

camuffate dentro rami secchi - necessario a finanziare la riscossa.Mettendo a<br />

buon partito l'avidità, nonché la furbizia e il buon senso di Matakishi e<br />

Tahei, uomini del popolo alla ricerca di un riparo dall'inferno che infuria<br />

tutt'intorno, e tenendoli all'oscuro dell'identità sua e della principessa,<br />

riesce ad attraversare, tra mille insidie, il territorio nemico e a portare a<br />

termine la missione<br />

RAPSODIA IN AGOSTO (1991, 98')Estate 1990, quattro cugini trascorrono le<br />

vacanze dall’anziana nonna, Kane, in una casa vicino a Nagasaki: i loro<br />

genitori sono andati nelle Hawaii per rispondere all’appello di un vecchio zio,<br />

Suzujiro, emigrato laggiù negli anni Venti. Ormai vecchio e malato, desidera<br />

rivedere la sorella prima di morire. Kane esita: non si ricorda bene di questo<br />

fratello. I ragazzi invece si entusiasmano all’idea del viaggio.<br />

La nonna racconta ai nipoti i ricordi di un’altra estate, quella del 1945, l’<br />

estate della bomba. I cugini vanno in città e visitano la scuola dove è morto<br />

il nonno che vi insegnava. C’è un monumento nel cortile e una lapide che<br />

ricorda il giorno e l’ora della tragedia. La nonna racconta quel 9 agosto. Era<br />

rimasta a casa mentre il marito era nella scuola dove anche lei insegnava. Ci<br />

fu un bagliore, il cielo si oscurò, e da casa, guardando verso la città, vide<br />

in cielo un occhio gigantesco. Dalle Hawaii giunge una lettera per Kane. È del<br />

figlio di Suzujiro, Clark, che insiste perché venga a far visita al vecchio<br />

fratello. La donna si convince: partiranno subito dopo le cerimonie<br />

commemorative del 9 agosto. Ritornano dalle Hawaii i figli di Kane e scoprono

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!