10.06.2013 Views

bando Gestione Castello - Comune di Vinovo

bando Gestione Castello - Comune di Vinovo

bando Gestione Castello - Comune di Vinovo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sono conferiti, pari al 5% della somma assicurata con un minimo <strong>di</strong> 500.000,00 € e un massimo <strong>di</strong><br />

5.000.000,00 €. Tale polizza dovrà essere prestata alla sottoscrizione del contratto delle opere e<br />

svincolata successivamente al collaudo.<br />

• Eventuali opere <strong>di</strong> miglioria che il concessionario intenderà apportare ai fini <strong>di</strong> una corretta e sicura fruizione<br />

dell’immobile, dovranno essere autorizzate preventivamente dall’U.T.C. e <strong>di</strong>verranno <strong>di</strong> proprietà<br />

dell’amministrazione, senza che ne scaturisca automaticamente alcun un risarcimento o rimborso alcuno per il<br />

concessionario;<br />

• A fine contratto il <strong>Castello</strong> della Rovere dovrà essere lasciato in buono stato d’uso e il concedente si riserva la<br />

facoltà <strong>di</strong> visionare i locali ogni anno per controllare lo stato d’uso e <strong>di</strong> manutenzione effettuando eventuali<br />

contestazioni al concessionario.<br />

• Il concessionario, nei termini prescritti dal concessore, deve oltre alla costituzione della cauzione:<br />

- esibire, nel caso, i libri sociali del consorzio da cui risulti l’elenco aggiornato delle imprese socie e il numero<br />

complessivo <strong>di</strong> tutti gli addetti delle imprese consorziate relativamente agli anni <strong>di</strong> riferimento;<br />

- consegnare i Certificati della posizione contributiva INPS/INAIL, ed eventualmente, Cassa E<strong>di</strong>le;<br />

- consegnare, qualora ricorra il caso, la certificazione <strong>di</strong> cui all’ art. 17 della Legge 68/99 dalla quale risulti<br />

l’ottemperanza alle norme della suddetta Legge;<br />

• Tutte le spese connesse al contratto <strong>di</strong> concessione sono poste a carico del concessionario;<br />

9. Oneri a carico del concedente:<br />

• Il concedente dovrà acquisire d’ufficio le seguenti certificazioni:<br />

a) Certificato generale del casellario giu<strong>di</strong>ziale riferito: per le imprese in<strong>di</strong>viduali, al titolare; ai soci delle società<br />

in nome collettivo o delle società in accoman<strong>di</strong>ta semplice; agli amministratori con i poteri <strong>di</strong> rappresentanza per<br />

gli altri tipi <strong>di</strong> società;<br />

b) Certificato dei carichi pendenti riferito alle persone sopra in<strong>di</strong>cate.<br />

c) Certificato <strong>di</strong> iscrizione alla CCIAA/registro delle imprese contenente la <strong>di</strong>citura antimafia e del tribunale<br />

fallimentare.<br />

• Il concedente, oltre a riservarsi la facoltà <strong>di</strong> procedere, ai sensi del d.lgs. n.445/2000, alle verifiche che riterrà<br />

necessarie, provvederà alle verifiche ai sensi della normativa antimafia.<br />

La stipulazione dell’atto <strong>di</strong> concessione, per atto pubblico amministrativo, dovrà avvenire entro 60 giorni dalla<br />

comunicazione ufficiale dell’affidamento.<br />

10. Opportunità promosse dal concedente e apposizione <strong>di</strong> vincoli:<br />

Il concedente, al fine <strong>di</strong> sostenere lo sviluppo del complesso immobiliare, <strong>di</strong> concerto con il concessionario, parteciperà<br />

a promuovere iniziative per la promozione del complesso e per gli eventi da organizzare nel piano nobile, per incontri<br />

culturali e relazionali con la biblioteca (presente al piano terra), richieste congiunte <strong>di</strong> finanziamento per il<br />

potenziamento del complesso (tali attività sono da intendersi senza obbligo <strong>di</strong> attuazione per le parti). I vantaggi<br />

derivanti dall’ottenimento <strong>di</strong> eventuali contributi saranno equamente ripartiti.<br />

Il concessionario, pur avendone la <strong>di</strong>retta gestione, dovrà consentire al <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> utilizzare i locali situati al piano<br />

nobile (“Salone degli Affreschi del Pinturicchio”, “Salone degli Stucchi”, loggiato <strong>di</strong> servizio per accedervi, reception e<br />

servizi) secondo una programmazione mirata a salvaguardare gli interessi reciproci. A tal fine si stabilisce che:<br />

11. Documentazione:<br />

a) Le parti dell’inizio dell’anno (entro il 30 gennaio)concordano una programmazione dell’utilizzo dei<br />

suddetti locali. Nel corso dell’anno, qualora il concessionario non abbia già impegnato i locali, il<br />

concessore avrà la priorità sull’utilizzo degli stessi;<br />

b) per quin<strong>di</strong>ci giorni annuali <strong>di</strong> utilizzo il <strong>Comune</strong> non dovrà contribuire a nessun costo per l’utilizzo; oltre i<br />

quin<strong>di</strong>ci giorni il <strong>Comune</strong> dovrà corrispondere il 50% del prezzo <strong>di</strong> utilizzo dedotto dalla tabella<br />

gestionale pre<strong>di</strong>sposta annualmente dal concessionario.<br />

II <strong>di</strong>sciplinare <strong>di</strong> gara contenente le norme integrative del presente <strong>bando</strong> relative alle modalità <strong>di</strong> partecipazione alla<br />

gara, alle modalità <strong>di</strong> compilazione e presentazione dell'offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed<br />

alle procedure <strong>di</strong> aggiu<strong>di</strong>cazione della concessione nonché gli elaborati tecnici è in visione presso l'Ufficio LL PP del<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Vinovo</strong> il lunedì e il giovedì dalle ore 8,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 16,30; è possibile acquistare una<br />

copia dei documenti, fino a due giorni antecedenti il termine <strong>di</strong> presentazione delle domande <strong>di</strong> partecipazione,<br />

l'eventuale rilascio <strong>di</strong> copie è subor<strong>di</strong>nato al versamento della somma <strong>di</strong> € 5,00 per ciascun elaborato;<br />

12. Termine, in<strong>di</strong>rizzo <strong>di</strong> ricezione, modalità <strong>di</strong> presentazione e data <strong>di</strong> svolgimento della gara:<br />

12.1.Termine <strong>di</strong> ricezione delle domande <strong>di</strong> partecipazione alla gara: entro le ore 12,00 del giorno24/09/07;<br />

12.2.Termine <strong>di</strong> ricezione delle offerte: ore 12 del giorno lavorativo precedente a quello <strong>di</strong> gara;<br />

12.3.In<strong>di</strong>rizzo: all'Amministrazione <strong>di</strong> <strong>Vinovo</strong>, p.zza Marconi n. 1 - 10048 <strong>Vinovo</strong> (TO);<br />

12.4.Modalità: secondo quanto previsto nel <strong>di</strong>sciplinare e <strong>bando</strong> <strong>di</strong> gara;<br />

12.5.Svolgimento della gara il giorno 25/10/07 alle ore 9.00 presso la Sala Giunta del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Vinovo</strong>.<br />

13. Soggetti ammessi all'apertura delle offerte:<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!