08.06.2013 Views

Curricolo - Scuole Aportiane

Curricolo - Scuole Aportiane

Curricolo - Scuole Aportiane

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

collegare gli organi del corpo umano ai loro principali disturbi.<br />

riconoscere l’importanza degli elementi nutritivi per una sana e corretta alimentazione.<br />

Conoscere i vari apparati del corpo umano:<br />

cardiocircolatorio, respiratorio, nervoso, locomotore, digerente, endocrino<br />

escretore, riproduttivo<br />

DISCIPLINA: Scienze TEMATICA PORTANTE: Materia ed Energia<br />

CICLO<br />

Primaria<br />

1° ciclo<br />

1°,2°, 3°<br />

Primaria<br />

2° ciclo<br />

4°, 5°<br />

TEMATICHE<br />

SPECIFICHE<br />

Materia:<br />

acqua, aria,<br />

terra, fuoco<br />

Materia:<br />

acqua, aria,<br />

terra, fuoco<br />

Energia<br />

• CARATTERISTICHE:<br />

gli stati della materia.<br />

• RELAZIONI:<br />

tra gli esseri viventi e con gli elementi.<br />

• TRASFORMAZIONI:<br />

passaggi di stato.<br />

• CARATTERISTICHE:<br />

gli stati della materia.<br />

• RELAZIONI:<br />

tra gli esseri viventi e con gli elementi.<br />

• TRASFORMAZIONI:<br />

passaggi di stato e produzione di energia.<br />

• CARATTERISTICHE:<br />

forme dell’energia (eolica, termica, idrica).<br />

• RELAZIONE:<br />

con ambienti ed esseri viventi, impatto<br />

ambientale.<br />

• TRASFORMAZIONI:<br />

fonti di energia, movimenti, effetti della<br />

NUCLEI FONDANTI MICROCOMPETENZE<br />

Saper<br />

manipolare materiali e strumenti in modo finalizzato alla ricostruzione di semplici<br />

esperienze fisiche.<br />

rappresentare l’andamento di un esperimento.<br />

riconoscere e descrivere le proprietà dell’acqua: incolore, inodore, insapore, senza<br />

forma.<br />

verificare la solubilità di alcune polveri nell’acqua<br />

Individuare i tre stati di aggregazione dell’acqua e le loro caratteristiche.<br />

conoscere il ciclo dell’acqua<br />

descrivere il diverso comportamento di oggetti posti nei liquidi<br />

osservare e confrontare oggetti diversi: solidi, liquidi, gas.<br />

manipolare materiali e strumenti in modo finalizzato alla ricostruzione di semplici<br />

esperienze fisiche.<br />

rappresentare con tabelle, schemi e grafici l’andamento di un esperimento rispettando<br />

le tappe del metodo scientifico.<br />

progettare e compiere semplici esperimenti relativi a cambiamenti di stato per effetto<br />

del calore<br />

riconoscere i criteri che distinguono lo stato fisico di un materiale ( solido, liquido,<br />

aeriforme).<br />

riconoscere e descrivere le proprietà e i comportamenti dell’acqua e dell’aria.<br />

conoscere l’aria come elemento essenziale per la vita<br />

conoscere i gas che compongono l’aria e le loro caratteristiche.<br />

conoscere il fenomeno della combustione<br />

descrivere i principali fenomeni atmosferici.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!