08.06.2013 Views

massonico-satanico! - Chiesa viva

massonico-satanico! - Chiesa viva

massonico-satanico! - Chiesa viva

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Trave<br />

centrale<br />

Altare<br />

Inoltre, la 1a serie di 11 gradi della<br />

Massoneria R.S.A.A., di cui il 1°<br />

grado è l’ingresso, ha come scopo<br />

l’eliminazione della Virtù cattolica,<br />

ottenuta per mezzo del Culto<br />

del Fallo: la pianta circolare della<br />

chiesa è caratterizzata da due movimenti<br />

ascensionali, cioè da 2<br />

spirali cilindriche, tipica forma di<br />

2 serpenti che si avvolgono su<br />

uno stesso cilindro; questo è uno<br />

dei simboli del Culto del Fallo, insieme<br />

alla croce a Tau che appare<br />

nelle Tavole in cotto della Via<br />

Crucis.<br />

Elenchiamo altri esempi di analogie<br />

tra certe caratteristiche della<br />

nuova chiesa e il rituale del 1° grado<br />

della Massoneria:<br />

– nel rituale <strong>massonico</strong> del 1° grado,<br />

il Candidato deve salire 3<br />

gradini; per entrare nella chiesa,<br />

si devono salire 3 gradini;<br />

– nel rituale del 1° grado vi sono i<br />

Croce<br />

fiammeggiante<br />

Nella pianta della struttura della chiesa, si nota la presenza di due 2 enormi spirali che formano 2<br />

numeri 6 (rosso e blu) ed una terza spirale (nera), che si svolge in senso anti antiorario, e che - come<br />

ha scritto Mons. Panteghini - “ha come fulcro ideale l’altare e come culmine una croce fiammeggiante”.<br />

Quindi, siamo in presenza di un enorme 666, Marchio della Bestia e numero dell’Anticristo!<br />

E poiché la spirale è il simbolo di Lucifero, il 666 rappresenta Lucifero in forma “trinitaria”.<br />

3 elementi: Terra, Acqua, Fuoco<br />

che, per la presenza della<br />

prova dell’Aria, introducono anche<br />

il 4° elemento: l’Aria; Mons.<br />

Panteghini ci ha scritto: «L’interno<br />

è dominato dalla gigantesca<br />

statua del Cristo Risorto cui fa<br />

sfondo una gran vetrata i cui colori<br />

rimandano ai 4 elementi universali:<br />

terra, aria, fuoco ed acqua»;<br />

– nel tempio <strong>massonico</strong> vi sono 3<br />

finestre; nella chiesa vi è 1 vetrata<br />

e 2 porte finestre con 3 e 4<br />

settori (il n. 4 per i 4 elementi<br />

universali del rituale);<br />

– il numero 3 caratteristico del 1°<br />

grado è presente anche nei 3<br />

gradini dell’altare e nelle 3 quinte<br />

marmoree poste a destra e a<br />

sinistra dell’altare stesso;<br />

– nel rituale vi sono le 12 Tribù<br />

d’Israele con evidenziate le due<br />

ancora esistenti: Juda e Benjamin;<br />

la vetrata del “Cristo Risorto”<br />

è formata da 12 finestre in<br />

La “Porta della penitenza”, divisa in 3 finestre<br />

e con il “segno d’otarda” che simboleggia<br />

la Reincarnazione gnostica, la libertà<br />

sessuale, l’assoluta emancipazione da Dio<br />

e la totale avversione al Cristianesimo.<br />

cui appaiono, stilizzate, le iniziali<br />

J e B delle 2 Tribù rimaste;<br />

– quando il Candidato presta il<br />

giuramento di obbedienza ai capi,<br />

le spade dei fratelli sono<br />

dirette al suo petto, che simboleggia<br />

il sole, imitazione del Sole<br />

di Lucifero. Ecco un altro significato<br />

delle travi che si uniscono<br />

sul soffitto della chiesa e i<br />

18 + 18 raggi (17 settori + 1) del<br />

rosone al suo centro;<br />

– il rituale del 1° grado, parodia<br />

del Battesimo cattolico, battezza<br />

il Candidato come “Pietra grezza”;<br />

nella vasca battesimale della<br />

chiesa, è stata posta una<br />

“pietra grezza”, per “risacrare”<br />

la vasca battesimale, in senso...<br />

<strong>massonico</strong>-<strong>satanico</strong>;<br />

– ecc. ecc...<br />

1 Cfr. Numero Speciale di “<strong>Chiesa</strong> <strong>viva</strong>” marzo<br />

2006, N° 381 “Una nuova chiesa a San Padre<br />

Pio - Tempio <strong>massonico</strong>?”, pp. 5-6.<br />

“<strong>Chiesa</strong> <strong>viva</strong>” *** Ottobre 2009 23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!