08.06.2013 Views

la nostra storia perché vespa club lele? - Vespa Club d'Italia

la nostra storia perché vespa club lele? - Vespa Club d'Italia

la nostra storia perché vespa club lele? - Vespa Club d'Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Queste due iniziative sono validamente agevo<strong>la</strong>te dall’indispensabile<br />

<strong>la</strong>voro di Chiara Mugheddu che ad ogni raduno seleziona l’enorme<br />

quantità di foto scattate, con <strong>la</strong> col<strong>la</strong>borazione di Robertino ed altri.<br />

Chiara, ha anche disegnato (nel<strong>la</strong> <strong>nostra</strong> sede) un significativo murales<br />

dedicato: al<strong>la</strong> <strong>nostra</strong> terra, al crescente numero dei soci e al nostro<br />

sempre vivo ricordo per il presidente Daniele “Lele” raffigurato con il<br />

suo indimenticabile sidecar.<br />

Una sempre verde vespista è Loredana Grasselli che, fino dai nostri<br />

primi passi nel precedente <strong>Club</strong>, ci accompagna in sel<strong>la</strong> alle sue vespe<br />

storiche o moderne in giro per l’Italia e l’Europa.<br />

Ci sono anche altre protagoniste nel<strong>la</strong> <strong>nostra</strong> stupenda avventura:<br />

Angelica, Arianna, Noemi, Pao<strong>la</strong>, Patrizia, altra Pao<strong>la</strong> e tutte le mogli<br />

che partecipano a una giornata con noi all’insegna del divertimento<br />

insieme al marito. Queste ultime sono parecchio sacrificate <strong>perché</strong><br />

4<br />

dopo un po’ di chilometri, <strong>la</strong> <strong>vespa</strong> per due, diventa scomoda e per<br />

premiare il loro eroico spirito, citiamo: Donatel<strong>la</strong>, Antonel<strong>la</strong>, Teresa,<br />

Tiziana, Marilena, Antonia, Janmarì, Gina, Tina, Rosaria, Pao<strong>la</strong>,<br />

Raffael<strong>la</strong>, Barbara, Car<strong>la</strong>, Pia, Silvana, Eleonora, Sofia, Ange<strong>la</strong>,<br />

Valentina, Giovanna, Sabrina, Severina, Giuse, Maria, Chiara, Cinzia,<br />

Rosita, Car<strong>la</strong>, Rossana e sicuramente in questo elenco mancherà<br />

qualche nome, ma saremo certamente scusati <strong>perché</strong> in buona fede.<br />

Concludendo: nel<strong>la</strong> vita quotidiana l’uomo avrà sempre bisogno del<strong>la</strong><br />

donna e viceversa, <strong>perché</strong> uniti si completano annientando ogni sorta<br />

di ostacoli. Un tempo il mondo delle due ruote era aperto solo ai<br />

maschi mentre ora invece, confermata l’indipendenza e <strong>la</strong> dimostrata<br />

capacità, anche le donne entrano a pieno titolo nel fantastico universo<br />

del<strong>la</strong> <strong>vespa</strong>.<br />

Grazie a tutte!<br />

Erica Roveda Chiara Malvisi Pao<strong>la</strong> Pescarolo Patrizia Daverio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!