09.06.2013 Views

2D – Gaia De Santis – “La Piccola Principessa” - Istituto ...

2D – Gaia De Santis – “La Piccola Principessa” - Istituto ...

2D – Gaia De Santis – “La Piccola Principessa” - Istituto ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’AUTRICE<br />

RECENSIONE<br />

<strong>De</strong>borah Ellis è una scrittrice canadese che, dopo aver trascorso un’esperienza in un campo di rifugiati afghani<br />

in Pakistan, scrisse il libro “Sotto il Burqa” e il seguito, cioè “Il viaggio di Parvana”.<br />

TRAMA<br />

Un libro che racconta la vita, i pericoli e la guerra che affrontano, non solo gli adulti, ma anche i bambini in<br />

alcuni paesi del mondo. Oltre a questo, l’autrice vuole far capire ai lettori che, con coraggio e buona volontà, si<br />

possono superare molti problemi e difficoltà.<br />

“Il viaggio di Parvana” ha come protagonista una ragazza di tredici anni che, dopo la morte e il funerale di suo<br />

padre, decide di andare a cercare il resto della famiglia.<br />

Durante il lungo e stancante viaggio, Parvana incontra due ragazzini: il più piccolo, che si chiama Hassan, lo<br />

trova da solo in una città distrutta dalle bombe; l’altro ragazzino, di nome Asif, è senza una gamba, molto<br />

scontroso e presuntuoso nei confronti di Parvana. Entrambi i ragazzini si incamminano con la ragazza in un<br />

lungo viaggio. I tre protagonisti si ritrovano in un campo minato, dove vengono aiutati da una bambina molto<br />

disponibile, di nome Leila, che viveva con la nonna.<br />

Una sera decidono di festeggiare ma, all’improvviso, delle bombe colpiscono la casa e tutto ciò che li<br />

circondava …<br />

Il racconto prosegue con altre avventure e momenti drammatici: lascio a voi il gusto di scoprirli.<br />

COMMENTO<br />

Il libro è molto interessante, grazie ad un linguaggio non troppo difficile e al contenuto della storia.<br />

Mi hanno colpito alcune parti del romanzo (le più drammatiche) che parlano della perdita delle persone piu’<br />

vicine a Parvana.<br />

Trovo molto coinvolgente il duro lavoro che essa deve sostenere e il senso di colpa che prova quando è<br />

costretta a rubare per sopravvivere.<br />

--------<br />

90<br />

3D - Ruggero Allamprese - "Cent'anni di solitudine"<br />

N° pr. 435 - Ruggero Allamprese - III D <strong>–</strong> a. s. 2010 / 2011<br />

DOCENTE DI LETTERE: Prof.ssa Luciana Magliocca<br />

RECENSIONE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!