10.06.2013 Views

CURIA GENERALE DEI FRATI MINORI CAPPUCCINI P.N. 1780/88 ...

CURIA GENERALE DEI FRATI MINORI CAPPUCCINI P.N. 1780/88 ...

CURIA GENERALE DEI FRATI MINORI CAPPUCCINI P.N. 1780/88 ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- 4 -<br />

Nella Preghiera. I testimoni affermano che<br />

fermava davanti al tabernacolo dalle 6 alle<br />

preghiera che aveva un risvolto grandissimo<br />

Santissima .<br />

pregava molto e che si<br />

7 ore ogni giorno. Una<br />

nella devozione a Maria<br />

Nella Chiesa. E una particolare sicurezza gli veniva dalla parola della<br />

Chiesa. Seguirla era per lui fonte di pace e sicurezza di riuscita.<br />

1.3 - Fedeltà alla Chiesa<br />

Da una formazione così consistente e così fortemente<br />

radicata alla volontà di Dio, non<br />

alla Chiesa Cattolica, una fedeltà<br />

garantire la parola della Verità,<br />

scelte.<br />

poteva sorgere che<br />

indiscussa ad Essa,<br />

assicurare il suo<br />

un grande amore<br />

che sola poteva<br />

credo e le sue<br />

Ha per la Chiesa la più grande venerazione. Legge, studia le<br />

grandi Encicliche dei Pontefici del suo tempo, accetta le disposizioni<br />

che provengono da essa. I testimoni affermano: "difendeva sempre la<br />

Chiesa" (12) ; "portava grande rispetto al Papa, ai Vescovi, ai<br />

sacerdoti" (13); per loro -dice nel suo testamento spiri tuale- "prego<br />

continuamente". Il Ministro Generale, Fr.Bernardo da Andermatt scriverà:<br />

"la (sua) devozione verso la Chiesa, la Santa Sede e il Magistero<br />

Apostolico, è illimitata" (14). Amala Chiesa concreta, storica, con la<br />

sua Gerarchia, con i suoi limi ti, e le sue fragilità. Anche se alle<br />

vol te rimane perplesso davanti a certe decisioni, pure, dopo umili e<br />

rispettose chiarificazioni, si rimetterà con piena fiducia e con grande<br />

fede a quanto stabilito dall'autorità responsabile (15).<br />

Nel suo testamento spirituale, con molta sicurezza,<br />

manifesta il suo credo: "Dichiaro di credere con la più vi va fede tutti<br />

i misteri della santa religione cattolica e tutto ciò che Dio ha<br />

rivelato e quanto ci ha dato da credere per mezzo della santa Chiesa<br />

cattolica e apostolica; e accetto tutti gli insegnamenti, le decisioni e<br />

i comandamenti di questa Chiesa e rigetto tutti gli errori che essa<br />

condanna. In testimonianza di tutto questo sono pronto a dare mille<br />

volte la mia vita e desidero vivere e morire in questa Fede" (16).<br />

2. - ATTIVITA' APOSTOLICA<br />

L'attività apostolica di Fr.Onorato scaturisce dalla sua<br />

ricca vita interiore. Senza vita interiore e una vita di preghiera<br />

intensa e fedele senza il contatto con Dio e lo sforzo costante di<br />

incarnare il Vangelo, tutto il servizio apostolico diviene vuoto,<br />

riempi to sol tanto d'illusioni ed' incoerenze; "bronzo che risuona,<br />

cembalo che tintinna" (cfr. 1 Cor.13,l). Senza interiorità l'apostolato<br />

non è più autentico, la parola non è più annuncio, e nelle inevitabili<br />

prove, nascono delusioni, scoraggiamenti e smarrimenti.<br />

Nelle nostre Costituzioni del 1536 troviamo un<br />

insegnamento a questo riguardo. "E acciò che essi predicando<br />

sapiente<br />

ad altri

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!