09.06.2013 Views

Appunti di fonetica - Liceo Scientifico Statale "Albert Einstein" - Teramo

Appunti di fonetica - Liceo Scientifico Statale "Albert Einstein" - Teramo

Appunti di fonetica - Liceo Scientifico Statale "Albert Einstein" - Teramo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

8 <strong>Appunti</strong> <strong>di</strong> <strong>fonetica</strong><br />

2.2 articolazione delle consonanti<br />

a. Le occlusive si chiamano cosí perché la loro articolazione<br />

richiede la chiusura totale, seppure per un istante, del<br />

canale fonatorio.<br />

b. Le fricative sono caratterizzate dalla frizione degli organi<br />

fonatori e dal passaggio ostacolato dell’aria dai<br />

polmoni.<br />

c. Le affricate sono fonemi composti: hanno un primo momento<br />

occlusivo, seguíto da un secondo momento fricativo.<br />

d. Le nasali sono fonemi sonori caratterizzati dall’uso della<br />

cavità nasale quale cassa <strong>di</strong> risonanza (infatti sono<br />

<strong>di</strong>fficili da pronunciare quando si ha il raffredore).<br />

e. Le laterali si chiamano cosí perché l’aria passa a fianco<br />

della lingua.<br />

f. Le semivocali non sono considerate vocali come in italiano,<br />

ma consonanti vere e proprie. Comunque, sono<br />

suoni che si pongono a metà strada tra consonanti e<br />

vocali.<br />

2.3 note sulle consonanti<br />

[t d] Sono simili ai suoni italiani, però l’articolazione è alveolare.<br />

La punta della lingua poggia sull’alveolo, <strong>di</strong>etro<br />

alla base dei denti superiori.<br />

[T D] Sono solo apparentemente “<strong>di</strong>fficili”; in realtà basta accostare<br />

la punta della lingua agli incisivi superiori e lasciar<br />

passare un po’ d’aria. Esempi: three, thanks, the,<br />

this.<br />

[s z] Nonostante le apparenze, si tratta <strong>di</strong> due fonemi <strong>di</strong>fficili<br />

da <strong>di</strong>stinguere per un italiano. Il suono /z/ (da

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!