09.06.2013 Views

Documento del Consiglio della classe III B - ISISS Cicognini Rodari

Documento del Consiglio della classe III B - ISISS Cicognini Rodari

Documento del Consiglio della classe III B - ISISS Cicognini Rodari

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ISTITUTO STATALE<br />

LICEO CLASSICO “CICOGNINI”<br />

LICEO SOCIO-PSICO-PEDAGOGICO"RODARI"<br />

Segreteria Amministrativa e Didattica Via Galcianese, 20 F 59100 Prato<br />

Tel.: 0574/32041; 21959 -Fax.:0574/32042<br />

Segreteria Didattica Via Baldanzi, 16 59100 Prato<br />

Tel: 0574/400780; 604276-Fax: 0574/31645<br />

C.F./IVA 01845850971; c/c postale 13875505<br />

info@cicogninirodari.prato.it<br />

www.cicogninirodari.prato.it/<br />

Ente Scolastico di Rugby - Cod. F.I.R. TOPO03<br />

Prato, 12 maggio 2010<br />

Prot. n. 3197/a19/h/c29<br />

OGGETTO: <strong>Documento</strong> finale <strong>del</strong>la <strong>classe</strong> 3^ B, con la revisione effettuata nella riunione <strong>del</strong> 10<br />

maggio .<br />

1. Il presente documento finale vuole essere realistico e, nello stesso tempo, teso a valorizzare tutto<br />

quanto prodotto dagli allievi. Ecco perché sono allegati non dei semplici curricula degli studenti,<br />

ma documenti che si ispirano alla categoria <strong>del</strong> portfolio <strong>del</strong>le competenze che è più di un<br />

curriculum, proprio perché ogni esperienza, tesa a migliorare in termini culturali lo studente, va<br />

menzionata, perché la Commissione d’Esame possa valutare i nostri allievi, con adeguate<br />

informazioni.<br />

2. Dal ricco panorama d’esperienze di formazione, d’istruzione, di qualifiche acquisite, d’esperienze<br />

personali che hanno concorso a maturare competenze individuali, emerge il positivo lavoro<br />

docente di squadra che si è ispirata alle regole di un P. O. F., vissuto secondo il principio<br />

<strong>del</strong>l’interiorizzazione <strong>del</strong>la norma e non <strong>del</strong> formale adeguarsi ad una regola esterna.<br />

3. La <strong>classe</strong> presenta una sostanziale continuità nel gruppo <strong>classe</strong>, dei 24 studenti <strong>del</strong>la quarta<br />

ginnasiale, divenuti ventitré per il cambio di scuola di un portatore di handicap, ben diciassette<br />

sono giunti al quinto anno e quattro sono giunti nel triennio e, per quest’anno, due studentesse si<br />

sono inserite nel gruppo, provenienti da un’altra sezione.<br />

4. Presenti nel quinquennio i docenti Giovanni Biagiotti, per E. F., Paolo Drago, per Religione,<br />

Eugenia Gervasi, per Inglese, Antonio Nave, per Storia <strong>del</strong>l’Arte. Presenti, nel triennio, per il<br />

Latino, la prof. ssa Alessandra Parrini, impegnata anche per il Greco, negli ultimi due anni, dopo<br />

la docenza <strong>del</strong>la prof. ssa Laura Venuti nel I anno, per la Filosofia, il prof. Maurizio Sarti, per<br />

Scienze il prof. Giuseppe Meucci.<br />

5. Per la Matematica si sono alternati, con metodologie diverse, ben cinque docenti, Riboli, Baldi,<br />

Petracchi, Mastrantonio, quest’anno Michelangelo Manetta, che è molto impegnato per la<br />

soluzione dei problemi sorti da tale situazione di discontinuità.<br />

1


6. Per la Storia, nel triennio, si sono alternati tre docenti, Eva, Cannone e Salomè e, così, anche per<br />

l’Italiano, con i docenti Butelli, Ambuchi e, ora, Vittuari.<br />

7. La <strong>classe</strong> ha sempre offerto un comportamento esemplare per il rispetto osservato verso i docenti e<br />

nei rapporti tra studenti.<br />

8. Il livello medio di preparazione può essere definito discreto, per alcuni alunni buono, con livelli<br />

anche ottimali, ma qualche lieve insufficienza, registrata nelle materie d’indirizzo, non è stata<br />

nascosta. La normativa <strong>del</strong>l’obbligo <strong>del</strong>la sufficienza in ogni materia è stata rispettata e gli<br />

studenti che presentavano qualche insufficienza negli scritti, le hanno compensate, con lodevoli<br />

sforzi, nelle verifiche orali.<br />

9. Il documento presenta le singole relazioni fissate al 10 maggio, incontro per la stesura definitiva.<br />

10. Il coordinamento <strong>del</strong>la <strong>classe</strong> non è stato <strong>del</strong>egato ad alcun docente, ma è stato gestito direttamente<br />

dal Preside che ha comunicato la seguente motivazione: “La 3^ B è la <strong>classe</strong> che, in tutto l’Istituto,<br />

ha subito i tassi più alti di discontinuità e, pertanto, la presidenza ha ritenuto opportuno dare un<br />

segnale di come tutta l’Istituzione segua, con attenzione, problemi non addebitabili a<br />

responsabilità individuali, ma a fatti contingenti, come trasferimenti, precarietà etc., certamente<br />

non positivi, ma non in contrasto con la normativa scolastica.”.<br />

11. Il corso “B” ha seguito la sperimentazione di Storia <strong>del</strong>l’Arte, due ore per cinque 5 anni, di<br />

Inglese, tre ore settimanali per l’intero quinquennio, di Musica, un’ora settimanale per il biennio.<br />

12. Presenze dei Docenti nel quinquennio.<br />

Disciplina IV Ginnasio B V Ginnasio B I Liceo B II Liceo B <strong>III</strong> Liceo<br />

Italiano Pistolesi Renzetti Butelli Ambuchi Vittuari<br />

Latino Ciappi Ciappi Parrini Parrini Parrini<br />

Greco Meriggi Meriggi Venuti Parrini Parrini<br />

Storia Trojani Troiani Eva Cannone Salomè<br />

Geografia Troiani Troiani ---- --- ---<br />

Filosofia --- --- Sarti Sarti Sarti<br />

Inglese Gervasi Gervasi Gervasi Gervasi Gervasi<br />

Matematica Riboli Letizia Baldi Petracchi Mastrantonio Manetta<br />

Fisica ---------- ---------- ---------- Mastrantonio Manetta<br />

Scienze ---------- ---------- Meucci Meucci Meucci<br />

Arte Nave Nave Nave Nave Nave<br />

Musica Nadia Baldi Nadia Baldi ---------- ---------- ----------<br />

Educaz. Fisica Biagiotti Biagiotti Biagiotti Biagiotti Biagiotti<br />

Religione Drago Drago Drago Drago Drago<br />

2


ATTIVITÀ EXTRA-CURRICOLARI, VISITE E VIAGGI DELLA <strong>III</strong> B ( 2009-2010)<br />

1. Viaggio in Grecia dal 28 febbraio al 6 marzo 2010<br />

2. Visita alla Galleria d’Arte Moderna presso Palazzo Pitti di Firenze<br />

3. Lezione al Planetario di Firenze<br />

4. Visita al Museo di Storia <strong>del</strong>la Scienza di Firenze<br />

5. Lezione all’Osservatorio Astrofisico di Arcetri<br />

6. Lettura <strong>del</strong> libro “Galileo tra scienza, fede e politica” di Alberto Righini e partecipazione<br />

alla conferenza – incontro, presso la scuola, con l’autore Prof. Righini<br />

7. Partecipazione di tutta la <strong>classe</strong> all’abbonamento per 4 spettacoli al Teatro Metastasio<br />

8. Partecipazione di parte <strong>del</strong>la <strong>classe</strong> alle gare <strong>del</strong> “Kangourou <strong>del</strong>la Matematica” e dei<br />

“Giochi di Archimede”<br />

9. Partecipazione di parte <strong>del</strong>la <strong>classe</strong> al Laboratorio di “Fisica Ricreativa” (Progetto d’Istituto)<br />

10. Partecipazione di due alunne al corso Ri.Ma. (parte di rinforzo di chimica, Progetto<br />

d’Istituto)<br />

11. Partecipazione di alcuni alunni al “Giorno <strong>del</strong>la Memoria” al Man<strong>del</strong>a Forum di Firenze<br />

12. Partecipazione di un’alunna al X<strong>III</strong> Certamen Pistoriense (gara di Greco, con traduzione di<br />

un brano di Plutarco)<br />

13. Partecipazione <strong>del</strong>la <strong>classe</strong> al Corso di Fit-boxe presso la Serendip.<br />

14. Sette alunne hanno superato l’esame internazionale FCE<br />

Sono state effettuate anche le seguenti prove pluridisciplinari, <strong>del</strong> cui testo si allega copia,<br />

predisposte per esercitare gli allievi allo svolgimento <strong>del</strong>la terza prova scritta d’esame; da un<br />

confronto dei risultati <strong>del</strong>le prime due simulazioni (rispettivamente tipologia B e tipologia A) sono<br />

state individuate le materie e la tipologia che meglio si prestano a far emergere la preparazione dei<br />

candidati e che conseguentemente sono state scelte per la terza simulazione.<br />

Data Tipologia MATERIE Tempo<br />

25.02.10 B Latino – Filosofia – Storia <strong>del</strong>l’Arte – Scienze – Fisica 2 ore<br />

26.03.10 A<br />

Latino – Storia – Storia <strong>del</strong>l’Arte – Scienze –<br />

Matematica<br />

2 ore<br />

29.04.10 B Latino – Filosofia – Storia <strong>del</strong>l’Arte – Scienze – Fisica 2 ore<br />

3


Terze prove valutate seguendo le griglie di valutazione <strong>del</strong> P. O. F.<br />

Simulazione di <strong>III</strong> prova LATINO (25 febbraio 2010)<br />

1. Illustra la concezione <strong>del</strong> tempo in Seneca, come è emersa nei testi che abbiamo letto (max.<br />

8 righe).<br />

2. Illustra i caratteri <strong>del</strong>l’epica lucanea in relazione all’epica virgiliana (max 8 righe).<br />

Simulazione di <strong>III</strong> prova LATINO (26 marzo 2010)<br />

Tu ne quaesieris (scire nefas) quem mihi, quem tibi<br />

finem di dederint, Leuconoe, nec Babylonios<br />

temptaris numeros. Ut melius quicquid erit pati!<br />

Seu pluris hiemes seu tribuit Iuppiter ultimam,<br />

quae nunc oppositis debilitat pumicibus mare 5<br />

Tyrrhenum, sapias, vina liques et spatio brevi<br />

spem longam reseces. Dum loquimur, fugerit invida<br />

aetas: carpe diem, quam minimum credula postero.<br />

Tenendo presente il testo <strong>del</strong>l’Ode I, 11 (di cui non si richiede la traduzione), illustra la morale <strong>del</strong> carpe<br />

diem di Orazio (max. 15 righe).<br />

Simulazione di <strong>III</strong> prova LATINO (29 aprile 2010)<br />

1. Illustra la produzione teatrale di Seneca (max. 8 righe).<br />

2. Petronio: come si configura il rapporto tra il Satyricon e il romanzo greco? (max. 8 righe).<br />

IIª simulazione di Terza Prova Quesito di Storia (tip. A)<br />

Chiarire il significato <strong>del</strong> termine totalitarismo, confrontando le modalità con cui tale regime si<br />

realizza in Germania e in Russia.<br />

Simulazione di <strong>III</strong> prova FILOSOFIA (25 febbraio 2010)<br />

1. “Se si scambia lo Stato con la società civile e la sua destinazione è posta nella sicurezza e<br />

nella protezione <strong>del</strong>la proprietà e <strong>del</strong>la libertà personale, l’interesse <strong>del</strong> singolo, come tale, è il fine<br />

ultimo nel quale essi sono unificati e segue appunto da ciò che essere componente <strong>del</strong>lo Stato è una<br />

cosa a capriccio. Ma esso ha un rapporto <strong>del</strong> tutto diverso con l’individuo; poiché esso è spirito<br />

oggettivo, l’individuo esso medesimo ha oggettività, verità ed eticità soltanto in quanto è componente<br />

<strong>del</strong>lo Stato”<br />

Chi è l’autore di questo brano? Da che cosa lo riconosci? In quale punto e perché traspare una<br />

critica all’insufficienza <strong>del</strong>lo Stato inteso in senso liberale? Cosa vuol dire che l’individuo ha eticità<br />

e verità solo in quanto componente <strong>del</strong>lo Stato?<br />

2. “La parola idea usata da me, è sempre da intendersi nel suo vero e originario significato, attribuitole<br />

da Platone, né va confusa con quegli astratti prodotti <strong>del</strong>la ragione scolasticamente<br />

dogmatizzante (…). Per idea intendo adunque ogni determinato ed immobile grado di obiettivazione<br />

<strong>del</strong>la volontà in quanto esso è cosa in sé, e sta quindi fuori <strong>del</strong>la pluralità. Codesti<br />

gradi stanno ai singoli oggetti come le loro forme eterne o i loro mo<strong>del</strong>li”<br />

Chi è l’autore? Da cosa lo riconosci? Quale carattere <strong>del</strong>l’idea platonica riprende l’autore?<br />

Cosa vuol dire che l’idea è cosa in sé? Cosa vuol dire che sta fuori <strong>del</strong>la pluralità? Che<br />

rapporto ha questa concezione <strong>del</strong>le idee con l’arte secondo l’autore?<br />

Simulazione di <strong>III</strong> prova, FILOSOFIA (29 aprile 2010)<br />

4


1. Si spieghi il concetto di slancio vitale, nucleo portante <strong>del</strong>la filosofia di Bergson<br />

2. Si spieghino i due diversi significati di nichilismo presenti in Nietzsche<br />

SIMULAZIONE DI <strong>III</strong> PROVA, ARTE (25 febbraio 2010)<br />

Classe: 3 B – Disciplina: Storia <strong>del</strong>l’arte (docente: A. Nave)<br />

1. Definizione e caratteri <strong>del</strong> Neoclassicismo:<br />

2. F. Goya, 3 maggio 1808. Fucilazioni alla Montagna <strong>del</strong> principe Pio (1814). Analisi <strong>del</strong>l’o-<br />

pera.<br />

SIMULAZIONE DI <strong>III</strong> PROVA, Arte (26 marzo 2010)<br />

La pittura realista di Gustave Courbet (1818-1877):<br />

SIMULAZIONE DI <strong>III</strong> PROVA, Arte (29 aprile 2010)<br />

Fernand Léger, un artista nel Cubismo e oltre<br />

P. Picasso, Les Demoiselles d’Avignon (1907). Analisi <strong>del</strong>l’opera.<br />

5


SIMULAZIONI DI <strong>III</strong> PROVA DI SCIENZE<br />

Prima simulazione (tipologia B). Quesiti (estensione massima 8 righe):<br />

1. Reazioni termonucleari nelle stelle di sequenza principale: descrivi la più semplice di queste<br />

reazioni, indica quali condizioni sono necessarie e cosa accade a massa ed energia.<br />

2. Descrivi la legge di Hubble e spiegane il significato.<br />

Seconda simulazione (tipologia A). Quesito (estensione massima 15 righe):<br />

Immaginiamo di dover ricavare la distanza di una stella S attraverso il metodo <strong>del</strong>la parallasse:<br />

esponi il procedimento da seguire, chiarendone tutti i passaggi. (Estensione massima: 15 righe.<br />

<strong>Consiglio</strong> di fare un disegno nella parte bassa di questo foglio, indicando punti e angoli con <strong>del</strong>le<br />

lettere: nella risposta, fare riferimento a queste lettere, in modo da facilitare la stesura <strong>del</strong> testo)<br />

Terza simulazione (tipologia B). Quesiti (estensione massima 8 righe):<br />

1. Spiega che cosa sono la declinazione e l’ascensione retta di un astro, e indica la principale<br />

differenza rispetto all’altro sistema di coordinate astronomiche che conosci.<br />

2. A proposito <strong>del</strong>la rotazione terrestre, fai la distinzione tra velocità lineare e velocità angolare<br />

e spiega in che modo variano in funzione <strong>del</strong>la latitudine e <strong>del</strong>l’altitudine.<br />

Simulazione di terza prova MATEMATICA (26/3/2010) TIPOLOGIA A<br />

Del triangolo rettangolo ABC si conosce l’angolo β =60°, e l’altezza relativa all’ipotenusa,<br />

AH=10√3. Calcola perimetro ed area di tale triangolo.<br />

. B<br />

A C<br />

Simulazione di terza prova FISICA (25/2/2010) TIPOLOGIA B<br />

DURANTE UNA TRASFORMAZIONE ISOTERMICA UN GAS PERFETTO COMPIE UN<br />

CERTO LAVORO, PARI, AD ESEMPIO, A 10J. SI PUO’ DA QUESTO STABILIRE LA<br />

QUANTITA’ DI CALORE ASSORBITA DAL GAS?<br />

DEFINISCI IL RENDIMENTO DI UNA MACCHINA TERMICA ED ENUNCIA IL TEOREMA<br />

DI CARNOT<br />

Simulazione di terza prova FISICA 29/4/2010) TIPOLOGIA B<br />

ESPONI UNA PROCEDURA CHE CONSENTA DI CALCOLARE IL CAMPO ELETTRICO<br />

GENERATO DA UN PIANO INFINITO DI CARICA.<br />

(Sia σ = Q/S carica per unità di superficie)<br />

Puoi avvalerti <strong>del</strong>lo strumento grafico (disegno) e <strong>del</strong> linguaggio matematico (formule) per esprimere le tue<br />

considerazioni sulle simmetrie <strong>del</strong> problema.<br />

SONO DATE DUE CARICHE UGUALI MA DI SEGNO OPPOSTO.<br />

6


DETERMINA LA DIREZIONE ED IL VERSO DEL CAMPO ELETTRICO CHE QUESTE<br />

GENERANO IN UN GENERICO PUNTO (P) EQUIDISTANTE DALLE DUE CARICHE (vedi<br />

figura)<br />

Puoi avvalerti <strong>del</strong>lo strumento grafico (disegno) e <strong>del</strong> linguaggio matematico (formule) per esprimere le tue<br />

considerazioni sulle simmetrie <strong>del</strong> problema.<br />

P<br />

ITALIANO. DOCENTE: Prof.ssa CRISTINA VITTUARI<br />

PROFILO DELLA CLASSE , FINALITA’ E OBIETTIVI.<br />

La <strong>classe</strong> complessivamente possiede i requisiti linguistici necessari per affrontare la lettura, la<br />

comprensione e l’analisi dei testi letterari proposti. E’ inoltre in grado di collocarli correttamente all’interno<br />

<strong>del</strong>la produzione dei singoli autori, <strong>del</strong>la storia <strong>del</strong>la letteratura italiana e, talvolta, europea.<br />

Nel corso <strong>del</strong>l’anno scolastico tutti gli alunni si sono impegnati a colmare alcune iniziali difficoltà<br />

sulla composizione di testi scritti che rispettassero le consegne <strong>del</strong>le tipologie testuali <strong>del</strong>la prima<br />

prova scritta (Italiano). Tutti hanno lavorato sia in <strong>classe</strong> che a casa a tal fine, naturalmente con risultati<br />

diversi, secondo le attitudini, le competenze e le capacità individuali.<br />

Le finalità per le quali abbiamo lavorato sono state quelle di<br />

• Prendere consapevolezza <strong>del</strong>la vastità e globalità <strong>del</strong> fenomeno letterario come espressione<br />

di civiltà in rapporto con altre manifestazioni artistiche<br />

• Sviluppare una coscienza critica, una capacità di discernimento ed un metodo di studio valido<br />

• Acquisire la padronanza <strong>del</strong> mezzo linguistico nella ricezione e nella produzione orale e<br />

scritta.<br />

Gli obiettivi di apprendimento acquisiti dagli alunni,naturalmente in modo diversificato, sono stati<br />

quelli di saper<br />

• Parlare di un tema con chiarezza, coerenza argomentativa ed efficacia comunicativa<br />

• Leggere ed interpretare testi esemplari <strong>del</strong>la tradizione letteraria italiana, contestualizzandoli<br />

sul piano storico-culturale e collegandoli in un orizzonte intertestuale<br />

• Partire dai grandi autori e creare una rete di collegamenti linguistici, tematici, interdisciplinari<br />

• Determinare un tema, introdurne uno nuovo, passare da un tema all’altro, riprendere un argomento<br />

• Scrivere in funzione di diversi scopi e destinazioni<br />

• Rielaborare autonomamente i contenuti appresi<br />

7


Metodologia<br />

Lezioni frontali e interattive, partecipate, con guida nella rielaborazione dei contenuti studiati,per<br />

mezzo <strong>del</strong>la strategia <strong>del</strong>l'ascolto attivo.<br />

Discussioni sui libri letti a casa.<br />

Discussione <strong>del</strong>le verifiche scritte svolte in <strong>classe</strong> o come lavoro domestico al fine di chiarire il metodo<br />

corretto per affrontare le varie tipologie testuali richieste nella prima prova d'esame.<br />

Collegamenti con le altre discipline, specialmente Storia, Filosofia, Storia <strong>del</strong>l'Arte ed Inglese anche,<br />

talvolta, con il coinvolgimento attivo dei colleghi <strong>del</strong>le suddette materie.<br />

Libro di testo in adozione: R. Luperini, P. Cataldi, L. Marchiani, F. Marchese, La scrittura e l’interpretazione<br />

edizione rossa, Palumbo editore.<br />

UGO FOSCOLO ( volume 2, tomo II).<br />

La vita e la personalità, pp. 180-182. Le Ultime lettere di Jacopo Ortis, ovvero il mito <strong>del</strong>la<br />

giovinezza, pp. 188-191; il romanzo è stato letto integralmente. I sonetti e le odi. All’amica risanata,<br />

Alla sera, A Zacinto, In morte <strong>del</strong> fratello Giovanni. Il carme Dei sepolcri. Le Grazie,<br />

inno <strong>III</strong>, versi 144-198. Didimo Chierico il disincanto <strong>del</strong>l’intellettuale ( pp. 197-212, 214-<br />

218, 228-247).Volume 2, tomo <strong>III</strong><br />

Definizione e caratteri <strong>del</strong> Romanticismo (pp.4-5). L’organizzazione <strong>del</strong>la cultura: i giornali<br />

dal Conciliatore al Politecnico (pp.14-15). La battaglia fra classici e romantici in Italia(pp.34-<br />

37). La questione <strong>del</strong>la lingua (pp.42-45). Il romanzo in Europa, il romanzo storico (pp.54-56).<br />

ALESSANDRO MANZONI<br />

Vita e opere (pp.110-112). I primi Inni sacri e La Pentecoste (pp.116-117). Dalla lettera a Cesare<br />

D’Azeglio sul Romanticismo: L’utile per iscopo, il vero per soggetto, l’interessante per<br />

mezzo. Le odi civili. Marzo 1821, Il cinque maggio (pp. 130-132 e 136-140). Il conte di Carmagnola,<br />

l’A<strong>del</strong>chi, (pp.143-146); A<strong>del</strong>chi, coro <strong>del</strong>l’atto <strong>III</strong> e coro <strong>del</strong>l’atto IV ( pp.152-154,<br />

160-164). I promessi sposi. La genesi, dal Fermo e Lucia ai Promessi sposi <strong>del</strong> 1827 e <strong>del</strong><br />

1840 p. 177. Gli ultimi scritti e la questione <strong>del</strong>la lingua (pp.186-187).<br />

GIACOMO LEOPARDI<br />

Leopardi moderno, la vita, le lettere (pp. 426-432). Gli anni <strong>del</strong>la formazione. Erudizione e filologia.<br />

Il “sistema “ filosofico leopardiano ( pp. 435-440). La poetica. Dalla poesia sentimentale<br />

alla poesia-pensiero ( pp.443-446). Dai Pensieri, La noia p. 448. Lo Zibaldone di pensieri.<br />

Un diario <strong>del</strong> pensiero (pp.450-451). Le Operette morali. Elaborazione e contenuto<br />

(pp.459-465). Dal Dialogo di Plotino e Porfirio. Il suicidio e la solidarietà (pp.467-469). Dialogo<br />

<strong>del</strong>la Natura e di un Islandese (pp.478-483). Dialogo di Tristano e di un amico (pp. 487-<br />

493). I Canti, p.513. Gli Idilli. L’infinito, La sera <strong>del</strong> dì di festa (pp.523-529). I canti pisanorecanatesi.<br />

A Silvia, Le ricordanze, Canto notturno di un pastore errante <strong>del</strong>l’Asia, La quiete<br />

dopo la tempesta (pp.531-554). La terza fase <strong>del</strong>la poesia leopardiana. Il ciclo di Aspasia (pp.<br />

560-562). A se stesso, p.568. La ginestra, o il fiore <strong>del</strong> deserto, vv. 1-51, 111-135, 231-236,<br />

297-317 pp.578-587. Volume 3 tomo I<br />

Imperialismo, Naturalismo, simbolismo, Decadentismo (pp.4-6). La Scapigliatura (pp.20-<br />

23). Flaubert e il movimento <strong>del</strong> Naturalismo in Europa. Bau<strong>del</strong>aire, simbolismo e allegorismo.<br />

La Scapigliatura lombarda e piemontese (pp.60-64). Il Naturalismo francese e il<br />

Verismo italiano (pp.66-68). Il Decadentismo (pp.75-78). Il romanzo e la novella in Francia<br />

dal Realismo al Decadentismo: Flaubert, Zola, Maupassant, Huysmans (pp.82-85). Il<br />

romanzo e la novella in Italia (pp.126-127).<br />

GIOVANNI VERGA<br />

La vita e le opere (pp.177-179). La prefazione a Eva p.186. L’adesione al Verismo e il ciclo<br />

dei “vinti”. Dedicatoria a Salvatore Farina (pp.195-199). Da Vita dei campi, Rosso Malpelo.<br />

La lupa. Fantasticheria (pp.202-221). Da Novelle rusticane, La roba. Libertà (pp.227-236). I<br />

Malavoglia, p.253. La prefazione, pp.255-257. Il tempo <strong>del</strong>la storia, i personaggi, i toni,<br />

8


pp.262-264. La lingua, lo stile, pp. 271-273. Mastro don Gesualdo (pp. 293-299; 315-<br />

317;323). Lo stile, il tempo, lo spazio, pp.341-343. Il romanzo “I Malavoglia” è stato letto integralmente<br />

nel corso <strong>del</strong> triennio".<br />

GIOVANNI PASCOLI<br />

La vita: tra il nido e la poesia. La poetica <strong>del</strong> Fanciullino e l’ideologia piccolo borghese. Il<br />

fanciullino. La grande proletaria si è mossa. Myricae, Canti di Castelvecchio: il simbolismo<br />

naturale e il mito <strong>del</strong>la famiglia (pp.434-443). Il gelsomino notturno (pp.446-448). Myricae,p.471.<br />

X Agosto, L’assiuolo, Temporale, Novembre (pp.477-482). G. Contini, L’assiuolo e<br />

il gelsomino notturno: la tecnica <strong>del</strong> simbolismo impressionista (pp.485-486).<br />

GABRIELE D’ANNUNZIO<br />

La vita inimitabile di un mito di massa. L’ideologia e la poetica. Il panismo estetizzante <strong>del</strong><br />

superuomo (pp.496-501). Il Notturno p.517. Sensazioni e allucinazioni, dal Notturno, pp.520-<br />

21. Il piacere, ovvero l’estetizzazione <strong>del</strong>la vita e l’aridità. Da Il piacere, libro I, cap.II; libro<br />

IV cap.<strong>III</strong>, pp. 521-527. Il trionfo <strong>del</strong>la morte: il superuomo e l’inetto. Da Il trionfo <strong>del</strong>la morte,<br />

Il verbo di Zarathustra, Ippolita la nemica. Altri romanzi. Il teatro (pp.528-535). L’immagine<br />

dannunziana <strong>del</strong>la donna fatale. Il mito <strong>del</strong> superuomo. Alcyone (pp.540-543). La sera fiesolana;<br />

La pioggia nel pineto (pp.549-556); Meriggio(pp.560-563) Volume 3 tomo II<br />

I movimenti letterari, le poetiche, le riviste, p.59. I crepuscolari, pp.66-67. L’avanguardia<br />

futurista: i manifesti di Marinetti e la storia <strong>del</strong> movimento. Il primo manifesto <strong>del</strong> Futurismo.<br />

Manifesto tecnico <strong>del</strong>la letteratura futurista (pp.68-74). Guido Gozzano, La signorina<br />

Felicita ovvero la Felicità, strofa <strong>III</strong>, pp.475-477. Aldo Palazzeschi, la vita, Chi sono?<br />

pp.500-503.<br />

LUIGI PIRANDELLO<br />

La vita e le opere. Lettera alla sorella: la vita come “enorme pupazzata”(pp.195-200). Il relativismo<br />

filosofico e la poetica <strong>del</strong>l’umorismo, i “personaggi” e le “maschere nude”, la “forma” e<br />

la “vita”(pp.204-206). Le caratteristiche principali <strong>del</strong>l’arte umoristica di Piran<strong>del</strong>lo, pp.210-<br />

211. I romanzi umoristici ,pp.213-215. Da Uno, nessuno, centomila, libro V<strong>III</strong>, cap,.IV.<br />

pp.224-225. Gli scritti teatrali e le prime opere drammatiche: la fase <strong>del</strong> “grottesco” pp.246-<br />

247. Sei personaggi in cerca d’autore e il “teatro nel teatro”. Da Enrico IV al piran<strong>del</strong>lismo,<br />

pp.251-256. Il fu Mattia Pascal, pp.267-270. I temi principali e l’ideologia <strong>del</strong> romanzo,<br />

pp.278-279.<br />

ITALO SVEVO<br />

La vita e le opere. La cultura e la poetica(pp.318-323). Caratteri dei romanzi sveviani; vicenda,<br />

temi e soluzioni formali in Una vita, pp.327-329. Senilità, pp.332-334. La coscienza di<br />

Zeno, pp.347-348. La trilogia sveviana è stata letta per intero. Volume 3 tomo <strong>III</strong><br />

Il quadro d’insieme, i confini cronologici e le parole-chiave: fascismo e Grande crisi,<br />

“poesia pura”, Ermetismo, Antinovecentismo, Neorealismo (pp.4-6).<br />

GIUSEPPE UNGARETTI<br />

La religione <strong>del</strong>la parola. La vita, la formazione, la poetica. L’Allegria. Da Sentimento <strong>del</strong><br />

tempo alle ultime raccolte (pp.96-99). Non gridate più p.104. L’allegria di Ungaretti p.129. I<br />

fiumi, San martino <strong>del</strong> Carso, Veglia, Mattina, Soldati (pp.136-145). La ricerca di un “paese<br />

innocente”: la dimensione <strong>del</strong>l’assoluto nella poesia di Ungaretti. La guerra come “presa di coscienza<br />

<strong>del</strong>la condizione umana”.<br />

UMBERTO SABA<br />

La vita, la formazione, la poetica (pp.105-108). Il Canzoniere p.154. A mia moglie, pp.160-<br />

164; Città vecchia, pp.165-166; Amai, pp.184-185. I temi <strong>del</strong> Canzoniere, pp.186-187.<br />

EUGENIO MONTALE<br />

La vita e le opere: la cultura e le varie fasi <strong>del</strong>la produzione poetica (pp.201-205). Ossi di seppia<br />

come “romanzo di formazione” (pp.206-208). Non chiederci la parola, Spesso il male di<br />

9


vivere ho incontrato (pp.210-212). Le Occasioni (pp.218-221). La casa dei doganieri pp.222-<br />

224. Satura. Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale (pp.235-237).<br />

DANTE ALIGHIERI, “DIVINA COMMEDIA”,” PARADISO”, varie edizioni.<br />

Lettura, parafrasi ed analisi dei seguenti canti: I, <strong>III</strong>, VI vv.1-36 e vv.97-142, XI vv.28-123,<br />

XII vv.22-145, XVII, XXVI vv.82-142, XXVII, XXX, XXX<strong>III</strong>.<br />

LATINO E GRECO, DOCENTE PROF. SSA ALESSANDRA PARRINI<br />

PREMESSA<br />

La <strong>classe</strong> possiede i requisiti linguistici necessari per poter affrontare la lettura, l’analisi e la traduzione<br />

dei testi sia di latino che di greco degli autori previsti dai programmi ministeriali.<br />

A livello di traduzione nei compiti in <strong>classe</strong> si sono evidenziate alcune debolezze ormai<br />

“cronicizzate” per alcuni degli allievi, che sicuramente non saranno favoriti dalla seconda prova d’esame<br />

di greco, visto che questa risulta la più “debole” <strong>del</strong>le due lingue classiche. Accanto a questo gruppo, ce<br />

n’è un altro – numeroso - che invece procede con maggiore sicurezza, al quale si accompagna una<br />

minoranza che mostra punte di eccellenza. Nonostante al gruppo più debole non sia mancato l’impegno<br />

nel cercare di colmare le difficoltà che vengono incontrate nel campo <strong>del</strong>la traduzione, a tale impegno<br />

per diversi non sempre è corrisposto un risultato adeguato.<br />

L’applicazione e lo studio orale di entrambe le materie, dopo due anni che avevano visto<br />

qualche incostanza e difficoltà nell’organizzare in modo sistematico lo studio, quest’anno non sono mai<br />

venuti meno.<br />

Ritengo giusto segnalare la partecipazione attiva e entusiasta ai due viaggi d’istruzione in<br />

Grecia che sono stati vissuti con curiosità intellettuale e verifica in loco di tanti studi scolastici e ai quali<br />

ha partecipato ogni volta quasi tutta la <strong>classe</strong>. L’itinerario prescelto ha portato gli allievi a visitare<br />

l’Epiro e le Meteore, Delfi, Atene, l’Argolide con Epidauro e Micene nel 2008; la Macedonia con<br />

Salonicco, Vergina e Pella, di nuovo Atene con Capo Sunio e infine Corinto, nel 2010. Un percorso di<br />

approfondimento è stato effettuato in particolare sul teatro (teatri di Delfi, Atene, Epidauro).<br />

OBIETTIVI E METODOLOGIE<br />

Mi sono impegnata a raggiungere essenzialmente due tipi di obiettivi disciplinari:<br />

1) OBIETTIVI LINGUISTICI:<br />

a) una competenza di traduzione di un testo di autore, in grado di curare sia il riconoscimento<br />

degli aspetti morfo-sintattici sia la buona resa in italiano <strong>del</strong> passo (cercando di migliorare le competenze<br />

lessicali già acquisite negli anni precedenti).<br />

b) una capacità di giustificare la traduzione proposta come scelta ragionata tra ipotesi diverse,<br />

tenendo conto <strong>del</strong>le varie possibilità espressive e stilistiche <strong>del</strong>la lingua italiana.<br />

Per il raggiungimento degli obiettivi linguistici l’esercizio di traduzione è stato svolto sia sui brani<br />

dati nei precedenti esami di stato, sia su testi di autori <strong>del</strong> programma di <strong>III</strong> liceo. In particolare per<br />

Greco, data la seconda prova scritta all’esame, ci si è esercitati su brani di storici, di filosofi, di<br />

oratori e anche di prosatori di età imperiale.<br />

2) OBIETTIVI STORICO-LETTERARI:<br />

a) una conoscenza <strong>del</strong>lo svolgimento diacronico <strong>del</strong>la storia <strong>del</strong>la letteratura sia per generi che<br />

per autori.<br />

b) una capacità di inquadramento storico-letterario di ogni autore;<br />

c) una capacità di lettura di un testo di autore, analizzandolo, interpretandolo e vedendolo anche<br />

come testimonianza culturale e non solo come esempio linguistico;<br />

d) una capacità di fare collegamenti fra autori latini e autori greci, in modo da dare spessore ai<br />

rapporti fra cultura greca e cultura latina, pur riconoscendo di ognuna la propria individualità;<br />

e) una capacità di creare collegamenti fra cultura classica antica e mondo moderno, sia da un<br />

punto di vista letterario che da quello di pensiero e di cultura materiale.<br />

Per il raggiungimento degli obiettivi storico-letterari ho proceduto nel modo seguente:<br />

10


• con lo studio diacronico <strong>del</strong>la storia letteraria, con riprese dai programmi di I e II liceo dove<br />

necessario e con richiami incrociati fra letteratura greca e letteratura latina;<br />

• con richiami alle vicende storiche e ai contesti culturali e con riferimenti alle testimonianze<br />

archeologiche <strong>del</strong> mondo greco e di quello romano;<br />

• con una lettura attenta dei testi in traduzione sull’antologia, analizzati in modo da incentrare<br />

su di essi lo studio <strong>del</strong>la storia <strong>del</strong>la letteratura;<br />

• per i classici, con un inquadramento storico-letterario per ogni autore; con la lettura, l’analisi<br />

e la traduzione in <strong>classe</strong> <strong>del</strong>le opere scelte in lingua originale.<br />

CONTENUTI E TEMPI DELLE PROGRAMMAZIONI DI GRECO E DI LATINO<br />

Lo svolgimento dei programmi ha rispettato i contenuti e i tempi fissati negli incontri di area con i<br />

colleghi <strong>del</strong>le altre sezioni, sempre nel rispetto dei programmi ministeriali.<br />

Gli argomenti ancora non svolti al 30 aprile sono contrassegnati con *.<br />

VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE (LATINO E GRECO)<br />

Per ambedue le discipline ho effettuato tre compiti scritti per quadrimestre e almeno due colloqui<br />

orali, ripartiti sulle varie unità didattiche. Sono state effettuate tre simulazioni di terza prova per<br />

latino (due di tipologia B, una di tipologia A). Per i criteri di valutazione e le tabelle tassonomiche,<br />

si rinvia al POF di Istituto, nel quale è presente anche la griglia per la valutazione <strong>del</strong>le prove scritte<br />

di latino e di greco.<br />

PROGRAMMA DI LATINO<br />

(con l’asterisco le parti da svolgere dopo il 30 aprile, data a cui è aggiornato il programma)<br />

TESTI ADOTTATI<br />

G.B. CONTE - E. PIANEZZOLA, Storia e testi <strong>del</strong>la letteratura latina, vol. 2 N.E. (La tarda repubblica<br />

e l’età di Augusto) e vol 3 N.E. (L’età imperiale), Le Monnier<br />

Neropolis, La Roma di Nerone negli Annales di Tacito, a cura di A. RONCORONI, Signorelli<br />

Novae Voces, Orazio, a cura di Gori, B. Mondadori<br />

G. DE BLASIO, Tradurre latino, Einaudi Scuola<br />

A) Letteratura<br />

(con lettura in traduzione, analisi e commento dei brani riportati sull’antologia)<br />

L’ETÀ AUGUSTEA: caratteri di un periodo (Conte Pianezzola 2, pp. 361-8)<br />

ORAZIO. Vita e opere. Orazio e la poesia. Orazio e Mecenate. Le Satire: origini e storia <strong>del</strong> genere<br />

letterario; la critica dei costumi; la morale oraziana. Le Odi: struttura, mo<strong>del</strong>li e temi: il mondo<br />

lirico; la poesia civile; aurea mediocritas; carpe diem; il tema <strong>del</strong> tempo; motivo simposiaco; la<br />

gloria poetica).Gli Epodi. Le Epistole. (Conte – Pianezzola 2, pp. 499-519). Per le letture in lingua e<br />

in traduzione, si veda sotto AUTORI.<br />

L’ETA’ IMPERIALE DA TIBERIO AI FLAVI: inquadramento storico e culturale (Conte – Pianezzola 3, pp.<br />

3-4).<br />

SENECA IL VECCHIO e le declamazioni (Conte-Pianezzola 3, pp. 37-9).<br />

SENECA. Vita ed opere. I Dialogi (struttura, contenuti e cronologia) e la saggezza stoica. Filosofia e<br />

potere (approfondimento: il De Clementia e i rapporti con il potere). La Consolatio come genere<br />

letterario. La pratica quotidiana <strong>del</strong>la filosofia: le Epistulae ad Lucilium (il genere letterario). Le<br />

tragedie. L’Apokolokyntosis. (Conte Pianezzola 3, pp. 47-60). Per le letture in lingua e in<br />

traduzione, si veda sotto AUTORI.<br />

LUCANO. Vita e opere. Struttura e contenuto <strong>del</strong> Bellum Civile. Lucano e Virgilio: la distruzione dei<br />

miti augustei (Lucano antivirgilio e stoico senza fede). L’elogio di Nerone. Lucano e l’antimito.<br />

(Conte – Pianezzola 3, pp. 141-9). Lettura antologica da Conte – Pianezzola 3, in traduzione:<br />

Proemio (Phars. I, 1-32) pp.151-3. Il passaggio <strong>del</strong> Rubicone (Phars. I, 183-227) pp. 156-8. Che<br />

cos’è il saggio (Phars. II, 380-91) p. 161. Il sogno di Pompeo (phars. <strong>III</strong>, 1-35) pp. 162-3.<br />

L’incantesimo di Erittone (Phars. VI, 654-718) pp. 166-9. L’uccisione di Pompeo (V<strong>III</strong>, 610-35) pp.<br />

170-1.<br />

11


PETRONIO. L’autore e il Satyricon. Autore e datazione. La trama. Il genere letterario: menippea e<br />

romanzo (rapporti con la satira menippea, con il romanzo greco, con la fabula milesia). Realismo e<br />

parodia (la lingua). (Conte – Pianezzola 3, pp. 189- 198). Lettura antologica da Conte –Pianezzola<br />

3, in traduzione: Il dibattito sulla decadenza <strong>del</strong>l’oratoria (Sat. 1-4) pp. 201-3; La cena di<br />

Trimalcione (Sat. 26,7 – 28,9; 31,3-37,10; 41, 9-12; 42; 43; 44; 45,1-46,2) pp. 201-215; La Troiae<br />

Halosis (Sat. 89) pp. 216-9; la novella <strong>del</strong>la matrona di Efeso (Sat. 110,6-113,2) pp. 221-4.<br />

LA SATIRA SOTTO IL PRINCIPATO: PERSIO. Vita ed opere. Satira e stoicismo, satira e esame di<br />

coscienza. Asprezza <strong>del</strong>lo stile. (Conte Pianezzola 3, pp. 239-244). Lettura antologica da Conte<br />

Pianezzola 3, in traduzione: Choliambi 1-14 pp. 250-2; Satira 1 pp. 252-6. GIOVENALE. Vita ed<br />

opere. Temi <strong>del</strong>le satire. La satira indignata. Lo stile. (Conte – Pianezzola 3, pp. 244-8). Lettura<br />

antologica da Conte Pianezzola 3, in traduzione: Satira 2 L’ipocrisia pp. 259-263; Satira 6 vv. 136-<br />

60 (L’amore <strong>del</strong>la dote e <strong>del</strong>la bellezza), 231-41 (La suocera), 268-285 (La moglie ha sempre<br />

ragione), 434-56 (L’intellettuale): pp. 259-66.<br />

PLINIO IL VECCHIO e il sapere specialistico (Conte – Pianezzola 3, pp. 309-313).<br />

* MARZIALE. Vita ed opere. L’epigramma come poesia realistica (precedenti letterari, struttura e<br />

temi). Il meccanismo <strong>del</strong>l’arguzia. (Conte – Pianezzola 3, pp. 331-4). Lettura antologica da Conte<br />

Pianezzola 3, in traduzione: Gli epigrammi biografici: Epigrammata 10, 96 (Nostalgia di Bilbilis) p.<br />

346; 10,104 (Un desiderio..) e 12, 31 (... che si è realizzato) pp. 348-9. Dichiarazioni di poetica:<br />

10,4 (La scelta <strong>del</strong> genere epigrammatico) p. 336; 4,49 (Che cosa non è epigramma) p. 340. Gli<br />

epigrammi satirici: 1,30; 1,84; 3,26 pp. 343-4. Liber de spectaculis 1 (Esaltazione <strong>del</strong> Colosseo), 2<br />

(Lode a Tito) e 31 (celebrazione <strong>del</strong>l’imperatore) pp. 352-3.<br />

* QUINTILIANO. Vita ed opere. L’eloquenza; il programma educativo di Q., l’oratore e il principe.<br />

(Conte – Pianezzola 3, pp. 358-360)<br />

L’ETÀ DEGLI IMPERATORI PER ADOZIONE.<br />

Inquadramento storico e culturale (Conte – Pianezzola 3, pp.<br />

371-3).<br />

*PLINIO IL GIOVANE. Vita ed opere. Plinio e Traiano; Plinio e la società <strong>del</strong> suo tempo (Conte-<br />

Pianezzola 3, pp. 375-8). Lettura antologica in traduzione: Epistola VI, 16 (L’eruzione <strong>del</strong> Vesuvio<br />

e la morte di Plinio il Vecchio) in fotocopia. Da Conte – Pianezzola, 3: Epistola X, 96 (Che fare con<br />

i Cristiani ?) e epistola X, 97 (Risponde l’imperatore) pp. 394-7 .<br />

*APULEIO. Vita e opere. Oratore, scienziato e filosofo. Apuleio e il romanzo. Lingua e stile. (Conte<br />

–Pianezzola 3, 489-501).<br />

TACITO. Vita ed opere. Le cause <strong>del</strong>la decadenza <strong>del</strong>l’oratoria (il Dialogus de oratoribus).<br />

L’Agricola: caratteristiche <strong>del</strong>l’opera. La Germania: virtù dei barbari e corruzione dei Romani.<br />

Historiae ed Annales: struttura, contenuti, la concezione storiografica di Tacito. Le fonti di Tacito.<br />

(Conte – Pianezzola 3, pp. 399-410). Per le letture in lingua e in traduzione, si veda sotto AUTORI.<br />

*LA TARDA ETA’ IMPERIALE<br />

.* Inquadramento storico e culturale (Conte – Pianezzola 3, pp. 545-7 e<br />

591-2 e 735).<br />

L’ultima storiografia pagana. AMMIANO MARCELLINO: il continuatore di Tacito (pp. 601-4)<br />

Un pagano che si rifugia nel passato: RUTILIO NAMAZIANO (pp. 738-9). Lettura antologica (in<br />

fotocopia): De red. s. I, 399-434 “La consapevolezza di un mondo ormai in dissoluzione”.<br />

B) Gli autori<br />

ORAZIO<br />

SATIRE. In lingua con lettura metrica: I, 5 Diario di viaggio (Novae voces, da p. 92); I, 7 L’arguta<br />

risposta di Persio (in fotocopia); I, 9 Il seccatore (Novae voces, da p. 103) ; II, 6 Hoc erat in votis<br />

(vv.1-15; 77-117 in fotocopia). In traduzione: I, 1 Gli uomini questi incontentabili (vv. 1-40; 92-<br />

121; Conte – Pianezzola 2, pp. 534-8); I, 6 Libertino patre natus (Conte – Pianezzola 2, pp. 538-41).<br />

ODI. In lingua con lettura metrica : UD La poesia eternatrice: I, 1 A ciascuno il proprio sogno<br />

(Novae Voces da p. 19); <strong>III</strong>, 30 Orgoglio di poeta (Novae voces, da p. 72); UD La fuga <strong>del</strong> tempo I,<br />

9 Non interrogare il domani (Novae voces, da p. 36); I, 11 Leuconoe (Novae voces da p. 41); II, 14<br />

12


La fuga degli anni (Novae voces, da p. 59); UD La poesia civile I, 37 Ora bisogna bere! (Novae<br />

voces da p. 45). In traduzione: IV, 15 Pax Augusta (Conte – Pianezzola 2, pp. 574-5).<br />

EPODI. In lingua con lettura metrica: epodo <strong>III</strong> Maledetto sia l’aglio (Novae voces da p. 82)<br />

SENECA<br />

SENECA E L’OTIUM<br />

In lingua: Le due res publicae, De otio 3 (2-5) - 4 (1-2) (in fotocopia) e Vita attiva e vita<br />

contemplativa, De Otio 6, 1-5 (in fotocopia)<br />

SENECA E LA POLITICA: Seneca e Claudio: ambiguità e opportunismo: In lingua L’elogio di Claudio,<br />

Consolatio ad Polybium 12 (3-5)-13 (1-4) in fotocopia; In traduzione Il giudizio infernale,<br />

Apokolokyntosis 1-4; 14-15 in Conte – Pianezzola 3, pp. 106-11. Seneca e Nerone: In lingua I poteri<br />

<strong>del</strong> monarca assoluto De Clementia I, I, (1-9) in fotocopia.<br />

SENECA E LA FILOSOFIA: Il saggio e il tempo: In lingua Il valore <strong>del</strong> tempo, De brevitate vitae, 8 (1-5)<br />

in Conte – Pianezzola 3, pp. 63-4. In lingua Il tempo, unico vero possesso <strong>del</strong>l’uomo, Epistulae ad<br />

Lucilium, I (completa: 1-5 in Conte-Pianezzola 3, pp. 77-8). In lingua La vecchiaia, Epistulae ad<br />

Lucilium, 12 (completa: 1-11 in Conte – Pianezzola 3, pp. 80-3). In traduzione: Tutto cade nel<br />

profondo, Epistulae ad Lucilium, 49 (completa, in Conte – Pianezzola 3, pp. 87-9). Il saggio e la<br />

virtù: In traduzione. Il male è dentro di noi, Epistulae ad Lucilium, 50 (completa in Conte –<br />

Pianezzola 3, pp. 89-91). In traduzione. Come trattare gli schiavi, Epistulae ad Lucilium, 47, 1-13 in<br />

Conte – Pianezzola 3, pp. 84-7. .<br />

TACITO<br />

In lingua:<br />

IL NUOVO CORSO DELL’IMPERO DI NERONE: Annales X<strong>III</strong>, 45-46* (Entra in scena Poppea, Neropolis da p.<br />

28); XIV, 4-5 * (Attentato alla vita di Agrippina, Neropolis da p. 32).<br />

LE MANI SULLA CITTÀ: Annales XV, 38-39-40 (Roma in fiamme: ombre su Nerone. Neropolis da p.<br />

54); XV, 42* (Ricostruzione pro domo sua. Neropolis da p. 59)<br />

I GIORNI DELLA FOLLIA: Annales XV, 44* (I martiri cristiani. Neropolis da p. 65); XV, 63-64 (La morte<br />

di Seneca. Neropolis da p. 69); XV 70 (La morte di Lucano, in fotocopia); XVI 18-19 (La fine di<br />

Petronio. Neropolis da p. 73).<br />

PROGRAMMA DI GRECO<br />

(con l’asterisco le parti da svolgere dopo il 30 aprile, data a cui è aggiornato il programma)<br />

TESTI ADOTTATI<br />

G. GUIDORIZZI, Il mondo letterario greco, L’età classica (vol.2 in due tomi); Dall’età ellenistica<br />

all’età cristiana (vol. 3 in due tomi), Einaudi scuola<br />

LISIA, Contro Eratostene, a cura di C.CASTELLI, Signorelli<br />

SOFOCLE, Edipo a Colono, a cura di A.RONCORONI, Principato<br />

P.L. AMISANO – E. GUARINI, Kata Logon, Paravia<br />

A) Letteratura<br />

LA SECONDA META’ DEL V SECOLO - IL IV SECOLO: inquadramento storico-culturale (Guidorizzi 2, pp.<br />

3-11).<br />

LA COMMEDIA: le origini, i caratteri <strong>del</strong>la commedia attica. Periodizzazione, struttura. Il teatro greco<br />

(edifici e architettura. I teatri ad Atene ed Epidauro). La commedia antica (Guidorizzi 2, pp. 369-<br />

72). ARISTOFANE: la vita, le caratteristiche <strong>del</strong>l’opera, la tecnica drammaturgica, le principali<br />

commedie (Acarnesi, Cavalieri, Nuvole, Uccelli, Lisistrata, Rane) Il coro nella commedia di<br />

Aristofane. (Guidorizzi 2, pp. 369-403). Lettura integrale in traduzione <strong>del</strong>le Nuvole (su edizione a<br />

scelta degli allievi).<br />

L’ORATORIA. (Guidorizzi 2, p. 797-800). L’oratoria giudiziaria. LISIA, mo<strong>del</strong>lo di prosa attica<br />

(Guidorizzi 2, p.805). ISOCRATE: vita, opere, figura chiave per la storia <strong>del</strong>la retorica (Guidorizzi 2, p<br />

847-52). DEMOSTENE vita, opere; il corpus demostenico (Guidorizzi 2, pp. 871-5).<br />

13


L’ ELLENISMO. Quadro storico politico e culturale. La koiné dialektos. Il ruolo <strong>del</strong>l’intellettuale: una<br />

nuova idea di letteratura. La cultura greca di età ellenistica. I centri principali ellenistici:<br />

Alessandria d’Egitto. (Guidorizzi 3, pp. 3-7)<br />

LA COMMEDIA NUOVA: dalla commedia di mezzo a quella nuova (crisi <strong>del</strong>la polis ed evoluzione <strong>del</strong>la<br />

commedia). Il teatro comico nel secolo IV. L’evoluzione <strong>del</strong>la tecnica drammaturgica. (Guidorizzi<br />

3, pp. 13-6). MENANDRO: la vita e le opere. La rappresentazione dei caratteri. Storie private e temi di<br />

pubblico interesse. Lingua e stile. (Guidorizzi 3, pp. 13-31). Lettura integrale in traduzione <strong>del</strong><br />

Dyskolos (Il misantropo) (su edizione a scelta degli allievi)<br />

CALLIMACO: Vita e opere. Gli Aitia, gli Inni, gli Epigrammi. (Guidorizzi 3, pp. 79-83). Letture<br />

antologiche in traduzione: Inno a Delo (in fotocopia). Gli Aitia: prologo contro i Telchini, Acontio<br />

e Cidippe, La chioma di Berenice (Guidorizzi 3, 87-96). Gli Epigrammi (Antologia Palatina XII,<br />

73, 102. V, 6, 23. VII, 89, 525). (Guidorizzi 3, pp. 79-136).<br />

TEOCRITO: Vita ed opere. La poesia bucolica: caratteri. (Guidorizzi 3, pp. 139-43). Letture<br />

antologiche in traduzione: gli Idilli: Id. XI (Il Ciclope). I mimi: II, 1-63 (L’incantatrice); XV, 1-95<br />

(Le siracusane). Gli Epilli: X<strong>III</strong> (Ila). La poesia d’occasione XXV<strong>III</strong> (La conocchia). (Guidorizzi 3,<br />

pp. 139-190; La conocchia in fotocopia)<br />

APOLLONIO RODIO: Vita ed opere. L’epica mitologica: tradizione e modernità <strong>del</strong>le Argonautiche<br />

(Guidorizzi 3, pp. 205-9). Letture antologiche in traduzione da Le Argonautiche (Le donne di<br />

Lemno, I vv.607-701) (Ila rapito dalle ninfe, I, 1207-1272); (Il passaggio <strong>del</strong>le rupi Simplegadi, II,<br />

549-606) (Eros giocatore di dadi e tiratore d’arco, <strong>III</strong>, 111-160; 275-290) (L’angoscia di Medea<br />

innamorata <strong>III</strong>, 744-824). (Guidorizzi 3, pp. 205-245).<br />

L’EPIGRAMMA. Origine di una forma poetica, caratteristiche e sviluppo letterario. L’Antologia<br />

Planudea e l’Antologia Palatina. Caratteristiche <strong>del</strong>l’Antologia Palatina. (Guidorizzi, pp. 283-8).<br />

Letture antologiche in traduzione: LEONIDA DI TARANTO (Antologia Palatina VII,715; VI, 302;<br />

VII,506; VII, 726; VII, 295; VII, 455; VII,652). NOSSIDE (Antologia Palatina VII,718; V,170; VI,<br />

353; IX, 604; VI, 265). Anite (Antologia Palatina VI, 312). MELEAGRO DI GADARA (Antologia<br />

Palatina, Proemio La ghirlanda vv. 1-24 e 57-8; VII, 417). (Guidorizzi 3, pp. 283-328; proemio in<br />

fotocopia).<br />

*LA STORIOGRAFIA ELLENISTICA; inquadramento generale; gli storici di Alessandro. (Guidorizzi 3,<br />

pp.361-3).<br />

*POLIBIO: Vita ed opere. Genesi e contenuto <strong>del</strong>le storie. La storia pragmatica. ((Guidorizzi 3, pp.<br />

373-8). Letture antologiche in traduzione: I funerali dei Romani (VI, 53-54); La teoria <strong>del</strong>le forme<br />

di governo (VI, 3-5, 7-9). La costituzione romana (VI, 11-14); Scipione e Polibio (XXXII, 9-11 e<br />

16); Scipione piange sulle rovine di Cartagine (XXXV<strong>III</strong>; 22). (Guidorizzi 3, pp. 381-416).<br />

*L’ETA’IMPERIALE : Roma imperiale e mondo greco (Guidorizzi 3, pp. 501-4).<br />

PLUTARCO E LA BIOGRAFIA: Vita ed opere. Le Vite parallele e i Moralia (Guidorizzi 3, pp. 531-4).<br />

Letture antologiche in traduzione: *da La vita di Antonio, Vizi e virtù di Antonio (9; 25-9), Il<br />

suicidio degli amanti (76-7; 84-6). (Guidorizzi 3, pp. 564-73)<br />

IL ROMANZO: caratteri <strong>del</strong> genere romanzesco; il romanzo greco e la questione <strong>del</strong>le origini. Letture<br />

antologiche in traduzione: *ELIODORO da Le storie etiopiche, La scena di apertura (I, 1-2).<br />

(Guidorizzi 3, pp.661-4; 671-6)<br />

B) Gli autori<br />

L’ORATORIA, LISIA CONTRO ERATOSTENE<br />

L’autore, il problema <strong>del</strong>la datazione, struttura <strong>del</strong>l’opera (testo Signorelli, pp. 7-14). Procedure<br />

giudiziarie (p. 18); i meteci (p.21); Teramene (p. 70); il mondo <strong>del</strong>l’autore, presupposti storici e<br />

politici e tematiche fondamentali (pp. 98-104).<br />

In lingua esordio capp. 1-3; narratio, capp. 4-24; epilogo capp. 99-100 (lettura, analisi e<br />

traduzione). In traduzione: lettura e analisi di tutte le altre parti <strong>del</strong>l’orazione.<br />

LA TRAGEDIA, SOFOCLE EDIPO A COLONO<br />

14


L’autore, l’opera; struttura <strong>del</strong>la tragedia e sequenze di contenuto. I personaggi e il coro. Lingua,<br />

stile, metrica (testo Signorelli, pp. 7-22)<br />

In lingua con lettura metrica: Prologo, vv.1-116; Primo episodio vv. 254-460; 607-641. Primo<br />

stasimo Elogio di Colono e <strong>del</strong>l’Attica (senza lettura metrica) vv. 668-719. Terzo stasimo Il canto<br />

<strong>del</strong> dolore e <strong>del</strong>la morte (senza lettura metrica) vv. 1211-1248.<br />

In traduzione: lettura e analisi di tutte le altre parti <strong>del</strong>la tragedia.<br />

Lettura critica sul teatro: Dario Fo, I Greci non erano antichi in L’amore e lo sghignazzo, Narratori<br />

<strong>del</strong>la Fenice 2007, pp. 119-145.<br />

FILOSOFIA, Docente Prof. Maurizio Sarti<br />

PROFILO DELLA CLASSE E PROFITTO CONSEGUITO<br />

La <strong>classe</strong>, nel corso <strong>del</strong> triennio, si è dimostrata responsabile, collaborativa e disponibile al dialogo<br />

educativo anche se è stato un po’ difficile far superare agli alunni una diffusa schematicità di<br />

assimilazione e la semplicità nelle scelte lessicali evidenziate all’inizio. Attualmente, una maggiore<br />

qualità di metodo, consolidatosi negli anni, e una migliore padronanza <strong>del</strong> linguaggio specifico e dei<br />

processi <strong>del</strong>la riflessione filosofica hanno prodotto risultati più soddisfacenti. Gli alunni appaiono<br />

più sicuri nelle esposizioni, più duttili nei collegamenti logici e più motivati e autonomi<br />

nell’affrontare le problematiche. Assolutamente positivo l’atteggiamento verso l’istituzione<br />

scolastica e verso l’insegnante.<br />

FINALITA’ E OBIETTIVI<br />

L’insegnamento mirava a mettere lo studente in grado di ragionare autonomamente e saper dar conto<br />

<strong>del</strong>le proprie scelte utilizzando gli stili argomentativi e i contenuti di riflessione dei vari autori, detto<br />

altrimenti, insegnargli a pensare filosoficamente.<br />

Si è cercato dunque di avviarlo ad inquadrare i problemi a partire dalla propria condizione personale,<br />

sociale e storico-culturale, a ricercare le risposte ai quesiti fondamentali, sapendo che, in questa ricerca,<br />

altri ci hanno preceduti e con loro occorre mettersi in contatto e in confronto.<br />

Più complessivamente si voleva contribuire a formare giovani consapevoli <strong>del</strong>la loro autonomia e <strong>del</strong><br />

loro situarsi in una pluralità di rapporti umani e naturali, responsabili verso se stessi, la natura, la<br />

società, disponibili alla feconda e tollerante conversazione e dotati di flessibilità nel pensiero.<br />

Gli obiettivi perseguiti sono stati :<br />

• saper comprendere e definire termini e categorie <strong>del</strong> linguaggio filosofico<br />

• saper analizzare i testi individuandone parole chiave, tesi e strategie argomentative<br />

• saper ricondurre le tesi di un testo al pensiero complessivo <strong>del</strong>l’autore<br />

• saper confrontare e contestualizzare le differenti risposte dei filosofi allo stesso problema<br />

• saper individuare e comprendere problemi significativi <strong>del</strong>la realtà contemporanea distinguendo<br />

e sottoponendo ad esame critico luoghi comuni, pregiudizi, atteggiamenti ideologici.<br />

METODOLOGIE<br />

L’insegnamento si è avvalso prevalentemente <strong>del</strong>la lezione frontale e <strong>del</strong>lo studio dettagliato <strong>del</strong><br />

manuale che è diviso in quattro sezioni: una dedicata alla presentazione sintetica di periodi e correnti,<br />

una dedicata al profilo degli autori più significativi, una dedicato all’esame commentato di alcune<br />

opere, e una all’analisi di problemi filosofici. Si è cercato di utilizzare in modo equilibrato tutte queste<br />

possibilità per conferire all’insegnamento il maggiore grado di flessibilità possibile fra metodo<br />

storico, tematico, analisi dei testi, approfondimenti sistematici. Lo spazio occupato dalle inevitabili<br />

discussioni in <strong>classe</strong> è stato ampio, specie di fronte ad opere come “On liberty” di John Stuart Mill o a<br />

considerazioni sull’uomo quali quelle elaborate dai “maestri <strong>del</strong> sospetto”.<br />

STRUMENTI DI VALUTAZIONE<br />

15


Nelle verifiche orali, due per quadrimestre per ogni alunno, si è vagliata la capacità di<br />

organizzare e condurre un’esposizione sia sotto il profilo <strong>del</strong>la correttezza e affinatezza<br />

terminologica che <strong>del</strong>la coerenza, completezza e organicità nella disposizione <strong>del</strong>le informazioni.<br />

Si è considerata inoltre la padronanza dei concetti invitando lo studente ad esplicitare in modo<br />

analitico le nozioni esposte nonché la capacità di utilizzarle per illuminare aspetti <strong>del</strong>la sua<br />

esperienza individuale e sociale.<br />

La griglia di valutazione adottata è quella prevista dal P. O. F. di Istituto.<br />

CONTENUTI<br />

1. ROMANTICISMO E FILOSOFIA pagg. 9-19. L’aspirazione all’unità. Etica e religione in<br />

Fiche Oltre Kant: la ricerca <strong>del</strong> principio supremo La filosofia come sistema <strong>del</strong> sapere. Intuizione<br />

intellettuale e dialettica La filosofia <strong>del</strong>la libertà. Ricerca <strong>del</strong>l’Assoluto e filosofia <strong>del</strong>la natura in<br />

Schelling. La filosofia trascendentale. Tre diverse concezioni <strong>del</strong> sistema<br />

2. HEGEL pagg 163-175 Il “proprio tempo appreso col pensiero”. L’idea di sistema e la<br />

dialettica. La Fenomenologia <strong>del</strong>lo spirito: la dialettica <strong>del</strong>l’autocoscienza. La filosofia <strong>del</strong>la natura.<br />

La filosofia <strong>del</strong>lo spirito.<br />

3. MARX pagg. 66-79 Teoria e prassi.La teoria <strong>del</strong>l’alienazione. Il materialismo storico. Le<br />

contraddizioni storico-economiche. Teoria <strong>del</strong>la rivoluzione.<br />

4. IL POSITIVISMO pagg. 27-38 Le ragioni <strong>del</strong>la scienza e il ruolo <strong>del</strong>la filosofia. Comte: la<br />

teoria dei tre stadi, l’enciclopedia <strong>del</strong>le scienze e la filosofia positiva, la sociologia. Utilitarismo e<br />

positivismo: Bentham e Stuart Mill. La teoria evoluzionistica di Darwin.<br />

5. JOHN STUART MILL, SULLA LIBERTA’ pagg. 351-382. Introduzione. La libertà di<br />

pensiero e di discussione. L’individualità come uno degli elementi <strong>del</strong> benessere umano. I limiti<br />

all’autorità <strong>del</strong>la società sull’individuo “Applicazioni”<br />

6. SCHOPENHAUER pagg. 291-317. Il bisogno metafisico <strong>del</strong>l’uomo. Il mondo come<br />

rappresentazione. Il mondo come volontà. Il dolore <strong>del</strong>la vita. Le vie <strong>del</strong>la liberazione. Il nichilismo.<br />

7. KIERKEGAARD pagg. 185-198. L’esistenza, il singolo, la fede. Modi comunicativi Gli<br />

stadi <strong>del</strong>l’esistenza. L’angoscia e la disperazione.<br />

8. NIETZSCHE pagg. 201-214. Apollineo e dionisiaco..La filosofia come critica. La morale. I<br />

miti <strong>del</strong>la civiltà occidentale. Oltre l’uomo. Morale degli schiavi e morale degli aristocratici. Morte<br />

di Dio e nichilismo. Eterno ritorno e volontà di potenza.<br />

9. FREUD pagg. 225-236. La nascita <strong>del</strong>la psicoanalisi. L’interpretazione dei sogni. La teoria<br />

<strong>del</strong>la sessualità infantile. Teoria <strong>del</strong>la libido e pulsioni di morte. Io, Es, Super-Io. L’avvenire di<br />

un’illusione e il disagio <strong>del</strong>la civiltà.<br />

10. BERGSON 62-66. Tempo e durata. Analisi e intuizione. L’evoluzione creatrice. Le due<br />

fonti <strong>del</strong>la morale e <strong>del</strong>la religione<br />

11. LA FILOSOFIE DELLA CRISI pagg. 93-117. La cultura <strong>del</strong>la crisi: Edmund Husserl, La<br />

crisi <strong>del</strong>le scienze europee. Heidegger:essere ed esserci. La scuola di Francoforte: il valore <strong>del</strong><br />

singolo. Il tramonto <strong>del</strong>l’Occidente: la tecnica e l’uomo massa. Zivilisation e Kultur<br />

Testo in adozione: Imbimbo-Parasporo-Salucci, Viaggio nella filosofia, Palumbo, vol. 3<br />

LINGUA INGLESE, Docente Prof. Eugenia Gervasi<br />

Obiettivi conseguiti.<br />

Breve relazione sulla <strong>classe</strong><br />

Ho insegnato nella attuale terza B fin dal ginnasio. La caratteristica di questa <strong>classe</strong> è la correttezza<br />

e l’affabilità nei rapporti umani, sono persone sempre cortesi, disponibili all’ascolto, pronte a<br />

seguire consigli e a confrontarsi in un dialogo costruttivo.<br />

L’interesse per la lingua straniera è stato sempre vivo, l’impegno, in generale, discreto.<br />

Al ginnasio e nei primi due anni <strong>del</strong> liceo si è lavorato soprattutto sull’apprendimento <strong>del</strong>la lingua<br />

per cercare di svillupare in tutti le quattro abilità di base e portare il maggior numero di allievi al<br />

16


livello B1/B2; i risultati sono stati soddisfacenti, sette alunne hanno anche conseguito il certificato<br />

FCE <strong>del</strong>l’ università di Cambridge.<br />

Quest’anno le tre le ore settimanali sono state sempre dedicate allo studio <strong>del</strong>la letteratura inglese<br />

<strong>del</strong>l’ottocento e <strong>del</strong> novecento, l’inglese è sempre stato la lingua veicolare, l’interesse per le nuove<br />

tematiche è stato costante, l’impegno a casa discreto; l’atteggiamento in <strong>classe</strong> costantemente<br />

positivo.<br />

Conoscenze:<br />

Nell’ambito <strong>del</strong>la lingua inglese le conoscenze acquisite sono sia linguistiche sia letterarie, in tutti<br />

gli alunni il livello di padronanza <strong>del</strong>le strutture linguistiche è migliorato ed i contenuti letterari<br />

sono stati largamente acquisiti, non mancano livelli eccellenti.<br />

Competenze<br />

Le competenze mediamente acquisite dalla <strong>classe</strong> sono soddisfacenti: quasi tutti gli alunni sono in<br />

grado di comprendere le idee principali di testi complessi su argomenti sia concreti che astratti, di<br />

comprendere il parlato, di interagire in modo efficace con parlanti nativi, di produrre testi personali.<br />

Un numero consistente di loro ha raggiunto il livello autonomo B2 (avanzato o indipendente)<br />

secondo la definizione presente nel Quadro comune europeo di riferimento. Solo un numero molto<br />

ristretto di alunni incontra ancora, talvolta, difficoltà nella comprensione e nella produzione<br />

formalmente corretta.<br />

Capacità.<br />

Si è cercato di sviluppare capacità critiche e di sintesi, capacità di collegamento tra discipline<br />

diverse, capacità di lavoro autonomo. Tutti gli alunni hanno fatto notevoli progressi complessivi,<br />

molti di loro hanno raggiunto un discreto livello di autonomia, sono capaci di affrontare e risolvere<br />

problemi linguistici, letterari, interpretativi, alcuni sono in grado anche di produrre materiale<br />

originale. Solo pochissimi incontrano talvolta difficoltà nella comprensione di testi critici o<br />

narrativi.<br />

Metodi<br />

Le modalità di svolgimento <strong>del</strong>le lezioni sono state varie:<br />

Molte lezioni sono state, anche per questione di tempo, frontali, ma la <strong>classe</strong> è sempre stata stimolata<br />

a seguire in modo attivo, ponendo domande collettive o individuali, sollecitando paralleli con la letteratura<br />

italiana, non dando subito le risposte, ma ascoltando prima le opinioni dei ragazzi.<br />

Alcune lezioni hanno privilegiato la lettura guidata ed il lavoro sul testo, in modo che gli alunni potessero<br />

apprendere la metodologia e nello stesso tempo misurarsi con se stessi e confrontare le proprie<br />

idee con quelle degli altri.<br />

Alcuni lavori sono stati svolti in coppia in <strong>classe</strong> per favorire la collaborazione e lo scambio di idee.<br />

Si è cercato di svolgere il programma in modo parallelo a quello <strong>del</strong>le altre discipline, cercando di<br />

evidenziare i collegamenti con la Storia <strong>del</strong>l’Arte, la Letteratura Italiana, la Storia e la Filosofia, per<br />

favorire approfondimenti interdisciplinari nel lavoro dei singoli.<br />

Tempi<br />

I tempi per lo svolgimento <strong>del</strong> programma hanno rispettato le previsioni, anche se si è cercato di<br />

lavorare molto in <strong>classe</strong>, coinvolgendo tutti e verificando via via quanto appreso e rielaborato dai<br />

singoli, dando ampio spazio alle verifiche formative, più che a quelle sommative, per tenere sempre<br />

viva la partecipazione e seguire i processi di apprendimento in itinere<br />

Attrezzature<br />

Sono stati usati i libri di testo in adozione, fotocopie, videoregistrazioni.<br />

Verifiche<br />

Le verifiche sono state diversificate:<br />

Colloqui orali su temi letterari, in cui si è dato importanza alla capacità di comunicare in lingua<br />

e al contenuto esposto, poi alla correttezza formale, all’adeguatezza <strong>del</strong> registro, alla pronuncia,<br />

all’intonazione.<br />

17


Letture in <strong>classe</strong> di brani scelti per saggiare la comprensione <strong>del</strong> testo, l’utilizzazione <strong>del</strong>le tecniche<br />

di lettura studiate, le capacità interpretative e creative,l’accuratezza <strong>del</strong>la pronuncia<br />

Lavori in coppia per saggiare anche le capacità di interagire in lingua con i compagni<br />

Esercitazioni scritte con una serie di quesiti chiusi e/o aperti sugli argomenti studiati, in cui è<br />

dato maggior valore alle conoscenze specifiche ed alle capacità di sintesi che non all’accuratezza<br />

formale.<br />

Compiti in <strong>classe</strong>, durante i quali gli alunni non hanno mai fatto uso <strong>del</strong> dizionario, e<br />

che, sono stati sempre preparati in modo tale da saggiare sia la comprensione di un<br />

testo , che le capacità di rielaborazione personale e di produzione.<br />

Valutazione <strong>del</strong>le verifiche<br />

Per la valutazione <strong>del</strong>le verifiche di Inglese sono stati adottati i descrittori inseriti nel POF.<br />

Programma di lingua inglese 2009-2010<br />

Modulo Argomenti Testi Metodi<br />

L’età augustea e<br />

la nascita <strong>del</strong><br />

romanzo<br />

moderno<br />

Preromanticismo<br />

Reason and common sense -The<br />

First Hannoverians<br />

Lavori di gruppo su<br />

1) Daniel Defoe: vita e opere,<br />

Robinson Crusoe<br />

2) H. Fielding : vita e opera,<br />

Tom Jones<br />

3) S. Richardson:vita e opera,<br />

Pamela<br />

4) Laurence Sterne : vita e<br />

opere, The Life and Opinions<br />

of Tristram Shandy<br />

The Age of Reason vs<br />

Preromanticism (poesia, poetic<br />

diction, imitazione….)<br />

Nuovo concetto di natura dal<br />

landscape gardening, al classical<br />

landscape painting di Wilson al<br />

sublime in natura di Turner e<br />

Constable<br />

Cenni al Grand Tour<br />

Il Sublime:<br />

E.Burke : definizione <strong>del</strong> ‘bello’<br />

e <strong>del</strong> ‘sublime’in natura,<br />

sua influenza in letteratura ed<br />

in pittura<br />

Il romanzo gotico<br />

T. Gray. Vita ed opere, elementi<br />

classici e preromantici<br />

<strong>del</strong>l’elegia, parallelo con Fo-<br />

Libro di testo: Lit and<br />

Lab, vol. 1: From the<br />

Origins to the Augustan<br />

Age<br />

pp.194/197, 200<br />

1) pp.218/224<br />

2) pp.210/213<br />

3) pp.206/209<br />

4) pp.214/217<br />

Libro di testo: Only<br />

Connect…:<br />

.Module D: pp.10/13, 17,<br />

20/26, 30/31, 36/40.<br />

Module L (looking into<br />

Art): 39,43,<br />

71,73,75,77,7953,55<br />

Lettura ed analisi<br />

dei seguenti testi:<br />

‘On the Sublime’ tratto<br />

da ‘A Philosophical<br />

Enquiry’<br />

Elegy written in a<br />

Country Churchyard di<br />

T. Gray, parallelo con<br />

diversi versi dei Sepolcri<br />

di U. Foscolo<br />

Lavori di<br />

gruppo:<br />

lettura dei<br />

romanzi<br />

durante il<br />

periodo<br />

estivo,<br />

esposizione<br />

alla <strong>classe</strong> <strong>del</strong><br />

lavoro di<br />

ogni singolo<br />

gruppo,<br />

lettura dei<br />

brani<br />

antologici dei<br />

singoli autori<br />

Lezioni<br />

frontali<br />

Analisi<br />

testuale<br />

Lavori in<br />

coppia<br />

Tests di<br />

verifica scritti<br />

ed orali<br />

Analisi di<br />

alcuni dipinti<br />

<strong>del</strong>l’epoca<br />

per<br />

evidenziare il<br />

cambiamento<br />

nel modo di<br />

rappresentare<br />

l’uomo e la<br />

18


Romanticismo<br />

Età Vittoriana<br />

scolo…<br />

Strumenti di analisi di un<br />

testo poetico (figure<br />

retoriche, rima, ritmo,<br />

assonanza, allitterazione,<br />

connotazione denotazione,<br />

tono.)<br />

W. Blake: vita e opere, valore<br />

<strong>del</strong>l’immaginazione e <strong>del</strong>l’infanzia<br />

nelle sue poesie…<br />

Origine <strong>del</strong>l’aggettivo ‘romantic’<br />

e sua evoluzione dal ‘romance’<br />

all’uso fattone da Rousseau e<br />

Coleridge fino alla fine<br />

<strong>del</strong>l’ottocento<br />

Tematiche fondamentali <strong>del</strong><br />

Romanticismo riguardanti<br />

l’immaginazione, il poeta, la<br />

lingua, il ‘subject-matter’, la<br />

natura, il processo creativo,<br />

l’individualismo, l’esotismo, il<br />

soprannaturale, la melanconia....<br />

Vita ed opere dei seguenti poeti:<br />

W.Wordsworth,<br />

S Coleridge,<br />

J. Keats<br />

Paragone di Wordsworth e Coleridge<br />

con i pittori Turner e<br />

Constable<br />

Introduzione storica alla<br />

società <strong>del</strong>l’epoca: condizione<br />

<strong>del</strong>le diverse classi sociali,<br />

tipici valori vittoriani<br />

(famiglia, religione, lavoro,<br />

…), evoluzione <strong>del</strong>la<br />

condizione <strong>del</strong>la donna, lotte<br />

London,The Tiger, The<br />

Lamb,Infant joy, Infant<br />

Sorrow ( pp.32-33)di<br />

W.Blake<br />

Libro di testo ‘Only<br />

Connect’ <strong>del</strong>la Zanichelli<br />

Module D. 82-89, 101-<br />

108, 145, 148 ,194<br />

Lettura ed analisi<br />

dei seguenti testi:<br />

‘Poetry and imagination’<br />

dalla ‘Biographia<br />

Literaria’ di Coleridge<br />

‘A certain colouring<br />

of imagination’dalla<br />

prefazione alle ‘Lyrical<br />

Ballads’<br />

‘The Rainbow’ e<br />

‘Daffodils’ di W.<br />

Wordsworth ,D86-87<br />

‘Ode on a Grecian<br />

Urn’ di J.Keats<br />

versi 1-62/ di’The<br />

Rime of the Ancient<br />

Mariner’ di S. Coleridge<br />

Libro di testo ‘Only<br />

Connect’:<br />

Module E: .2,3,10-11,<br />

14-15, 48, 58-60, 139-<br />

140, 145- 149-153,<br />

Module L: p.93, 95, 125,<br />

Lettura ed analisi<br />

dei seguenti testi:<br />

natura<br />

Lezioni<br />

frontali<br />

Esercizi di<br />

skimming in<br />

coppia<br />

Analisi<br />

testuale<br />

Visualizzazio<br />

ne di alcune<br />

tematiche<br />

romantiche<br />

tramite alcuni<br />

dipinti<br />

<strong>del</strong>l’epoca<br />

Lezioni<br />

frontali<br />

Lavori in<br />

coppia<br />

Analisi<br />

19


Il Novecento<br />

politiche…..<br />

C. Dickens: vita, opere, caratterizzazione<br />

dei<br />

personaggi,,aspetti sociali <strong>del</strong>le<br />

maggiori opere, realismo e simbolismo,<br />

ironia, tecniche narrative…<br />

Estetismo:<br />

O. Wilde: vita ed opere, sua<br />

teoria <strong>del</strong>l’arte (bellezza, moralità,<br />

impersonalità, auto-nomia<br />

<strong>del</strong> fruitore…), figura <strong>del</strong> dandy,<br />

tema <strong>del</strong>la femme fatale,<br />

simbolismo,<br />

Crisi <strong>del</strong> mondo vittoriano:breve<br />

esame <strong>del</strong>le cause <strong>del</strong>la crisi di<br />

valori, influenza <strong>del</strong>le scoperte nel<br />

campo <strong>del</strong>la psicoanalisi,<br />

<strong>del</strong>l’antropologia, <strong>del</strong>la fisica…,<br />

Modernismo<br />

Ricapitolazione <strong>del</strong>le varie<br />

tecniche narrative esaminate nel<br />

corso <strong>del</strong> triennio in relazione alla<br />

nascita e lo sviluppo <strong>del</strong> romanzo<br />

moderno<br />

Il Teatro <strong>del</strong>l’Assurdo<br />

S.Beckett: vita e opere, tematiche<br />

fondamentali<br />

J. Joyce : vita,opere, concezione<br />

<strong>del</strong>l’artista (craftsman) e<br />

<strong>del</strong>la impersonalità <strong>del</strong>l’opera<br />

‘London’ da Bleak<br />

House di C. Dickens<br />

e parallelo con ‘London’<br />

di Blake<br />

Lettura di ‘Deceits,<br />

Tea and Muffins’ da<br />

‘The Importance of<br />

being Earnesrt’,di O.<br />

Wilde,<br />

Prefazione a ‘The<br />

Picture of D. Gray’<br />

(fotocopia)<br />

Dorian’s death da<br />

‘The Picture of D.<br />

Gray’<br />

Versi scelti da ‘Salomè’<br />

( 2 fotocopie)<br />

Libro di testo ‘Only<br />

Connect’ Module<br />

:.F.18-19, 20-23, 146,<br />

157-159, 162, 164,<br />

166-167, 242-243<br />

Lettura ed analisi dei<br />

seguenti testi:<br />

Dubliners: ‘Eveline’,<br />

ultima parte (She was<br />

fast asleep) di ‘The<br />

Dead’<br />

testuale<br />

Tests<br />

strut-<br />

turati<br />

Studio<br />

auto-<br />

nomo a<br />

casa con<br />

verifica<br />

successiva<br />

Visione<br />

<strong>del</strong> video<br />

di The<br />

Importan<br />

ce of<br />

being<br />

Earnest<br />

Lezioni<br />

frontali<br />

Analisi<br />

testuale<br />

Tests orali e<br />

scritti<br />

20


INTEGRAZION<br />

E DOPO IL 02<br />

MAGGIO 2010<br />

d’arte, formazione religiosa,<br />

rapporto con l’Irlanda, realismo<br />

e simbolismo nelle sue<br />

opere, concetto di epifania,<br />

paralisi.<br />

‘A Portrait of the Artist as a<br />

Young Man’ : ‘Bildungsroman’,<br />

simbologia <strong>del</strong> nome <strong>del</strong><br />

protagonista, tecnica narrativa,<br />

utilizzazione di diversi registri…<br />

‘Dubliners’: Eveline, the Dead<br />

‘Ulysses’: considerazioni di<br />

Joyce sull’opera stessa, schema<br />

Linati, ‘metodo mitico’,<br />

antieroe, realismo e simbolismo,<br />

tecniche narrative, la religione,<br />

T.S.Eliot<br />

A Portrait of the Artist<br />

as a Young<br />

Man:prime due pagine<br />

<strong>del</strong> primo capitolo<br />

(fotocopia) e citazione<br />

dal quarto capitolo<br />

(He Was alone…in<br />

fotocopia)<br />

Ulysses: monologo finale<br />

di Molly (fotocopia<br />

Eliot:’’Tradition and<br />

Individual Talent’<br />

T.S.Eliot: the Burial<br />

of the Dead, What<br />

the thunder said<br />

‘Waiting for Godot’<br />

PROGRAMMA DI STORIA, DOCENTE PROF. SSA PALMA SALOMÈ<br />

La discontinuità didattica verificatasi nel triennio per l’insegnamento <strong>del</strong>la Storia ha determinato un<br />

certo disorientamento negli alunni; pur essendo tutti estremamente disponibili ed adeguatamente<br />

21


interessati alla materia, hanno inizialmente mostrato una certa timidezza nel partecipare al dialogo<br />

educativo e qualche difficoltà nel rielaborare e proporre, in modo personale, i contenuti studiati.<br />

L’impegno e la serietà profusi nel riprendere le fila <strong>del</strong> discorso storico, la risposta sempre positiva<br />

alle proposte didattiche <strong>del</strong> nuovo insegnante, hanno fatto sì che gli alunni ritrovassero maggiore<br />

serenità e acquisissero una diversa consapevolezza dei contenuti studiati; come risultato <strong>del</strong> lavoro,<br />

svolto con costanza e disponibilità, molti hanno conseguito risultati buoni, alcuni anche eccellenti,<br />

pochi hanno mantenuto qualche incertezza, dimostrando, comunque, sempre impegno ed attenzione.<br />

In occasione <strong>del</strong>le verifiche tutti si sono mostrati sempre pronti e puntuali nel rispetto <strong>del</strong>le<br />

consegne.<br />

FINALITÀ E OBIETTIVI<br />

Finalità generali:<br />

• promuovere lo sviluppo di attitudini, capacità ed interessi<br />

• facilitare la formazione di capacità di astrazione e di riflessione<br />

• guidare la capacità di valutazione critica<br />

• educare alla complessità<br />

• formare il senso storico<br />

• potenziare la formazione culturale di base<br />

Obiettivi cognitivi specifici:<br />

• esaminare problematiche politiche ed economiche contemporanee<br />

• sottolineare la relazione tra fenomeni culturali e società con consapevolezza di dinamiche di<br />

causa/effetto<br />

• avviare l’attuazione di collegamenti multi e pluri-disciplinari<br />

• padroneggiare il linguaggio specifico <strong>del</strong>la disciplina<br />

• essere in grado di valutare il contenuto di un documento storico<br />

• argomentare con ordine, chiarezza e coerenza<br />

METODOLOGIA<br />

L’intervento didattico è stato innanzi tutto realizzato nella forma <strong>del</strong>la tradizionale lezione frontale,<br />

per recuperare un uso critico e personale <strong>del</strong> manuale come principale riferimento per l’acquisizione<br />

dei fatti storici e la lettura di materiale storiografico. In modo interattivo, poi, sono stati individuati<br />

e discussi i temi principali; di alcuni argomenti sono stati fatti brevi approfondimenti e sono stati<br />

suggeriti possibili collegamenti interdisciplinari.<br />

Il lavoro è stato completato con l’utilizzo <strong>del</strong>l’atlante storico e il rimando a contenuti multimediali<br />

(p.e. quelli <strong>del</strong> sito internet di RaiStoria).<br />

Valutazione<br />

Nelle verifiche orali, almeno due per quadrimestre, sono state valutate la competenza, la capacità di<br />

analisi e quella di argomentare con un lessico appropriato; il voto è stato comunicato all’alunno<br />

accompagnato da un giudizio che ne chiarisse il senso.<br />

Nella simulazione di terza prova si è valutata anche la capacità di sintesi e di rielaborazione precisa<br />

dei contenuti appresi.<br />

Si è opportunamente tenuto conto <strong>del</strong>la motivazione, <strong>del</strong>l’interesse e <strong>del</strong>l’impegno dimostrati,<br />

nonché <strong>del</strong>la partecipazione al dialogo educativo.<br />

PROGRAMMA DI STORIA<br />

CAPITOLO PARAGRAFI PAG.<br />

22


[DAL TESTO I SAPERI DELLA STORIA, VOL.2 TOMO B]<br />

18 Una crisi economica generale: I nuovi caratteri <strong>del</strong> colonialismo; Il boom speculativo<br />

<strong>del</strong> 1871/73 e lo scoppio <strong>del</strong>la crisi economica; Le cause strutturali <strong>del</strong>la crisi; Il<br />

protezionismo e la concentrazione monopolistica.<br />

Lettura: La borsa valori<br />

Colonialismo ed Imperialismo: I paesi industrializzati e la “corsa alle colonie”; La<br />

spartizione <strong>del</strong>l’Africa tra le potenze europee; La difficile conquista <strong>del</strong>l’Asia; Due<br />

differenti mo<strong>del</strong>li di colonialismo; L’ideologia <strong>del</strong>la conquista.<br />

Lettura: I Trust<br />

1900-1914: un nuovo ciclo di espansione economica: Una nuova divisione mondiale<br />

<strong>del</strong> lavoro; La fabbrica meccanizzata e il taylorismo; La razionalizzazione <strong>del</strong>la<br />

produzione: dal taylorismo al fordismo.<br />

Lettura: La “mostruosa” società di Taylor e di Ford<br />

La crisi <strong>del</strong>lo Stato Liberale: L’ingresso <strong>del</strong>le masse nella vita civile; La crisi <strong>del</strong><br />

sistema politico liberale; Verso la democrazia dei partiti; I partiti socialisti, i cattolici,<br />

i movimenti reazionari<br />

19 Stati Uniti e Giappone: due nuove potenze mondiali: Lo sviluppo industriale negli<br />

Stati Uniti; Il sistema politico e il movimento operaio; Theodore Roosevelt:<br />

riformismo e imperialismo; Il Giappone: il peso <strong>del</strong>le strutture feudali e la<br />

“rivoluzione” <strong>del</strong> 1868; Rivoluzione industriale e continuità <strong>del</strong>la struttura sociale; Il<br />

sistema politico giapponese; L’espansione giapponese verso la Cina<br />

Il difficile equilibrio europeo: I rischi di guerra in Europa e il “concerto <strong>del</strong>le<br />

potenze”; La politica diplomatica di Bismarck e il Congresso di Berlino; La Triplice<br />

Alleanza tra Germania, Austria e Italia; L’Europa divisa in due blocchi.<br />

Lettura: Chabod, L’idea di Nazione<br />

20 Una nuova <strong>classe</strong> dirigente: Limiti <strong>del</strong>la politica economica <strong>del</strong>la Destra; Crisi <strong>del</strong>le<br />

manifatture centro-meridionali e sviluppo di nuovi centri industriali; L’emergere <strong>del</strong><br />

nuovo ceto industriale e la crisi <strong>del</strong>la Destra; Le componenti sociali <strong>del</strong>la Destra e<br />

<strong>del</strong>la Sinistra; Il protezionismo e il programma <strong>del</strong>la Sinistra<br />

Una nuova Italia nel contesto internazionale: La politica riformatrice <strong>del</strong>la Sinistra e<br />

l’allargamento <strong>del</strong>le basi sociali <strong>del</strong>lo Stato; L’ascesa <strong>del</strong>le classi lavoratrici; Depretis<br />

e la pratica <strong>del</strong> trasformismo; La scelta coloniale e la Triplice Alleanza; La disfatta di<br />

Dogali e la crisi <strong>del</strong>la Sinistra<br />

21 Il mo<strong>del</strong>lo bismarckiano di Crispi: L’alleanza tra proprietari terrieri e industriali; Le<br />

proteste dei lavoratori e la politica autoritaria di Crispi; L’ingresso dei Cattolici nella<br />

vita politica e sociale; Una nuova fase <strong>del</strong>la politica coloniale<br />

La crisi di fine secolo: La crisi economica e il fallimento degli istituti bancari; Il<br />

salvataggio e il riordino <strong>del</strong> sistema bancario; Le ripercussioni sociali <strong>del</strong>la crisi; Le<br />

elezioni <strong>del</strong> 1900 e la sconfitta <strong>del</strong> fronte autoritario.<br />

Letture: Lo scandalo <strong>del</strong>la Banca Romana;<br />

Sonnino, Torniamo allo Statuto;<br />

lettura di un estratto <strong>del</strong>lo Statuto Albertino<br />

Il programma liberal-democratico di Giolitti: Una stagione di riformismo sociale; Le<br />

convergenze politiche tra Giolitti e i socialisti<br />

Dualismo economico e politica di potenza: Il Mezzogiorno tra arretratezza ed<br />

emigrazione; Le spinte al colonialismo e l’impresa di Libia; Le ripercussioni politiche<br />

717-<br />

722<br />

722-<br />

729<br />

733-<br />

737<br />

740-<br />

745<br />

750-<br />

758<br />

758-<br />

765<br />

770-<br />

775<br />

776-<br />

779<br />

782-<br />

785<br />

785-<br />

790<br />

790-<br />

793<br />

801-<br />

805<br />

23


<strong>del</strong>l’impresa libica.<br />

Lettura: Nazionalismo<br />

La fine <strong>del</strong> compromesso giolittiano: La riforma elettorale e il “Patto Gentiloni”; Le<br />

elezioni <strong>del</strong> 1913 e la svolta conservatrice<br />

[DAL TESTO I SAPERI DELLA STORIA, VOL.3 TOMO A]<br />

1 La crisi <strong>del</strong>l’equilibrio: la Prima Guerra Mondiale<br />

Le ragioni <strong>del</strong>l’immane conflitto: L’assassinio di Sarajevo e il crollo degli equilibri;<br />

Nazionalismo tedesco, programma pangermanista e “guerra rigeneratrice”; Europa<br />

<strong>del</strong>le nazioni e imperi multinazionali: la lunga crisi balcanica; Declino <strong>del</strong>l’economia<br />

inglese, competizione sui mercati internazionali, economia di guerra; La crisi<br />

<strong>del</strong>l’ordine europeo<br />

L’inizio <strong>del</strong>le operazioni militari: L’ultimatum <strong>del</strong>l’Austria alla Serbia e l’inizio <strong>del</strong>la<br />

Grande Guerra; Guerra di posizione: fronte occidentale e fronte orientale; Un nuovo<br />

fronte: guerra sui mari e guerra sottomarina<br />

L’intervento italiano: L’iniziale neutralità <strong>del</strong>l’Italia; Fra neutralismo e interventismo;<br />

Il Patto di Londra e l’inizio <strong>del</strong>le operazioni <strong>del</strong>l’esercito italiano<br />

2 Dinamica ed esiti <strong>del</strong> conflitto<br />

Lo stallo <strong>del</strong> 1915-16: Una logorante guerra di trincea; I governi di unità nazionale e<br />

lo Stato “imprenditore <strong>del</strong>la guerra”<br />

Dalla guerra europea alla guerra mondiale: La svolta <strong>del</strong> 1917; Le rivolte popolari<br />

contro la guerra e la miseria; La risposta autoritaria al disfattismo; L’offensiva italiana<br />

di Caporetto<br />

La fine <strong>del</strong>la Grande Guerra: L’arrivo <strong>del</strong>le truppe americane e la controffensiva<br />

<strong>del</strong>l’Intesa: il crollo degli Imperi Centrali; La Conferenza di Versailles, le posizioni<br />

dei vincitori; Il nuovo assetto geopolitico europeo.<br />

Letture: Salvemini, Le possibilità <strong>del</strong>l’Italia;<br />

Leed, L’esperienza <strong>del</strong>la trincea<br />

3 La Rivoluzione Russa<br />

L’Impero zarista: La Russia zarista fra arretratezza e modernizzazione; I partiti di<br />

opposizione e gli obiettivi <strong>del</strong>la lotta politica; La rivoluzione <strong>del</strong> 1905; Le riforme di<br />

Stolypin e i rapporti sociali nelle campagne.<br />

La caduta degli zar: Le ripercussioni <strong>del</strong>la Grande Guerra; La rivoluzione di febbraio:<br />

l’abdicazione <strong>del</strong>lo zar; Il rientro di Lenin dall’esilio e le “Tesi di aprile”.<br />

La rivoluzione di ottobre: La crisi di luglio: disgregazione <strong>del</strong>l’esercito e<br />

<strong>del</strong>egittimazione <strong>del</strong> governo; La scelta rivoluzionaria e la presa <strong>del</strong> Palazzo<br />

d’Inverno; L’uscita dalla guerra: la pace di Brest-Litovsk<br />

4 Il dopoguerra: un nuovo scenario mondiale<br />

La pacificazione impossibile: La contraddittoria ricerca di un nuovo equilibrio: i<br />

quattordici punti di Wilson; Gli obiettivi <strong>del</strong>la Gran Bretagna e <strong>del</strong>la Francia; Il<br />

trattato di Saint Germain: la spartizione <strong>del</strong>l’Impero Austro-Ungarico; Il riassetto dei<br />

confini italiani;Il trattato di Sèvres: la spartizione <strong>del</strong>l’ex Impero Ottomano<br />

Crisi degli imperi coloniali e risveglio dei popoli [sintesi]<br />

5 Rivoluzione e controrivoluzione: il biennio rosso<br />

La crisi europea: alla ricerca dei nuovi assetti: La dipendenza economica <strong>del</strong>l’Europa;<br />

Nuovi mo<strong>del</strong>li ideologici per uscire dalla crisi; Le nuove richieste di partecipazione<br />

politica<br />

La crisi negli Stati democratici: La democrazia alla prova: scontro e riorganizzazione<br />

sociale<br />

806-<br />

808<br />

19-24<br />

29-32<br />

33-38<br />

40-43<br />

45-50<br />

50-53<br />

56-61<br />

62-65<br />

66-69<br />

161-<br />

168<br />

180-<br />

184<br />

185-<br />

186<br />

24


La Germania di Weimar: Le agitazioni operaie in Germania e la costituzione <strong>del</strong>la<br />

repubblica; La repressione <strong>del</strong> moto rivoluzionario spartachista; Una spirale<br />

inflazionistica senza precedenti; L’occupazione francese <strong>del</strong>la Ruhr e la svolta<br />

conservatrice; La destra eversiva contro la Repubblica di Weimar<br />

6 La costruzione <strong>del</strong>l’Unione Sovietica<br />

Il periodo <strong>del</strong> “comunismo di guerra”: Lo scoppio <strong>del</strong>la guerra civile e la vittoria<br />

bolscevica; Il “cordone sanitario” e la nascita <strong>del</strong> Comintern; I primi passi <strong>del</strong><br />

governo: accentramento <strong>del</strong> potere e questione agraria<br />

La nascita <strong>del</strong>l’URSS: Fine <strong>del</strong> “comunismo di guerra e nascita <strong>del</strong>l’URSS; La Terza<br />

Internazionale e la nascita dei partiti comunisti; Accumulazione o pianificazione: i<br />

contrasti sulla Nep<br />

Gli inizi <strong>del</strong>l’egemonia di Stalin: L’ascesa di Stalin e la ridefinizione degli equilibri<br />

nel partito; Stalin padrone incontrastato <strong>del</strong>lo stato sovietico; Il primo Piano<br />

Quinquennale<br />

7 Il caso italiano: dallo stato liberale al fascismo<br />

La costruzione <strong>del</strong> regime: I fascisti al governo; Il <strong>del</strong>itto Matteotti: il carattere 235illiberale<br />

<strong>del</strong> fascismo; Il 1926, l’anno di svolta: la costruzione <strong>del</strong> regime fascista; Le 242<br />

leggi sindacali; La svolta in politica economica: la rivalutazione <strong>del</strong>la lira; Gli effetti<br />

sociali <strong>del</strong>la rivalutazione: il consenso <strong>del</strong>la piccola borghesia<br />

La crisi economica e il New Deal [sintesi]<br />

9 L’Italia fascista<br />

La fascistizzazione <strong>del</strong>la società: L’organizzazione <strong>del</strong> consenso; Il Fascismo e la 317-<br />

Chiesa<br />

318<br />

Tra dirigismo e autarchia: La svolta dirigista; Corporativismo e autarchia 328-<br />

329<br />

L’imperialismo e la nuova politica estera: La scelta imperialista; La nuova politica 330estera;<br />

L’Asse Roma-Berlino<br />

332<br />

10 Il nazismo e i regimi fascisti<br />

La germania nazista: La crisi economica tedesca e la disgregazione <strong>del</strong>la Repubblica 334di<br />

Weimar; L’ascesa al potere <strong>del</strong> partito nazista; La base sociale <strong>del</strong> Nazismo: ceti 341<br />

popolari e ceti medi; La dottrina <strong>del</strong> Nazismo e il consolidamento <strong>del</strong>lo stato<br />

totalitario; La persecuzione antiebraica.<br />

Lettura: Arendt, Le origini <strong>del</strong> totalitarismo<br />

L’affermazione dei fascismi in Europa [sintesi]<br />

12 L’Internazionale Comunista e lo Stalinismo<br />

La società tedesca e la dittatura di Stalin: La pianificazione economica e i suoi effetti 369sulla<br />

struttura sociale; l’URSS diventa una grande potenza; Il prezzo 375<br />

<strong>del</strong>l’industrializzazione: la mobilitazione totalitaria <strong>del</strong>le masse lavoratrici;<br />

L’emulazione socialista, il mo<strong>del</strong>lo ideologico <strong>del</strong>lo stakhanovismo; Un regime<br />

autoritario fondato sul culto <strong>del</strong>la personalità<br />

[DAL TESTO I SAPERI DELLA STORIA, VOL.3 TOMO B]<br />

13 Verso la Seconda Guerra Mondiale<br />

Il dominio nazifascista sull’Europa: L’invasione <strong>del</strong>la Polonia; La strategia <strong>del</strong>la<br />

guerra–lampo e l’occupazione <strong>del</strong>la Francia; La “Battaglia d’Inghilterra”<br />

La mondializzazione <strong>del</strong> conflitto: L’attacco all’URSS: il “piano Barbarossa”;<br />

L’intervento americano nel Pacifico<br />

La controffensiva degli alleati nel 1943: La svolta militare <strong>del</strong> 1942-43 e lo sbarco<br />

alleato in Sicilia; La caduta <strong>del</strong> fascismo in Italia e il governo Badoglio; la Repubblica<br />

191-<br />

197<br />

202-<br />

204<br />

206-<br />

209<br />

209-<br />

214<br />

463-<br />

467<br />

469-<br />

471<br />

474-<br />

480<br />

25


di Salò e l’opposizione popolare al nazifascismo; I Comitati di Liberazione Nazionale<br />

e i nuovi partiti politici in Italia;La lotta partigiana in Italia<br />

La sconfitta <strong>del</strong>la Germania e <strong>del</strong> Giappone: Lo sbarco in Normandia e l’alleanza<br />

antinazista; La spartizione <strong>del</strong> mondo: gli accordi di Jalta; La fine <strong>del</strong>la guerra e il<br />

disastro atomico<br />

14 Il nuovo ordine mondiale<br />

Il nuovo ordine nelle relazioni internazionali: La costruzione di un nuovo ordine<br />

mondiale fondato sul bipolarismo USA-URSS; La nascita <strong>del</strong>l’ONU; La Conferenza<br />

di Parigi e i trattati di pace; La conferenza di Mosca e la spartizione <strong>del</strong>la Germania:<br />

l’inizio <strong>del</strong>la guerra fredda; Anticomunismo e ricostruzione: il piano Marshall; Le<br />

organizzazioni europee per la cooperazione economica; La costruzione <strong>del</strong> dominio<br />

sovietico nell’Europa Orientale; La crisi di Berlino e la nascita <strong>del</strong>la NATO: verso un<br />

mondo diviso<br />

La decolonizzazione in Asia ed Africa [sintesi]<br />

15 L’Italia repubblicana<br />

Nasce la nuova Repubblica: La liberazione e il “governo <strong>del</strong> Cln”; Il referendum<br />

istituzionale e l’Assemblea Costituente; La matrice antifascista <strong>del</strong>la Costituzione; I<br />

trattati di pace e la rottura <strong>del</strong>l’unità antifascista [DA SVOLGERE NEL MESE DI MAGGIO]<br />

La ricostruzione: La politica economica <strong>del</strong>la ricostruzione; La struttura dualistica<br />

<strong>del</strong>l’apparato industriale e lo squilibrio tra Nord e Sud [DA SVOLGERE NEL MESE DI<br />

MAGGIO]<br />

Le elezioni <strong>del</strong> 1948: L’inizio <strong>del</strong> centrismo; L’adesione alla NATO; Lotte contadine<br />

e leggi di riforma [DA SVOLGERE NEL MESE DI MAGGIO]<br />

17 Gli anni Cinquanta: la Guerra Fredda<br />

Il mondo nella Guerra Fredda: La demonizzazione <strong>del</strong>l’avversario; Un effetto<br />

<strong>del</strong>l’equilibrio bipolare: i conflitti periferici; Un conflitto indiretto tra USA e URSS:<br />

la guerra di Corea; La “destalinizzazione”: il XX congresso <strong>del</strong> PCUS; La rivoluzione<br />

cubana; La nazionalizzazione <strong>del</strong> Canale di Suez [DA SVOLGERE NEL MESE DI MAGGIO]<br />

Verso la coesistenza pacifica: I paesi “non allineati” e il neocolonialismo; Il gollismo<br />

e il tentativo di autonomia europea;Stabilizzazione dei blocchi e aperture al dialogo<br />

[DA SVOLGERE NEL MESE DI MAGGIO]<br />

18 Gli anni Sessanta: la difficile coesistenza<br />

Instabilità internazionale: Il muro di Berlino, simbolo <strong>del</strong>la guerra fredda; La crisi di<br />

Cuba; La guerra <strong>del</strong> Vietnam; La sconfitta Americana e l’unificazione <strong>del</strong> Vietnam;<br />

La Guerra dei Sei Giorni e la Guerra <strong>del</strong> Kippur; l’OLP e gli accordi di Camp David<br />

[DA SVOLGERE NEL MESE DI MAGGIO]<br />

MATEMATICA, Docente Prof. Michelangelo Manetta<br />

DESCRIZIONE DELLA CLASSE<br />

Per comprendere la situazione <strong>del</strong>la <strong>classe</strong> è significativo considerare quanto riportato dal coordinatore in<br />

sede di <strong>Consiglio</strong> di Classe. Egli spiega l’andamento e l’atteggiamento <strong>del</strong>la <strong>classe</strong> nei confronti <strong>del</strong>la<br />

disciplina ricordando come si siano succeduti insegnanti di Matematica e Fisica diversi durante tutto il<br />

quinquennio. Una tale discontinuità didattica può generare all’interno <strong>del</strong>la <strong>classe</strong> un diffuso sentimento<br />

di diffidenza, se non di smarrimento, nei confronti dei diversi approcci alla disciplina, al suo<br />

insegnamento e <strong>del</strong>la valutazione.<br />

Ciò ha evidentemente causato, oltre ad alcune lacune che si ripercuotono pesantemente sullo svolgimento<br />

<strong>del</strong> programma di Terza Liceo, anche una serie di errate aspettative nei confronti <strong>del</strong>la disciplina.<br />

La <strong>classe</strong> appare eterogenea per rendimento e interesse.<br />

481-<br />

484<br />

491-<br />

501<br />

512-<br />

518<br />

518-<br />

520<br />

521-<br />

524<br />

604-<br />

614<br />

621-<br />

624<br />

631-<br />

636<br />

26


Alcuni studenti mostrano di non avere dimestichezza con concetti fondamentali, altri di saper svolgere<br />

alcuni compiti senza però attribuire significato a ciò che vanno compilando (fare le cose<br />

meccanicamente), solo un gruppo ristretto mostra una certa autonomia e perfino un intuito che permette<br />

loro di prevedere gli ulteriori sviluppi degli argomenti.<br />

Le competenze acquisite negli anni precedenti non risultano consolidate: gli studenti mostrano avere poca<br />

autonomia, non sapendo quando e come applicare conoscenze estremamente importanti e fondamentali<br />

<strong>del</strong> programma degli anni precedenti. Un notevole freno allo sviluppo <strong>del</strong> programma è rappresentato<br />

dalle grosse difficoltà che gli studenti mostrano avere nei confronti <strong>del</strong>lo strumento algebrico, anche<br />

quella nelle sue forme più semplici.<br />

Il programma svolto durante quest’ultimo anno è incompleto rispetto ai contenuti previsti dall’indirizzo di<br />

studi. Ciò è dovuto al fatto che il professore (che scrive) ha dovuto più volte intervenire per colmare <strong>del</strong>le<br />

lacune presenti in maniera diffusa nella <strong>classe</strong> e riguardanti il puro calcolo. Paradossalmente gli alunni<br />

mostrano di comprendere gli argomenti <strong>del</strong> programma, ma non riescono a procedere nella<br />

elaborazione dei concetti frenati dalle loro difficoltà in abito algebrico. L’insicurezza che deriva da<br />

questa condizione di difficoltà genera nella <strong>classe</strong> un sentimento di diffuso scoraggiamento, che ha come<br />

effetto secondario anche una certa diffidenza verso gli argomenti nuovi.<br />

Gli obiettivi didattici prefissati sono stati raggiunti in modo non omogeneo dalla <strong>classe</strong>, e appare<br />

sufficiente sia nella conoscenza dei contenuti che nella capacità di comunicare la materia con il<br />

linguaggio specifico. Alcune difficoltà per quanto riguarda la capacità di analisi e sintesi, anche a scopo<br />

applicativo.<br />

I debiti formativi presenti nel primo quadrimestre sono stati colmati.<br />

OBIETTIVI<br />

Conoscenza:<br />

−dei contenuti specifici,<br />

−<strong>del</strong>le regole convenzionali<br />

−di classificazioni, categorie e criteri<br />

−<strong>del</strong>le tecniche di calcolo sviluppate nei vari contesti.<br />

Comprensione: - saper leggere ed interpretare un testo matematico<br />

saper leggere ed interpretare grafici, formule e tabelle<br />

- essere in grado di comprendere informazioni semplici, complesse e tematiche.<br />

Comunicazione: - saper utilizzare la terminologia specifica in modo corretto,preciso e personale<br />

- saper illustrare i concetti appresi attraverso l’uso di formule, grafici e tabelle<br />

- saper esporre il proprio pensiero con coerenza logica e pertinenza argomentativa.<br />

Applicazione:- saper risolvere in modo corretto gli esercizi proposti<br />

- essere in grado di individuare la strategia risolutiva di un problema<br />

- essere in grado di dimostrare correttamente semplici proposizioni note<br />

Analisi: - saper cogliere eventuali relazioni esistenti tra i vari enti matematici<br />

- saper esaminare semplici situazioni per individuare nessi logici<br />

- contribuire con brevi ricerche personali alla chiarificazione di alcuni argomenti.<br />

Sintesi: - saper rielaborare in forma personale gli argomenti studiati, mettendo in luce eventuali<br />

collegamenti concettuali<br />

METODOLOGIA<br />

Gli argomenti sono stati introdotti secondo lo schema di individuazione e definizione <strong>del</strong> problema e ricerca<br />

<strong>del</strong>la soluzione. L’intenzione è quella<br />

• di intercettare l’attenzione degli alunni che, soprattutto quando sono ancora liberi di esprimersi<br />

al di fuori <strong>del</strong> linguaggio specifico (che per alcuni è un far<strong>del</strong>lo), risultano più coraggiosi<br />

nell’esporre il loro punto di vista e si sentono, quindi, protagonisti attivi;<br />

27


• di permettere all’insegnante di comprendere come i suoi interlocutori si immaginino quella<br />

realtà che la Matematica tenta di descrivere o problematizzare, e come si pongano di fronte ad<br />

essa; ciò permette di valorizzare e gratificare gli atteggiamenti e le conoscenze individuali e, soprattutto,<br />

di elaborare una strategia di intervento condivisa.<br />

La lezione inizia con la richiesta <strong>del</strong>l’insegnante di domande sugli argomenti svolti in precedenza<br />

(possibilmente risolvendo qualche esercizio). Quasi sempre si esegue uno schematico riepilogo dei<br />

prerequisiti che consenta un ripasso e funzioni da autoverifica, quindi si procede con gli argomenti nuovi,<br />

prendendo spunto dalle conoscenze (o presunte tali) degli alunni, ricorrendo anche alla risoluzione di<br />

semplici esercizi.<br />

Anche se non sono mancate rielaborazioni personali da parte <strong>del</strong>l’insegnate, il testo adottato è stato<br />

seguito con regolarità, perché potesse essere valido supporto allo studio individuale, anche per i meno<br />

portati alla compilazione di appunti.<br />

Gli argomenti sono stati introdotti ricorrendo, quando possibile, ad esempi tratti dalla vita concreta e<br />

rappresentate attraverso gli strumenti matematici.<br />

Gli esercizi proposti sono stati meramente applicativi <strong>del</strong>le formule notevoli, con difficoltà minime, allo<br />

scopo semplicemente di consolidare le nozioni acquisite nello studio <strong>del</strong>la teoria.<br />

La verifica è stata attuata attraverso prove scritte (di tipo formativo), e colloqui orali.<br />

Tutte le verifiche formative scritte hanno avuto il scopo di fornire uno punto di partenza per lo<br />

svolgimento <strong>del</strong>le interrogazioni, oltre ad allenare i ragazzi allo svolgimento <strong>del</strong>le Terza Prova.<br />

PROGRAMMA di MATEMATICA<br />

Funzioni goniometriche<br />

Misura degli angoli (da p9 a p14)<br />

Le funzioni goniometriche (da p14 a p16)<br />

Circonferenza goniometrica (da p16 a p23)<br />

Funzioni goniometriche di angoli particolari (da p25 a p26)<br />

Relazione tra funzioni goniometriche (p29)<br />

I grafici <strong>del</strong>le funzioni goniometriche (da p32 a p33)<br />

Funzioni goniometriche inverse (p33)<br />

Angoli associati (da p36 a p40)<br />

Formule goniometriche<br />

Formule di addizione, sottrazione, duplicazione, bisezione, parametriche (da p69 a p78)<br />

Formule di prostaferesi (solo nozioni)<br />

Equazioni e disequazioni goniometriche<br />

Equazioni elementari (da p104 a p110)<br />

Equazioni riducibili a equazioni elementari (solo esempi da p110 a p113)<br />

Equazioni lineari (da p114 a p115)<br />

Equazioni omogenee di secondo grado (da p118 a p119)<br />

Disequazioni goniometriche *<br />

Relazioni tra lati ed angoli di un triangolo<br />

Teoremi sui triangoli rettangoli (da p161 a p164)<br />

Teoremi sui triangoli qualsiasi: teorema <strong>del</strong> coseno, Teorema dei seni (da p168 a p170)<br />

FISICA<br />

DESCRIZIONE DELLA CLASSE<br />

Per comprendere la situazione <strong>del</strong>la <strong>classe</strong> è significativo considerare quanto riportato dal<br />

coordinatore in sede di <strong>Consiglio</strong> di Classe. Egli spiega l’andamento e l’atteggiamento <strong>del</strong>la <strong>classe</strong>,<br />

nei confronti <strong>del</strong>la disciplina, ricordando come si siano succeduti insegnanti di Matematica e Fisica<br />

diversi durante tutto il quinquennio. Nonostante l’insegnamento <strong>del</strong>la Fisica riguardi solo gli ultimi<br />

due anni <strong>del</strong> percorso scolastico, la dimestichezza con lo strumento matematico risulta essere<br />

indispensabile ad una agevole comprensione <strong>del</strong>la disciplina. Tale discontinuità didattica può<br />

28


generare, all’interno <strong>del</strong>la <strong>classe</strong>, un diffuso sentimento di diffidenza, se non di smarrimento, nei<br />

confronti<br />

- dei diversi approcci alla disciplina, al suo insegnamento,<br />

- e <strong>del</strong>la valutazione.<br />

Ciò ha evidentemente causato, oltre ad alcune lacune che si ripercuotono pesantemente sullo<br />

svolgimento <strong>del</strong> programma di Terza Liceo, anche una serie di errate aspettative nei confronti <strong>del</strong>la<br />

disciplina.<br />

La <strong>classe</strong> appariva eterogenea per rendimento e interesse.<br />

Alcuni studenti mostravano di non avere dimestichezza con concetti fondamentali, altri di saper<br />

svolgere alcuni compiti senza, però, attribuire significato a ciò che realizzavano (fare le cose<br />

meccanicamente), solo un gruppo ristretto mostrava una certa autonomia e, perfino, un intuito che<br />

ha permesso loro di prevedere gli ulteriori sviluppi degli argomenti.<br />

Le competenze acquisite negli anni precedenti non risultavano consolidate: gli studenti mostravano<br />

d’avere poca autonomia, non sapendo quando e come applicare conoscenze molto importanti e<br />

fondamentali <strong>del</strong> programma <strong>del</strong>l’anno precedente.<br />

Il programma, svolto durante quest’ultimo anno, è incompleto rispetto ai contenuti previsti<br />

dall’indirizzo di studi. Ciò è dovuto al fatto che ho dovuto riprendere argomenti inerenti ai<br />

programmi degli anni precedenti e che risultavano ignoti alla <strong>classe</strong>, e comunque propedeutici allo<br />

svolgimento <strong>del</strong> programma <strong>del</strong>l’ultimo anno.<br />

Per questo motivo, nell’anno in corso, ho completato quanto mancava da svolgere dall’anno<br />

precedente (il concetto di Lavoro; il concetto di Energia, la quantità di moto, i Principi di<br />

Conservazione nella Meccanica).<br />

Un notevole freno allo sviluppo <strong>del</strong> programma è rappresentato dalle grosse difficoltà che gli<br />

studenti mostravano d’avere nei confronti <strong>del</strong>lo strumento algebrico, anche quello nelle sue forme<br />

più semplici.<br />

Gli obiettivi didattici prefissati sono stati raggiunti in modo differenziato dalla <strong>classe</strong> e il livello<br />

medio appare sufficiente nella conoscenza dei contenuti e nella capacità di esporre la materia con il<br />

linguaggio specifico. Alcune difficoltà, per quanto riguarda la capacità di analisi e sintesi, anche a<br />

scopo applicativo, mi vedono fortemente impegnato nell’insegnamento quotidiano.<br />

I debiti formativi <strong>del</strong> primo quadrimestre sono stati tutti superati.<br />

OBIETTIVI<br />

Conoscenza: - dei contenuti specifici<br />

- <strong>del</strong>le regole convenzionali<br />

- di classificazioni, categorie e criteri<br />

- dei principi e <strong>del</strong>le leggi fisiche.<br />

Comprensione : - saper leggere ed interpretare un testo scritto che illustra un concetto fisico<br />

- saper leggere ed interpretare grafici, formule e tabelle<br />

- essere in grado di comprendere le informazioni semplici, complesse e tematiche.<br />

Comunicazione- saper utilizzare la terminologia specifica in modo corretto, preciso e personale.<br />

- saper illustrare i concetti appresi attraverso l’uso di formule, grafici e tabelle<br />

- saper esporre il proprio pensiero con linearità e pertinenza argomentativa.<br />

Applicazione:- saper risolvere in modo autonomo semplici esercizi applicativi<br />

- saper applicare a contesti di varia natura le leggi studiate.<br />

Analisi:-saper cogliere eventuali relazioni esistenti tra le varie grandezze fisiche<br />

-saper esaminare semplici esperienze di vita quotidiana e di laboratorio, applicando i principi<br />

studiati.<br />

Sintesi: - saper mettere in luce eventuali collegamenti concettuali<br />

a) nell’ambito <strong>del</strong>la fisica<br />

29


) nell’ambito <strong>del</strong>le discipline affini.<br />

METODOLOGIA<br />

Gli argomenti sono stati introdotti secondo lo schema di individuazione e definizione <strong>del</strong> problema<br />

e ricerca <strong>del</strong>la soluzione. L’intenzione è quella<br />

• di intercettare l’attenzione degli alunni, che soprattutto quando sono ancora liberi di esprimersi<br />

al di fuori <strong>del</strong> linguaggio specifico, che per alcuni è un far<strong>del</strong>lo, risultano più coraggiosi nell’esporre<br />

il loro punto di vista e si sentono, quindi protagonisti attivi;<br />

• di permettere all’insegnante di comprendere come i suoi interlocutori si immaginino quella realtà<br />

che la fisica tenta di descrivere, e come si pongano di fronte ad essa; ciò permette di valorizzare<br />

e gratificare gli atteggiamenti e le conoscenze individuali e, soprattutto, di elaborare una<br />

strategia di intervento condivisa.<br />

La lezione inizia con la richiesta <strong>del</strong>l’insegnante di domande sugli argomenti svolti in precedenza<br />

possibilmente risolvendo qualche esercizio. Quasi sempre si esegue uno schematico riepilogo dei<br />

prerequisiti che consenta un ripasso e funzioni da autoverifica, quindi si procede con gli argomenti<br />

nuovi prendendo spunto dalle conoscenze (o presunte tali) degli alunni, ricorrendo anche alla<br />

descrizione di semplici esperienze.<br />

Anche se non sono mancate rielaborazioni personali da parte <strong>del</strong>l’insegnate, il testo adottato è stato<br />

seguito con regolarità perché potesse essere valido supporto allo studio individuale anche per i<br />

meno portati alla compilazione di appunti.<br />

Gli argomenti sono stati introdotti ricorrendo, quando possibile, ad esempi tratti dalla vita concreta<br />

e rappresentate attraverso gli strumenti matematici.<br />

Gli esercizi proposti sono stati meramente applicativi <strong>del</strong>le formule notevoli, contenti difficoltà<br />

minime, allo scopo semplicemente di consolidare le nozioni acquisite nello studio <strong>del</strong>la teoria.<br />

La verifica è stata attuata attraverso prove scritte (di tipo formativo), e colloqui orali.<br />

Tutte le verifiche formative scritte hanno avuto il scopo di fornire uno punto di partenza per lo<br />

svolgimento <strong>del</strong>le interrogazioni ed hanno preparato gli studenti allo svolgimento <strong>del</strong>le Terza<br />

Prova.<br />

PROGRAMMA SVOLTO<br />

MECCANICA<br />

L’Energia Meccanica<br />

il Lavoro (da p323 a p327)<br />

la Potenza (p328)<br />

l’Energia Cinetica (da p329 a p332)<br />

il Teorema <strong>del</strong>l’Energia Cinetica (p332)<br />

Forze Conservative e Forze Dissipative (da p333 a p335)<br />

l’Energia Potenziale Gravitazionale (da p336 a p337)<br />

Definizione generale di Energia Potenziale (p338)<br />

Energia Potenziale Elastica (da p339 a p340)<br />

La Conservazione <strong>del</strong>l’Energia Meccanica (da p340 a p344)<br />

La quantità di moto<br />

Definizione <strong>del</strong>la Quantità di Moto (p359)<br />

La Conservazione <strong>del</strong>la Quantità di Moto (da p360 a p361)<br />

L’Impulso e il Teorema <strong>del</strong>l’Impulso (p363)<br />

Gli Urti (da p367 a 369)p<br />

La gravitazione<br />

La Legge di Gravitazione Universale (da p398 a p401)<br />

TERMODINAMICA<br />

Termologia<br />

30


Termoscopi e termometri (da p3 a p5)<br />

Dilatazione termica Lineare (da p5 a p7)<br />

Dilatazione termica dei solidi, dei liquidi e dei gas (da p7 a p11)<br />

Trasformazioni di un gas (da p11 a p12)<br />

I gas perfetti<br />

La legge di Boyle, Prima e seconda legge di Gay Lussac (da p12 a p17)<br />

Definizione di Gas Perfetto e Equazione di Stato <strong>del</strong> Gas Perfetto (da p18 a p20)<br />

La Mole, il Numero di Avogadro, Legge di Avogadro (richiami)<br />

L’Equazione di Stato <strong>del</strong> Gas Perfetto (p27)<br />

Teoria cinetica dei gas<br />

cenni<br />

Il calore<br />

Calore e Lavoro (da p43 a p44)<br />

Capacità termica e calore specifico (da p45 a p46)<br />

Calorimetro e caloria (da p46 a p48)<br />

La Temperatura di equilibrio (p45)<br />

Propagazione <strong>del</strong> calore (convezione, conduzione e irraggiamento) (da p52 a p56)<br />

L’Energia Interna (cenni)<br />

L’Energia Interna dipende solo dalla temperatura<br />

Solidi, Liquidi, Gas (da p92 a p94)<br />

Cambiamenti di Stato<br />

Fusione e solidificazione (da p107 a p110)<br />

Vaporizzazione e la condensazione (da p111 a p112)<br />

Temperatura critica e diagramma di fase (da p116 a p119)<br />

Il Primo Principio <strong>del</strong>la Dinamica<br />

Scambi di Energia, Sistema, Ambinte, grandezze estensive ed intensive (da p137 a p139)<br />

Il Principio Zero (p140)<br />

Trasformazioni Quasistatiche (da p141 a p143)<br />

Lavoro Termodinamico (da p144 a p146)<br />

Il primo Principio <strong>del</strong>la Termodinamica (da p146 a p150)<br />

Il Secondo Principio <strong>del</strong>la Termodinamica<br />

Macchine termiche (da p175 a p177)<br />

Il Primo, il Secondo e il Terzo enunciato (da p178 a p183)<br />

Trasformazioni reversibili e irreversibili (da p184 a p186)<br />

Teorema di Carnot (da p187 a p188)<br />

La Macchina di Carnot (cenni)<br />

Il rendimento <strong>del</strong>la Macchina di Carnot (p192)<br />

Entropia e Disordine (solo cenni)<br />

Disuguaglianza di Clausius (p215)<br />

Entropia funzione di Stato e grandezza estensiva (p217, p218)<br />

Entropia di un sistema isolato (cenni p221, p222)<br />

Quarto Enunciato <strong>del</strong> Secondo Principio (p224)<br />

Il Terzo Principio <strong>del</strong>la Termodinamica (p234)<br />

ELETTROMAGNETISMO<br />

ELETTROLOGIA<br />

Elettrostatica<br />

Fenomeni di elettrizzazione (strofinio, contatto, induzione) (da p3 a p8)<br />

31


La carica elettrica (da p8 a p10)<br />

La legge di Coulomb (nel vuoto e nella materia) (da p10 a p12, da p16 a p17)<br />

Elettrizzazione per induzione e polarizzazione (da p18 a p20)<br />

Il campo elettrico: concetto e vettore (da p31 a p35)<br />

Le linee di campo (da p37 a p39)<br />

Il flusso di un campo vettoriale attraverso una superficie (da p40 a p41)<br />

Il teorema di Gauss (da p42 a 44)<br />

Campo elettrico generato da alcune distribuzioni di carica (piana, lineare, sferica) (da p44 a 49)<br />

L’energia potenziale elettrica (da p65 a p68)<br />

Il potenziale elettrico (p69, p72)<br />

Il potenziale di una carica puntiforme (p73)<br />

Le superfici equipotenziali (p75)<br />

La distribuzione <strong>del</strong>la Carica, il Campo Elettrico, e il Potenziale nei conduttori in equilibrio elettrostatico<br />

(da p117 a p123)<br />

Convenzione per lo zero <strong>del</strong> Potenziale (p125)<br />

Capacità di un conduttore (da p127 a p128)<br />

Il condensatore e la sua capacità * (da p129 a p131)<br />

Elettrodinamica<br />

La corrente elettrica continua *<br />

I generatori di tensione *<br />

Il circuito elettrico *<br />

Leggi di Ohm *<br />

Le leggi di Kirchoff *<br />

I conduttori ohmici in serie e in parallelo *<br />

L’energia e la potenza elettrica *<br />

PROGRAMMA DI SCIENZE NATURALI, Docente Prof. Giuseppe Meucci<br />

PREMESSA<br />

La <strong>classe</strong> si è sempre fatta apprezzare per la disponibilità al dialogo e per l’atteggiamento di fiducia<br />

nei confronti <strong>del</strong>l’insegnante, oltre che per la serietà <strong>del</strong>l’impegno generalmente dimostrato. Il clima<br />

di sereno dibattito, instauratosi fin dal primo anno di corso, ha permesso di affrontare positivamente<br />

le difficoltà che di volta in volta si sono presentate, almeno per una parte <strong>del</strong>la <strong>classe</strong>. Soprattutto in<br />

questo ultimo anno, lo studio <strong>del</strong>la materia risulta impegnativo perché, oltre a richiedere un cambiamento<br />

nei contenuti e nel metodo rispetto agli anni precedenti, attinge a discipline diverse per competenze<br />

e linguaggi: i principali ostacoli sono derivati da quello fisico-matematico per il quale una<br />

parte considerevole <strong>del</strong>la <strong>classe</strong> si è dimostrata costituzionalmente debole, non certo aiutata dai frequenti<br />

cambiamenti di insegnante nelle relative discipline. Ciò ha richiesto, da parte <strong>del</strong> Docente,<br />

l’accorgimento di trattare i vari contenuti in chiave prevalentemente descrittiva, limitandone all’indispensabile<br />

la componente matematica, senza rinunciare all’obiettivo di una comprensione almeno<br />

essenziale dei fenomeni studiati. Un discreto numero di studenti ha riportato risultati buoni e, in<br />

qualche caso, eccellenti; tre studentesse hanno efficacemente frequentato un corso di approfondimento<br />

di chimica presso la Scuola.<br />

FINALITA’<br />

La programmazione di questo ultimo anno di corso è stata impostata sulla base <strong>del</strong>le indicazione<br />

ministeriali (che comprendono una gamma di conoscenze notoriamente ampia), ma anche <strong>del</strong>l’esigenza<br />

di far capire come le varie conoscenze sono state acquisite e, più in generale, di chiarire per<br />

quanto possibile il significato <strong>del</strong>la parola “scienza”. Per questa ragione si è individuato il tema <strong>del</strong>l’astronomia<br />

come il più adatto sul quale impostare il lavoro di tutto l’anno. La scelta viene compiuta<br />

– ormai da anni – di comune accordo con i Colleghi di Storia e Filosofia, nella convinzione che<br />

proprio la scienza <strong>del</strong> cielo possa, più di altre, fornire occasioni di riflessione storico-epistemologi-<br />

32


ca, oltre a coinvolgere emotivamente con la bellezza dei fenomeni e, infine, con la portata degli interrogativi<br />

che è in grado di suscitare. Principali finalità <strong>del</strong> corso sono, quindi, far capire e apprezzare<br />

alcuni aspetti dei fenomeni celesti e, più in generale, approfondire la conoscenza <strong>del</strong> pensiero<br />

scientifico. Ciò avviene ripercorrendo alcuni passaggi, ad esempio, dal cielo degli antichi alla rivoluzione<br />

copernicana, che, proprio in questo campo, ne hanno segnato l’evoluzione.<br />

OBIETTIVI<br />

Agli obiettivi generali <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> di Classe, si aggiungono i seguenti, propri <strong>del</strong>la disciplina:<br />

Competenze:<br />

• Descrivere i vari fenomeni in modo corretto e ordinato, facendo uso <strong>del</strong>la necessaria terminologia<br />

specifica<br />

• Fare uso appropriato di semplici formule per schematizzare i principi enunciati (comunque<br />

privilegiati gli aspetti qualitativi rispetto a quelli quantitativi)<br />

• Interpretare tabelle, schemi e diagrammi<br />

• Cercare di formulare ipotesi corrette riguardo ai fenomeni descritti<br />

Capacità:<br />

• Individuare collegamenti spazio-temporali e di causa-effetto<br />

• Applicare le conoscenze ai vari contesti proposti<br />

METODI E STRUMENTI<br />

Accorgimenti generalmente adottati durante le lezioni:<br />

• Preferibilmente assegnare lo studio prima <strong>del</strong>la spiegazione in <strong>classe</strong><br />

• Possibilmente iniziare una spiegazione sotto forma di problema da affrontare<br />

• Chiedere agli studenti di formulare ipotesi per spiegare i fenomeni di cui ci stiamo occupando<br />

• Fare frequente riferimento all'iconografia <strong>del</strong> testo<br />

• Fare domande dirette ad accertare la comprensione<br />

• Stimolare domande e interventi degli studenti<br />

• Svolgere attività di recupero in <strong>classe</strong><br />

• Il periodo settembre-novembre è stato dedicato ai temi <strong>del</strong>l’osservazione <strong>del</strong> cielo a occhio<br />

nudo e <strong>del</strong>lo sviluppo <strong>del</strong>l’astronomia e <strong>del</strong> pensiero scientifico dall’antichità a Galilei. Il<br />

primo tema ha avuto come riferimento una dispensa preparata allo scopo dal Docente, con<br />

riferimento alle possibili osservazioni realizzabili nei diversi momenti <strong>del</strong> giorno e <strong>del</strong>l’anno.<br />

Il secondo tema è stato affrontato attraverso l’approfondimento di contenuti già affrontati<br />

in Filosofia nel secondo anno di liceo, attività già ampiamente sperimentata nelle classi<br />

terminali degli anni precedenti, grazie alla collaborazione dei Colleghi di Storia e Filosofia.<br />

Per questa parte <strong>del</strong> lavoro si è fatto riferimento al testo di Filosofia di seconda liceo (Imbimbo,<br />

Parasporo, Salucci - Viaggio nella Filosofia, Vol II, Palumbo), oltre che al libro di<br />

Alberto Righini - Galileo, tra Scienza, Fede e Politica - Editrice Compositori, Bologna,<br />

2008; come si dirà più avanti.<br />

Il libro di testo adottato è: Neviani – Pignocchino Feyles, Pianeta Tre, SEI, Torino.<br />

VERIFICHE E VALUTAZIONE<br />

Verifiche orali: almeno due per quadrimestre.<br />

Per la valutazione si fa riferimento alla griglia relativa alla disciplina, allegata al P.O.F.<br />

VISITE DIDATTICHE E ALTRE INIZIATIVE<br />

• Lettura <strong>del</strong> libro di Alberto Righini “Galileo, tra Scienza, Fede e Politica” e successivo incontro-dibattito<br />

con l’Autore (Docente di Fisica all’Università di Firenze) presso la Scuola<br />

33


• Visita al Museo di Storia <strong>del</strong>la Scienza di Firenze<br />

• Lezione al planetario dei Musei Scientifici Fiorentini<br />

• Lezione notturna all’osservatorio Astrofisico di Arcetri<br />

CONTENUTI SVOLTI (il numero fra parentesi indica la pagina <strong>del</strong> testo)<br />

1. L’OSSERVAZIONE DEL CIELO A OCCHIO NUDO (dispensa a cura <strong>del</strong>lo scrivente)<br />

L’osservazione <strong>del</strong> cielo; concetti generali di orizzonte e di sfera celeste. Moto apparente diurno<br />

<strong>del</strong> sole e cambiamenti durante le stagioni. Moto apparente notturno <strong>del</strong>le stelle e cambiamenti<br />

durante le stagioni. Movimenti apparenti <strong>del</strong> sole lungo l’eclittica e dei pianeti: stazioni e retrogradazioni.<br />

2. SVILUPPO DELL’ASTRONOMIA DALL’ANTICHITA’ ALLA RIVOLUZIONE SCIEN-<br />

TIFICA<br />

(Capitolo “Rivoluzione Scientifica e Filosofia” <strong>del</strong> testo di Filosofia citato)<br />

Dalla qualità alla quantità (24): La concezione magica; Soggetto e Oggetto; Esperienza ed esperimento.<br />

L’astronomia geocentrica (28): I dati osservativi; Le prime osservazioni; L’astronomia aristotelico-tolemaica.<br />

La distruzione <strong>del</strong>l’astronomia tolemaica (32): Copernico, Brahe e Keplero;<br />

Scienza e tecnica; Galileo Galilei; “Fiat Newton”.<br />

3. COORDINATE ASTRONOMICHE, OSSERVAZIONE TELESCOPICA E SPETTRO-<br />

SCOPIA<br />

Studio dei corpi celesti (2). Posizione <strong>del</strong>la Terra nell’Universo (2). La sfera celeste e le costellazioni<br />

(4). Gli elementi di riferimento sulla sfera celeste (5). L’orizzonte (6). Coordinate astronomiche<br />

altazimutali ed equatoriali (7). La luce messaggera <strong>del</strong>l’Universo (10). Gli strumenti per osservare il<br />

cielo (11). La spettroscopia: spettri di emissione continui e discontinui, spettri di assorbimento (12).<br />

4. LE STELLE E LA LORO EVOLUZIONE<br />

Distanza <strong>del</strong>le stelle: metodo <strong>del</strong>la parallasse (16). Le unità di misura <strong>del</strong>le distanze in astronomia:<br />

parsec, unità astronomica, anno luce (17) . Luminosità <strong>del</strong>le stelle e classi di magnitudine (18). Colore<br />

e temperatura <strong>del</strong>le stelle (19). Analisi spettrale <strong>del</strong>la luce <strong>del</strong>le stelle (20). L’effetto Doppler e<br />

gli spettri <strong>del</strong>le stelle (21). Il volume e la massa <strong>del</strong>le stelle (22). Le stelle variabili (22). Il diagramma<br />

di Herzsprung-Russel (24). Le forze che agiscono nelle stelle (25). La nascita <strong>del</strong>le stelle (26).<br />

Le stelle <strong>del</strong>la sequenza principale (27). Le reazioni termonucleari nelle stelle di sequenza principale<br />

(28). Dalla sequenza principale alle giganti rosse (28). La “morte” di una stella: nane bianche,<br />

stelle di neutroni e buchi neri (30). Le novae (31). Le pulsar (32). Le stelle modificano la composizione<br />

<strong>del</strong>l’Universo (33).<br />

5. LE GALASSIE E L’UNIVERSO<br />

Le galassie nell’Universo (38). La classificazione <strong>del</strong>le galassie (40). Le galassie in movimento<br />

(42). La nostra galassia: la Via Lattea (43). Il red shift <strong>del</strong>le galassie, la legge di Hubble e la scoperta<br />

<strong>del</strong>l’espansione <strong>del</strong>l’Universo (44). Le ipotesi cosmologiche: mo<strong>del</strong>li <strong>del</strong>lo stato stazionario e <strong>del</strong><br />

big bang (46). Le prove a favore <strong>del</strong> big bang (48). Le possibili evoluzioni <strong>del</strong>l’Universo (49).<br />

6. IL SISTEMA SOLARE<br />

Corpi in movimento uniti dalla forza di gravità (53). L’origine <strong>del</strong> sistema solare (54). La stelle<br />

Sole (55). La struttura <strong>del</strong> Sole (55). L’attività <strong>del</strong> Sole (58). I pianeti e i loro movimenti: le leggi di<br />

Keplero (59). Le spiegazioni <strong>del</strong>le leggi di Keplero, secondo Newton (60). Le caratteristiche fisicochimiche<br />

dei pianeti terrestri e gioviani (61). Gli altri corpi <strong>del</strong> sistema solare (68).<br />

7. LE CARATTERISTICHE DEL PIANETA TERRA<br />

La Terra: un pianeta unico nel sistema solare (74). L’interno <strong>del</strong>la Terra è caldo e non è omogeneo<br />

(75). La Terra: un pianeta in continua evoluzione (75). La forma <strong>del</strong>la Terra e la sua scoperta (77).<br />

La forza di gravità sulla Terra (78). La rappresentazione <strong>del</strong>la forma <strong>del</strong>la Terra: ellissoide e geoide<br />

34


(78). Il calcolo di Eratostene e la misura <strong>del</strong>la circonferenza terrestre (79). Il reticolato geografico<br />

(80).<br />

8) I MOVIMENTI DELLA TERRA<br />

Il movimento di rotazione (86). Le conseguenze <strong>del</strong>la rotazione: alternarsi <strong>del</strong> dì e <strong>del</strong>la notte; apparente<br />

moto diurno <strong>del</strong>la sfera celeste; forza centrifuga e variazioni <strong>del</strong>la gravità; forza di Coriolis<br />

(86). Prove <strong>del</strong>la rotazione: esperienze di Guglielmini e Foucault (88).<br />

Contenuti da svolgere dopo il 30 Aprile<br />

Il movimento di rivoluzione (89). Le conseguenze <strong>del</strong>la rivoluzione terrestre: giorno solare e giorno<br />

sidereo, movimento apparente <strong>del</strong> Sole sullo sfondo <strong>del</strong>lo zodiaco (89). Le stagioni astronomiche<br />

(91). Le zone astronomiche <strong>del</strong> globo terrestre (94). I moti secondari <strong>del</strong>la Terra (95).<br />

8. MISURE DI SPAZIO E TEMPO<br />

Orientarsi sulla Terra: la ricerca dei punti cardinali (100). La misura dl tempo: la durata <strong>del</strong> giorno<br />

(103). L’ora vera, il tempo civile e i fusi orari (103). La durata <strong>del</strong>l’anno civile e il calendario (105).<br />

Storia <strong>del</strong>l’arte Docente: prof. Antonio Nave<br />

Testi in adozione:<br />

- P. ADORNO-A. MASTRANGELO, Dell’arte e degli artisti, vol. 3, Messina-Firenze, D’Anna, 2001<br />

[indicato più sotto come A]<br />

- E. BERNINI-R. ROTA, Eikon. Guida alla storia <strong>del</strong>l’Arte, vol. 3, Roma-Bari, Laterza, 1999 [indicato<br />

più sotto come B e già in uso in IV ginnasiale]<br />

Breve giudizio sulla <strong>classe</strong>:<br />

La partecipazione al dialogo educativo è sempre stata soddisfacente, per serietà di impegno,<br />

correttezza di comportamento e interesse per la disciplina. Nelle due simulazioni di terza prova<br />

scritta si è registrata finora una flessione nei livelli di profitto <strong>del</strong> primo quadrimestre. Nella parte<br />

conclusiva <strong>del</strong>l’anno si punterà ad un rafforzamento <strong>del</strong>le capacità di analisi e di argomentazione<br />

sulle tematiche <strong>del</strong> programma, anche per favorire un miglioramento <strong>del</strong> profitto complessivo.<br />

Apprezzabile tendenza di alcune studentesse all’approfondimento personale <strong>del</strong>le tematiche svolte o<br />

di quelle scelte per la tesina d’esame.<br />

Contenuti svolti:<br />

N° Unità didattica<br />

1<br />

Il linguaggio neoclassico:<br />

- Illuminismo, educazione, “risorgimento” <strong>del</strong>le arti (A pp. 146-147)<br />

- Visione <strong>del</strong> film di F. Truffaut, Il ragazzo selvaggio (1969)<br />

- David (A pp. 158-161)<br />

- Canova (A pp. 153-157)<br />

Tra due secoli:<br />

2 - Goya (A pp. 163-167)<br />

- Visione <strong>del</strong> film di M. Forman, L’ultimo inquisitore (2006) e di alcune sequenze di Goya<br />

(1999, regia C. Saura)<br />

- Friedrich (A pp. 184-187)<br />

3 Arte inglese (A pp. 188-189):<br />

- Füssli<br />

- Blake<br />

- Constable<br />

35


4<br />

5<br />

6<br />

7<br />

- Turner<br />

- Preraffaelliti. Arts and Crafts<br />

Pittura d’età romantica:<br />

- Géricault (A pp. 191-193).<br />

- Delacroix. (A pp. 194-195)<br />

- Romanticismo italiano (A pp. 198-201):<br />

1. Nazareni e Puristi<br />

2. Hayez<br />

3. Bezzuoli<br />

4. Ussi<br />

Architettura e scultura in Italia:<br />

- Caffè Pedrocchi (A pp. 152 e 178)<br />

- Bartolini e Duprè (A pp. 182-183)<br />

Il realismo in Francia e in Italia.<br />

- Contesto storico (A pp. 202-203)<br />

- Courbet (A pp. 204-205)<br />

- Macchiaioli (A pp. 288-301)<br />

Le Avanguardie storiche:<br />

- Il cinema di F. Lang: visione dei film Metropolis (1927) e M. Il mostro di Düsseldorf<br />

(1931)<br />

- Picasso e il Cubismo (B pp. 262-265; 268-269; 334-338; 440-451)<br />

- Boccioni e il Futurismo (pp. 282-287; 348-353)<br />

- * Astrattismi (pp. 340-342; 345-347):<br />

1. Kandinskij<br />

2. Maleviĉ e il Suprematismo<br />

3. Tatlin e il Costruttivismo<br />

4. Mondrian<br />

- * Dada (B pp. 290-291; 362-363;)<br />

- * Surrealismo (B pp. 292-295; 364-369)<br />

PROGRAMMA DI EDUCAZIONE FISICA, Docente Prof. Giovanni Biagiotti<br />

1. Potenziamento muscolare generale con esercizi a carico naturale o con leggero sovraccarico<br />

2. Esercizi per il miglioramento <strong>del</strong>la mobilità e <strong>del</strong>la scioltezza articolare scapolo-omerale, coxofemorale,<br />

<strong>del</strong> rachide, a corpo libero o con attrezzi. Esercizi di allungamento muscolare stretching.<br />

3. Esercizi a corpo libero o con attrezzi, percorsi ginnici e giochi di movimento, tendenti allo<br />

sviluppo <strong>del</strong>le capacità coordinative generali - equilibrio statico e dinamico, coordinazione oculomanuale,<br />

coordinazione globale e segmentaria, differenziazione - e <strong>del</strong>le capacità condizionali: velocità,<br />

forza, resistenza, destrezza<br />

4. Esercizi e pratica <strong>del</strong>la fit boxe<br />

5. Conoscenza dei giochi sportivi di squadra più comuni<br />

6. Esercizi di preatletica generale, e preatletici specifici di alcune discipline individuali e dei giochi<br />

sportivi di squadra più comuni<br />

7. Pratica sportiva: fondamentali individuali e di squadra dei giochi sportivi: pallavolo, calcio a<br />

cinque, rugby, frisbee, badminton, tennis tavolo.<br />

* Argomento ancora da svolgere.<br />

* Argomento ancora da svolgere.<br />

* Argomento ancora da svolgere.<br />

36


PROGRAMMA DI RELIGIONE, Docente Prof. Paolo Drago<br />

BREVE PROFILO <strong>del</strong>la Classe<br />

Si sono avvalsi <strong>del</strong>l’IRC 19 alunni su 23.<br />

Nel quadro <strong>del</strong>le finalità di una scuola formativa e critica, l’IRC ha privilegiato contenuti e<br />

didattica, in cui l’alunno fosse protagonista attivo <strong>del</strong>la sua formazione, attraverso un approccio sia<br />

culturale che umano al fatto religioso.<br />

Tutti gli studenti hanno avuto nei confronti <strong>del</strong>la disciplina e dei suoi contenuti un atteggiamento di<br />

interesse, un approccio positivo, un comportamento corretto e costruttivo. Gli argomenti sono stati<br />

talvolta affrontati in modo marginale, quindi poco incisivo, spesso sorvolati. Per l’esiguo numero di<br />

ore di lezione ho avuto difficoltà a dare continuità e di conseguenza approfondire temi di interesse.<br />

Essi in genere, nell'arco <strong>del</strong>l’anno scolastico, hanno valorizzato l’opportunità di affrontare temi che<br />

permettevano collegamenti multidisciplinari e approfondimenti personali.<br />

Come previsto dal piano annuale di lavoro, oltre a tematiche e linguaggi più specificatamente<br />

religiosi, è stata dedicata una mirata attenzione alla dimensione ed alla problematica esistenziale e<br />

religiosa degli alunni. Ciò ha contribuito spesso a rendere puntuale ed attuale l’ora di lezione, con<br />

un dialogo-confronto aperto ed equilibrato. La rielaborazione e l'approfondimento personale dei<br />

contenuti hanno fatto emergere discrete capacità critiche.<br />

Ho riscontrato in alcuni alunni una buona conoscenza di base dei contenuti disciplinari.<br />

Complessivamente il rendimento risulta discreto..<br />

Le verifiche si sono svolte in itinere, nell’ambito <strong>del</strong> normale dialogo educativo.<br />

N 1. UNITA' DIDATTICA<br />

1<br />

2<br />

3<br />

1. Credere oggi:<br />

crisi di fede: infinito di Dio o infinito <strong>del</strong>l'uomo?<br />

l'indifferenza: anoressia <strong>del</strong>l'anima;<br />

il bisogno di Dio.<br />

La preghiera<br />

Bibbia e vita:<br />

− Bibbia: libro sconosciuto. Perchè conoscerla?<br />

− Introduzione: il testo, la tradizione, le traduzioni<br />

− Temi biblici universali:<br />

- “Dov'è tuo fratello?” (Caino e Abele): la violenza<br />

- la ricchezza <strong>del</strong>la diversità (torre di Babele)<br />

- l'uomo in viaggio (Abramo e … Ulisse)<br />

- la difficile libertà e nuove schiavitù (l'Esodo)<br />

- il senso <strong>del</strong>la vita (Qoelet): sapienza e saggezza<br />

- la profezia ieri e oggi<br />

- Gesù e il Cristianesimo: il dubbio e la fede<br />

- lo scandalo <strong>del</strong>la croce e la risurrezione.<br />

2. Cristianesimo ed Europa:<br />

− le culture che hanno fatto l'Europa: Atene, Gerusalemme, Roma<br />

− l'impronta cristiana nel tempo e nello spazio.<br />

− Il monachesimo<br />

I cristiani e valori:<br />

4<br />

− La lunga marcia verso i diritti umani: vita, famiglia, pace<br />

5 Etica <strong>del</strong>la solidarietà:<br />

− l'amore <strong>del</strong> prossimo un hobby?<br />

PAGINE<br />

74-86<br />

329<br />

116-128<br />

184<br />

167<br />

316-322<br />

37


6<br />

− Storia cristiana <strong>del</strong>la carità;<br />

− carità e giustizia;<br />

I diritti <strong>del</strong>l'uomo nel magistero cattolico:<br />

- cammino storico,<br />

- il pensiero sociale <strong>del</strong>la Chiesa: beni, sviluppo, solidarietà, conflitti ...<br />

322-333<br />

NB: Parte degli argomenti <strong>del</strong>la Unità 5 e tutti <strong>del</strong>la Unità 6 sono da sviluppare entro il 12 giugno.<br />

TESTO: Sergio Bocchini, Religione e Religioni, Triennio, EDB Bologna 2003<br />

Prato, 10 maggio 2010<br />

DISCIPLINA DOCENTE FIRMA<br />

RELIGIONE Prof. Paolo Drago<br />

ITALIANO Prof. ssa Cristina Vittuari<br />

LATINO Prof. ssa Alessandra Parrini<br />

GRECO Prof. ssa Alessandra Parrini<br />

INGLESE Prof. ssa Eugenia Gervasi<br />

STORIA Prof. ssa Palma Salomè<br />

FILOSOFIA Prof. Maurizio Sarti<br />

MATEMATICA Prof. Michelangelo Manetta<br />

FISICA Prof. Michelangelo Manetta<br />

SCIENZE NATURALI Prof. Giuseppe Meucci<br />

STORIA DELL’ARTE Prof. Antonio Nave<br />

EDUCAZIONE FISICA Prof. Giovanni Biagiotti<br />

Preside, Prof. Luigi Nespoli<br />

38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!