09.06.2013 Views

Cenni di Insiemistica - Lezione n.1 - atuttoportale

Cenni di Insiemistica - Lezione n.1 - atuttoportale

Cenni di Insiemistica - Lezione n.1 - atuttoportale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

A SCUOLA DI MATEMATICA <strong>Cenni</strong> <strong>di</strong> insiemistica<br />

Relazioni tra insiemi<br />

Dati due insiemi non vuoti, è possibile definire una regola che possa creare una<br />

corrispondenza, cioè delle associazioni, tra gli elementi dei due insiemi.<br />

Ad esempio consideriamo i seguenti due insiemi:<br />

antonio , italo , ugo,<br />

enrico andrea<br />

a, e,<br />

i,<br />

o u<br />

A <br />

,<br />

B ,<br />

Creiamo la seguente regola:<br />

“Associare ad ogni nome dell’insieme A ad una lettera dell’insieme B affinché<br />

quest’ultima sia la sua lettera iniziale.”<br />

E rappresentiamo graficamente le associazioni:<br />

Antonio <br />

Italo <br />

Ugo <br />

Enrico <br />

Andrea <br />

Per la rappresentazione dei due insiemi si utilizza il <strong>di</strong>agramma <strong>di</strong> Eulero-Venn.<br />

L’intero grafico è rappresentato dai due insiemi con delle frecce che associano gli<br />

elementi (le corrispondenze), e siccome la parola freccia deriva dalla parola latina<br />

sagitta, tale rappresentazione è stata definita rappresentazione sagittale.<br />

Ora rappresentiamo attraverso una tabella a doppia entrata, il prodotto cartesiano dei due<br />

insiemi ( A B ), in<strong>di</strong>cando in ogni casella la relativa coppia or<strong>di</strong>nata. Inoltre, mettiamo in<br />

evidenza le caselle delle coppie che seguono la regola che precedentemente abbiamo<br />

imposto (associazione nome con lettera iniziale):<br />

Mettiamo sulla prima riga gli elementi dell’insieme A e sulla prima colonna quelli<br />

dell’insieme B .<br />

Amitrano Eugenio – 16 Luglio 2010<br />

http://www.<strong>atuttoportale</strong>.it<br />

a<br />

e<br />

i<br />

o<br />

u<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!