10.06.2013 Views

LA GRANDEZZA MOMENTO LINEARE L'operatore momento ...

LA GRANDEZZA MOMENTO LINEARE L'operatore momento ...

LA GRANDEZZA MOMENTO LINEARE L'operatore momento ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3/5 <strong>LA</strong> <strong>GRANDEZZA</strong> <strong>MOMENTO</strong> <strong>LINEARE</strong> 10/11 4<br />

Allora, tenuto conto che, secondo la (9),<br />

definiamo<br />

d 3 p = lim<br />

t ′ →∞<br />

(10) ϱp(p, t) = lim<br />

t ′ →∞<br />

dove<br />

(11)<br />

(12)<br />

<br />

m<br />

t ′<br />

3 d 3 x ′ ,<br />

′ 3<br />

t<br />

m<br />

ϱ(x ′ , t ′ ),<br />

ϱ(x ′ , t ′ ) = ψt ′(x ′ ) 2 = 〈x ′ |ψt ′〉 2 ,<br />

x ′ = t′<br />

m p,<br />

e la funzione d’onda 〈x ′ |ψ t ′〉 al tempo t ′ deve essere calcolata dalla funzione d’onda 〈x|ψ t 〉 al tempo t<br />

nell’ambito dell’assunzione che la particella sia libera.<br />

Dal calcolo riportato più avanti nell’appendice risulta<br />

lim<br />

t ′ →∞ ϱ(x′ , t ′ ) =<br />

<br />

m<br />

t ′<br />

3 <br />

d 3 x<br />

1<br />

<br />

exp −i<br />

(2πℏ) 3/2 m<br />

ℏ x′ · x t ′<br />

e pertanto dalla definizione (10), operando la sostituzione (12),<br />

<br />

<br />

(13) ϱp(p, t) = <br />

d 3 x<br />

1<br />

<br />

exp −<br />

(2πℏ) 3/2 i<br />

ℏ p·x<br />

<br />

<br />

〈x|ψt 〉 <br />

<br />

2<br />

<br />

<br />

〈x|ψt 〉 <br />

<br />

<br />

<br />

= <br />

d 3 <br />

<br />

x 〈p|x〉〈x|ψt 〉 <br />

<br />

Concludiamo che la distribuzione di valori del <strong>momento</strong> lineare p sui suoi valori possibili<br />

al tempo t quando la particella è nello stato |ψ t 〉<br />

è data dal modulo quadrato 〈p|ψt 〉 2 ,<br />

dove 〈p|ψ t 〉 è la componente di |ψ t 〉<br />

2<br />

2<br />

= 〈p|ψt 〉 2 .<br />

sul sistema completo degli autoket |p〉 dell’operatore <strong>momento</strong> lineare ˆp, normalizzati secondo la (6),<br />

o, ciò che è lo stesso, è il coefficiente nello sviluppo di ψ t (x) sulle autofunzioni (5) dell’operatore ˆp.<br />

Nota<br />

Poiché d 3 p = ℏ 3 d 3 k, la distribuzione di valori del <strong>momento</strong> lineare ridotto k è data da<br />

ϱ k(k, t) = ℏ 3 ϱp(p, t) <br />

p=ℏk = 〈k|ψt 〉 2 .

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!